Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con park depot
buongiorno reclamo una multa per violazione di parcheggio situato in via casilina 00172 dalle ore 22.00 fino alle ore 00.40 in parcheggio di libero accesso incustodito tra banca unicredit e supermercato carrefour quella notte del 14.02.2025 semivuoto e senza abuso di sosta Non creando disaggio anche dato l'orario serale ho parcheggiato in buonafede non conoscendo questa infrazione in vigore da poco tempo...sono di zona e non è mai esistito in quel parcheggio un proprietario
MANCATO FUNZIONAMENTO STAMPANTE EPSON
Buongiorno, in data 15/06/2024, ho acquistato sul marketplace di Amazon una stampante multifunzione Epson Workforce WFC5890DWF, venduta dalla ditta Atlas Office di Paternò (CT). Il prezzo pagato è di 389,00 €, come da scontrino n° 0748-0013 del 30/06/24. Il dettaglio dell'ordine di Amazon è il 403-9212662-655235. Il problema riscontrato dopo un paio di mesi dall'installazione consiste nell'impossibilità di far funzionare in automatico lo scanner della stampante. Per essere più preciso, è praticamente impossibile inviare le scansioni direttamente dal pannello comandi della stampante a qualsiasi apparecchio connesso (pc o smartphone). Ad una prima richiesta fatta ad Amazon di sostituire la stampante in quanto non completamente funzionante in tutte le sue componenti, la risposta che mi è stata data dal servizio clienti è che la garanzia deve essere riconosciuta dal venditore terzo, quindi da Atlas Office. Dopo aver interpellato varie volte quest'ultimo, mi sono visto respingere qualsiasi tipo di sostituzione, invitandomi a contattare il servizio clienti Epson. A ottobre 2024 mi rivolgo ad un centro assistenza di Padova che dopo mesi e mesi mi dice che per il problema in oggetto bisogna interfacciarsi con il servizio assistenza on line di Epson, che risponde solamente on line dall'Egitto. Ad oggi, nonostante svariate mail in cui il servizio assistenza Epson mi suggerisce di cambiare parametri e/o impostazioni, non sono ancora riuscito a risolvere il problema. Chiedo pertanto un vs aiuto per la sostituzione gratuita della stampante e/o del rimborso del prezzo pagato. Grazie Massimo Castellan
Cambio cofanetto scaduto entro 3 mesi dalla data di scadenza.
Buongiorno, sono in possesso di un cofanetto Smartbox con nr 651617764, " Fuga di tre giorni per 2" con scadenza 03/03/2025. Purtroppo per motivi famigliari non sono riuscito ad utilizzarlo. Avevo pensato di sostituirlo con un integrazione economica visto che questa esperienza non era più disponibile e con il nuovo cofanetto avrei potuto avere una data di scadenza più lunga ed averlo potuto poi usare più in la. Purtroppo mi sono dimenticato di fare il cambio entro la data di scadenza. Il giorno 3 di marzo ho provato a collegarmi nel sito ma il pacchetto era già scaduto. Ho mandato subito tramite il sito una richiesta ma la risposta è stata negativa. Ho telefonato il giorno 4 marzo, e l'operatore mi ha risposto che era possibile fare un cambio solo il giorno della scadenza , adesso non è più possibile fare nulla. Cercando in internet nelle condizioni di utilizzo dei cofanetti Smartbox, viene indicato che i pacchetti scaduti si possono tramutare in crediti da spendere in altri cofanetti se la richiesta viene fatta entro i 6 mesi dalla data di scadenza. Vi chiedo un supporto, se secondo voi ho diritto alla possibilità di recuperare al meno il credito del cofanetto da convertire con un nuovo cofanetto? Resto in attesa i una vostra risposta. Grazie saluti Mauro Carrer codice socio 3565097-56
Reclamo relativo al contratto Euroclub e richiesta di chiarimenti in merito all’importo richiesto
Buongiorno, mi permetto di scrivere la presente per segnalare una serie di problematiche sorte in relazione al contratto sottoscritto con Mondadori, tramite il programma Euroclub, e alla successiva gestione della pratica da parte dello studio legale incaricato del recupero crediti. In data 26 febbraio 2023 sono stata avvicinata da una rappresentante di Mondadori, la quale mi ha convinta ad iscrivermi al programma Euroclub per poter usufruire di sconti sugli acquisti di libri. Dopo aver firmato il contratto, i primi acquisti sono andati a buon fine, in linea con quanto previsto dalle condizioni del programma. Il contratto stabilisce che, entro determinati termini, avrei dovuto acquistare ulteriori libri, al termine dei quali avrei ricevuto dei libri a casa. Purtroppo, a causa di un mio errore, non ho rispettato una delle scadenze, e ho ricevuto due libri al mio indirizzo da parte di Mondadori. A quel punto, ho contattato il negozio dove avevo effettuato l'iscrizione per avere chiarimenti e mi è stato comunicato che avrei potuto restituire i libri ricevuti e sostituirli con altri di mia scelta. Mi sono quindi recata in negozio, ho restituito i due libri e ne ho acquistato uno a mio piacimento, pagando la somma necessaria. Tuttavia, in data 4 marzo 2025, ho ricevuto una lettera dallo studio legale Maltarolo e Associati che mi comunicava una richiesta di pagamento di 57 euro, comprensiva delle spese legali, per dei libri che non possiedo più. Sono rimasta sorpresa e sconvolta da tale richiesta in quanto, come già specificato, ho regolarmente restituito i libri ricevuti e ne ho acquistato uno a mia scelta per il quale ho pagato personalmente. La lettera dello studio legale riportava come data di emissione 7 febbraio 2025 e, in caso di mancato pagamento entro 15 giorni, mi avvisava che sarebbe stato contattato il giudice competente. Ci tengo a sottolineare che la lettera è stata inviata tramite posta ordinaria e non tramite raccomandata, come sarebbe stato opportuno considerando la natura legale della comunicazione. Chiedendo informazioni al punto vendita Mondadori dove avevo acquistato i libri, mi è stato risposto che mi sarebbero stati inviati sei solleciti tramite posta ordinaria, che tuttavia non ho mai ricevuto. Inoltre, sono stata informata che non risultano registrati i miei resi, probabilmente a causa di un errore nell'elaborazione da parte dell'operatrice che ha gestito la restituzione dei libri. Il negozio mi ha anche informata che la pratica è ora nelle mani dello studio legale per il recupero crediti e mi ha consigliato di saldare l'importo richiesto e di ritirare i libri in questione. Tuttavia ritengo che questa situazione sia ingiusta e trovo tale soluzione poco chiara. A seguito di una ricerca online, ho riscontrato diverse testimonianze di problematiche simili che sollevano dubbi sulla legittimità e sulla trasparenza delle pratiche legate al programma Euroclub. Alla luce di quanto riportato, chiedo cortesemente di intervenire al fine di verificare la correttezza delle pratiche relative al contratto Euroclub e di chiarire la legittimità della richiesta di pagamento da parte dello studio legale incaricato. Allego alla presente la lettera ricevuta, contenente la richiesta di pagamento. In attesa di un vostro gentile riscontro, vi porgo cordiali saluti.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 29/01/2025 ho effettuato l'ordine #1017669702 presso il Vostro negozio online, pagando contestualmente l’importo di € 50,91 €. In data 5/02 ho ricevuto l'ordine con solo un articolo presente (di cui allego fattura) e riporto di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Nizoral Shampoo 100g 20mg/g 1pz. - Biofficina Toscana Balsamo Concentrato Attivo 200ml 1pz. - La Roche-Posay Toleriane Mascara Waterproof Nero 1 Pezzo Il giorno 5/02/2025 mi avete informata tramite mail (di seguito allegata) che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non era andato in totale allestimento e che avreste provveduto " nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso". Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 41,05. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: email Conferma ordine Ricevuta di pagamento fattura parziale ordine
Mancata restituzione credito cliente
In riferimento al VERBALEACCORDO RAGGIUNTO -Procedura di conciliazione Paritetica n.2022/00977 del 16/05/2022, con codesta Società CHIEDO URGENTEMENTE che effettui subito il rimborso al sottoscritto come da verbale a questo IBAN IT97 R083 5664 7800 0000 0084175 Distinti saluti Stefano Minetti
Addebito paypal
Buonasera, Mi sono accorta solo adesso in quanto mi è arrivata la notifica di una pagamento da parte di ACTITECH LIMITED che da agosto si sta prendendo 38,95€ senza che io abbia sottoscritto un abbonamento. Questa è una truffa. Vorrei che mi restituissero i soldi rubati. In caso contrario andrò per vie legali. Grazie Antonella
Mancata risposta su pratica di garanzia apple i-phone
Spett. TECKNOZONE In data 30/04/2023 ho acquistato presso il vostro negozio un Apple iPhone 14 128GB Starlight pagando contestualmente l’importo di € 769,00. A distanza di 22 mesi e mezzo dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo smartphone, in seguito ad un riavvio (il primo dopo l'ultimo aggiornamento software) ha perso la rete cellulare e la diagnostica di sistema riporta un problema hardware indirizzandomi verso l'assistenza (si veda allegato). Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 ho richiesto in data 24/02/2025 la riparazione del prodotto in garanzia. Il giorno successivo, in seguito all'invio della copia dello scontrino fiscale e delle foto dello smartphone, mi è arrivata vostra risposta in cui mi veniva notificata la presa in carico la sua richiesta e che avrei ricevuto le indicazioni per la spedizione quanto prima. Ma non ho mai ricevuto queste indicazioni, nemmeno in seguito a vari solleciti telefonici e per email. Questo ha generato una situazione oltremodo spiacevole, oltre che aumentare il disagio già creato dal problema sullo smartphone. Chiedo - ancora una volta - la riparazione del prodotto in garanzia, e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della presente, non esiterò ulteriormente ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Schermata di diagnostica del problema Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Materassi non conforme a quanto provato in negzio
Spett. MATERASSI & MATERASSI L'11/12/2024, con mia moglie ci siamo recati presso il Vostro negozio di Sestu (CA) per cercare un materasso morbido. A mia moglie sono stati fatti provare 2 materassi in memory: uno trovato un po' rigido e il secondo molto accogliente. Dopo averli provati la vostra impiegata ha compilato il preventivo relativo ai due materassi dicendoci che erano indicati in base all'ordine di prova: il primo era quello un po' rigido, il secondo quello molto accogliente. Preciso che nei materassi provati non c'era nessun cartellino che ne indicasse il nome e tantomeno l'impiegata ce ne dava riscontro. Il 17/12/2024 sempre nel vostro negozio abbiamo ordinato il materasso matrimoniale "Memory Massagge 160x195" (come scritto nel vostro preventivo) pagando una caparra confirmatoria di €300 . La sera del 21/01/2025 ritiriamo il materasso pagando il saldo di €652. Contestualmente veniva emesso il documento commerciale di vendita. Arrivati a casa, seguendo le indicazioni del venditore, lo apriamo e lo lasciamo una notte intera disteso affinché prenda forma. Il 22 genn. lo sistemiamo nel letto e distendendoci lo troviamo eccessivamente rigido e poco confortevole. Ci dormiamo il 22 notte e ci alziamo con la schiena dolorante. Il 23 mattina leggiamo un po' di recensioni scoprendo che non siamo gli unici che riscontrano il problema di trovarsi un materasso con accoglienza diversa da quanto provato. Chiamo il numero verde che compare in risposta ad alcune recensioni. Mi è stato chiesto chi fosse il venditore e alla mia risposta hanno detto di contattarlo che potevo esporre il problema direttamente a lui. Di pomeriggio chiamiamo il negozio del venditore e risponde l'impiegata che aveva predisposto il preventivo e scritto l'ordine, alla quale facciamo presente che il materasso non ha le caratteristiche di quello che abbiamo provato in negozio in quanto eccessivamente rigido e che ci ha fatto alzare con un terribile mal di schiena. L'impiegata dice che riferirà al titolare e ci farà richiamare. Ci dormiamo nuovamente il 23 notte e ci alziamo nuovamente con la schiena dolorante. Il 24 pomeriggio non ricevendo nessuna chiamata (dimostrazione di poca serietà) ho chiamato di nuovo il negozio. Risponde la stessa impiegata del giorno prima la quale non ci passa il titolare e fa da portavoce. Ci dice di verificare se la cerniera è posizionata in basso. Effettuato il riscontro della posizione della cerniera dice che il materasso va utilizzato per poter diventare più morbido (le si fa notare che questo non è possibile per i dolori che abbiamo al risveglio). Le contestiamo che il materasso è più rigido di quello presente in negozio. La stessa risponde che quello in negozio è molto utilizzato, è lì da diversi anni e pertanto è diventato più morbido. Le facciamo notare che questa "particolarità" ci doveva essere comunicata subito. E pertanto con le sue affermazioni conferma che i materassi sono diversi. Inoltre insiste nel dire che il modello che ci è stato consegnato è lo stesso che abbiamo provato in negozio (ma non c'erano cartellini indicanti il modello). Non contenti delle risposte ricevute le diciamo che avremmo avuto il piacere di essere contattati dal venditore e non avremmo dovuto richiamare noi dopo un giorno dalla prima segnalazione del 23. Come risposta otteniamo: “la stavo richiamando io”. La sera stessa ritelefona mia moglie, risponde l'impiegata che le passa finalmente il titolare. Gli si dicono nuovamente le problematiche del materasso e gli si chiede la sostituzione. Il titolare dice che non è possibile; chiede che vengano inviate le foto delle etichette del materasso. Il giorno successivo la segretaria dopo aver visto le foto ribadisce che il materasso corrisponde a quello ordinato, COME SE NOI NON SAPESSIMO LEGGERE UN ETICHETTA, e dice che avrebbe sentito il titolare per effettuare un sopralluogo a casa nostra. Per evitare ulteriori dolori al risveglio, decidiamo di rimettere il vecchio materasso. Il 27 pomeriggio viene il titolare con un altra persona per il sopralluogo. Il materasso viene disteso sul letto e sfoderato. Verificano che l'interno fosse correttamente assemblato con la parte memory in alto. Effettuata questa verifica il titolare dice che il materasso è uguale a quello che è stato provato in negozio, il quale è più morbido solo perché ha più anni. Allora di nuovo noi a dirgli che se quello è più morbido non è lo stesso e in ogni caso doveva avvisarci di questo. Vista la nostra insistenza nel dire che i due materassi sono diversi, come lui stesso ci aveva appena detto, ritratta e dice che ritirava quanto detto prima (poca serietà) e che i materassi erano uguali e lui era disponibile a portarlo in negozio per affiancarlo a quello da noi provato. Come avremmo potuto verificare ciò se il materasso provato in negozio era privo di targhetta identificativa? Inoltre il titolare controlla il materasso in cui dormiamo da 8 anni senza problemi e dice che quello è un materasso morbidissimo e la persona che è venuto con lui aggiunge che sicuramente ormai l'interno ha ceduto. Nel fargli notare che da quel materasso ci alziamo senza dolori, il titolare dice che è impossibile che ciò avvenga per il materasso che ci ha venduto in quanto é un presidio medico. Il problema è certamente dovuto al fatto che noi dormiamo in un materasso che ha fatto prendere al nostro corpo una forma diversa e questo ci fa stare correttamente. Incredibile giustificazione. Gli diciamo di prendersi il materasso e cambiarlo con uno più accogliente. Dice che non può perché ormai il materasso è stato aperto e utilizzato ed è un fuori misura. Ma come avremmo potuto constatare la differenza senza aprirlo? Gli chiediamo come fa l'azienda quando vengono restituiti quelli acquistati on-line. Dice che non vengono mai restituiti e poi loro hanno acquistato dall'azienda e quindi hanno già pagato il prodotto. E quindi? Il giorno dopo riceviamo la telefonata da una signora che dice di essere la titolare del negozio, di aver parlato con il suo dipendente (ma non era il titolare?) dicendo che il materasso non poteva essere reso e che aveva capito che noi avevamo bisogno di un materasso più morbido che sicuramente sarebbe costato più di quello che abbiamo pagato, le facciamo notare che non abbiamo mai fatto una scelta in base al prezzo, tanto è vero che abbiamo acquistato il più caro dei due proposti). Ci dice che possiamo acquistare un topper sui 6 cm di spessore del costo di circa 200. Chi ci garantisce che il Topper sia in grado di risolvere i problemi del materasso acquistato? Chiediamo un prodotto da provare e ci risponde che non è possibile, ma in negozio ne hanno uno singolo che possiamo provare tutto il giorno. La proposta ci lascia sconcertati anche perché poi a casa potrebbe arrivarcene uno con lo stesso nome di quello provato in negozio ma con caratteristiche diverse. Quindi c'è sempre la necessità di provarlo dopo l'acquisto. Per quanto sopra esposto chiediamo la sostituzione del materasso fornito con uno che abbia le caratteristiche di accoglienza pari al prodotto provato nel vostro negozio. In mancanza di un riscontro entro 8 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Valter Cabras
Mancato rimborso
D. P. A: FARMAE' Buonasera, Ordine effettuato in data 8/2/25 ed inviato pagamento con PayPal di 121,05 €. In data 12/2/25 ricevo mail da farmae' che l'ordine è stato spedito. Dopo circa un'ora ne ricevo un'altra dove mi informa che con dispiacere il mio ordine non è andato in totale allestimento per un errore di giacenza di magazzino, per tanto entro 14 gg riceverò il rimborso della merce mancante. A tutt'oggi non ho ricevuto nulla, ne rimborso ne risposta alle mie segnalazioni sul Vostro sito. Non esiste un call center e non rispondono alle mail customercare ! Sono in attesa di ricevere rimborso di € 63,56.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
