Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 2 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio pagando contestualmente l’importo di 47,37 €. In data 8 gennaio mi avete scritto che l’intero ordine non sarebbe stato evaso per mancanza di scorte in magazzino. Da allora, sto aspettando un rimborso mai arrivato. Nonostante le svariate e-mail, non ho ricevuto risposta dal servizio clienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mondo Convenienza Risoluzione del contratto con restituzione del doppio della caparra
SPETT.LE IRISI MOBILI SRL Oggetto: Risoluzione del contratto PR4B3D600 con restituzione del doppio della caparra come ai sensi dell’art. 1385 del c.c. Io sottoscritto Vallarelli Angelo Jesus, in data 03/11/2024, presso il vostro negozio Mondo Convenienza sito in Colonnella, ho concluso contratto (codice ordine PR4B3D600) relativo all’acquisto di un divano. PREMESSO CHE: La risoluzione del contratto in oggetto è stata inviata presso la vostra pec prima in data 16/12/2024, sollecitata in data 27/12/2024 e integrata in data 04/01/2025 senza alcuna vostra risposta scritta espongo tramite Altroconsumo quanto inviatovi: - Il divano come da vostro documento al momento della conclusione del contratto, avrebbe dovuto essere disponibile per il ritiro il 2/12/2024, data più volte spostata, prima all’ 8/12/2024, poi al 12/12/2024 ed infine non essendo ancora disponile la data non è stata più prenotabile; - Al paragrafo 3 del contratto, su richiesta dall’Autorità Garante della Concorrenza a tutela del consumatore: “Fatti salvi gli eventi di forza maggiore o casi imputabili all'acquirente, (a) decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto o (b) allo spirare del periodo di consegna altrimenti pattuito, o, infine, (c) nel caso di buoni ordine che contengano beni realizzati su misura o soggetti a composizione personalizzata, decorsi 30 giorni dal termine del periodo di consegna comunicato, IRIS comunicherà all'acquirente le seguenti opzioni: (i) la possibilità di risolvere il contratto con rimborso, entro 7 giorni, del doppio della caparra confirmatoria ex art. 1385 c.c. eventualmente versata, ovvero, in assenza del versamento della caparra, oltre alla possibilità di risolvere il contratto, di beneficiare di un ristoro pari al 10% del valore dell'ordine in ritardo; (ii) se è ancora interessato alla consegna di beneficiare di uno sconto pari al 10% del valore di acquisto del bene consegnato in ritardo” - Ad oggi 16/12/2024 non avendo ancora ricevuto il divano acquistato e non avendo neanche un data di ritiro veritiera rientrando nei casi del paragrafo 3 lett. a) e b) del contratto di vendita CON LA PRESENTE SI RICHIEDE ai sensi del paragrafo 3 lett. i) delle condizioni di vendita, di risolvere il contratto stipulato in data 03/11/2024 avente codice ordine PR4B3D600 e contestualmente le chiedo, nel termine di 10 giorni dal ricevimento della presente, la restituzione del doppio della caparra confirmatoria, versata alla stipula del contratto, per l’ammontare complessivo di Euro 1.880€ (milleottocento ottanta). Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni. Cordiali saluti. Allegati: conferma d'ordine
Mancato rimborso
Spett. MENZZO In data 09/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio 4 sedie pagando contestualmente l’importo di [€234,50]. Dato che la marce ritardava ad arrivare e non arriva nei tempi stabiliti ho deciso come giusto che sia e con il vostro consenso di annullare l'ordine e di ricevere il rimborso, tutto questo ad ottobre, ma purtroppo ad ora 15/01/2025 cioè dopo più di tre mesi ancora non ho ricevuto i miei soldi. Chiedo la restituzione immediata del mio denaro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotti non conformi alla normativa UE
Spett. New Global Vision - Eleganza Milano In data 29/11/2024 con numero d'ordine 9021 abbiamo acquistato presso il Vostro e-commerce 2 maglioni pagando contestualmente l’importo di 74,84€. I due maglioni, modello Santino, sono descritti sul vostro sito come "maglia in cashmere" . I prodotti consegnati non presentano alcuna etichettatura che riporti il materiale di composizione, il paese di fabbricazione e tutte le informazioni obbligatorie per la commercializzazione in UE dei tessuti e dell'abbigliamento, ai sensi della regolamentazione europea n 1007/2011 del Parlamento europeo e del consiglio del 27/09/2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all'etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili". In mancanza di queste precise informazioni, non è possibile per il consumatore avere certezza sulla corrispondenza di ciò che è stato venduto con quanto dichiarato, oltre che non vi è alcuna certezza sulla sicurezza del prodotto, che lo rende per me inutilizzabile. La vostra proposta di rimborso previo reso dei prodotti a mio carico non è per me accettabile; queste gravi irregolarità del prodotto rendono per me nulla la vostra politica di reso, pertanto non accetto che il reso sia a mio carico. Vogliate pertanto procedere ad emettere il rimborso dell'intera cifra sul metodo di pagamento originale, sono disposto a rendere il prodotto tramite etichetta di reso prepagata a vostro carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
bagaglio danneggiato
Spett. ITA Airways In data 11/01/2025 ho effettuato il volo aereo n° AZ1679-11 da Fiumicino (FCO) a Firenze (FLR) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di FLR, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare il borsone esterno di colore nero risultava bucato in più punti (si veda foto allegata) e anche il bagaglio interno, uno zaino di colore verde, presentava un danneggiamento (si veda foto allegata). Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Firenze, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 220 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Foto danni
Prodotto diverso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Merce invio non corretta
Spett. SHEIN In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine GSONPR42A004LKK pagando contestualmente l’importo di 145.56€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/12/2024 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Perché gli articoli inviati erano tutti completamente diversi ed errati nel mio pacco Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite piattaforma Il 16/12/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso comunicandomi l'effettivo errore da parte del VOSTRO MAGAZZINO via mail (in allegato) e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni caricando anche le foto con i relativi codici arrivati nel pacco Ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 24/12/2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 145.56€ Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 24ore dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Altrimenti si procederà con immediata DENUNCIA PER TRUFFA E FURTO ALLE AUTORITÀ COMPETENTI E AL PAGAMENTO DI TUTTE LE SPESE LEGALI GRAZIE.
Addebito non dovuto 50€ spese gestione multa.
Richiesta rimborso addebito 50€ per spese gestione multa. Specifica in allegato.
Sollecito formale per violazione della garanzia di conformità e mancato rispetto della normativa
Spettabile AIRSUSFAT Store/Kaiyun-7092, Faccio seguito alle precedenti comunicazioni riguardanti il mio acquisto del prodotto “compressore sospensioni aria per land rover range rover p38 anr4353 anr3731 95-02”, codice ordine 25-11747-55163 ed effettuato sul vostro negozio online nella piattaforma eBay, e consegnato in data 10 luglio 2024, per il quale ho segnalato un difetto di conformità in data 17 dicembre 2024, dopo circa 4 mesi dall’acquisto. Dopo diversi miei solleciti formali scritti inviati in questo periodo e nonostante siano ormai trascorse circa 4 settimane dalla mia prima richiesta di far valere la garanzia legale, non ho ricevuto una soluzione conforme alla normativa. Desidero ribadire quanto segue: 1. Spese di spedizione e dogana illegittime a carico del consumatore - La vostra affermazione che tutte le spese di trasporto internazionale, inclusi i costi di dogana, debbano essere a carico mio è una violazione dell’Art. 130 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che stabilisce che il venditore è tenuto a sostenere integralmente tali costi nell’ambito della garanzia legale per difetto di conformità del bene scoperto dal consumatore. - Il fatto che le riparazioni debbano avvenire in Cina non solleva la vostra azienda dal rispetto delle normative europee, essendo voi operativi sul mercato dell’Unione Europea. 2. Dichiarazioni ingannevoli - Sul vostro negozio eBay è riportato: “Certifico che tutte le mie attività di vendita saranno conformi alle leggi e ai regolamenti dell'Unione Europea”. Tuttavia, la vostra condotta contraddice quanto dichiarato, configurandosi come una pratica ingannevole e scorretta, in violazione delle disposizioni sulla tutela del consumatore. Alla luce di quanto appena esposto, la presente quale richiesta formale di adempimento e diffida, per l’ultima volta, a rispettare i miei diritti di consumatore mediante il compimento di una di queste due azioni: - Coprire integralmente le spese di restituzione e riparazione, oppure - Effettuare il rimborso a mio favore del bene oggetto della questione, non conforme alla garanzia legale. In caso di ulteriore mancata risposta conforme entro 5 giorni lavorativi, procederò con il supporto legale degli avvocati attraverso l’associazione dei consumatori “Altroconsumo”, nonché la denuncia della vostra condotta alla piattaforma eBay per dichiarazioni false e violazione delle normative vigenti. Rimango in attesa di una risposta definitiva e conforme alle leggi vigenti entro il termine sopra indicato. Cordiali saluti, Matteo Martinucci
Mancata inversione porte
Buongiorno sono Domenico Sforza ed il giorno 8/01/2025 ho ricevuto a casa tramite corriere Fast.est l’ordine n. 3706598805 da me effettuato sul sito Miele che consisteva in una cantinola modello KWTS 4785 F sw 125 Gala Edition. Sull’ordine ho richiesto espressamente l’inversione delle porte che era offerta gratuitamente insieme alla consegna. Purtroppo il corriere da Voi incaricato riferiva che non era un tecnico miele specializzato per effettuare l’inversione delle porte ma solo un corriere che effettua la consegna. Il giorno stesso ho chiamato il vostro numero 0471 670505 segnalando il disguido è mi hanno assicurato che in un paio di giorni avrei ricevuto una telefonata per concordare l’invio di un tecnico per effettuare l’inversione porte. Il giorno dopo non avendo ricevuto alcun riscontro ho mandato una mail al vostro indirizzo contact@miele-support.it dove mi rispondevate: "Ci scusiamo per il disagiio ma risolveremo nel minor tempo possibile. Il mio collega ha effettuato un sollecito il giorno 9 Gennaio e quindi dovrebbe ricevere una chiamata da FastEst che provvederà all'inversione porta." E' passata una settimana e non ho avuto alcun riscontro da parte del corriere Fast.Est per cui chiedo che sia la vostra assistenza tecnica di zona a risolvermi il problema gratuitamente. Tengo a sottolineare che al momento la cantinola è rimasta inutilizzata e non potrò utilizzarla sino all’effettuazione dell’inversione. In caso contrario mi avvarrò del diritto di recesso. Rimango in attesa di vostre comunicazioni. Grazie Domenico Sforza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?