Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
Spett. Albatros Srl In data 28/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online il seguente articolo 164 Gold Box Nero taglia 11.5 colore nero pagando contestualmente l’importo di € 139,00 (centrotrentanoveeuro) senza spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 30/60 gg. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
rimborso non effettutato
Buongiorno, ho effettuato un ordine per dei prodotti farmaceutici il 31/01/2025, il 06/02/2025 ricevo una mail che mi avvisa che l'ordine non sarà evaso per mancanza dei prodotti e sarà rimborsato entro 14 gg. Passati 15 giorni ho iniziato tramite l'unico canale disponibile, il loro custumer care, ad inviare diversi messaggi , tutti senza risposta, ho provato nr. telefonici che mi rimandavano al custumer care, oppure senza risposta. Pertanto dopo anni di acquisti fatti con loro, al primo problema devo constare la grande scorrettezza di questa che si ritiena una grande azienda, certo io non ordinerò più nulla da loro, se non avrò risposta a breve mi rivolgerò a chi di dovere per tutelare i miei interessi.
Reclamo per mancata ricezione di MR PORTER Post e disservizio assistenza clienti
Spettabile MR PORTER, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito alla mancata ricezione del MR PORTER Post, nonostante il rispetto dei requisiti richiesti e ripetuti contatti con il servizio clienti. In data 24/04/2023, ho contattato il vostro servizio clienti per chiedere informazioni su come ricevere il MR PORTER Post. Mi è stato comunicato che, per essere idoneo, avrei dovuto: Avere un account registrato su MR PORTER; Essere iscritto alla newsletter; Aver effettuato almeno un ordine. Di conseguenza, in data 29/04/2023, ho effettuato un ordine di 20€ (ordine 2904Z8BLR2302J) per soddisfare i requisiti richiesti. Successivamente, ho contattato nuovamente il servizio clienti, che mi ha richiesto di fornire i miei dati personali per completare l’iscrizione. Ho inviato tutte le informazioni necessarie in data 02/05/2023, ricevendo conferma via email che ero stato aggiunto alla mailing list e che avrei ricevuto il giornale “quando sarebbe stato il momento giusto”. Da allora, nonostante quasi due anni di attesa e oltre 15 email inviate a diversi operatori, tra cui Jasmine, Erinada, Kenneth, Erald, Dayling, Lucia, Michelle, Riccardo, non ho mai ricevuto una risposta chiara né il MR PORTER Post. Ho contattato sia il servizio clienti italiano che quello internazionale agli indirizzi appfeedback_mr.p@net-a-porter.com, servizioclienti@mrporter.com, customercare@mrporter.com, customercare.usa@mrporter.com, afrbeyond@mrporter.com, senza mai ottenere una soluzione concreta. Anche tramite contatto telefonico, nessun operatore è stato in grado di fornire risposte certe. Mi è stato più volte riferito che il MR PORTER Post viene inviato due volte all’anno, ma a distanza di quasi due anni non ho mai ricevuto nulla, nonostante mi sia stato ripetutamente confermato che la mia iscrizione fosse in regola. Ritengo questa situazione altamente inefficiente e inaccettabile per un servizio clienti che dovrebbe garantire professionalità e affidabilità. Vi chiedo pertanto di fornire immediatamente una spiegazione chiara e definitiva riguardo al mio caso e di garantire l'invio del MR PORTER Post come promesso. In assenza di un riscontro tempestivo e risolutivo, mi vedrò costretto a segnalare la questione alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. Cordiali saluti,
Segnalazione per pratica commerciale scorretta e ingannevole – Netflix
Sono cliente Netflix dal 2020 e ho sempre usufruito del piano Basic senza pubblicità (9,99 €/mese). Negli ultimi mesi, la piattaforma mi ha notificato che tale piano non era più disponibile e mi ha ripetutamente sollecitato a passare al piano Standard con pubblicità (6,99 €/mese), presentandolo come l'opzione più conveniente. Dopo mesi di pressione da parte della piattaforma, ho accettato il cambio di piano, confidando nel risparmio promesso da Netflix. Tuttavia, solo dopo il passaggio ho scoperto che il mio televisore non è compatibile con il piano con pubblicità, e pertanto non posso più accedere ai contenuti sulla mia TV. Ritengo questa pratica scorretta e ingannevole per i seguenti motivi: Mancanza di trasparenza: Netflix non ha fornito alcuna informazione chiara e preventiva sulle limitazioni del piano Standard con pubblicità, impedendomi di prendere una decisione consapevole. Inganno sulle alternative disponibili: Netflix ha presentato il piano con pubblicità come un’opzione più economica, senza informarmi che non sarebbe stato compatibile con il mio dispositivo, impedendomi di fruire del servizio per cui sto pagando. Impossibilità di tornare al piano precedente: Dopo aver scoperto il problema, ho immediatamente contattato l’assistenza clienti di Netflix, la quale mi ha negato la possibilità di ripristinare il mio piano Basic senza pubblicità (9,99 €/mese), proponendomi invece solo un upgrade forzato al piano Standard senza pubblicità (13,99 €/mese), ben più costoso. Risposte evasive e mancata assistenza: Dopo aver inviato una diffida formale tramite PEC, Netflix ha continuato a rispondermi con messaggi automatizzati, chiedendomi di contattare il servizio clienti via chat o telefono, cosa che ho già fatto senza ottenere alcuna soluzione. Alla luce di quanto sopra, chiedo un intervento per verificare la condotta di Netflix, in quanto ritengo che la società: Abbia indotto i consumatori in errore con pratiche commerciali scorrette, presentando il cambio di piano come vantaggioso senza informare sulle limitazioni. Abbia eliminato il piano Basic senza pubblicità per forzare i clienti a scegliere tra un piano incompatibile con alcuni dispositivi e un piano più costoso. Si rifiuti di offrire un'adeguata assistenza ai clienti, limitandosi a risposte preconfezionate e ignorando il diritto del consumatore a ripristinare il piano originale o a ottenere un’alternativa equa.
Mancata riparazione lavatrice
Spett. Domestric & General, in data 16/12/2024 ho sottoscritto il contratto di estensione della garanzia su lavatrice marca CANDY concordando un corrispettivo pari a 88,90€ (fattura n. "24R/CA40000574). La riparazione richiesta, coperta da garanzia come da contratto e come da voi confermato via telefono, non è stata ancora effettuata pur dopo numerose chiamate al vostro servizio clienti. Avendo aperto il sinistro N. 04BBFN in data 24/1/2025, in mancanza di un intervento risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso del prezzo pagato
Spett. Arlira.it, In data 9 gennaio mia mogie ha acquistato presso il Vostro negozio online un robot lavavetri pagando contestualmente l’importo di 189 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20 gennaio , rilevavamo che il prodotto non funzionava e non ha mai funzionato, per cui ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 25 gennaio . In pari data mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata e mi offrivate un rimborso parziale scandaloso del 5% per poi arrivare in successive email al 10% adducendo motivazini di spese che non hanno nessuna valenza legale. Contesto quanto sopra poiché il prodotto inviatomi non ha mai funzionato, il mio diritto al rimborso è pieno e legale e non mi possono essere addebitate alcuna spesa di restituzione. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 189 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di recesso
Errore di spedizione
Gentili Signori, Il 23 febbraio scorso Ordinavo due coltelli Swiss originali XXL 73 funzioni marchio registrato + fodera in pelle + certificato autenticità a 100€, in quanto da voi dichiarati a quella data disponibili a magazzino: tra l’altro scrivete anche “ordinando oggi avrai diritto a etc.”. Dal vs sito si evince tra l’altro che ad oggi risultano comunque ancora disponibili. Purtroppo ho ricevuto invece dei prodotti difformi in tutto: sono 2 Starlyf multi tool di scarsa qualitá, ci sono 18 funzioni alcune (martello, tirachiodi etc) non presenti nel modello ordinato Swiss XXL (che, tra l’altro, non ha 18 ma 73 funzioni), non ci sono custodie in pelle, certificato originalitá etc. Voi riportate in piccolo “le immagini … sono solo a scopo illustrativo …” nondimeno il prodotto ricevuto, come giá precisato, non corrisponde affatto a quanto “illustrato” nel vs annuncio che, ripeto, riporta ben altro da quanto da me ricevuto. Attendo entro 7 giorni da voi istruzioni in merito alla procedura di reso/cambio senza ulteriori costi per me o mi vedrò costretto a procedere nelle sedi competenti. Saluti Giuseppe Marchiori PS : ovviamente ho copia di tutte le vs dichiarazioni da me citate in precedenza
RIMBORSO X MERCE NON INVIATA
Buongiorno,segnalo il mancato rimborso di € 9,61 del prodotto MASSIGEN MAGNESIO SUPERIOR EFFERVESCENTE 18+18 CP facente parte dell’ordine n.1017653265 effettuato il 28/01/2025 e pagato regolarmente tramite prepagata. In data 31/01/2025 mi avete avvisato tramite mail che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine non era andato in totale allestimento causa indisponibilità del prodotto sopracitato e che avreste provveduto entro 10 giorni al rimborso. Tuttavia ad oggi,26 febbraio 2025,nessun rimborso è stato effettuato,è impossibile contattare il servizio clienti e non ricevo nessuna risposta alle diverse mail che vi ho inviato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Cordiali saluti.
Pacco contenente un solo prodotto e non due
Con la presente comunico di aver ricevuto in data 24.02.25 un solo profumo,pur avendo ordinato e pagato n° 2 profumi. Ho presentato reclamo a gls e richiesta di rimborso al rivenditore e a paypal. Il rivenditore, tramite prova fotografica, ha dimostrato che dal suo magazzino il pacco è partito con 2 prodotti al suo interno. A me il pacco è pervenuto con solo un prodotto al suo interno.
Polizza assicurativa pagata e mai attivata
Buongiorno, in data 03.02.2025 mi contattava il broker assicurativo Basile, intermediario gia da 2 anni tra me e Genertel per l'assicurazione auto questo, infatti era il 3 anno che fruivo dei suoi servizi, mi riferiva che quest'anno l'importo del premio assicurativo era di 620,00 euro, indicandomi le coordinate bancarie per effettuare il bonifico, così emettevo il bonifico, tra l'altro istantaneo, e attendevo il rinnovo di polzza. Trascorsi 15 gg sul portale dell'automobilista controllavo che la polizza era scoperta, contattavo il broker che mi riferiva di un errore e successivamente Genertel che asseriva di non riconoscere il broker che prima era valido. Ora chiedo perché Genertel non ha comunicato al cliente il disconoscimento di rapporto con il broker prima? E' parte in causa e responsabile del danno che ho subito, pertanto richiedo la restituzione della somma o la stipula della polizza. Distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
