Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo nella consegna - Ordine effettuato il
Spett. Mondo Convenienza In data 17-11-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio situato a Lissone(MB) per un totale di euro 6.324,48 pagando una caparra di euro 1.274,48. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 15/12/2024, decidendo di rimandandola a dopo natale, entro, e non oltre il 06/01/2025. Tuttavia, la merce mi è stata consegnata in data 23 gennaio 2025, ben oltre il termine previsto, risultando incompleta poiché mancavano due divani del valore di €696,60. Nonostante i numerosi solleciti da parte mia, ad oggi non ho ancora ricevuto i prodotti mancanti. Vi invito pertanto a provvedere alla consegna dei divani entro e non oltre il 15 marzo 2025. Inoltre, considerando il ritardo nella consegna, richiedo di applicare uno sconto del 10% sul valore dei divani mancanti, pari a €696,60, che ammonta quindi a €69,66. Tale somma potrà essere rimborsata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o come sconto su una nuova fattura. In caso di ulteriore ritardo del bene mi avvalgo della possibilità di risolvere il contratto con rimborso, entro 7 giorni, del doppio della caparra confirmatoria (euro ex art. 1385 c.c. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Wind 3 continua a prendere soldi sulla mia carta di credito
Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho sottoscritto presso [il vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA - max 14 gg dopo conclusione del contratto] Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il [DATA]. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Rimborso medicinale non inviato
Buongiorno ho richiesto il rimborso per un farmaco CON ORDINE 1017557043, IL Farmaco IN Questione È FEMARELLE REJUVENATE CAPSULE, rimborso inviatomi dopo diversi solleciti ,il bonifico di rimborso per Euro 28,13 è inferiore a quanto da me effettivamente pagato 30,57 più iva non comprendo questo ammanco nel rimborso.resto in attesa di un ulteriore rimborso a me spettante GRAZIE
Lavasciuga consegnata difettosa mai sostituita
Ordine n. 246747950 - La lavasciuga acquistata il 19/1 su app è stata consegnata difettosa (lo sportello/oblò non si chiude) il 22/1, i trasportatori si sono rifiutati di riportarsela indietro e ci hanno di fatto obbligati ad accettare la consegna con riserva, con la promessa che si sarebbe proceduto al ritiro e alla sostituzione, ma è quasi passato un mese e nn abbiamo ricevuto mai riscontro ne alle mille telefonate al ridicolo servizio clienti, ne alla pec che ho inviato, ne ai solleciti in negozio.
Mancato rimborso per prodotto non disponibile
Spett. farmae.it (Talea Group S.p.a.) In data 16/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una serie di prodotti, tra cui Ganazolo Crema 30g (2 pz) pagando contestualmente l’importo di € 32,01, per l'intero Ordine # 1017543084, di cui € 16,64 relativamente a Ganazolo Crema 30g (€ 8,32 a confezione). Successivemente alla conferma dell’ordine, in data 21 gennaio 2025 mi è stato comunicato un "errore di giacenza in magazzino", indicando contestualmente che "procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso." Ad oggi, 14 febbraio 2025, quindi a distanza di quasi un mese (ben oltre i 10 gg indicati), non ho ricevuto né i prodotti ordinati né il rimborso promesso. Ai miei molteplici reclami non è stato dato alcun riscontro e il call center telefonico non è raggiungibile. Vi intimo di procedere immediatamente al rimborso in quanto il comportamento da voi tenuto conduce a una risoluzione del contratto e al risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Pacco bloccato in digana
Spett.poste italiane Sono titolare del pacco numero LS994783238NL Il giorno 21 gennaio ho fatto un acquisto online dove, una volta arrivato in italia è stato preso in carico presso poste italiane di roselio Poste Italiane - Centro Meccanizzazione Postale - Roserio MI2 dove il mio pacco è fermo dal giorno 3 febbraio . Dalle recensioni su Google non è molto speranzoso visto che hanno 900 recensioni negative di pacchi in giacenza da 7 mesi. Ho provato a mandare delle e-mail alle poste italiane chiamato i vari numeri associati all’hub centro smistamento dove non ho ricevuto alcuna risposta e infine ho chiamato call center dove l’unica cosa che ho ricevuto come risposta è stata di aspettare. Partendo dal presupposto che il pacco in questione contiene un pezzo di vetro non che un filtro per una macchina fotografica dal valore di 218 € che per qualche motivo ancora non ho notizie a riguardo. Non avendo contatti diretti non si può nemmeno avere contatto umano
MANCATA CONSEGNA SCARPE
Spett. GOLD SOC. A RESP. ARZANO In data 19.11.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe da uomo marca Campanile pagando contestualmente l’importo di € 159,00 comprensivo di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 19.01.2025 (max 60gg dal pagamento). Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. e, dopo un solo Vs riscontro dilatorio del 16.01.2025, i miei ulteriori successivi solleciti sono stati tranquillamente ignorati. Vi invito pertanto a procedere immediatamente con il riaccredito dell'importo di € 159,00 su carta di credito dello scrivente che ha effettuato il pagamento, segnalandovi che, in difetto, elasso infruttuosamente il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. adirò le vie legali per la tutela delle mie ragioni di credito Allegati: scambio mail con voi intrattenuto
Pratica Commerciale Scorretta
Spett. Catawiki ho acquistato presso il Vostro Sito un un orologio pagando contestualmente l’importo di 350€ +85 € di spedizione+ 34,50 € di spese per la mia protezione. Totale 469.50€ Durante l'asta il prezzo esposto è relativo al costo dell' oggetto da acquistare c seon l'aggiunta del costo di 85€ di spese di spedizione e relativi costi"di assicurazione cliente". All' atto del pagamento NON È INDICATO IN ALCUN MODO che al costo potrebbero essere associati dazi doganali poiché l' articolo è proveniente da un paese extra UE. Questa pratica induce in errore il consumatore che acquista un oggetto ad un prezzo che sembra più basso ed è quindi invogliato a completare il pagamento. Ora per sbloccare il ricevimento mi vedo costretto ad un esborso extra di 97€ per un oggetto che non avrei sicuramente acquistato a questo prezzo. Secondo la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, i venditori devono indicare il prezzo totale del prodotto, inclusi tutti i costi aggiuntivi prevedibili. Se questi costi non possono essere calcolati in anticipo, il venditore deve almeno informare il consumatore che potrebbero essere applicati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Risoluzione contrattuale
Buongiorno Xiaomi ho comprato da voi il 24/04/2024 sul vostro sito online il poco x6 pro 5g, pagandolo 332,89 con cuffie abbinate. Mi sono trovato subito benissimo col vostro marchio non sapendo che poi avrei riscontrato delle problematiche, soprattutto con l'assistenza, il giorno 24/01/2025 il telefono non funziona più e procedo a chiamare subito la Xiaomi, mi risponde un agente maleducato e mi dice che il primo giorno disponibile era il 04/02/2025 e che prima non mi era possibile ricevere l'assistenza, anche se ditubante ho accettato l'unica offerta proposta, ossia la riparazione con l'azienda video Pacini srl. Ho provveduto io stesso a chiamare più volte la Xiaomi per ricevere delle informazioni sul processo di riparazione e ho chiesto anche il foglio con con i codici dei pezzi cambiati e soprattutto sul lavoro fatto, per comprendere il problema in quanto non mi sembrava normale un gusto dopo 9 mesi di uso, mi avete detto "riceverà tutto l'allegato". Ieri 13/02/2025 il corriere si presenta a caso col pacco, per me fu una sorpresa in quanto non sapevo chi fosse, soprattutto perché da parte di Xiaomi non ho ricevuto nessun codice per la riconsegna del prodotto. Apro il pacco e non trovo nessuna informazione sui pezzi cambiati o sul lavoro fatto e tanto meno sul lavoro fatto, cosa che per legge e per mia richiesta ho chiesto, ho constato che è stata cambiata la scheda madre e lo schermo con la scocca, solo che la back cover di vetro da limpida che era ora mi risulta graffiata e bruciata. Vi ho contattato ancora per chiedervi una risoluzione con una sostituzione o un rimborso e mi avete fornito solo una innumerevole assistenza dando lo smartphone per una innumerevole assistenza. Io richiedo una sostituzione del intero prodotto o un rimborso nonché la risoluzione contrattuale. Perché come dice l'art 185 del consumatore superato i 15 giorni vi deve essere una soluzione tra cliente e venditore, in quanto un prodotto di uso e consumo di cui si ha la necessità. Attendo un vostro riscontro positivo.
INQUINAMENTO ACUSTICO
Buongiorno, lamento un problema che crea un gran disagio agli abitanti della zona. Con riferimento all'autostrada A14 KM267 Viadotto Fonte Serpe2 . Scrivo questo reclamo per mio conto e per oltre 100 famiglie che abitano nella zona. Nel 2020 circa metà anno, sono stati smantellati i pannelli fonoassorbenti che riducevano e di molto le immissioni rumorose provenienti dall'autostrada. Il 05/06/2021 invio mail ad autostrade, loro risposta promettono l'inizio dei lavori nel primo trimestre 2022, cosa che non è avvenuta. Il 19/05/2022 invio una seconda mail ad autostrade e rispondono promettendo l'inizio dei lavori nel quarto trimestre 2023, cosa che non è avvenuta. invio una terza mail il 12/03/2025 in cui mi rispondono che inizieranno i lavori entro il primo semestre del 2026. Sentiamo la mancanza di diritto alla salute tutelato contro il frastuono proveniente dall'autostrada e in particolare, dai motori delle auto e dei tir ad alte velocità, ed amplificato dal rumore delle ruote sulle giunture del ponte. Creando inquinamento acustico diurno e notturno superando il limite della normale tollerabilità, peggiorando sensibilmente la qualità della vita. Chiediamo che vengano ripristinate in tempi celeri le barriere fonoassorbenti smantellate nel 2020 per limitare le immissioni rumorose che siamo costretti a subire da quasi cinque anni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
