Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con assistenza clienti - Offerte
Buongiorno, ieri mi sono recato in negozio Fastweb, sito a Napoli Corso Umberto I, poichè avendo consigliato ad un amico il vs servizio ha ricevuto una soddisfacente offerte; pertanto ho chiesto, essendo abbonato con linea fissa dal 2013 se attivavo anche un servizio mobile se ci fossero offerte. Mi è stato riferito che non è possibile attivare nessun offerta ai vecchi clienti (pago al mese 29.95) e mi sono state proposte le varie offerte mobili. In serata ho contatto il servizio assistenza chat tramite whatsApp (allego schermate) in cui invece mi veniva detto che avrei ricevuto uno sconto totale in fattura pari a 4 euro. stamani in servizio clienti mi ha invece detto ciò che mi era stato riferito al negozio. chiedo lumi poichè ritengo che i vs canali assistenza dovrebbero essere in linea con le stesse promozioni, ed inoltre lamento che essendo un cliente "storico" ormai le offerte sono solo per i nuovi cliente ed il processo di fidelizzazione è scomparso dal vs modo operandi. in attesa di un vs gentile riscontro porgo i miei cordiali saluti Gaetano Di Lauro
Rimborso merce mancante
Spett. Farmae In data 22.01.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un ordine n° 1017605985 di qui manca un prodotto cioè RINOCALIPTOL 15 ml.Da allora vi ho mandato varie mail in qui richiedo rimborso del pezzo mancante,mail a qui voi non avete gradito a rispondere. In questa via, chiedo il rimborso,con mail di conferma delle coordinate bancarie d l avvenuto rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso Farmaè
Ordine N°1017618111 Venerdì 24 gennaio 2025 ho effettuato un ordine su Farmaè. Il 29 gennaio ricevo un'email con la quale vengo informata che, per un errore di giacenza in magazzino, 2 articoli non mi sarebbero stati spediti e che avrei ricevuto il rimborso entro 10 giorni. Devo ricevere l'importo di 27,26€. Ho scritto al servizio clienti ma non ho ricevuto alcuna risposta. Potrei ricevere il mio rimborso? Grazie e buona giornata
Pedaggio doppio
Buongiorno, In data 27/06/24 ho utilizzato l'autostrada per la tratta BASSANO OVEST-VENEZIA. Entrato a Bassano, ho ritirato il biglietto che all'uscita della SPV ho riconsegnato e pagato. Normalmente poiché le autostrade SPV e A27 sono contigue, Il biglietto della SPV viene trattenuto al casello e dopo il pagamento viene rilasciato quello della A27. Nel mio caso il casello mi ha restituito lo stesso biglietto che ho inserito, non essendomi accorto della cosa, sono arrivato al mio casello d'uscita con un biglietto che non corrispondeva al mio. Ho chiesto assistenza, ma sono stato liquidato sbrigativamente dall'operatore che mi ha aperto il passaggio senza prestare attenzione all'accaduto. A prova di ciò che dico, allego il pagamento da BASSANO OVEST a SPRESIANO ed il biglietto che (non dovrebbe essere in mio possesso) da Bassano a Venezia. Resta da pagare solo la tratta da Spresiano a Venezia. Che mi direte voi come pagare senza costi aggiuntivi.
La ditta non sa' che detrazione ci spetta sul lavoro
Buongiorno Il sottoscritto Marco Borelli, Vi ha dato mandato con delibera di tutti i presenti, di scala, assemblea del 04/02/24. L'intervento sarà, c/o via delle Gardenie, 167,F per la sostituzione quadri di manovra, argano e funi di trazione ecc.per impianto ristrutturato al 90%, tranne operatore delle porte e cabina. Vi ho scritto e Vi ho chiesto quanto è previsto con detrazione in 10 anni 36% o 50% in quanto trattasi non di manutenzione ordinaria ma di lavori straordinari obbligatori, richiesti da ing. Eurocert, avete risposto che non è Vostra competenza. Credo che una ditta che fa un lavoro abbia l'obbligo di comunicare la detrazione, spettante, che a me risulta 50%. Certo che chiarirete in maniera chiara la detrazione spettante nel 2025. Fiducioso, attendo Vostre in merito. Cordiali saluti. Marco Borelli
Prodotto pieni di difetti
Spett. [ecovacs ] In data [12/2023] ho acquistato presso il Vostro negozio un [robot deebot x2 omni ] pagando contestualmente l’importo di [€]. 1100 A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancato cambio di tecnologia
Buongiorno, il mio indirizzo è raggiunto dalla fibra FTTH di OPENFIBER, infatti nel portone di casa c'è l'armadietto con il cavo della fibra che arriva dall'esterno ed è già presente il cavo della connessione di 2 condomini che abitano al piano di sopra di cui 1 ha il contratto, guarda caso, con Fastweb. Detto ciò non capisco per quale motivo Fastweb, con cui ho il contratto, si rifiuta di farmi il cambio di tecnologia giustificando il fatto che il mio interno non è censito, quando basta portare il cavo della fibra dall'armadietto al mio appartamento, oltretutto ho contattato due provider che collaborano con OPENFIBER e loro tranquillamente mi hanno confermato che non ci sono problemi. Io non vorrei cambiare operatore anche perchè sono con Fastweb da poco, ma se non mi risolvono il problema sarò costretto mio malgrado a cambiare operatore. Allego schermata a dimostrazione della copertura della mia abitazione. Greco Orio
Reclamo per il ritardo nella consegna e montaggio di cucina IKEA interamente pagata
Spettabile IKEA, con il presente reclamo intendo contestare il ritardo nella consegna della cucina da me acquistata in data 03/12/2024, con ordine n. 1484781233, e interamente pagata il 07/12/2024. Nell’ordine era stata fissata una data prevista di consegna a domicilio e montaggio della cucina al 10/01/2025. La data di consegna è stata successivamente spostata dal vostro Servizio Clienti al 23/01/2025, poiché l’operatore ci ha comunicato di dover ripianificare la consegna e montaggio per assenza di alcune componenti della cucina. In data 23/01/2025 il vostro fornitore Rhenus Logistics effettua il trasporto e i montatori rilevano poco dopo l’assenza di alcuni pezzi fondamentali per il montaggio della cucina, tra cui tre basi e alcuni rivestimenti. I montatori lasciano la cucina parzialmente montata e diverse scatole accatastate non aperte in giro per l’appartamento. Inoltre, i montatori rilevano che il progetto della cucina in due dimensioni non considera la necessità di effettuare un taglio su misura del top. Tengo a precisare che la necessità di tagliare il top su misura sul posto, all’atto del montaggio, è stato un argomento al centro di ogni appuntamento con i vostri consulenti IKEA presso il negozio di Roma Fiumicino, e che le misure che imponevano tale personalizzazione sono state date ai vostri consulenti e che è stato ricostruito nel vostro planner lo scenario in tre dimensioni, proprio per poter effettuare un montaggio preciso e in linea con le nostre richieste. Tant’è che le misurazioni di altezza del top e altre indicazioni rispettavano i requisiti espressi in termini di misurazione visionate e concordate con i vostri consulenti. Nonostante tale lavoro con i vostri consulenti progettisti, i montatori erano in data 23/01/2025 sprovvisti di attrezzature per il taglio del top della cucina e non avevano documentazione utile per comprendere il lavoro di montaggio e taglio che dovevano effettuare. Preso atto della situazione da voi erroneamente programmata e documentata, per l’assenza di pezzi della cucina e di indicazioni assenti per il montaggio della cucina, i montatori non hanno potuto fare altro che redigere il verbale di consegna. In ultimo, i montatori ci avevano assicurato che il Servizio Clienti IKEA ci avrebbe ricontattati in giornata per programmare un nuovo appuntamento. Dopo aver atteso invano, il giorno successivo contattiamo noi il vostro Servizio Clienti, e l’operatore ci comunica di non avere aggiornamenti sulla nostra situazione e di attendere ulteriormente. Non avendo notizie contattiamo nuovamente il vostro Servizio Clienti in data 25/01/2025. Il vostro operatore apre una pratica di errata vendita e ci spiega che il progetto della cucina è errato. Chiediamo in cosa il progetto sia stato sbagliato, ma non riceviamo una risposta chiara. Chiediamo inoltre che venga dettagliato quali sono le componenti mancanti della cucina che devono essere ordinate, e l’operatore ci dice di non essere in grado di determinarlo, perché non è in possesso del dettaglio dei pezzi consegnati. Pertanto, io e mia moglie effettuiamo un censimento puntuale delle scatole presenti in casa e comunichiamo ad un successivo contatto con il vostro Servizio Clienti il dettaglio della consegna effettuata. Questa volta l’operatore del Servizio Clienti ci dice che dobbiamo recarci presso il punto vendita di Roma Fiumicino e rivedere nuovamente il progetto con i consulenti progettisti. In data 27/01/2025 ci rechiamo presso il punto vendita di Roma Fiumicino, e i vostri consulenti ci dicono che non dovevamo essere lì. Ci comunicano che loro non sono in grado di aiutarci, che abbiamo sbagliato a parlare con il Servizio Clienti al telefono e che dobbiamo recarci presso il loro Servizio Clienti che si trova a poca distanza dal punto vendita. A questo punto io e mia moglie pretendiamo una risposta sulla correttezza o meno del progetto e dopo circa 1 ora di attesa riceviamo conferma che il progetto è corretto. Su nostra insistenza, poiché la responsabile del servizio di progettazione cucine si era dimostrata sin dal principio non disponibile ad approfondire la nostra situazione, i consulenti del punto vendita effettuano una spunta analitica delle componenti presenti nell’ordine ed individuano i pezzi mancanti. Inoltre, insistiamo affinché venga inserito nella documentazione destinata ai montatori ogni indicazione circa la necessità di effettuare il taglio del top e il montaggio, che tenga conto delle misure della nostra cucina. In ultimo, la responsabile del servizio di progettazione ci congeda dicendoci che il vostro Servizio Clienti ci avrebbe contattato telefonicamente per prendere un nuovo appuntamento all’arrivo dei prodotti mancanti. Dopo più di due settimane di attesa, contattiamo noi il vostro Servizio Clienti in data 12/02/2024, ovvero a distanza di circa 1 mese da quando la cucina doveva essere consegnata e montata. L’operatore del Servizio Clienti ci comunica che i prodotti non sono ancora arrivati, che la cucina sarà fuori catalogo da Ottobre 2025, e che pertanto è complesso reperire questi pezzi poiché fuori produzione. Notiamo dal vostro sito che un rivestimento tra i pezzi mancanti risulta disponibile, e chiediamo al vostro operatore che venga bloccato per successiva consegna. Il vostro operatore ci dice che non può farlo perché altrimenti dovrebbe programmare una nuova consegna per tale pezzo, il che sarebbe anti economico per IKEA, considerato che ogni spedizione costa ad IKEA 50 euro. Chiediamo pertanto come possiamo assicurarci che tale pezzo non venga ordinato da altro cliente, e l’operatore ci dice che non è possibile, pertanto dobbiamo affidarci alla speranza che tutti i pezzi mancanti siano disponibili nello stesso momento. Per tentare che tale situazione diventi realtà, l’operatore chiede a noi di controllare di tanto in tanto dal sito IKEA la disponibilità dei pezzi mancanti e si segna una nota per effettuare un ulteriore controllo a distanza di una settimana. Ad oggi siamo ancora in attesa di avere notizie sulla consegna della nostra cucina IKEA. Tengo a precisare che IKEA, oltre a non aver ottemperato ai suoi doveri, ci sta causando un danno economico, poiché la cucina da noi acquistata era destinata ad attività di locazione turistica regolarmente registrata. Infatti, la mancata consegna della cucina ha bloccato l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, e ci ha impedito di poter avviare la nostra attività a fine Gennaio 2025. In considerazione di quanto riportato sopra, vi chiedo pertanto di trattare questa segnalazione con la massima urgenza e di fornire un rapido e risolutivo riscontro alla presente. Cordiali saluti Simone Nardocci
Annullamento ordine
Buongiorno, ho provato a contattare Farmae diverse volte sia tramite form sul loro sito che tramite mail per l'annullamento di un ordine (acido azelaico finacea 15%, ordine numero 1017804289), che dopo 2 giorni non è stato ancora spedito (quando invece sul sito si parla di consegna express, ma qua di express non c'è proprio niente). Non ho ricevuto alcuna risposta e a questo punto spero che voi possiate aiutarmi ad avere un rimborso. Trovo inaccettabile un comportamento simile. Grazie Alice
Reclamo contro Vinted per danneggiamento del pacco durante il trasporto
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un problema riscontrato con la piattaforma Vinted in merito a una vendita effettuata attraverso il loro servizio. Il pacco contenente l'oggetto venduto è stato danneggiato durante il trasporto, con evidenti segni di manomissione (taglio con forbici e asportazione del contenuto). Anche l'acquirente ha confermato la medesima situazione, attribuendo la responsabilità al corriere. Nonostante l'evidenza del danno subito e la chiara responsabilità del trasportatore, Vinted ha rifiutato di riconoscere il rimborso, sostenendo che l'imballaggio non fosse adeguato. Tale affermazione è priva di fondamento, in quanto: L'oggetto era avvolto nel pluriball; La scatola originale era protetta da un ulteriore cartone; Il tutto era completamente ricoperto con nastro adesivo, rendendo improbabile un'apertura accidentale. Vinted, come parte intermediaria, ha scelto il corriere e ne è responsabile. Pertanto, il problema deve essere risolto tra Vinted e il corriere stesso, non a discapito del venditore. Chiedo dunque tramite Altroconsumo di supportarmi nell'ottenere il pagamento dell'intero importo dell'oggetto venduto, in quanto il danneggiamento non è avvenuto per mia negligenza, ma per un problema di trasporto sotto la responsabilità di Vinted. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali ulteriori dettagli e invio in allegato le prove fotografiche del danno subito. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
