Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa non consegnano la merce
Spett. [Zampix.com] In data [24/01/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Royal Canin Gastrointestinal 15kg] pagando contestualmente l’importo di [€ 85,90] oltre a [€ 0] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [28/01/2026]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Pacco di reso Shein perso
Il pacco di reso Shein è stato perso da voi in data 13 gennaio ho Scambiati 42 mail con il vs server clienti e continuate a rispondere che io devo aprire un reclamo su shein così shein aprirà un reclamo con voi. Io shein l'ho contattato spiegando l'accaduto e loro mi rispondono che non possono aprire un reclamo ma che siete voi a doverlo fare poiché giustamente il pacco è stato perso dal uno dei vs corrieri. Ho letto diversi reclami su questo sito nei vs confronti e date le stesse risposte insensate che avete dato a me. Quindi se non sapete gestire un servizio di invio e consegna pacchi come possiamo noi clienti affidarci al vs servizio se mi avete perso un pacco con un reso da 200 euro? Se voi non perdevate il pacco, ora i 200 euro come accordi con shein nella loro politica di reso li avrei già avuti indietro. Sembra una bella truffa organizzata. Dichiaro per l'ennesima volta che voi avete perso il mio pacco e voi dovete aprire un reclamo con shein dove chiedete il rimborso per me. Se i vs corrieri non sono competenti o se i vs servizi digitali sono obsoleti poiché mi avete addirittura scritto che sono stata io ad aprire troppe celle, cosa impossibile poiché sono i vs sistemi tecnologici che generano un solo PIN che viene inviato all indirizzo mail, per l'apertura della cella per il rispettivo pacco da consegnare, non sono sicuramente problemi miei. Ad ogni modo prego di contattare shein e elaborare il rimborso di 200 euro Resto in attesa di un riscontro.
Mancato rimborso - sollecito di pagamento
Con la presente sollecito la liquidazione a mio favore delle somme che mia madre deteneva presso Zurich Bank, che il sottoscritto ha già richiesto avendo inviato anche tutta la documentazione legalmente necessaria per darvi seguito, comprensiva di documento di identità, disposizione firmata e scritta di mio pugno, IBAN certificato del conto corrente di accredito, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, certificato di decesso del de cuius, dichiarazione di successione, ecc. Nonostante siano passate più di 3 settimane da quando Zurich mi ha comunicato di aver ricevuto quanto sopra e di poter dunque procedere con l’accredito delle somme a me spettanti, non mi è stato corrisposto alcunchè. Mi ha solo contattato un dipendente della banca che mi ha comunicato che sarei dovuto essere identificato da un incaricato della banca stessa, altrimenti non avrei potuto ricevere i miei soldi. Quanto mi è stato comunicato non ha alcuna valenza legale, poichè ho già inviato, tramite pec, tutti i documenti necessari per poter liquidare a mio favore le somme di mia madre (tant’è che mi è stato risposto che la liquidazione sarebbe avvenuta, poichè tutta la documentazione necessaria per poterla emettere era stata consegnata), e - a differenza di quanto asserito - non è necessaria alcuna ulteriore identificazione, a maggior ragione poichè le leggi vigenti non prevedono che un promotore finanziario funga le mansioni di pubblico ufficiale e identifichi qualcuno. Di conseguenza esigo di ricevere al più presto i soldi che mi appartengono e che Zurich sta indebitamente trattenendo nonostante io non sia nemmeno cliente e non abbia alcun diritto di trattenerli. Chiedo inoltre che la banca vigili maggiormente sull’operato dei suoi dipendenti, per evitare che diffondano disinformazione ai danni dei risparmiatori. Vi faccio infine notare che la condotta che Zurich sta ponendo in essere mi sta causando un grave nocumento, e che è altresì totalmente illegale, pertanto in caso di mancata immediata e totale liquidazione delle somme ancora detenute dalla banca procederò per vie legali, sia a livello civile sia penale.
Ho un problema con il pacco, dicono che è stato consegnato ma io non ho ricevuto nessun pacco
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato pagamento
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO NON RICEVUTO
Buongiorno, sono ancora in attesa del rimborso dell'ordine 1017514491 del 12 gennaio 2025 che è stato cancellato per indisponibilità dei prodotti, per un importo di euro 27,62. R.V.
Mancata ativazion e rimborso tim
Buongiorno, vorrei segnalare quanto segue: in data 21 agosto 2024 mi viene comunicato che l'offerta PA8 sul n. telefonico 3204075961 non era più attiva e mi veniva attivato il piano Tim 19. Il piano tariffario tim 19 non era sostenibile per un uso che faccio del telefonino In data 22/8/2024 ho attivato l'offerta Tim mobile 5G ultra pagando con Satispay al costo di 14,99 euro al mese più 19,99 euro per l'attivazione per un totale di 33,99 euro. L'offerta non mi è stata attivata, non mi sono arrivate alcune comunicazioni in merito alla mancata attivazione e non sono stata rimborsata. Vi allego il file con la ricevuta di pagamento di Satispay. Segnalato nei giorni seguenti al 119, mandato 2 mail al servizio clienti con allegati e non ricevuto riscontro. Quindi per necessità dai primi di settembre ho cambiato gestore. Sono sempre in attesa di riscontro, segnalo il caso anche all’ufficio reclami dell’Associazione Altroconsumo. Luserna San Giovanni 13/02/20025
Ritardo di 4 hr. Richiedo rimborso!
Spett. Moby, Sono titolare del WS4119G0P8 / 5208560529 per il traghetto del 14/09/24 da BASTIA a LIVORNO. Abbiamo vissuto uno dei peggiori nostri viaggi in traghetto. Partenza ritardata di due ore senza fornirci alcuna spiegazione¸ sbarco ritardato di quasi 4 hr. infatti ci hanno fatto scendere dal traghetto alle 23 con un’ora di attesa in macchina. Anche qui senza fornirci alcuna spiegazione e senza darci alcuni indicazione sull’ orario previsto di sbarco. Come da diritti previsti al consumatore chiedo rimborso del 50% di tutti i nostri tre biglietti per compensare il forte disagio mio e della famiglia. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 40,17. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tracking falso e consegna mai effettuata
Spett. Amazon Shipping, In data 02/02/25 ho acquistato presso Lesommet.store un prodotto pagando contestualmente l’importo di 117,95€ inclusivo di spese di spedizione. Il tracking mostra erroneamente lo stato "delivered" in data 10/02/25 quando in realtà non è mai stato effettuato alcun tentativo di consegna e non sono mai stato contattato da nessun operatore. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato . In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine con ricevuta di pagamento Tracking con presa in carico dalla vostra società
Consegna rifiutata ma non ho mai rifiutato nulla
Buonasera, mi chiamo Maurizio Izzo e sto avendo un problema grave con DHL. Ho effettuato l'acquisto di un telefono su un noto sito di telefoni ricondizionati dove ho scelto, a maggiorazione di pagamento, la consegna in 1-3 giorni lavorativi. Il vettore usato è DHL Express. La spedizione è stata affidata al vettore in data 10 febbraio 2025 con consegna del numero di tracking, che è 1052262595, ed in data 11 il sito di DHL menzionava che il pacco sarebbe stato consegnato in quella data. Passato l'orario di lavoro il sito si aggiorna e la data di consegna passa al 12 febbraio, ma nulla. Decido di effettuare un ritiro in un punto DHL Service vicino a me con data 13 febbraio, ma nulla. Questa sera, 13 febbraio, mi trovo sul sito la dicitura "consegna rifiutata" quando io il pacco non l'ho neanche visto. Non ho rifiutato un bel niente e nemmeno chiamando il servizio clienti ne sono venuto a capo. Esigo che il pacco mi venga consegnato immediatamente, ho estrema necessità di questo telefono, non credo sia così stupido da rifiutarlo!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
