Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
14/02/2025
Ascensori e servizi

La ditta non sa' che detrazione ci spetta sul lavoro

Buongiorno Il sottoscritto Marco Borelli, Vi ha dato mandato con delibera di tutti i presenti, di scala, assemblea del 04/02/24. L'intervento sarà, c/o via delle Gardenie, 167,F per la sostituzione quadri di manovra, argano e funi di trazione ecc.per impianto ristrutturato al 90%, tranne operatore delle porte e cabina. Vi ho scritto e Vi ho chiesto quanto è previsto con detrazione in 10 anni 36% o 50% in quanto trattasi non di manutenzione ordinaria ma di lavori straordinari obbligatori, richiesti da ing. Eurocert, avete risposto che non è Vostra competenza. Credo che una ditta che fa un lavoro abbia l'obbligo di comunicare la detrazione, spettante, che a me risulta 50%. Certo che chiarirete in maniera chiara la detrazione spettante nel 2025. Fiducioso, attendo Vostre in merito. Cordiali saluti. Marco Borelli

Chiuso
E. G.
14/02/2025

Prodotto pieni di difetti

Spett. [ecovacs ] In data [12/2023] ho acquistato presso il Vostro negozio un [robot deebot x2 omni ] pagando contestualmente l’importo di [€]. 1100 A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
O. G.
14/02/2025

Mancato cambio di tecnologia

Buongiorno, il mio indirizzo è raggiunto dalla fibra FTTH di OPENFIBER, infatti nel portone di casa c'è l'armadietto con il cavo della fibra che arriva dall'esterno ed è già presente il cavo della connessione di 2 condomini che abitano al piano di sopra di cui 1 ha il contratto, guarda caso, con Fastweb. Detto ciò non capisco per quale motivo Fastweb, con cui ho il contratto, si rifiuta di farmi il cambio di tecnologia giustificando il fatto che il mio interno non è censito, quando basta portare il cavo della fibra dall'armadietto al mio appartamento, oltretutto ho contattato due provider che collaborano con OPENFIBER e loro tranquillamente mi hanno confermato che non ci sono problemi. Io non vorrei cambiare operatore anche perchè sono con Fastweb da poco, ma se non mi risolvono il problema sarò costretto mio malgrado a cambiare operatore. Allego schermata a dimostrazione della copertura della mia abitazione. Greco Orio

Chiuso
S. N.
14/02/2025

Reclamo per il ritardo nella consegna e montaggio di cucina IKEA interamente pagata

Spettabile IKEA, con il presente reclamo intendo contestare il ritardo nella consegna della cucina da me acquistata in data 03/12/2024, con ordine n. 1484781233, e interamente pagata il 07/12/2024. Nell’ordine era stata fissata una data prevista di consegna a domicilio e montaggio della cucina al 10/01/2025. La data di consegna è stata successivamente spostata dal vostro Servizio Clienti al 23/01/2025, poiché l’operatore ci ha comunicato di dover ripianificare la consegna e montaggio per assenza di alcune componenti della cucina. In data 23/01/2025 il vostro fornitore Rhenus Logistics effettua il trasporto e i montatori rilevano poco dopo l’assenza di alcuni pezzi fondamentali per il montaggio della cucina, tra cui tre basi e alcuni rivestimenti. I montatori lasciano la cucina parzialmente montata e diverse scatole accatastate non aperte in giro per l’appartamento. Inoltre, i montatori rilevano che il progetto della cucina in due dimensioni non considera la necessità di effettuare un taglio su misura del top. Tengo a precisare che la necessità di tagliare il top su misura sul posto, all’atto del montaggio, è stato un argomento al centro di ogni appuntamento con i vostri consulenti IKEA presso il negozio di Roma Fiumicino, e che le misure che imponevano tale personalizzazione sono state date ai vostri consulenti e che è stato ricostruito nel vostro planner lo scenario in tre dimensioni, proprio per poter effettuare un montaggio preciso e in linea con le nostre richieste. Tant’è che le misurazioni di altezza del top e altre indicazioni rispettavano i requisiti espressi in termini di misurazione visionate e concordate con i vostri consulenti. Nonostante tale lavoro con i vostri consulenti progettisti, i montatori erano in data 23/01/2025 sprovvisti di attrezzature per il taglio del top della cucina e non avevano documentazione utile per comprendere il lavoro di montaggio e taglio che dovevano effettuare. Preso atto della situazione da voi erroneamente programmata e documentata, per l’assenza di pezzi della cucina e di indicazioni assenti per il montaggio della cucina, i montatori non hanno potuto fare altro che redigere il verbale di consegna. In ultimo, i montatori ci avevano assicurato che il Servizio Clienti IKEA ci avrebbe ricontattati in giornata per programmare un nuovo appuntamento. Dopo aver atteso invano, il giorno successivo contattiamo noi il vostro Servizio Clienti, e l’operatore ci comunica di non avere aggiornamenti sulla nostra situazione e di attendere ulteriormente. Non avendo notizie contattiamo nuovamente il vostro Servizio Clienti in data 25/01/2025. Il vostro operatore apre una pratica di errata vendita e ci spiega che il progetto della cucina è errato. Chiediamo in cosa il progetto sia stato sbagliato, ma non riceviamo una risposta chiara. Chiediamo inoltre che venga dettagliato quali sono le componenti mancanti della cucina che devono essere ordinate, e l’operatore ci dice di non essere in grado di determinarlo, perché non è in possesso del dettaglio dei pezzi consegnati. Pertanto, io e mia moglie effettuiamo un censimento puntuale delle scatole presenti in casa e comunichiamo ad un successivo contatto con il vostro Servizio Clienti il dettaglio della consegna effettuata. Questa volta l’operatore del Servizio Clienti ci dice che dobbiamo recarci presso il punto vendita di Roma Fiumicino e rivedere nuovamente il progetto con i consulenti progettisti. In data 27/01/2025 ci rechiamo presso il punto vendita di Roma Fiumicino, e i vostri consulenti ci dicono che non dovevamo essere lì. Ci comunicano che loro non sono in grado di aiutarci, che abbiamo sbagliato a parlare con il Servizio Clienti al telefono e che dobbiamo recarci presso il loro Servizio Clienti che si trova a poca distanza dal punto vendita. A questo punto io e mia moglie pretendiamo una risposta sulla correttezza o meno del progetto e dopo circa 1 ora di attesa riceviamo conferma che il progetto è corretto. Su nostra insistenza, poiché la responsabile del servizio di progettazione cucine si era dimostrata sin dal principio non disponibile ad approfondire la nostra situazione, i consulenti del punto vendita effettuano una spunta analitica delle componenti presenti nell’ordine ed individuano i pezzi mancanti. Inoltre, insistiamo affinché venga inserito nella documentazione destinata ai montatori ogni indicazione circa la necessità di effettuare il taglio del top e il montaggio, che tenga conto delle misure della nostra cucina. In ultimo, la responsabile del servizio di progettazione ci congeda dicendoci che il vostro Servizio Clienti ci avrebbe contattato telefonicamente per prendere un nuovo appuntamento all’arrivo dei prodotti mancanti. Dopo più di due settimane di attesa, contattiamo noi il vostro Servizio Clienti in data 12/02/2024, ovvero a distanza di circa 1 mese da quando la cucina doveva essere consegnata e montata. L’operatore del Servizio Clienti ci comunica che i prodotti non sono ancora arrivati, che la cucina sarà fuori catalogo da Ottobre 2025, e che pertanto è complesso reperire questi pezzi poiché fuori produzione. Notiamo dal vostro sito che un rivestimento tra i pezzi mancanti risulta disponibile, e chiediamo al vostro operatore che venga bloccato per successiva consegna. Il vostro operatore ci dice che non può farlo perché altrimenti dovrebbe programmare una nuova consegna per tale pezzo, il che sarebbe anti economico per IKEA, considerato che ogni spedizione costa ad IKEA 50 euro. Chiediamo pertanto come possiamo assicurarci che tale pezzo non venga ordinato da altro cliente, e l’operatore ci dice che non è possibile, pertanto dobbiamo affidarci alla speranza che tutti i pezzi mancanti siano disponibili nello stesso momento. Per tentare che tale situazione diventi realtà, l’operatore chiede a noi di controllare di tanto in tanto dal sito IKEA la disponibilità dei pezzi mancanti e si segna una nota per effettuare un ulteriore controllo a distanza di una settimana. Ad oggi siamo ancora in attesa di avere notizie sulla consegna della nostra cucina IKEA. Tengo a precisare che IKEA, oltre a non aver ottemperato ai suoi doveri, ci sta causando un danno economico, poiché la cucina da noi acquistata era destinata ad attività di locazione turistica regolarmente registrata. Infatti, la mancata consegna della cucina ha bloccato l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, e ci ha impedito di poter avviare la nostra attività a fine Gennaio 2025. In considerazione di quanto riportato sopra, vi chiedo pertanto di trattare questa segnalazione con la massima urgenza e di fornire un rapido e risolutivo riscontro alla presente. Cordiali saluti Simone Nardocci

Chiuso
A. C.
14/02/2025

Annullamento ordine

Buongiorno, ho provato a contattare Farmae diverse volte sia tramite form sul loro sito che tramite mail per l'annullamento di un ordine (acido azelaico finacea 15%, ordine numero 1017804289), che dopo 2 giorni non è stato ancora spedito (quando invece sul sito si parla di consegna express, ma qua di express non c'è proprio niente). Non ho ricevuto alcuna risposta e a questo punto spero che voi possiate aiutarmi ad avere un rimborso. Trovo inaccettabile un comportamento simile. Grazie Alice

Risolto
V. G.
14/02/2025

Reclamo contro Vinted per danneggiamento del pacco durante il trasporto

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un problema riscontrato con la piattaforma Vinted in merito a una vendita effettuata attraverso il loro servizio. Il pacco contenente l'oggetto venduto è stato danneggiato durante il trasporto, con evidenti segni di manomissione (taglio con forbici e asportazione del contenuto). Anche l'acquirente ha confermato la medesima situazione, attribuendo la responsabilità al corriere. Nonostante l'evidenza del danno subito e la chiara responsabilità del trasportatore, Vinted ha rifiutato di riconoscere il rimborso, sostenendo che l'imballaggio non fosse adeguato. Tale affermazione è priva di fondamento, in quanto: L'oggetto era avvolto nel pluriball; La scatola originale era protetta da un ulteriore cartone; Il tutto era completamente ricoperto con nastro adesivo, rendendo improbabile un'apertura accidentale. Vinted, come parte intermediaria, ha scelto il corriere e ne è responsabile. Pertanto, il problema deve essere risolto tra Vinted e il corriere stesso, non a discapito del venditore. Chiedo dunque tramite Altroconsumo di supportarmi nell'ottenere il pagamento dell'intero importo dell'oggetto venduto, in quanto il danneggiamento non è avvenuto per mia negligenza, ma per un problema di trasporto sotto la responsabilità di Vinted. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali ulteriori dettagli e invio in allegato le prove fotografiche del danno subito. Cordiali saluti,

Chiuso
F. P.
14/02/2025

Reclamo restituzione impianto verisure

Oggetto: Reclamo per richiesta di restituzione impianto di videosorveglianza Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Verisure, Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito alla richiesta di restituzione dell’impianto di videosorveglianza con inizio contratto in data 26/10/2023 e il cui contratto è cessato in data 03/01/2025. Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, il referente commerciale Sig. Davide, alla nostra esplicita domanda, ci aveva confermato che, al termine del contratto, l’impianto sarebbe rimasto di nostra proprietà, in quanto già pagato tramite il canone mensile. Tale informazione è stata determinante nella nostra scelta di aderire al vostro servizio. A seguito della cessazione del contratto, ci è stato invece richiesto di restituire l’intero impianto o, in alternativa, di versare 120€ per poterlo mantenere. Sorpresi da questa richiesta, abbiamo effettuato delle verifiche e scoperto di non essere gli unici clienti a trovarsi in questa situazione. Di conseguenza, ci siamo uniti alla Class Action promossa da Altroconsumo per tutelare i nostri diritti. Successivamente, siamo stati contattati telefonicamente da un vostro operatore che, venuto a conoscenza della nostra adesione alla Class Action, ha affermato che, in via eccezionale, sarebbe stato possibile riconoscerci la proprietà dell’impianto senza ulteriori costi. Nonostante ciò, in data odierna 14/02/2025, ho ricevuto un’ulteriore comunicazione in cui mi si invita nuovamente a restituire il sistema di videosorveglianza o a corrispondere la somma richiesta, con il chiaro riferimento a possibili azioni legali in caso di mancato adempimento. Ritengo inaccettabile questa condotta da parte di Verisure, poiché in evidente contrasto con gli accordi iniziali presi con il vostro referente commerciale e con le successive comunicazioni ricevute. Chiedo pertanto che venga rispettato l’accordo originario e che venga formalmente riconosciuta la nostra proprietà dell’impianto, senza ulteriori richieste di pagamento o minacce di azioni legali. In attesa di un vostro riscontro scritto che confermi la risoluzione della questione nei termini sopra indicati, mi riservo ogni ulteriore azione a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Fabio Penzo 3292418595 penzo.pugiotto@gmail.com

Chiuso
G. R.
14/02/2025

Mancato Riscontro a Richiesta di Rimborso

Spett. Air Dolomiti In data 10-05-2024 ho prenotato il volo n° LH6921 (EN8295) da Genova a Munich International per il giorno 16-10-2024 con la Vostra compagnia. In data 16-10-2024 avete comunicato al sottoscritto (già in attesa di imbarco) la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali e comunque mai formalmente comunicata nè motivata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato e delle spese di pernottamento sostenute a Munich. Fin dall'ottobre scorso ho presentato ripetute richieste di rimborso sia a Lufthansa (tramite Bubble Viaggi di Genova) sia a Air Dolomiti (a cui Lufthansa mi aveva invitato a rivolgermi tramite apposito link) senza mai ricevere alcun tipo di riscontro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - biglietto aereo - fattura hotel - ricevute taxi da/per aeroporto

Risolto
Z. O.
14/02/2025
GLS

GLS - Pacco Consegnato ma non Ricevuto

Buongiorno, in data 13 febbraio 2025 ,GLS sostiene di aver consegnato il pacco al mio indirizzo ma io non ho ricevuto ne firmato nulla . La spedizione in questione é WW 2484433 . Siccome è un pacco dal valore superiore ai 300 euro e pesa sui 20kg, non capisco come sia possibile tutto ciò. Chiedo gentilmente aiuto.

Chiuso
M. D.
14/02/2025

Problema con la prenotazione del biglietto e del rimborso

Il giorno 13 febbraio 2025 ho acquistato un biglietto andata e ritorno da Treviso per Eindhoven, sul sito Fly Go con la compagnia aerea di Rynair. Cos’è successo? Mi è stato mandato un e-mail di conferma della prenotazione senza un allegato con foto della fattura e del biglietto, per poi dopo un’ora ricevere un’altra e-mail con scritto “ Siamo spiacenti di comunicarti, che non è stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti.” Che cavolo vuol dire? Ma siete matti? Ho pagato quasi 200€ e ho chiamato 4 volte il servizio clienti di sti Fly Go e nessuno ha risposto. Potete fare qualcosa?? Come mi riprendo i soldi??? Fate eliminare sto sito truffa, perché veramente c’è gente che non lo sa, non capisce l’e-mail, ci casca e così perde i soldi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).