Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONSEGNA COFANETTI
In data 29/11/2024 ho ordinato 3 cofanetti Wonderbox Card Buono di Natale. I buoni erano da consegnare ai colleghi in occasione di un evento aziendale. Nonostante la segnalazione circa la mancata consegna (effettuata in data 05/12/2024 - tramite sito Wonderbox, non c'è altro metodo per contattarli), dopo un primo contatto telefonico per chiedere chiarimenti circa l'indirizzo di consegna, non ho più avuto riscontri. Ho inviato nuovamente richiesta dettagli consegna tramite sito Wonderbox in data 06/12/2024 ma ancora nulla. Oggi (10/12/2024) ho provveduto ad inviare lettera di recesso a Wonderbox tramite pec: l'evento aziendale è passato e i cofanetti ordinati sono inutilizzabili. Data la poca serietà mostrata sinora, temo che anche la richiesta di recesso possa non andare a buon fine. In allegato, conferma ordine ricevuta da Wonderbox, invii di richiesta chiarimenti tempi di consegna e infine la richiesta di recesso inviata oggi via pec Grazie e cordiali saluti
Prodotto arrivato ammaccato e pratica commerciale scorretta
Oggetto: Richiesta di rimborso per disservizi e prodotti difettosi Buongiorno, con la presente intendo formalizzare una richiesta di rimborso in merito a gravi disservizi e problematiche riscontrate nei miei acquisti effettuati presso di voi, dettagliati come segue: 1. Foto ingannevole sul sito: Sul vostro sito era presente l'immagine di una madia composta da due moduli da 90 cm, venduta al prezzo complessivo di €240. Tuttavia, al momento della consegna, ho scoperto che l'acquisto riguardava solo il modulo sinistro da 90 cm. Sono stato quindi costretto ad acquistare il modulo destro separatamente al prezzo maggiorato di €255. 2. Materiali di scarsa qualità: La madia presenta materiali di qualità estremamente bassa, simili a prodotti di importazione cinese, in netto contrasto con le aspettative create sul vostro sito. Il modulo destro acquistato è meno robusto rispetto al sinistro, nonostante il costo maggiore. 3. Poltrona difettosa e pericolosa: La poltrona acquistata risulta instabile e si ribalta frequentemente, provocando cadute che hanno portato a urti alla testa. Il materiale della struttura è fragile e inadatto a sostenere il peso di chi si siede, mettendo a rischio l'incolumità degli utenti. 4. Problemi già segnalati: Come già indicato nella precedente comunicazione, oltre ai difetti della madia e della poltrona, ci sono stati gravi problemi di montaggio (es. mensole con dimensioni errate, ferramenta mancante, struttura traballante). Sono stati necessari più interventi da parte vostra, ma senza risoluzione. Alla luce di quanto sopra, ritengo di essere stato vittima di una pratica commerciale ingannevole e di raggiri finalizzati a indurre il cliente in errore. Richiedo un rimborso totale per i seguenti motivi: Disservizi legati agli acquisti forzati e alle consegne incomplete. Qualità dei prodotti non conforme a quanto descritto e pericolosità di alcuni articoli (es. poltrona). Oltre l'incompetenza la maleducazione del personale hanno graffiato il muro nel salirli a piano e graffi nell'ascensore. Resto in attesa di un vostro riscontro entro e non oltre 10 giorni dalla data di questa comunicazione. In assenza di una soluzione soddisfacente, mi riservo il diritto di agire per vie legali e di segnalare il caso alle autorità competenti e all’associazione dei consumatori. Cordiali saluti,
Contestazione spese aggiuntive RYANAIR
Spett. Ryanair In data 9/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR4049 in partenza dall'aeroporto di Cracovia con destinazione NAPOLI con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di due bagagli a mano e priorità pagando il relativo importo corrispondente come dettagliato dal biglietto aereo allegato. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 288 PLN (moneta locale pari a 67, 6 euro al tasso di cambio) in quanto a detta dell'assistente di terra non rientrava nelle dimensioni previste del bagaglio a mano grande , dunque forzandolo al trasporto in stiva. Preciso che il presente bagaglio nel viaggio di andata NAPOLI – CRACOVIA (ed anche in altre tratte aeree nello stesso anno) era stato trasportato senza nessun inconveniente a bordo come bagaglio a mano grande. (a tal proposito allego foto con dimensioni bagaglio che fra le altre cose rientrava all’interno dei misuratori dei bagagli presenti al gate d’imbarco) . Contesto quanto sopra richiesto, sia perché il bagaglio rientra nelle dimensioni e nel peso all’interno della cappelliera, sia perché se da una parte mi è stato richiesto il pagamento di bagaglio da stiva in fase di salita sull’aereo mi è stato concesso di metterlo all’interno della cappelliera (il che è un contraddittorio). Pertanto con la presente richiedo il rimborso dell'importo di 67,6 € addebitato in fase di partenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: • Copia biglietto aereo • Immagini dimensioni bagaglio • Immagini bagaglio dentro cappelliera • Copia della ricevuta di pagamento sovrapprezzo
DAZN
Buongiorno. Nel mese di agosto 2024 DAZN pubblicizzava e invitava milioni di appassionati da calcio ad abbonarsi alla loro piattaforma valutando tra più offerte commerciali. Quella più conveniente per poter visionare i contenuti del pacchetto PLUS, prevedeva un pagamento di 599€/anno pagati in unica soluzione. Successivamente a questa proposta di DAZN ne sono nate altre nettamente più convenienti ed equivalenti per contenuti di visione. E' stato possibile attivare DAZN sottoscrivendo un abbonamento per 3 mesi a 24,99€/ mese. Scaduto il trimestre è possibile attivare la promozione a 5,99€/mese per altri 3 mesi. Praticamente 6 mesi di visione contenuti a 93€. Non credo che sia corretta questa manipolazione del mercato e in quanto cliente dal mese di agosto, mi sento truffato dall'azienda DAZN.
Pacco perso
Il giorno 04/09/2024 ho spedito un iPhone a rebuy tramite corriere UPS. Il giorno 10/09/2024 il pacco risultava in transito a Berlino da quale momento del mio pacco non si hanno notizie, Rebuy dice di aver fatto un reclamo a UPS ma non ancora ho notizie, Sono passati i termini che mi avevano detto e non riesco a capire come posso tutelarmi visto che il mio device aveva un valore Grazie
Mancata consegna ordine 236055694
Spett. MEDIAMARKET S.p.A In data 21/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Multi Styler DYSON Airwrap ID Straight+Wavy pagando contestualmente l’importo di 499,99 € inclusive di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 25/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata consegna
Spett. le Farmae, In data 2.12.2024 ] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [integratore, Prosterbe, pagando contestualmente l’importo di [31,75€] . Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Che avrebbe dovuto essere spedita entro 24-48 ore dall’ordine Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 7gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Dati ordine n. 1017170384 del 2.12.2024 Dario D’Amore. Pagato € 31,75
Garazia furto iphone
Salve ho acquistato un iphone dalla mediaworld con la copertura furto e danni, purto il telefono mi è stato rubato e inviando tutto i documenti necessari mi è stato rifiutato la pratica cioè un nuovo dispositivo che mi doveva essere dato visto che ho pagato 300€ in più per la copertura di 2 anni
Abusi, umiliazioni e maltrattamenti
Sono andata per una giornata di prova a lavorare in questo ristorante e mi hanno mandato in soffitta. Dissero che ogni volta che qualcuno si presentava al controllo dovevo nascondermi in una stanza nella soffitta del ristorante perché non avevo il permesso di lavorare e lo facevo illegalmente. I cittadini europei possono vivere e lavorare in Italia proprio come un italiano senza alcun tipo di restrizione. Non necessitano di nulla osta né di alcun documento diverso dal suo documento di identità e dal codice fiscale. E mi è stato detto che non sarebbe stato possibile firmare il contratto perché non avevo tutto in ordine. Un cittadino europeo può lavorare. Non possono mandare la gente in soffitta come se fosse spazzatura. Sono stata umiliata trattata male, addirittura presa per un braccio. La manager di questo ristorante è una persona completamente fuori di testa.
fatturazione
Buongiorno, da circa 5 mesi sono diventato cliente Union gas, e con consumi gas uguali a "0" mi trovo comunque fatture che variano da 37/40 euro/mese. Ho chiesto spiegazioni, a una persona abbastanza influente nel sistema "piramidale" che adotta Union, la risposta è stata la seguente: anche con consumi pari allo "0" deve tenere presente le tasse e oneri vari che compongono nel completo la fattura...io a questo punto chiedo a voi garanti del cliente finale, è possibile che avendo un consumo uguale a "0" io sia soggetto a una fatturazione di 40 euro/mese? allego fatture che compravano quanto asserisco. grazie. attendendo una cortese risposta porgo cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?