Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo Budget (Uber)
Spett. Avis Budget SPA, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto derivante da contratto con società UBER per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un vostro addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER RENT cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo Budget (Uber)
Spett. Avis Budget SPA, Sono titolare del contratto di noleggio in oggetto derivante da contratto con società UBER per il noleggio auto della Fiat Panda GN629KY del 04/02/2025 presso Milano Linate. Al ritiro dell'autovettura venivo accolto in modo scortese da un vostro addetto che ha cercato in ogni modo di disattendere gli accordi in essere con il tramite commerciale UBER RENT cercando di inserire costi extra non dovuti. Ho già usufruito dello stesso servizio in più occasioni e sono quindi in possesso di altre fatture presso Avis, Maggiore che non riportano i costi inseriti. In particolare mi riferisco a: * oneri aeroportuali per € 54,30 * oneri automobilistici per € 11,47 * costi assicurativi per € 193,73 (48,43 €/gg anzichè 35,05 €/gg da contratto). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 119,30. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Annullamento acquisto con buono regalo
Ad inizio gennaio ho caricato un Buono Regalo sul mio account Amazon di euro 750,00. Successivamente ho fatto un acquisto di un telefonino per importo leggermente superiore. Il giorno successivo Amazon mi scrive dicendo che avevo violato la loro policy e perciò cancellavano l'ordine. Su indicazioni del servizio assistenza telefonica ho mandato i documenti per comprovare la mia d'identità. Su loro indicazioni ho contattato pure chi mi ha regalato il buono per avere la prova del regolare acquisto e l'ho trasmessa ad Amazon. Da allora, ed è passato più di un mese, nonostante gli innumerevoli contatti con l'assistenza telefonica il corrispettivo del buono regalo non mi è stato ancora restituito.
Rimborso parziale a quanto pagato
Buongiorno, l'importo che dovevate rimborsarmi inerente l'ordine nr.1017559044 per un prodotto mancante , è di 22,23 Euro; ho ricevuto solo 19,57 euro e non ne capisco il motivo. Attendo con urgenza un gentile riscontro da parte vostra e di essere rimborsato di altri 2,66 euro . GRAZIE
Addebito per incidente mai avvenuto
Buongiorno, Chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, che mi ha detto di aprire una contestazione. Ho richiamato dopo qualche giorno ma mi è stato comunicato che la contestazione è stata rifiutata. Ad oggi mi ritrovo con un addebito di 500€ ma senza alcuna informazione riguardo l'incidente di cui sono stato ritenuto responsabile, mi è stata comunicata solo la data dell'incidente che è avvenuto il 12 Gennaio. L'unica mail ricevuta da parte di e+Share Drivalia è stata quella di notifica di addebito per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Potete aiutarmi? Grazie
Conciliazione con Poste Italiane
Spett.le Konsumer Italia Vi invio la presente in quanto ritengo di avere subito un danno provocatomi dalla vostra associazione come evidenziato da quanto segue. In data 5/11/2024 presentavo un istanza di conciliazione a Poste Italiane di cui la vostra associazione era designata a rappresentarmi e curare i miei interessi. Nella istanza chiedevo un risarcimento per un danno subito a seguito di un disservizio di Poste Italiane. Premesso che in data 23/1/2025. e' stato sottoscritto da Poste Italiane e dalla vostra associazione un verbale di conciliazione in cui venivano rifiutate le mie richieste e premesso che il verbale veniva sottoscritto senza che fossi stato informato prima ne' che ci sarebbe stata una riunione un cui veniva redatto tale verbale ne' sui motivi (che tuttora mi sono ignoti) per cui le mie richieste sarebbero state rifiutate. Premesso anche che il verbale di cui sopra e' stato sottoscritto dopo la scadenza (60 giorni dalla presentazione dell' istanza) prevista dalla procedura di conciliazione (trasgredendo anche le norme di qualita' ISO9001) e premesso che, se avessi ricevuto da voi prima della firma del verbale le succitate informazioni, avrei potuto portare argomentazioni atte a convincere Poste Italiane a rivedere il suo rifiuto, vi chiedo quanto segue: 1) di darmi conto dei motivi per cui e' stato sottoscritto un verbale dopo la scadenza succitata 2) di darmi conto dei motivi (da voi sottoscritti nel verbale succitato) per cui Poste Italiane ha rifiutato le mie richieste 3) di darmi conto dei motivi per cui non sono stato informato che ci sarebbe stata una riunione un cui veniva redatto il verbale succitato 4) di darmi conto dei motivi per cui non sono stato informato, prima della succitata riunione, del perche' Poste Italiane aveva intenzione di rifiutare le mie richieste 4) di mettere in atto le opportune azioni affinche' venga risarcito del danno che la vostra associazione mi ha provocato agendo come sopra descritto. Distinti saluti Arnoldo Giralda
Account sospeso
Buongiorno, non riesco più a prenotare con the fork in quanto mi dice che il mio account è stato sospeso perdendo tutti i punti fedeltà. Chiedo immediata riattivazione.
doppia assicurazione non richiesto
Premetto che ho selezionato il numero di ENEL ENERGIA e ha risposto A2A sostenendo che Enel non esisteva più in zone . Sono costretta a firmare insieme alla fornitura l'assicurazione CASASICURA per ogni fornitura GAS-LUCE € 104,73 + IVA per due totale € 115,209 per due. Firmato : Micheline Van de Velde
Pacco perso e rimborso non pervenuto
Spett. Shein In data 12.01.24 ho spedito un reso Rif diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05tramite il servizio logistico Inpost che già il mattino successivo mi comunica di avere perso il pacco. Vi ho pregato di contattare in Post per trovare una soluzione in merito. Mi avete sempre trattato come una ignorante o Stupida fornendo risposte insensate. Tuttavia ad oggi, dopo quasi un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Vi ho dimostrato che il pacco è stato preso in carico ma il rimborso non è arrivato. Non è di sicuro colpa mia se vi affidate a servizi logistico obsoleti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mi hanno truffato ho pagato 276€ per un biglietto aereo Bologna Atene e non mi hanno più mandato il
Vi mando il biglietto pagato da Bologna Atene che sono stata truffata…..non mi hanno più mandato niente …immagino che mi hanno ingannata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
