Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONTESTAZIONE TRANSAZIONE
Buongiorno, io sottoscritto Genoni Carmine, nato il 03-02-1983 a Sant'Egidio del Monte Albino (SA) e residente in Via Pier Paolo Pasolini, 19, 20151 Milano MI, con la presente sono a contestare la transazione avvenuta in data 02.02.2025 mediante carta di credito findomestic terminante con le cifre 3312 e con scadenza 03/26. Allego copia del documento di identità. In allegato modulo di contestazione compilato e firmato. Qui di seguito trovate la descrizione dell'antefatto. In data 02 Febbraio 2025 effettuavo un acquisto su un esercizio commerciale (CALL ME WINE) online per l'equivalente di 7 bottiglie di vino per un importo di 313.92 € che pagavo mediante cc findomestic. Contestualmente ricevevo conferma d'ordine via email (allegata). In data 04 Febbraio 2025 ricevevo conferma via email di avvenuta spedizione con annesso codice di tracciamento (allegata). Il giorno dopo verificavo lo stato della spedizione mediante il link presente nell'email che tramite il codice di tracciamento, in entrambi i casi però la spedizione risultava inesistente. Insospettito provavo a contattare l'esercente, sia tramite email che telefonicamente, ma entrambi i recapiti risultavano inesistenti (allego copia dei recapiti). Allarmato facevo delle ulteriori verifiche e scoprivo con mia amara sorpresa che il sito da cui avevo acquistato era CALLME-WINE.IT e non callmewine.com, sito da cui avevo già acquistato in passato e di cui conoscevo l'affidabilità. Capivo quindi che il sito originale era stato clonato e che quindi di essere stato truffato. Ho sporto regolare denuncia che trovate in allegato. Con la presente sono a chiedere rimborso della somma versata resto a disposizione per maggiori dettagli cordiali saluti Carmine Genoni +393485419029
Problemi di funzionamento non riconosciuti in garanzia
Buongiorno in data 27/05/2020 ho firmato il contratto n. 3950 per l'acquisto di una pergola Mod. Nettuno, successivamente, in data 01/10/2020 ho aggiunto, con contratto 018250, le chiusure verticali, mod. ciclamino per la chiusura su tre lati della pergola, con motore. In entrambi i contratti è indicata la garanzia aggiuntiva di 8 anni. A Novembre 2024, ho chiesto un intervento a seguito del blocco di una tenda che non completava la chiusura e per il malfunzionamento di altre due. Il servizio clienti mi ha telefonicamente negato sia l'esistenza che l'operatività della garanzia specificata nei contratti e ha preteso il pagamento dell'importo accettato a preventivo prima di eseguire l'intervento con un esborso di E. 400,00. Ritengo, vista l'esistenza della garanzia estesa che tale intervento vi rientrasse mentre sono stato trattato come un rompiscatole che ha dovuto, fra l'altro fare varie telefonate prima di avere la risposta "prima paghi e poi veniamo". Tra l'altro ho pure aderito alla loro offerta di finanziamento con Profamily del Banco BPM.
Rimborso incompleto
Salve, vorrei capire una cosa: esiste una normativa europea che impone il rimborso, oltre alle spese dovute per l’acquisto, delle spese sostenute per ricevere la merce ordinata ( peraltro erano oggetti non conformi ), ma invece questa “azienda” se ne infischia, rispondendo che non fanno rimborsi per le spese postali, avendo pagato il “prodotto” in contrassegno. Di seguito la normativa: La normativa europea e il codice del consumo prevedono che, in caso di esercizio del diritto di recesso, al consumatore spetti il rimborso totale di tutti i pagamenti effettuati al venditore, ossia delle spese di acquisto e delle eventuali spese standard di consegna dei prodotti. Proprio sul rimborso delle spese di consegna è dovuta intervenire persino la Corte di Giustizia (C-511/08) per precisare che la normativa europea impedisce alle normative nazionali di prevedere che il venditore possa addebitare le spese di consegna dei prodotti al consumatore che eserciti il diritto di recesso. Prima inviano prodotti non conformi, chi riceve la merce esercita il reso e questi RSCONSULTING rimborsano solo il prezzo di due cose che non ho ordinato, ma non rimborsano le spese del contrassegno. Sicuramente vi farò tanta pubblicità. Intanto vi farò scrivere dalle forze dell’ordine di San Marino, dove avete la Vs sede.
apple watch mai riparato
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio subito presso l’Apple Store Euroma2 in merito alla sostituzione della batteria del mio Apple Watch Series 6, precedentemente abbinato al mio iPhone 7 Plus. Nei primi giorni di novembre 2024, mi sono recato presso il suddetto store per richiedere la sostituzione della batteria del mio smartwatch. Il personale Apple mi ha informato che, secondo la loro policy, non era possibile sostituire fisicamente la batteria, bensì mi sarebbe stato fornito un dispositivo sostitutivo. Tuttavia, il nuovo Apple Watch ricevuto presentava una versione aggiornata del sistema operativo, risultando incompatibile con il mio iPhone 7 Plus. Su consiglio degli stessi operatori Apple, ho accettato di inviare il dispositivo ai laboratori specializzati per effettuare un downgrade del sistema operativo, così da renderlo nuovamente compatibile con il mio telefono. Purtroppo, l’operazione si è rivelata del tutto inefficace: per ben cinque volte l’Apple Watch è stato inviato ai centri di assistenza ed è tornato indietro senza alcuna modifica o soluzione. Ad oggi, 7 febbraio 2025, non solo non ho ancora ricevuto il mio Apple Watch funzionante, ma nessuno degli operatori Apple è stato in grado di fornirmi una soluzione concreta. Ho contattato ripetutamente sia il negozio fisico che l’assistenza Apple Care, perdendo ore in attesa senza mai riuscire a parlare con un responsabile in grado di risolvere la situazione. Inoltre, non mi è mai stata fornita un’email ufficiale a cui inviare il mio reclamo. Ritengo inaccettabile che per una semplice sostituzione di batteria mi trovi, dopo oltre tre mesi, senza il mio dispositivo e senza alcuna prospettiva di soluzione, se non l’acquisto forzato di un nuovo telefono. A mio avviso, questa situazione configura una pratica commerciale scorretta e un evidente disservizio nei confronti del consumatore. Chiedo pertanto il vostro supporto per ottenere una rapida risoluzione e un risarcimento per il tempo perso e il disagio subito a causa dell’inefficienza del servizio assistenza. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. n di pratica Apple R645485198
Danneggiamento dispositivo
Spett. Phone Lab In data 09/10/2024 ho sottoscritto il servizio per riparazione schermo iPad concordando un corrispettivo pari a 215€. Mi rivolgo a voi con la presente per esprimere il mio forte disappunto riguardo al disservizio subito in seguito alla riparazione del mio iPad, che mi è stato restituito in condizioni nettamente inferiori rispetto a quelle in cui lo avevo consegnato. Il dispositivo in questione, con un vetro scheggiato, era perfettamente funzionante in ogni altra sua parte e l'unica richiesta di intervento riguardava la sostituzione del vetro. Dopo la prima riparazione, tuttavia, sono comparse delle righe sul display, pertanto ho riportato l'iPad in negozio il 17/01/2025, avendo ancora la garanzia. Mi è stato quindi effettuato un secondo intervento di sostituzione dell'LCD. Con mia grande sorpresa, una volta ritirato l'iPad, ho constatato che il dispositivo si presentava ovalizzato e con il monitor scollato e fuori telaio. Inoltre, lo schermo ha cominciato a manifestare uno sfarfallio, in alcuni angoli, premendo leggermente compaiono delle macchie bianche, segno evidente di un danno al display. In seguito a quanto sopra descritto, ritengo che il lavoro effettuato abbia addirittura peggiorato notevolmente le condizioni del dispositivo, portandolo a uno stato di totale danneggiamento qualitativo. Pertanto, richiedo un risarcimento pari alla somma di 215 euro, che è l'importo che ho pagato per la riparazione, in quanto mi è stato restituito un prodotto profondamente danneggiato e in condizioni decisamente inferiori rispetto a quando lo avevo consegnato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine non evaso
Buongiorno La presente per richiedere informazioni sull’ordine #1017502311 da me effettuato in data 11/01/2025. Ad oggi l’ordine risulta ancora in elaborazione, non è stato spedito e nonostante abbia richiesto per due volte informazioni tramite l’assistenza clienti online non ho mai ricevuto risposta. Chiedo di avere informazioni sullo stato del mio ordine e, in caso di prodotti mancanti, di procedere al rimborso dell’intero importo. Cordiali saluti
hairdryzen.it politica commerciale scorretta.
Spett. HairDryzen, In data 27/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito online hairdryzen.it il DryZen+ pagando contestualmente l’importo di €53,97. Arrivato il 1 febbraio, Vi ho subito contattati, con non poca difficoltà sia per assenza dei numeri di telefono/WhatsApp che pubblicizzate, sia per l'assenza di risposta su altri canali. Via mail mi avete risposto solo in seguito all'apertura da parte mia di una segnalazione di reso tramite Klarna. Mi avete proposto sostituzione che non ho accettato motivandovi che il prodotto è di scarsa qualità e, nello specifico risulta difettoso. Facendo qualche ricerca, non sono l'unica a lamentare queste criticità, considerando anche che, illegalmente, sulla vostra politica di reso non è indicata la clausola di DIRITTO DI RECESSO, che in effetti pare voi non contempliate. Vi ho proposto di renderlo a mie spese e me lo avete negato poiché sulla vostra politica di reso prevedete il pagamento di €15 tramite un presunto link che inviate prima di gestire il reso, corrispondete a detta vostra di spese di spedizione iniziale e spese di restituzione. Mi avete intimato di chiudere la segnalazione su Klarna, cosa che ho fatto, e non avete più risposto. Vi invio pertanto questo reclamo ufficiale, comunicandovi di aver riaperto la segnalazione + contestazione anche su Klarna, tramite un'operatore che ha compreso la situazione. Rendo pubblico questo reclamo così che magari qualcuno leggendolo online, desista dall'acquistare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente
mancata ricezione titoli di viaggio flygo
buongiorno in data 16-01-2025 ho acquistato 7 biglietti a-r per Amsterdam da Milano Malpensa con la compagnia aerea Easyljet tramite il portale Flygo. Ho pagato 1965,91 all' atto della prenotazione con carta di credito. Ad oggi non ho ancora ricevuto i titoli di volo , ho ricevuto una mail in data 29-01 con codice di prenotazione 108352979 con la dicitura in attesa causa alto numero di richieste. Poi più nulla ho provato a contattarli telefonicamente e anche tramite mail ma nessuna risposta. ho contattato direttamente easyljet e non hanno nessuna prenotazione a ns. nome. mi recherò dai carabinieri a presentare denuncia e provvederò al disconoscimento del pagamento con c.c per mancato sevizio
Prodotto “usato”
Spett. Euronics In data 23.12.2024 mio marito ha acquistato presso il Vostro negozio una piastra Dyson Airstrait pagando contestualmente l’importo di €499, come regalo di Natale. Purtroppo il colore non era quello che desideravo e dopo oltre un mese, mi avete risposto che il colore da me richiesto non era possibile averlo. Dunque ho ripiegato su un terzo colore disponibile per evitare ulteriori lungaggini. Ebbene, ieri sera avete finalmente cambiato il prodotto a mio marito con quello “di ripiego” ed oggi, aprendolo mi sono accorta di non essere io la prima a farlo. I sigilli erano richiusi con altro adesivo sopra, mancava il copri filo in cartoncino e il copri presa, sempre in cartoncino; e per finire, la lingua impostata, guarda un po’, era l’italiano. Il prodotto è stato palesemente aperto e provato. Non intendo tenere un articolo da €499 usato da altri. Chiedo sostituzione o rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRATICA COMMERCIALE ILLEGITTIMA
Buon giorno Sono Firpo Lara Oggi mi sono recata presso il punto vendita IPER MERCATO di Tortona, e volevo approfittare dell'offerta relativa all'acquisto di birre TENNETS. Il cartello sopra l'espositore recitava di un numero massimo di acquisto pezzi (4). Ora, in riferimetno alla legge sul Commercio del 1998 e all'art. 1336 del Codice Civile, questa pratica è scorretta. Attendo spiegazioni in merito. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
