Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CELLULARE IN GARANZIA NON RIPARATO
Spett. TELEFONIA MARGHERON , Via Solimena Napoli In data 12.11.2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un telefono REDMI Note 10 pagando contestualmente l’importo di €189,00] A distanza di 22 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non invia e non rivece chiamate su rete mobile. Il 14/10/2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, e come da voi indicato vi ho consegnato a tal scopo il telefono REDMI Note 10 per l'invio all'assistenza ufficiale XIAOMI. Dopo numerosi solleciti, dopo oltre un mese , il telefono mi è stato restituito senza che il guasto fosse stato riparato, adducendo che il guasto non rientrava in garanzia e avrebbero potuto ripararlo presso il loro laboratorio al costo di € 55,00. Tutto ciò senza il foglio di lavorazione del centro assistenza con la motivazione della mancata riparazione. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Bolletta alta
Spett. [SERVIZIO ENERGETICO ITALIANO], Sono titolare del contratto per [FORNITURA ENERGIA ELETTRICA CODICE CLIENTE: SEIL0090365] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Lo scrivente Di Gregorio Luigi, da due mesi è titolare con voi di fornitura di energia elettrica per uso domestico residente. Dalla lettura del quadro sintetico degli importi fatturati trovo la voce " VENDITA per un importo di euro 84,70 al mese!!!! Voglio aggiungere che la spesa per la "Materia Energia" di ogni mese si attesta a euro 13,00. L'importo per la voce "VENDITA di euro 84,70" è fuori dal normale. In fase di proposta non mi era stato detto che la spesa per la vendita era di euro 84,70 mensile. Chiedo il ricalcolo di tale importo ed il rimborso per differenza della maggior spesa sostenuta. Nell'attesa porgo Cordiali Saluti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Luigi Di Gregorio
Tutela abbonati
Buonasera invio questo reclamo in qualità di cliente Dazn abbonato da anni. Ogni anno decido di fare un abbonamento annuale alla piattaforma cercando e credendo di prendere il miglior prezzo e di essere tutelato rispetto ad altri che pagano mensile e quant'altro. Quest'anno la cosa però non sta andando così Per prima cosa Dazn darà in streaming gratuitamente due eventi di serie A gratis per tutti i non abbonati e non mi sembra affatto giusto se ci sono persone che hanno pagato profumatamente per vedere quelle due partite Seconda cosa random durante l'anno propone offerte assurde (visto che ovviamente sta perdendo abbonati). Esempio: 10 € al mese per 3 mesi quando il sottoscritto e altre migliaia di persone di € magari ne pagano dai 39.00 ai 60.00 Io non mi sento per nulla tutelato come abbonato. L'abbonato annuale dovrebbe essere tutelato e coccolato da questi eventi e invece viene trattato peggio, e "truffato". Mi sento preso fortemente in giro Spero che riusciate ad accendere un riflettore su questa politica a mio punto di vista totalmente errata Distinti saluti
Impossibilitata disattivazione smartphone RELOAD
Spett. WINDTRE Sono titolare del contratto PASSA A WIND n° 1642471545675 Mi è stata attivata l’opzione smartphone RELOAD a cui non sono assolutamente interessata e nonostante l’invio di decine di messaggi per disdirla l’opzione risulta ancora attiva. Purtroppo il mio timore è che ci sia un alto rischio che voi vogliate a tutti i costi addebitarmi questa ulteriore spesa sul conto. Vi preciso che sono ancora in tempo di avvalermi del diritto di recesso dall’intero contratto ( non sono trascorsi 14 gg dalla stipulazione del contratto). Vi invito per tale motivo a darmi garanzia formale della disattivazione del servizio e vi diffido dall’addebitarmi costi aggiuntivi sul conto. In mancanza di un riscontro entro 15 gg non esiterò a ricorrere alle vie legali. Allego documento di identità e spero che ora riusciate a darmi risposta.
problema di funzionalità
buonasera ho acquistato da un negozio expert un decoder akai zap266kh mi è stato sostituito ,perche non funzionante, x ben 3 volte nel giro di un anno e mezzo + il primo nuovo fanno 4 prodotti. non è x il costo del prodotto ma come posso risolvere la cosa non è una bella pubblicità x l'akai
Gift Card
Buongiorno, ho ricevuto due gift card qualche giorno fa del valore di 200 euro complessive, sono andato in negozio a Martina Franca (TA) e mi hanno detto al momento del pagamento dell'articolo che avevo acquistato che i buoni erano scaduti e non potevo usufruire in nessun modo dell'importo nonostante sul buono non ci fosse nè data di acquisto, nè data di scadenza. Sono rimasto scioccato, purtroppo ho dovuto pagare personalmente l'articolo che avevo acquistato. Mi sento rammaricato in quanto comunque è un importo ingente, non c'è scritto da nessuna parte data di acquisto nè data di scadenza e quindi non potevo verificare niente. Chiedo gentilmente se è possibile trovare una soluzione al caso
Mancato invio articolo, e successivo mancato rimborso
Spett. Price1 In data 1/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un FORNO pagando contestualmente l’importo di 189,37€. Dopo innumerevoli sollecitazioni per il non arrivo dell'articolo, in data 19/11/2024 vi ho chiesto se potevo essere risarcito... con tanto di vostra risposta positiva e richiesta vostra delle mie coordinate bancarie appunto per il rimborso. Ma dopo il mio invio delle coordinate bancarie avvenute il giorno successivo 20/11/2024, ad oggi 5/12/2024 non ho ancora ricevuto tale rimborso... ed in più nessuna risposta in merito a mie richieste informative... Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (Satispay) o le coordinate da me inviate. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Addebito senza permessi
Spett. Altroconsumo Edizioni S.r.l. In data Ottobre ho sottoscritto il contratto per essere truffato concordando un corrispettivo pari a € BOH perché non si capisce un ca**o da questo sito di m***a. Mi avete addebitato un costo di un servizio cui non ho usufruito e non usufruirò. Avete reso un sito per consumatori inutilizzabile dagli stessi consumatori. Per niente intuitivo, non c'è nemmeno una pagina semplice che ti faccia vedere quali abbonamenti hai attivi. Io ho disdetto tutto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica commerciale ingannevole
Gentile Mondolibri/Euroclub, Con riferimento al contratto firmato da Guastella Federica, desidero richiedere l'annullamento del contratto per le seguenti ragioni: Mancanza di trasparenza: Al momento della sottoscrizione, non è stato chiaramente spiegato che il contratto prevedeva l'obbligo di acquistare un minimo di libri annuali e che, in mancanza di scelta da parte mia, sarebbero stati inviati automaticamente libri scelti da voi, con costi aggiuntivi a mio carico. Pratica commerciale scorretta: L'approccio utilizzato dai vostri incaricati non è stato chiaro né trasparente, inducendoci a firmare un contratto senza essere consapevole degli obblighi e delle condizioni economiche effettive. Questa mancanza di trasparenza configura una violazione dei diritti del consumatore e potrebbe rientrare tra le pratiche commerciali scorrette previste e vietate dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 18 e seguenti). Vi invito pertanto a considerare nullo il contratto e a rimuovere ogni mio obbligo in merito, con conferma scritta della cessazione di qualsiasi vincolo contrattuale. In mancanza di una risoluzione amichevole, mi vedrò costretta a rivolgermi alle autorità competenti (AGCM - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per segnalare il comportamento adottato. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto che confermi l’annullamento del contratto. Distinti saluti, Federica Guastella
Mancato reso con spedizione a vostro carico
Spett. Spartoo In data 28/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online con ordiene # 2000029--165049348 pagando contestualmente l’importo di € 96,48 di cui € 4,99 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 4/12/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 in quanto tutti gli articoli erano errati rispetto all'ordine. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito e anche al telefono presso il vostro call center e in data 4/12/2024 mi avete risposto che avrei potuto avere il reso gratuito comprese le spese di spedizione. Che avrei dovuto attendere una mail con il codice della spedizione a vostro carico. in data 5/12/2024 mi avete risposto invece che la spedizione sarebbe invece dovuta essere a mio carico in quanto ho fatto una contestazione tramite paypal. Contesto quanto sopra poiché era prevista la spedizione a carico vostro anche per il reso. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 96,48 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In alternativa vi chiedo di fornirmi il codice di spedizione a carico vostro per procedere regolarmente al reso. Allegati: copia vostra comunicazione di reso gratuito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?