Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volo cancellato e riprogrammato a giorno dopo +18hrs
Spett. Ryanair In Luglio ho prenotato il volo n° FR2288 da .Bucarest OTP a Milano BGY per il giorno 20/10/24 con la Vostra compagnia. In data 20/10/24 durante l’attesa di imbarco , a distanza di due ore e dopo diverse riprogrammazioni, mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, nonostante le circostanze eccezionali di guasto radar su traffico di Milano si fossero risolte già alle ore 18.00 e di fatto la vostra compagnia è stata l’unica a non effettuare il servizio non solo sui voli italiani ma anche su altre tratte nella fascia serale su aeroporto di bucarest. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto acquesitato con wizzair per rintrare in italia la mattino per necessità lavorative. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Pacco restituito al mittente senza motivo apparente
In data 28/10/2024 prenotavo una spedizione per gli Stati Uniti con codice EB051264338IT. Il corriere passava ritirare il giorno successivo, ma il giorno 05/11/2024 la spedizione tornava al mittente con motivo "Giacenza". Il tracciamento sul sito di poste italiane dimostra che il pacco non ha mai lasciato l'Italia. Ho aperto un ticket presso Packlink (il gateway tramite il quale è stata acquistata la spedizione), ma dopo 7 giorni Packlink mi comunica che non avete risposto neanche a loro e nell'ultimo messaggio Packlink chiede a me di avviare un'indagine direttamente con il corriere. Dunque, ccn la presente si richiede di avviare un'indagine per conoscere il reale motivo della restituzione e qualora si fosse verificato un errore da parte vostra si richiede l'immediato rimborso delle spese di spedizione sostenute pari a euro 47,56. Allego alla presente la lettera di reclamo già inoltrata al vostri indirizzo di PEC reclamiretail@postecert.it, con la richiesta ufficiale di avviare un'indagine.
Problema con fattura
Spett. Tecnosell, In data 25 settembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un tablet Xiaomi Pad 6 11.0" 8GB / 256GB WiFi - Grey - EUROPA [NO-BRAND] pagando contestualmente l’importo di € 339,00 €. Non riuscendo a trovare l'ordine sul Vostro sito web, mi sono rivolto alla vostra assistenza tramite Whatsapp, la quale mi ha detto che c'e' stato un cambio di gestionale e la fattura la dovevo richiedere entro e non oltre 90 giorni, cosa assolutamente falsa. Cio' non mi permette di far valere la garanzia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reso ricevuto dal magazzino e negato rimborso
Salve ho acquistato l'ordine numero GSONEN42A00216J per un importo di 142.16 ma all'arrivo del pacco gli articoli in esso contenuti erano tutti differenti ho fatto il reso e rispedito il tutto indietro così come arrivato con il codice di tracciabilità n 7P31D21350162 Il rimborso è stato effettuato con un importo di 29.41 Il magazzino dichiara di non aver ricevuto la merce ma in ufficio postale contattando i corrieri il pacco e arrivato integro con il peso come da ricevuta di 5.308kg Quindi impossibile che la merce non sia arrivata in magazzino Poste italiane ha confermato che il pacco è stato consegnato in maniera integra al magazzino e l'addetto che ha firmato rischia adesso una denuncia per furto se non si troverà la merce che e stata recapitata in maniera integra Chiedo gentilmente di visionare chi ha ritirato e procedere con le verifiche dovute all'interno del magazzino magari è stato solo distrattamente poggiato da qualche parte e la questione di risolve con il rimborso mancante senza procedere per vie legali Chiedo e il rimborso della restante parte di 112.75. Foto screenshot e ricevuta poste in allegato
Servizio clienti talvolta incompetente
Spett. Drivalia SPA finalmente dopo mesi ( dal 22 08 2024 )e dopo la segnalazione della settimana scorsa su questo sito... lunedì 11 11 2024 mi sono state riaccreditate la somme prelevate/addebitate ingiustamente, dopo aver terminato il noleggio in data 23 08 2024. giovedi 14 11 2024 mi comunicano che la multa verrà "gestito dal reparto multe dedicato con la rettifica / pagamento" Finalmente!!! Tuttavia il pacchetto One Shot di 24 ore non mi verrà rimborsato, ne mi verrà offerta la possibilità di riutilizzarlo. Tantomeno è stato menzionato il fatto che l'auto aveva dei problemi di funzionamento già dalle 15 del pomeriggio ed ha smesso definitivamente di funzionare verso le 23, impedendomi di tornare al luogo di partenza in tempi ragionevoli. Siamo dovuti rimanere nei pressi dell'auto fin verso le 5 del mattino e siamo dovuti tornare in treno a nostre spese. Il servizio clienti ha più volte cercato di far ricadere su di me le cause del malfunzionamento. Trovo illogico che calcolino al secondo l'utilizzo delle auto, facendo i giusti addebiti, ma che ignorino i problemi causati da loro...facendomi perdere ore della mia vita senza offrirmi un adeguato indennizzo. Adesso sono anche costretto a conservare tutte le comunicazioni, nella speranza che le società che si occupano del recupero crediti vengano veramente avvisati dell'estraneità del sottoscritto dai problemi già segnalati. Fate attenzione! il servizio clienti Drivalia SPA è anche gestito da incompetenti!!
Credito wallet non disponibile nell'app
Ho un problema con il credito Wallet. Mi sono già state mandate un paio di email in cui mi viene detto che il credito bonus del wallet è in scadenza a dicembre ma nell'app di Booking non risulta nessun credito.
Prenotazione autovettura Aeroporto di Catania
Buongiorno, la mattina del 26 ottobre scorso, insieme a mia moglie e mio figlio Daniele avrei dovuto ritirare l'auto presso il banco Goldcar dell'Aeroporto di Catania, secondo la prenotazione n.722614214, provvisto dei seguenti supporti e documenti in corso di validità: - patente auto del conducente (mio figlio) - carta di credito - passaporto del conducente - voucher per il ritiro dell'auto Vorrei rappresentarvi con sconcerto e disappunto che non mi è stato possibile ritirare l'autovettura prenotata perché mio figlio, conducente, risultava non provvisto di Carta di identità. Sottolineo che ovviamente le generalità di mio figlio sono riscontrabili in entrambi i documenti di identità presentati al desk Goldcar e che l'unico dato aggiuntivo del documento assertivamente non presentato, l'indirizzo di residenza, si può agevolmente fornire in autocertificazione. In definitiva, siamo stati di fatto obbligati a rinunciare al servizio e a rivolgerci ad un altra compagnia di noleggio auto, non prima di avere richiesto l'intervento a verbale di due agenti della Polizia di Stato, arrivando a destinazione finale con circa due ore di ritardo, causato da tale disservizio. Sorvolando sul fatto che l'obbligo di avere la carta di identità NON ESISTE nell'ordinamento italiano, mi preme far notare come nella fattispecie del ritiro dell'autovettura esso si manifesti solo dopo aver effettuato la prenotazione. Subordinare il ritiro dell'auto, di cui si è già pagato il noleggio, all'inderogabile possesso della carta di identità (sottolineo: anche in presenza del passaporto) appare dunque un abuso immotivato e, per di più, irrobustito dalla non rimborsabilità del servizio non goduto. A tutt'oggi, infatti, risulta trattenuto l'importo del noleggio pari a Eur.46,88. La gravità dell'accaduto è evidente, in considerazione anche delle precarie condizioni di salute in particolare di mia moglie, sulle quali non sto in questa sede a fornire dettagli. Mi riservo la possibilità di adire le via legali per il grave disagio, il disservizio causato e l'illegittimità del pagamento dell'importo. Distinti saluti, Nicola Grisley
diritto di recesso e servizio fraudulente
Spett. Apple, In data 8 ottobre 2024 ho acquistato via la APP online un abbonamento con Daily Burn pagando contestualmente l’importo di 99 euros. Constestualmente, ovvero neanche 1 ora dopo ho chiesto l'annulamento e rimborso in questo mi sono resa conto che non c'era neanche un periodo di prova gratuito (fornito invece per altri tipi di abbonamento con Daily Burn), avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite l'App Apple. Il 10 ottobre mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata senza fornite spiegazioni Contesto quanto sopra poiché ho anche chiesto rimborso a Daily Burn e mi hanno detto che non potevano fare nulla in quante siete voi ad incassare il tutto. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che non ho mai usato la APP e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 99.99 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione con Daily Burn
diritto di recesso e servizio fraudulente
Spett. Headout, In data 17 Novembre 2024 ho sottoscritto il contratto per per accesso ai musei del vaticano in data 30 novembre come concordando un corrispettivo pari a 154 € Mi sono resa conto che il costo del vostro servizio era il doppio rispetto a siti ufficiliali del museo vaticando e vi ho chiamato 2 ore dopo per avere rimborso. Mi avete fatto notare che questo servizio, nonostante la velocita nel chiedere il rimborso (2 ore dopo la prenotazione) mi avete detto che era non rimborsabile. Chiedo quindi di esercitazare il mio diritto al recesso e rimborso completo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CHE FINE HA FATTO L'ORDINE
Spett. Campanile 1858 In data 3 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe pagando contestualmente l’importo di 112,25 € incluse spese di spedizione. Al completamento dell’ordine online, la merce risultava disponibile. Tuttavia, la merce non mi è stata ancora recapitata. Tale ritardo non sembra essere giustificato. Alle ripetute e-mail di richiesta info inviate all'indirizzo di contatto da voi indicato sul vs sito non ho mai ricevuto risposta. Richiedo pertanto una data certa di invio della merce. In alternativa richiedo il rimborso dell'intera cifra pagata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?