Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
wizz air
Spett. wizz air In data 9 agosto 2024 ho prenotato il volo n° w46401 da mxp a amm per il giorno 27 febb 2025con la Vostra compagnia. In data ottobre 2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Voucher non trovato e nessuna risposta da settimane
Buongiorno, Ho acquistato una vivacard da 80€ - codice transazione VIVATK143465379488 Provando a inserire il codice del Voucher ricevuto via mail, questo non funziona, risulta "non trovato" Ho provato a fare una segnalazione dal mio profilo e dall'account di chi ha ricevuto il regalo. anche con l'account di gabriella.mon@virgilio.it ma attualmente non abbiamo ricevuto nessuna risposta, nemmeno ai solleciti. Sul sito viviaticket c'è un "robot" di assistenza, da cui abbiamo fatto le segnalazioni, degli indirizzi mail, a cui abbiamo scritto e un call center con prezzi assurdi. 1,1€ al minuto con un massimo di 12,50€ che mi rifiuto di chiamare dati i costi e la probabile non risoluzione vedendo le recensioni su trustpilot. Cos'altro posso fare? Posso capire che possa capitare un problema ma non mi sembra comunque corretto un servizio clienti del genere. Grazie
Rimborso mai ricevuto
Reclamo ordine 15448260 Spett. IL RINNOVATO In data 02/10/2023 ho acquistato con ordine 15448260 presso il Vostro negozio un TV LG OLED 55" C26 LD (EAN 8806091620316) nuovo con 24 mesi di garanzia Italia, pagando con bonifico anticipato l’importo di € 858,99 +29,99 spese spedizione. Intestato a Rinonew SRL IBAN IT34V3609201600480657518531. Si precisa che il Tv é giunto dopo un mese a Novembre 2023, privo di seriale, sia sulla scatola,sia dietro la tv e sia all’interno del menu (sul menu della tv riporta il numero 000) A distanza di MESI 6 dall’acquisto e 5 dalla consegna, il prodotto (precisamente in data 24/4/24) presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, una linea nera orizzontale poco sopra il centro del Display e altre linee trasparenti orizzontali su tutto il display. Dopo aver effettuato 10 cicli di pulizia come da voi suggerito, nulla è cambiato. Contattata l’assistenza LG per la Garanzia mi viene comunicato che essendo privo di seriale viene ritenuto ricondizionato quindi privo di garanzia di 24 mesi LG Italia come descritto sulla ricevuta di acquisto (vedi allegato) Costo della sostituzione del Display 1151,00 euro Ivato (vedi preventivo centro assistenza LG) Dopo innumerevoli solleciti (da Aprile 2024 ad oggi ) avete provveduto al ritiro della tv sopra indicata con trasportatore a vostro carico (inviate foto del prodotto perfettamente integro e relativo imballaggio con pluribaal per imballaggio come da vs. indicazioni). In data 2/7/2024 ore 9:28 mi viene inviata una mail testuali parole: “Procediamo con il recesso non appena effettuato le mandiamo pronta conferma”. Ufficio reclami Punti vendita - Magazzini: ITALIA: DALMINE (BG) Presso il centro commerciale Divisione Julia. Ad oggi dopo innumerevoli solleciti per mail nessun rimborso ricevuto sul mio IBAN precedentemente indicato. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. con osservanza C.N. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Biglietto mai emesso
In data 21 settembre 2024 viene acquistato un biglietto aereo sul sito Flygo (prenotazione 108245533), azienda che poi per mail scrive: Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! In data 4 ottobre 2024 Fky.Go Voyager comunica "Gentile cliente, Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione.Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi." A tutt'oggi il rimborso di 66,90 euro non é ancora avvenuto. A nulla è valso provare a contattarli telefonicamente o per mail; nessuna risposta!!! In caso di mancata corresponsione dell'importo pagato verranno adire le vie legali.
Danni causati dall'esecuzione del lavoro rifacimento del bagno
Spett. G.D.L. spa via Orbetello 54/D 10148 TORINO In data 13/12/2024 ho sottoscritto il contratto per rifacimento del bagno con abbattimento delle barriere architettoniche concordando un corrispettivo pari a € 18.000,00. In data 23/09/2024 iniziano i lavori, dalla ditta SAMI di Montesilvano da voi incaricata, in data 24/09/2024 gli operai utilizzando un martello demolitore elettrico per fare le tracce demoliscono il muro cucina ed il muro camera in modo grave ed importante,e danneggiano in modo grave l'arredamento in particolare la cucina risulta graffiata e ammaccata, Il giorno 25/09/2024 doveva venire la squadra per il ripristino dei muri demoliti ma quel giorno senza nessun preavviso non si presenta nessuno solo dopo diverse telefonate alla ditta SAMI mi comunicano che quel giorno non sarebbero venuti e che sarebbero venuti con calma e quando avevano tempo, In accordo con un tecnico G.D.L. che in quel giorno ci siamo contattati diverse volte, e io avevo la cucina tutta smontata fuori il cortile, abbiamo deciso di chiamare un tecnico edile della zona, dicendomi che mi sarebbero stati rimborsati i danni dei muri e dei mobili cucina con fatture,scontrini o preventivi. Ho inviato tutte le spese che ho sostenuto a G.D.L. ma dopo più di 40 giorni ancora non conosco a che punto e la mia pratica, ho provato molte volte a contattare G.D.L. ma mi rimbalzano da un' ufficio ad un'altro, l'ufficio tecnico mi dice di parlare con l'ufficio assistenza, l'ufficio assistenza mi dice di parlare con l'ufficio amministrativo, l'ufficio amministrativo mi dice di parlare con l'ufficio tecnico. Io ho saldato il lavoro dieci mesi prima di iniziare la ristrutturazione, io penso che con 40 giorni di tempo per valutare la mia richiesta dovete darmi delle risposte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
C3 Aircross 1.5 HDI catena distribuzione
Citroen C3 Aircross 1.5 HDI FW275CD Leggo da più siti nonchè ricevo conferme ufficiali del fatto che la mia auto avrà a breve problemi di catena di distribuzione, con gravi conseguenze per il motore e di cui sicuramente sarete a conoscienza, per un errore di progettazione della stessa. Da affezionato acquirente e guidatore di Citroen dal 1973, di più o meno tutti i modelli e vincendo, primo assoluto in Europa, un'ottima Saxo automatica al concorso del 2000, mi chiedo cosa aspetta la mia Casa preferita a richiamare l'auto e sostituire le parti che avete già provveduto a produrre magari se non proprio gratis almeno con un considerevole contributo da parte Vostra, visto il costo delle stesse. Sarebbe una buona politica pubblicitaria visto l'andamento non proprio positivo delle vendite attuali, anche se come sempre la Citroen si mantiene ai primi posti x la bellezza e comodità delle proprie auto. Con stima e sicuro di avere una risposta positiva, saluto con sincero affetto. Roberto Gargamelli N.B. l'auto in oggetto è intestata a mia moglie Gloria Cimini
Mancata consegna
Spett. FARMAE In data 25/9/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 3 confezioni RESTAX DONNA pagando contestualmente l’importo di 88.14 € . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro una settimana. In data 30/9/24 mi avete inviato una mail informandomi che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1016535630 non era andato in totale allestimento per cui avreste proceduto al rimborso della merce mancante. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce nè rimborso. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato o il rimborso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Contestazione su safety recall importante Z46 – Pompa del carburante ad alta pressione
Aldo Gottardo Socio Altroconsumo 0945212-44 Spett.le Direzioni Loro sedi Campello Motors Via Transelgardo 2 35131 PADOVA campellospa@legamail.it Fiat Mirafiori Stellantis & you Piazza Riccardo Cattaneo 9 10137 Torino reclami@stellantisfinance-cert.it Altroconsumo Associazione consumatori Via Valassina 22 20159 Milano altroconsumoconnectsrl@legamail.it R/R Oggetto : Contestazione su safety recall importante Z46 – Pompa del carburante ad alta pressione Jeep Grand Cherokee targata EP323PC Spett.le Direzione Campello Motors di seguito elenco i fatti che mi spingono a porre alla vostra conoscenza la dannosa gestione in merito all’oggetto : In data 12 giugno u.s ricevo la comunicazione di cui all’oggetto da parte della casa madre, nella parte introduttiva viene dato il seguente avvertimento “La pompa di alimentazione carburante ad alta pressione (HPFP) del suo veicolo potrebbe danneggiarsi prima del previsto. Un guasto alla HPFP potrebbe causare la contaminazione dell’impianto di alimentazione dovuta alla presenza di detriti di componenti guasti, con conseguente rischio di blocco del carburante. IL BLOCCO DEL CARBURANTE POTREBBE PROVOCARE UNA PERDITA IMPREVISTA DI POTENZA MOTRICE, CON RICHIO DI INCIDENTE, SENZA PREAVVISO!!!. Nella stessa data preoccupato per la mia incolumità e dei miei famigliari oltre a danni diretti ed indiretti a persone e cose che potevo provocare, mi affretto ad inviare il modulo di richiamo alla concessionaria in indirizzo, con l’invito a provvedere quanto prima alla riparazione. Innumerevoli sono stati i successivi solleciti telefonici e scritti per la maggior parte ignorati. Finalmente vengo convocato per una prima verifica del difetto di conformità il 4 Luglio e in tale sede viene “accertato il problema della pompa del carburante”. Vengo quindi informato che per il ricambio era già stato disposto l’ordine e che a breve avrebbero provveduto alla riparazione. Rassicurato proseguo fiducioso nell’attesa della risoluzione del “problema”. Ma trascorrono i giorni e mi rendo conto che la mia auto e la mia conseguente esposizione al rischio non costituiscono motivo di attenzione. Personalmente penso che salvaguardare la sicurezza delle persone coinvolte in “auto con riscontrati deficit ad alto rischio” sia indice di serietà del “marchio” e dell’officina e pertanto va’ considerato con rispetto e attenzione. Come conseguenza alla spiacevole condizione di stallo, provvedo ad organizzare i miei spostamenti per le vacanze e i fine settimana con la utilitaria di mia moglie, rammaricato di aver acquistato un SUV di alta gamma senza poter godere di comodità e sicurezza nei viaggi SUBENDO appunto per questo una significativa restrizione nei miei spostamenti. Il tutto per la mancata diligenza dell’officina. Vista la circostanza sarebbe stato apprezzabile quantomeno offrire un’auto sostitutiva. Il 23 Settembre dopo aver più volte contattato per aggiornamenti il centralino e l’assistenza tecnica senza alcun esito, procuro ad inviare un sollecito scritto via email. Segue riscontro nel quale mi si informa dell’arrivo dei ricambi e finalmente l’invito a recarmi il 27 settembre in officina per la invocata sostituzione. Consegno l’auto nella data concordata (27 settembre) e passo in serata per il ritiro. L’incaricato mi riconsegna le chiavi e provvede a stracciare la mia comunicazione originale ricevuta dalla casa madre. Alla mia richiesta di un attestato di intervento rispose che ciò non era dovuto in quanto si sarebbero “arrangiati loro direttamente con la casa madre”. Perplesso così su due piedi non replico, tanto era il piacere di rientrare in possesso della mia vettura ora riparata dopo un lungo periodo, ma mi riprometto di richiederlo successivamente per iscritto. Il 7 ottobre vengo contattato da un’addetta del customer satisfaction alla quale riferisco dell’accaduto e manifesto la mia totale insoddisfazione per i motivi in precedenza descritti. Il 23 Ottobre decido di fare una PEC alla sede Campello Motors al fine di ricevere l’omesso documento fiscale. Il 25 Ottobre mi viene trasmesso dal responsabile dell’ After Sales un documento fiscale con descrizione molto generica dell’intervento eseguito, inoltre constato che la data di riconsegna dell’auto risulta il 1 ottobre anziché 27 settembre come realmente accaduto. Il 5 Novembre scrivo al mittente del documento chiedendo ulteriori ragguagli a conferma della sostituzione della pompa di alimentazione. Nessuna risposta. L’11 Novembre sollecito nuovamente! ma ad oggi ancora nulla. Essendo pubblici i richiami della casa madre ritengo che la loro verifica e correttezza esecutiva nella gestione sia insita nella normale diligenza dell’officina come stimato dal codice di consumo professionista del settore. A solo intento informativo la mia personale spesa negli ultimi 12 mesi presso l’officina perviene ad oltre tremila euro Null’altro da aggiungere se non i fatti sopra descritti! In attesa di vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti. Aldo Gottardo Allegati : - Richiamo Z46 Stellantis- Jeep - giugno 2024 - Corrispondenza con officina del periodo (vari tentativi telefonici non documentabili) - PEC di invito al rilascio di documento fiscale di riparazione - Fattura 4004 del 01/10/24 ( descrizione generica ) - Richiesta di chiarimenti after sale Campello ancora senza riscontro
MANCATA EMISSIONE FATTURA
Si richiede l'emissione della fattura per il noleggio con n. di prenotazione IT24BUAuran99 effettuato a Milano Stazione Centrale l'11/06/2024 oppure lo storno del noleggio. Il presente reclamo segue 2 chiamate e 2 mail al vostro servizio clienti e 2 PEC alla vostro recapito di posta certificata, senza alcun risultato.
Vinted non tutela i venditori contro le probabili frodi
Sono utente Vinted da oltre un anno. Ho effettuato una normalissima vendita di recente, all'utente valestec. Non appena l'acquisto è stato completato, l'acquirente mi ha mandato un messaggio dicendo "mi raccomando imballi bene il prodotto, sarebbe un peccato se si rompesse". Quando lo ha ritirato non ha detto nulla. Qualche ora dopo ha inviato una foto della confezione esterna danneggiata in un angolo (nonostante la cura con cui ho imballato il prodotto fragile) e ha inviato reclamo a Vinted. La foto dell'imballo danneggiato è rimasta visibile per qualche minuto e poi è sparita. Vinted ha rimborsato immediatamente l'acquirente, senza richiedere foto dell'oggetto danneggiato e ha incolpato me di aver confezionato male. Le mie 84 recensioni positive dimostrano la cura con cui imballo i prodotti prima di spedirli. Non ho alcuna prova che l'acquirente non abbia volontariamente danneggiato il pacco, tenuto l'oggetto e ottenuto un completo rimborso, senza nemmeno l'obbligo di restituire il prodotto. Non esiste nessuna immagine dell'oggetto danneggiato e Vinted si rifiuta di agire in merito nonostante le mie ripetute richieste. L'unica ad averci rimesso sono io, un oggetto di 135 euro. Mi era già successo con un oggetto da 3 euro che era stato rubato o smarrito durante il trasporto. Anche in quell'occasione, hanno incolpato me di aver confezionato male e mi hanno rimandato un pacchetto vuoto. Forse si aspettavano che mettessi un sistema di allarme e un lucchetto? Ridicoli. Vorrei mettere in guardia gli utenti delle pratiche estremamente discutibili di Vinted, che in questi casi tutela gli acquirenti ma non i venditori. L'operatrice che mi ha risposto, Tracy, era anche maleducata oltre che incompetente. Sicuramente cancellerò l'applicazione di Vinted, ma ho intenzione anche di divulgare queste pratiche discutibili ai media perché mettono seriamente a rischio i consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?