Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
16/01/2025
VF Italia Srl

Mancato rimborso su gift card

In data 24 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online https://www.thenorthface.it/ i seguenti prodotti "Felpa con cappuccio e maniche raglan Redbox da uomo" e "Giacca Mountain Athletics Hybrid da uomo" pagando contestualmente l’importo di 25€ (totale importo 175,00 €; 150€ pagati con la gift card. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 3 dicembre 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho avviato la procedura di reso del prodotto "Giacca Mountain Athletics Hybrid da uomo" secondo le vostre condizioni in data 3 dicembre 2024. L'11 dicembre 2024 il prodoto vi è stato consegnato dal corriere. Il 12 dicembre ho ricevuto il rimborso di 25€. Il totale del rimborso doveva essere di 112€, in quanto il prodotto non reso aveva un prezzo di 63€; il prodotto reso aveva un prezzo di 112€. Ho contattato più volte l'assistenza, in chat e tramite telefono e mi è stato detto che la parte restante del rimborso deve essermi accreditata sulla giftcard. Quindi dovrei essere in attesa di ricevere un ulteriore rimborso sulla gift card pari a 87€. Tuttavia ad oggi, trascorsi 36 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 87€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Nota di credito Fattura ordine

Chiuso
A. S.
16/01/2025

Richiesta indennizzo per interruzione

Spett. iliad, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 19 OTTOBRE 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare la connessione era assente sul router. La linea é stata ripristinata in data 08/11/2024 grazie all'intervento di un tecnico. Di seguito allego tutta la cronistoria e i relativi contatti avuti con il vostro servizio clienti e delle PEC e dei numero di reclamo inviati. -Nella mattina del 19 ottobre 2024, a seguito del riscontro di un’assenza di linea improvvisa, ho chiamato il 177 per aprire un ticket tecnico; - Open Fiber mi ha sollecitamente contattato e preso appuntamento per la risoluzione del problema per il seguente martedì, 22 ottobre 2024; - Il 22 ottobre 2024 non si è presentato nessuno alla mia abitazione, né sono stata chiamata al telefono dai tecnici Open Fiber; - Due giorni dopo, il 24 ottobre 2024, senza aver preso appuntamento, ma chiamandomi solo qualche minuto prima, viene a casa un tecnico che effettivamente ripristina la linea; - Dopo neanche 24 ore, intorno alle 9 del 25 ottobre 2024, resto di nuovo senza linea; - Nello stesso giorno ho contattato il 177 e vengo informata che si tratta di un grosso guasto che interessa tutta la mia zona; Nei giorni seguenti contatti tutti i giorni il call center per avere informazioni. - Finalmente 29 ottobre 2024 il call center mi dice che il grosso guasto risulta risolto ma io ancora non ho linea; - Il 30 ottobre 2024apro nuovamente un ticket chiamando al 177; -Prendo appuntamento con Open Fiber per il giorno seguente ma nessuno si presenta; - Invio una PEC in data 06/11/2024 che trasmetto in allegato nella quale richiedo l'immediato ripristino della linea e il relativo riconoscimento dell'indennizzo. -Dopo svariate comunicazioni con il vostro servizio clienti, il tecnico risolve il problema in data 08/11/2024. Dopo aver riottenuto la linea invio due reclami tramite il portale ILIAD. Di seguito elenco le conferme di ricevuta del reclamo da voi inviato via email: -2024-11-15 17:55:11, abbiamo ricevuto il tuo reclamo nr. F66037 relativo all'offerta fibra iliad. -reclamo nr. F65059, relativo all'offerta fibra iliad, per Servizio irregolare / malfunzionamento linea fibra, ricevuto in data 2024-11-07 12:13:37 In allegato invio anche gli screen delle ricevute dei relativi reclami. In entrambi i casi il reclamo é stato respinto con la seguente motivazione: "Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso". Alla data odierna non ho ricevuto alcun rimborso per il disservizio e il danno. Essendo convinta che invece sussistano eccome le condizioni per un sostanziale rimborso e un relativo indennizzo del danno, con questa comunicazione richiedo formalmente il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Concludo dicendo che da ieri non ho di nuvo linea e che tale disservizio é stato oggetto di ulteriore reclamo. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Copia della PEC inviata Screen delle ricevute dei due reclami

Chiuso
M. C.
16/01/2025
Sky Italia Srl

Agenzia recupero crediti per conto sky

Buona sera, In relazione al reclamo presentato qualche mese fa contro, Serfin società di recupero crediti per conto di Sky, i legali di Altroconsumo mi hanno detto di presentare un reclamo scritto a Sky, cosa che io ho fatto e metto in allegato. Ci tengo a precisare che Sky non ha risposto alla mia lettera, ne tantomeno ha fatto cessare la sua agenzia di recupero crediti nel chiamare e mandare e-mail. Essendo che sono passate diverse settimane dove ho presentato a Sky il reclamo scritto, senza ottenere risposta vorrei che se ne occupassero gli avvocati di Altroconsumo. Chiedo anche un risarcimento di 350 euro per la spesa del decoder mai arrivato a casa e installato ad un altra abitazione. Spese che comunque io ho sostenuto. Allego reclamo a Sky, e lettera che continua ad arrivare di serfin per conto Sky, anche con minaccie di recupero il credito forzato tramite loro legali. Tanto si doveva. M.C.

Chiuso
D. A.
16/01/2025

La spedizione risulta consegnata, ma in realtà non l'ho ricevuta

Sono andato al punto di raccolta (T per Tabacco, 28 P.zza Pollarola, 00186 Roma) e mi hanno detto che non c'è nessun pacco a mio nome, quando controllano il QR c'è scritto consegnato. Ma dicono di non aver ricevuto i pacchi (sono 2) con codice BRT diverso. Quando rintraccio il pacco, dice che è stato consegnato, ma io non l'ho ritirato.

Chiuso
A. C.
16/01/2025

rimborso spese per ritardata consegna bagaglio

Spett. Vueling, In data 3 gennaio 2025 ho effettuato il volo aereo VY6339 + VY3206 da Malpensa T1 a Tenerife nord via Barcellona con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Tenerife nord non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Malpensa. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Tenerife nord lo smarrimento del bagaglio, con la denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 5 gennaio presso l'albergo Hollywood Mirage,C/ Sierra Nevada, S/N Urb. Oasis del Sur, Los Cristianos, 38650 Arona, Tenerife, Spain. In mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita per 3 persone, indicati nello scontrino allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate per 189,9€, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, come previsto al paragrafo 6.1.4 della carta dei diritti del passeggero, emessa dall'ENAC, per un bagaglio di 20kg. In data 13 gennaio 2025 ricevo la Vostra mail di diniego alla mia richiesta in quanto il bagaglio mi sarebbe stato recapitato entro 24 ore. Ciò non è assolutamente vero in quanto il bagaglio è stato consegnato alla reception del citato albergo la mattina del 5 gennaio 2025 e soltanto allora ho potuto rientrare nella disponibilità dei miei effetti personali. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, nonché sporgere formale reclamo all'ENAC, secondo la carta dei diritti del passeggero. Un cordiale saluto, Antonio Cadau Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
A. S.
16/01/2025

Interruzione

Spett. [ILIAD], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [15/01/2025] alle ore 8.50si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho linea fissa e infatti il collegamento risulta down sul router . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio ieri 15/01 e oggi] alle ore [18.10] senza alcun esito positivo e senza essere stata contattata da nessun tecnico. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Risolto
V. I.
16/01/2025

Problema con Fly go per un biglietto aereo

Buongiorno, in data " gennaio c.a. ho effettuato con Fly go un pagamento di 91 euro per un biglietto aereo da Catania per Verona a/r con numero prenotazione 108339488, subito dopo aver effettuato il pagamento con carta di credito ricevo una mai con n. di prenotazione accompagnata dal seguente testo:" Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente. Il nostro sistema usa l'intelligenza artificiale per garantire le migliorri tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso quindi potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da venti minuti a 14 giorni. Oggi 16/01/2025 ricevo un'altra mail in cui mi si dice :"Prenotazione in attesa." prassi molto inusuale. Ho cercato di telefonare al numero che cmpare sulla loro pagina, ma quel numero risulta essere di Wizz air. In attesa porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. P.
16/01/2025

Mancata consegna entro i termini, customer care inesistente

Spett. Farmaé In data 13/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online farmaci pagando contestualmente l’importo di 59,34. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24/48ore Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. C.
16/01/2025
GPPARKING

richiesta risarcimento per danni subiti perdita aereo

Spett. GPPARKING srl, TICINO srl, Ho acquistato il parcheggio in allegato del 03 gennaio 2025 Nel mese di novembre 2024 ho prenotato un viaggio per Tenerife per il sottoscritto, mia moglie e mio figlio dal 3 al 9 gennaio 2025: voli da Malpensa a Tenerife Sud, hotel, auto da noleggiare in loco ed il parcheggio in aeroporto di Malpensa. Essendo l’orario di partenza le 6,10 di venerdì 3 gennaio, alle ore 2,50 partiamo da casa (Ivrea) diretti al parcheggio; eravamo tranquilli poiché la descrizione indicava una distanza dal parcheggio all’aeroporto di 8 minuti, ed un servizio navetta “in continuazione h24/24”); intorno alle 4,15 eravamo in zona ma non riusciamo a rintracciare il sito, non essendo segnalato in alcun modo. Come si evince dal modulo allegato la descrizione del percorso è vaga (via al Ticino…), per cui insieme ad altri sventurati clienti come noi andiamo avanti ed indietro alla ricerca. Ci decidiamo a telefonare e, dopo un paio di tentativi ci risponde una signora che ci giuda ad imboccare una strada che mai saremmo riusciti a beccare da soli (zona buia, fuori da centro abitato, senza nessuna indicazione). Arrivati alle 4,45, mi metto in coda per l’accettazione, benché avessi già sbrigato tutto on line (vedi allegato) e restava solo il saldo da versare, che corrispondo alle 4,54 (vedi scontrino allegato). A questo punto pensavamo di dover ricevere indicazioni per lasciare l’auto e salire sulla navetta, ma si scatena l’inferno: urla da parte di altri clienti che attendevano spazientiti la navetta e di parcheggiare, proprio come noi, minacciando di poter perdere il volo, ma l’unico impiegato presente, con aria alquanto strafottente e con fare indifferente, invita i presenti (circa 15 persone), ad accostarsi in un punto per attendere la navetta, mentre un autista doveva salire sulla propria auto per recarsi successivamente al parcheggio. Non capiamo la logica di tale agire, ma intanto il tempo passa e realizziamo che stiamo per perdere il volo. Per farla breve: dopo circa 50 minuti arriva una sola navetta, ed ammassati oltre il limite consentito, i passeggeri delle auto salgono a bordo, mentre io ed altri autisti seguiamo la navetta che ci invita a parcheggiare presso terreni sconnessi, bui limitrofi. Salgo poi sulla navetta, che procede verso l’aeroporto (durata del tragitto oltre 15 minuti a tutta velocità), nella certezza di aver perduto l’aereo: arriviamo in aeroporto intorno alle 6. Inutile precisare che il volo era chiuso. Tutti i passeggeri della navetta che avevano i voli entro le 6,30 dal terminal 1 e 2 subiscono la medesima sorte. Sbalorditi ed infuriati, mia moglie tenta un contatto telefonico con il park, e la gentile signora cui riferisce di aver perso il volo, risponde che a loro non interessa. A questo punto cerchiamo faticosamente un altro volo per tre persone (anzi per 5, visto che con noi ci sono 2 altri viaggiatori nella nostra condizione). Rinunciare alla vacanza avrebbe comportato perdere anche il soggiorno in Hotel, oltre all’auto a noleggio, etc. Dopo tanti tentativi, troviamo un volo per lo stesso giorno in partenza alle 15:00 con scalo a Barcellona, unica soluzione per arrivare a Tenerife. Ricompriamo i biglietti (€769), cerchiamo una nuova auto a noleggio visto che saremmo dovuti arrivare a Tenerife Sud, mentre ora saremmo arrivati alle 20,00 ora locale a Tenerife Nord. Nella serena consapevolezza di aver subito dei gravi danni che devono essere risarciti in qualche modo, chiediamo alla società GP Parking SrL e Ticino SrL il rimborso delle spese dei nuovi biglietti aerei ( €769) ed un risarcimento forfetario complessivo per i tre passeggeri pari ad almeno € 500,00 sia per le ulteriori spese sostenute (nuova auto a noleggio), ma soprattutto per il mancato godimento di una giornata di ferie cui abbiamo forzosamente dovuto rinunciare, vagando in aeroporto mezzi assonnati essendoci alzati alle 2,00. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Un cordiale saluto, Antonio Cadau

Chiuso
L. C.
16/01/2025

Voucher non spendibile

Spett. SMARTBOX In data 19/10/2024 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un voucher da regalare a una persona, concordando un corrispettivo pari a € 59,80. La persona che lo ha ricevuto non riesce a usufruirne e per questo ho cercato di contattare il vostro Servizio Clienti senza alcun risultato, il numero di telefono risulta non operativo (anche negli orari indicati come attivo) e le uniche risposte ottenute provengono da un Bot. Chiedo pertanto il rimborso immediato di quanto pagato per l'inutilizzo del voucher, vista la mancanza di supporto nel risolvere il problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).