Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. R.
13/11/2024

Non ci è stata consegnata l'auto

Buongiorno, Con la presente vorremmo chiederLe un rimborso e risarcimento delle spese dovuto a un forte disservizio. In particolare vista la situazione creatasi il giorno 25 agosto 2024 alle ore 10:00 a.m. presso la filiale di Sixt a Bastia aeroporto. Dopo aver concluso il contratto per l’affitto di una autovettura con la società Sixt tramite il portale Booking n. Conferma 779654258, arrivate nei locali della stessa presso l'aeroporto di Bastia non ci viene consegnata l’auto. La somma dovuta per l'affitto e l'assicurazione erano già stati pagati prima del nostro arrivo presso la piattaforma Booking con la carta di debito che veniva richiesta. La commessa sosteneva fermamente che la carta di debito, con cui noi avremmo dovuto ancora pagare la cauzione, non potevano accettarla in quanto secondo loro era una carta prepagata. Dopo aver insistito che la nostra era una carta di debito, mostrata la carta di una nota banca italiana (Fideuram) su cui è scritto "debit" e dimostrato che era collegata a un conto corrente su cui tra l'altro viene versato lo stipendio, non è stata comunque accettata. Inoltre la nostra prenotazione è stata da loro cancellata dal portale di Sixt quasi immediatamente senza alcun preavviso e senza alcuna giustificazione. Chiediamo alla commessa inoltre insistentemente di cancellare a questo punto anche su Booking la prenotazione per riavere la somma già pagata ma quello che abbiamo ottenuto è stato un sorriso, nessuna risposta. Inoltre occorre sottolineare che sia sul sito di Sixt che su booking nella sezione condizioni quando si affitta la macchina con Sixt c'è scritto esplicitamente che si accettano carte di debito. "Al momento del ritiro, il conducente principale dovrà lasciare un deposito cauzionale rimborsabile di 300,00 € sulla sua carta di credito o di debito." Prese dalla agitazione del momento ci siamo recate in aeroporto dove abbiamo cercato insistentemente di contattare sia la Sixt che Booking car, ma essendo domenica e non trovando i numeri di telefono italiani non siamo riuscite a contattare nessuno. Nemmeno via chat booking hotel è riuscito a comunicarci il numero da chiamare per avere assistenza sul noleggio auto. Abbiamo inoltre provato a metterci in contatto anche attraverso le altre prenotazioni hotel scrivendo aiuto ma nessuno ci ha mai risposto. Visto che la nostra vacanza era un road tour della Corsica era più che necessaria la macchina, onde perdere anche tutte le prenotazioni degli alberghi per le notti successive, così siamo state costrette a noleggiare un'altra macchina con Europcar, nota società di autonoleggio, che ha subito accettato la stessa carta come carta di debito, addebitando infatti la cauzione di 1.450,00 euro e pagando i restanti 490,00 euro. A questo punto la logica ci impone di pensare che o Europcar accetta prepagate oppure la nostra è una carta di debito, e conoscendo la serietà Europcar e la loro professionalità direi che la nostra è una carta di debito. A questo punto finalmente inizia la nostra “vacanza” in quanto il nostro portafoglio ormai era sensibilmente alleggerito. Proviamo insistentemente a contattare booking ma nessuno ci riesce a dare il numero per contattare booking car. Anche dalla chat aperta per altre prenotazioni hotel delle notti precedenti o successive nessuno ci ha risposto. Insomma per trovare il numero bisogna fare dei diabolici mastruzzi, tra cui andare nella sezione non ho una prenotazione, cosa assolutamente non logica visto che la prenotazione noi l'avevamo. Alcuni giorni dopo riusciamo, quindi, a metterci in contatto con un operatore booking car ma l'unica somma che ci viene restituita è l'assicurazione. Con la presente chiediamo il rimborso della somma pagata per il noleggio dell'auto in quanto negata senza alcuna giustificazione veritiera. Chiediamo inoltre che ci venga restituita la differenza della somma pagata a Europcar, in quanto si è trattato di un noleggio molto più caro di quello con Sixt che era di soli 276,20 euro. Resto a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione. Ho già infatti inviato numerose email e PEC. I dati della cliente che aveva effettuato la prenotazione con Booking è Francesca Anselmo. Cortesemente Dott.sa Valeria Rossi

Chiuso
N. P.
12/11/2024

Addebito 68€ servizi boundle

Spett. [A2A energia], Sono titolare del contratto per sopra specificato. [addebito in bolletta servizi boundle 68€] Buongiorno, sono Nicola Princigalli ho effettuato un recesso da A2A. In bolletta di chiusura gas mi trovo addebitati 68 euro per servizi Bundle, dei quali non ho mai usufruito. Vorrei un rimborso. Grazie In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
12/11/2024
Redcare.it

Redcare, il prezzo è un terno al lotto !

Insieme a mio marito qualche sera fa decido di comprare nuovamente alcuni prodotti da redcare utilizzando un buono sconto del 10% ricevuto a seguito dell'acquisto precedente, senza stare a fare troppe indagini di mercato per ottenere il prezzo migliore, sostanzialmente fidandomi di loro. Nell'ordine inserisco un probiotico da circa 32 euro. dopo aver comprato mi accorgo che cercando quel prodotto su google, viene fuori proprio redcare sui 25 euro ! Scrivo mail. Redcare risponde candidamente che sì, fanno prezzi diversi sul loro sito e sui siti di comparazione prezzi..! Io mi domando (e credo non solo io) se questa è una politica commerciale corretta. Sicuramente non è simpatica per il cliente e crea un clima di diffidenza per cui il cliente deve stare attento a non cadere nei tranelli del venditore. Mi vengono in mente i cartelli dei prezzi degli ambulanti che si vedono a volte dove scrivono xx,99 con dei 9 che sembrano degli zeri. come dire: cerco di trarti in inganno e non mi vergogno nemmeno di darlo a vedere... Considerato quanto mi ha già risposto Redcare, non mi aspetto e non voglio niente, scrivo qui solo per mettere in guardia un po' di clienti potenziali e non. Ovviamente ti saluto redcare.. i tuoi 7 euro peggio guadagnati di sempre...

Chiuso
A. A.
12/11/2024
Sky

Mancata attivazione pacchetto TV offerto in abbinata a un altro

Il 14/10/2024 ho sottoscritto al telefono con un Consulente Sky attraverso il n.o 170 del Servizio Clienti Sky il contratto per un nuovo pacchetto Sky Wifi in offerta a 22,90€/mese come nuovo cliente Sky. Ho aderito soprattutto perchè il Consulente Sky mi ha proposto in abbinata il pacchetto Sky Sport, che era ciò a cui ero realmente interessato, a 14,00€ per un totale di 36,90€/mese. Il tutto è inequivocabilmente e precisamente documentato, cifre comprese, nella registrazione della telefonata , che ho attivato a un certo punto della conversazione telefonica a mia salvaguardia dato che l'attivazione dei 2 pacchetti non poteva essere simultanea. Posso produrre la registrazione a richiesta (dato che non è possibile qui allegare un file.MP3) e copia è stata già inoltrata anche a Sky. Sky Wifi è stato attivato correttamente il 24/10/2024, ma quello Sky Sport non è stato attivato, nessuno mi ha contattato per farlo, e il Servizio Clienti al 170 che ho poi chiamato più volte non è mai stato in grado di mettermi in contatto con la Consulente (tale Teresa) che mi aveva proposto l'offerta telefonica di cui sopra e con cui avevo attivato Sky WiFi. Ho allora richiesto via PEC a Sky, allegando la registrazione della telefonata, di onorare l'impegno preso da un loro Consulente Autorizzato, e di attivarmi il pacchetto concordato, come da registrazione . Dopo alcuni giorni la risposta Sky è stata che 'la segnalazione non risulta essere riconducibile ad una responsabilità Sky': quando invece evidentemente io ho parlato con un loro Rappresentante Autorizzato, visto che ho firmato con lei il contratto online per Sky WiFi. Devo quindi pensare che Sky per prendere nuovi clienti autorizzi loro Rappresentanti a fare offerte telefoniche che non vengono poi attivate? Segnalo quindi la vicenda perchè altre persone non cadano eventualmente nella stessa trappola, e chiedo ad AltroConsumo di assistermi in questa controversia al fine di ottenere quanto promesso e a cui penso di avere pieno diritto. Grazie. Codice socio 4659268-67

Risolto Gestito dagli avvocati
E. F.
12/11/2024

Prezzi del treno INACCESSIBILI

Tratta Bologna Benevento di domenica 22 dicembre, 350 euro. Prezzi dei treni vergognosi per chi vede i propri 4 volte all'anno quando tutti hanno le ferie. Abbiamo il DIRITTO di tornare ma a questi prezzi ci è negato! Differenziamo le ferie dal turismo! Agevoliamo chi ha i propri cari in altre regioni! Ci sono solo due orari in alta velocità per questa tratta. Le corse durante la settimana sono ad orari improponibili, dove bisogna sempre prendere mezza giornata di permesso a lavoro. Non è giusto far passare che italo ha i prezzi alti perché i posti sono vuoti. I posti sono vuoti perché i prezzi sono vergognosi e gli orari non sempre accessibili! Abbiamo il diritto di usufruire dell'alta velocità a prezzi accessibili.

Chiuso
G. A.
12/11/2024

Dolomiti Energia

In data 01/11/2024 ho cercato di attivare dapprima a mezzo canale web/”altroconsumo” ed in seguito a mezzo canale web diretto della società un subentro per sottoscrivere la pubblicizzata offerta “Sinergika Luce”, ma ciò non è stato possibile per una carenza del sistema informatico della società. Di seguito sono riuscito nell’intento utilizzando il canale telefonico rinunciando mio malgrado al bonus offerto per i soci altroconsumo (15 € una tantum) A distanza di 10 giorni (7 lavorativi), interpellato il call center della società vengo informato che la richiesta di subentro non è stata ancora neppure inoltrata al distributore locale e che, nella migliore delle ipotesi occorreranno almeno altri 7 giorni lavorativi per ottenere la fornitura. Ciò mi crea un serio disguido dovendo nell’abitazione attivare il cantiere di ristrutturazione e mi lascia molto perplesso circa il fatto che la società venga indicata come affidabile dalla associazione consumatori a cui sono iscritto da parecchi anni.

Risolto
G. D.
12/11/2024
ACQUIRENTE UNICO

Vs Società "Acquirente Unico"

Salve ho richiesto un nuovo contratto su una fornitura esistente alla Dolomiti Energia per un immobile da ristrutturare e fittare. Dopo quasi un mese quest'ultima, con la mail allegata, mi comunica di non poter evadere la richiesta a causa del diniego da parte della società che si occupa dell'approvigionamento dell' energia elettrica nazionale. Vista l'apertura del "mercato libero" questo comportamento mi sembra immotivato e sta bloccando i lavori di ristrutturazione previsti con relativa licenza edilizia. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire rapidamente e in assenza di valide motivazioni di procedere per la quantificazione del danno subito. Cordiali Saluti Giovanni Del Giglio

Chiuso
C. P.
12/11/2024
Info@galleriabrera.com

ORDINE ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. MA NON REINVIATO ORDINE CORRETTO.

ORDINE ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. NON INVIATO ORDINE CORRETTO. DONO SPARITI. NON RISPONDONO NE A PEC NE A TELEFONO NE A MESSAGGI.

Chiuso
S. M.
12/11/2024

Prenotazione annullata senza rimborso

Buonasera, In data 23 ottobre prenoto un volo A/R per 2 Ps per un totale 991,50 La società dopo pochi minuti mi chiama dicendomi che la transazione è fallita e che sul volo non ci sono posti. Mi propongono diverse soluzioni alternative di voli tra cui il rimborso, chiedo rimborso e mi arriva una mail a riguardo. Ora dato che la transazione è fallita nemmeno avrebbero dovuto prelevare importo, invece hanno dopo 3 giorni prelevato i soldi e ad oggi ancora non rimborsati, non sono passati i famosi 30 giorni lavorativi ma sin dalla prima mail senza loghi e /o carta intestata ho capito non essere una cosa molto in regola. Come mi devo muovere e comportare ?

Chiuso
C. P.
12/11/2024
Outlet valentino

ORDINE ERRATO. NON INVIATO ORDINE CORRETTO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI. SPARITI. TUTTO FATYO IMMEDIA

ORDINE ARRIVATO ERRATO. AVVISATO SERVIZIO CLIENTI LO STESSO GIORNO. ASSICURATO REINVIO ORDINE CORRETTO MA SONO SPARITI.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).