Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sinergy BLOCCA LA MIA UTENZA PER UN LORO ERRORE
Purtroppo mi trovo qui a parlarvi di Sean energy luce e gas una società con sede a Verona senza nessun altra sede con cui parlare fisicamente. È da ormai tre giorni che tento di chiamare ripetutamente il loro call center mi risponde sempre una persona diversa e io sto sempre lì a spiegargli cosa è successo. Tre giorni fa ho avuto un un blocco d’utenza a casa di mia madre di 75 anni loro mi contestano varie bollette non pagate . Io chiamo la prima volta e mi rispondono che c’erano due bollette non pagate che a loro non risultano contabilizzate del mese di giugno e luglio, dopo un po’ richiamo mi riconfermano questa cosa. Io mando l’effettivo pagamento con gli effettivi bollettini a loro servizio clienti alla loro mail. A questo punto richiamo: loro continuando a insinuare che io non ho pagato nulla perché il servizio clienti non può visionare l’e-mail che noi clienti mandiamo ai loro reclami perché compito dell’amministrazione l’amministrazione è da tre giorni che non visiona l’e-mail neanche il numero WhatsApp per le segnalazioni. Io è da tre giorni che sto senza luce e ogni volta che chiamo, vi posso assicurare che mi rispondono sempre che devo pagare una bolletta nuova e una bolletta diversa , a quel punto io bolletta alla mano, (ovviamente pagata) gli spiego dettandogli il numero della fattura che è stata ben pagata al che loro mi rispondono che non possono fare nulla, perché compito dell’amministrazione, controllare l’eventuali fatture pagate e non pagate. L’ultimo giorno, cioè ieri ritento un’ennesima volta la chiamata. Chiedendo se l’amministrazione di Sinner energy avesse visionato il mio reclamo via mail via WhatsApp per la riattivazione del servizio. Il servizio clienti mi risponde che le bollette che mi avevano contestato, dicendo che io non non ho pagato le vedevano contabilizzate però ce n’era un’ultima ancora non pagata questa volta del gas e non della luce. Allorché io un’ennesima volta,bolletta alla mano, gli spiego che quella bolletta sia stata pagata. Ovviamente la sua risposta è stata :(non so che dirle. Mi dispiace cerco di sollecitare l’amministrazione.) ad oggi 31 ottobre mi ritrovo ancora senza luce per un problema amministrativo aziendale di Sienergy che mi contesta essere un pagatore moroso, mentre ad oggi ho pagato anche bollette che avevo già pagato. ditemi voi e fatevi da soli voi la recensione voi che guardate non credo proprio che sia una buona opzione contrattuale fare un contratto con Sinner energy perché neanche camorristi ti tolgono la luce a casa per una bolletta non pagata non è stata mandata neanche una raccomandata della sospensione dell’utenza e non è stata neanche effettuata l’abbassamento della tensione della corrente. Con questo vi sconsiglio vivamente questa azienda camorristica chiamata sinergy .
Danni causati dai trasportatori di Mondo Convenienza
Riassumo qui l'accaduto in data 21.08.2024 con la consegna avvenuta all'indirizzo di via Gorizia 30 a Trento. Il camion a targa FE687MP, parcheggiato vicino al muro esterno della casa, in fase di ripartenza, anzichè procedere in avanti è andato rapidamente all'indietro impattando violentemente contro il muro esterno della casa e contro i pannelli di rivestimento esterno provocando dei vistosi danni che si evincono dalle foto allegate. (allegate anche alle mail già inviate a MC) Infatti, l'autista, in fase di parcheggio, si era avvicinato in retromarcia al muro della casa ed aveva lasciato inserita la retromarcia. Quando ha riacceso il mezzo per andare in avanti, ha omesso di togliere la retromarcia ed è andato ad impattare violentemente contro le parti sopra menzionate. L'altro ragazzo che lavorava con lui, vedendo quanto stava accadendo, ha urlato per cercare di avvertirlo e di fermarlo, ma purtroppo l'autista non ha frenato in tempo. I danni si sono prodotti all'altezza delle cerniere di una delle due porte posteriori del mezzo. Inoltre si è rotto uno dei fanalini catarifrangenti posti alla sommità posteriore del camion. In data 13/9/2024 ho inviato il preventivo per la riparazione dei danni causati (3852,00 euro +IVA) allegando relative voci di spesa e quant'altron ecessario per la definizione della pratica risarcitoria. Da allora ho più volte contattato via mail e telefonica l'ufficio sinistri di Mondo Convenienza (sede di Verona) ma ho sempre ricevuto risposte generiche e non trasparenti del tipo: "In merito alla Sua pratica, Le confermiamo che abbiamo provveduto, come già riferito nella precedente mail, a sollecitare gli estremi del sinistro. Appena ci forniranno riscontro,glieli comunicheremo." (risposta ricevuta il 25/10). Inoltre sottolineo che ho sottoscritto il contratto di fornitura con Mondo Convenienza, trasporto e montaggio inclusi, pertanto il mio rapporto contrattuale è con Mondo Convenienza e non voglio conoscere i problemi che MC ha con i suoi subappaltati. E' MC che deve rispondere dei danni nei miei confronti e a dovervi rifare verso la ditta dei trasporti. Attendo il risarcimento richiesto entro 15 gg altrimenti seguirò le vie legali. Maria Angela Cimino
RECESSO ABBONAMENTO
HO RICHIESTO RECESSO ABBONAMENTO ESSENDO NEI 14 GIORNI DALLA DATA DI ACQUISTO. SONO RIMASTO MOLTO DELUSO DELL'ACQUISTO E HO PROVVEDUTO AD UNA PRIMA RIHCIESTA DEL DIRITTO DI RECESSO CHE è STATA ACCOLTA POI HO TENTATO DI RIUTILIZZARE I SISTEMI DANDO FIDUCIA AL SOCIAL TUTTAVIA COMPLETAMENTE INSODDISFATTO DOPO IL SECONDO ACQUISTO HO RICHIESTO DI USUFRUIRE DEL DIRITTO DI RECESSO CHE MI è STATO NEGATO. L'ACCOUNT è STATO CHIUSO E HO RICEVUTO ADDEBITI SULLA MIA CARTA CHE PROSEGUIRANNO PER UNA DURATA DI 6 MESEI SENZA POTER UTILIZZARE NULLA. CHIEDO IL VOSTO INTERVENTO GRAZIE
Autonoleggio Expedia - Surprice Car disastroso
Spett. Expedia, in data 6/3/24 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto dal 6/9 al 21/9 concordando un corrispettivo pari a € 585,74. La email di conferma Expedia riporta la seguente condizione: “Per il pagamento del deposito cauzionale rimborsabile è richiesta una carta valida intestata al conducente e con credito sufficiente” (allegato 'email noleggio auto Expedia.pdf'). Il 6 settembre 2024, arrivato all’aeroporto di Olbia, mi sono recato alle 12.45 presso l’autonoleggio Surprice Car Rentals. Dopo 2 ore di coda sotto il sole insieme a decine di persone - potete immaginare il disagio e la stanchezza - mi è stato detto che la mia carta di credito (la stessa che avevo usato per la il pagamento del noleggio dell’auto) non era accettabile per il deposito cauzionale in quanto emessa da una banca virtuale (Webank, che utilizziamo per un’infinità di acquisti anche di valore superiore). In risposta alle mie ovvie rimostranze il personale dell’autonoleggio mi ha congedato in modo piuttosto spiccio (“avanti il prossimo”), accennandomi con una frase, che avrei dovuto contattare Expedia per esporre il mio problema, cosa che ho fatto dopo aver preso un lungo respiro, alle ore 14.47. Come potete verificare dalla registrazione della chiamata, l’operatrice Expedia si è limitata a chiedermi se volevo cancellare la prenotazione dell’auto senza fornire ulteriori opzioni o proposte commerciali. Ho accettato il rimborso della prenotazione e della relativa assicurazione per una somma pari a € 585,74. Resta il fatto che, in assenza di un’assistenza concreta, dopo un viaggio in auto e aereo che aveva avuto inizio al mattino presto e l’attesa in coda sotto il sole di mezzogiorno, avevamo necessità di raggiungere la nostra destinazione. Trovandoci in stato di necessità, ci siamo recati presso un’altra società di noleggio, Moventur Srl, per procedere al noleggio di un’altra automobile e dare così inizio alle nostre vacanze, anche se in modo alquanto sgradevole. Il noleggio di un’altra automobile in alta stagione e all’ultimo momento ha, come è facile immaginare, richiesto un costo considerevolmente più alto. Abbiamo pagato € 1.470,93 (vedi allegato Moventur Invoice.pdf) e questo ci è dispiaciuto particolarmente perché avevamo finalizzato la questione con Expedia 6 mesi prima della vacanza, proprio per risparmiare e non avere problemi. Siamo clienti Expedia da anni, ci siamo sempre trovati bene ed è per questo che abbiamo continuato a usufruire dei vostri servizi. In questo frangente però, riteniamo inaccettabile il fatto che ci sia stato venduto un noleggio ricorrendo a una società che considera non ricevibile un deposito effettuato con una comunissima carta di credito Webank - Mastercard. E tutto ciò dopo che per i 6 mesi antecedenti il ritiro dell'auto non abbiamo ricevuto da parte vostra alcun avvertimento né comunicazione in merito a questa clausola di fornitura del servizio. Nelle email di conferma d'acquisto era presente un link che rimandava alle condizioni di autonoleggio che specificava quanto segue: "Possibile non accettazione di carte di debito o credito virtuali. Ci contatti direttamente per ulteriori informazioni. Si accettano le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard." (vedi allegato Surprice Expedia_ regole e restrizioni.pdf). Non mi è ancora chiaro per quale motivo la mia carta Mastercard è stata ritenuta non idonea per il deposito cauzionale (vedi allegato Mastercard.jpeg). Vi chiedo gentilmente che mi sia rimborsata la differenza di costo che abbiamo dovuto sostenere per noleggiare l’auto presso Moventur in seguito al disservizio causato da Expedia, per una somma pari a € 885,19. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
F24 trascrizione errata e sanzione per tasi 2015
Sabina Macciò Viale sant'avendrace 247, Cagliari 09122 Cagliari sabina.maccio@pec.it 31/10/2024 Deutsche Bank S.p.A. Piazza del Calendario, 3 – 20126 Milano Tel. 02.40241 reclami.db@actaliscertymail.it Oggetto: Richiesta di rettifica modello F24 per errata trascrizione da parte della banca -codice comune Cagliari – Sanzione per pagamento non pervenuto TASI 2015 Sabina Macciò Spett.le Deutsche Bank, La sottoscritta Sabina Macciò vi scrive per richiedere la rettifica di un errore riscontrato nel modello F24 utilizzato per il pagamento della TASI, relativo all’anno 2015 causato da un'errata trascrizione del codice comune di competenza – Comune di Cagliari – effettuata da codesta banca, rispetto alla ricevuta in mia possesso ove risulta scritto correttamente da me personalmente. A seguito di tale errore, mi è stata comminata una sanzione dall'ufficio tributi del comune di Cagliari per un mancato pagamento della TASI, sebbene il pagamento sia stato puntualmente eseguito da parte mia attraverso il vostro sportello D filiale sant'avendrace 268 in data 14/12/2015 . Tale situazione è riconducibile a un'errata gestione della trascrizione del codice comune, eseguita da Deutsche Bank. A supporto della mia richiesta, richiamo la Convenzione sottoscritta tra l’Agenzia delle Entrate e gli intermediari (banche, poste, agenti della riscossione), unitamente alle disposizioni della Risoluzione del MEF n. 2/DF del 13 dicembre 2012, che definisce la responsabilità degli intermediari in caso di errata trascrizione dei dati riportati sui modelli di pagamento F24. In virtù di quanto sopra, vi chiedo di procedere alla rettifica del modello F24 riferito al saldo tasi 2015 ( in allegato) , e a darne tempestiva comunicazione scritta via pec sia all’Agenzia delle Entrate sia al Comune di Cagliari e alla mia pec personale, entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della presente comunicazione al fine di poter annullare la sanzione che mi è stata inviata dai medesimi enti. In mancanza di rettifica e di comunicazione agli enti competenti entro il termine indicato, mi vedrò costretta, mio malgrado, a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e tutelarmi nelle altre sedi opportune per ottenere il ristoro delle spese sostenute in relazione alla sanzione nonché per i danni che tale situazione ha cagionato alla mia persona. Resto in attesa di un sollecito riscontro scritto in merito alle azioni correttive intraprese e sono a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o documentazione si rendesse necessaria. In allegato richiesta inviatavi via pec in data 29/10/2024 ; F24 con trascrizione errata codice comune B954 risultante presso agenzia delle entrate; Ricevuta F24 con corretta indicazione codice comune B354 pagata presso il vostro sportello in data 14/12/2015 ; Sabina Macciò Cagliari 31/10/2024
Prenotazioni volo non confermati ma incassati
Il 28/10/24 prenotato un volo Verona Bari tramite Fly go dopo mi arriva una mail che la conferma potrebbe ritardarsi da 20 minuti a 14 giorni?? Ad ora nessun'altra info ma addebito del costo di 67,22€ dalla carta di credito! Voglio annullare tutto! Non fate prenotazioni con skyscanner che Vi indirizza su questo sito! Dietmar Bacher
Reso
Spett. Farmaè In data 16/10/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online Goovi Shampoo Nutre +Illumina 240 ml 982953717 € 10,88 € 8,92 Ordinato 1 Spediti 1 Rimborsati 1 € 10,88 € 8,92 Bionike Defence Hair Shampoo Secco Purificante 150ml 980287080 € 10,90 € 8,93 Ordinato 1 Spediti 1 € 10,90 € 8,93 OMAGGIO - Bionike Defence Hair Shampoo Secco Purificante 150ml 980287080 € 0,00 € 0,00 Ordinato 1 Spediti 1 € 0,00 € 0,00 Puressentiel Olio Vegetale Di Iperico Bio 50ml 983794417 € 10,92 € 8,95 Ordinato 1 Spediti 1 € 10,92 € 8,95 Subtotale € 32,70 Sconto (10PERTE) € -3,27 IVA € 5,31 Spedizione e gestione € 0,00 Totale complessivo € 29,43 . In data 20/10/24 mi avete avvisato tramite mail che per sbaglio il prodotto Goovi Shampoo Nutre +Illumina 240 ml 982953717 non c era e che avreste fatto il rimborso. Ho ricevi il pacco il 22/10/24 senza l’articolo mancante. Ho pagato l’intero importo dell’ordine. Sono trascorsi circa dieci giorni dalla vostra e-mail dove dicevate che avreste fatto il reso dei soldi ma non ho ancora ricevuto nulla. Ora attendo il rimborso come da voi scritto in quella mail e siccome nessuno risponde alle mail o al numero verde per l assistenza clienti pretendo indietro i miei soldi. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 10,88. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora .
Rimborso non ancora avvenuto
Spett. Privalia, In data 30.09.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un articopo, ordine n° 240930-WL94H6AMF1, pagando contestualmente l’importo di 53.50€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08.10.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro form in data 11.10.2024. In data 15.10.2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 21.10.2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 53.50€. Difatti, é stata aperta poi una pratica (n°383496150) da un vostro reparto preposto, il quale continua ad assicurarmi che arriverà quanto prima il rimborso, ma ad oggi ancora nessun accredito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Mail ricevuta in data 30.10.2024 Ilaria Maria Belluscio 3460590182 ilariamariabelluscio@gmail.com
Imbarco negato
[italian version - english version avaliable at the end] Salve, Vi contatto in quanto durante un mio volo recente (2 passeggeri) l'addetto Ryanair al gate, ci ha negato l'accesso al volo. Preciso e premetto, che ci siamo recati al gate con oltre mezz'ora d'anticipo rispetto alla partenza e che nonostante cercassimo di spiegare all'addetto che quanto meno dovevano venir fatte delle chiamate per la partenza, esse non sono mai avvenute. Non appena siamo arrivati al gate, una coppia di signori stava animatamente discutendo con tale addetto in quanto come ci hanno poi detto, l'addetto gli ha fatto pagare una sovra tassa di 60 euro in quanto la donna aveva con se oltre allo zaino anche una borsetta dalle dimensioni minori di un marsupio. Data la situazione, io e la mia fidanzata ci siamo posizionati su una sedia poco distante per mettere tutte le eccedenze all'interno dei nostri due zaini (avevamo inoltre una busta con dei souvenier comprata nell'area duty free dopo i controlli che poteva da legge essere imbarcata). In poco meno di 5 minuti ci siamo sistemati e siamo tornati davanti all'operatore per mostrargli biglietti e documenti mentre vedavamo la coppia precedentemente menzionata allontanarsi verso l'aereo. L'addetto, probabilmente indispettito dal nostro comportamento in quanto abbiamo messo la borsetta della mia fidanzata all'interno dello zaino (cosa che reputo consentita) ci chiude davanti a noi la linea nera di stoffa dicendoci che "il gate ormai era chiuso". Non appena abbiamo chiesto maggiori indicazioni ci ha detto (ancora visibilmente alterato dalla discussione con i signori precedenti) che se non ce ne andavamo avrebbe chiamato la sicurezza e che non ci avrebbe fatti entrare in aeroporto per tutta la notte seguente. Inoltre, da che parlava fluentemente l'inglese, ha anche iniziato a fingere di non capire le parole rendendo vana ogni possibile interazione. Oltre al danno, alla richiesta di aiuto ormai rassegnati, ci ha risposto con un ultimo "non è un mio problema", e ci siamo dovuti rivolgere ai commercianti dei bar vicni per essere indirizzati verso l'uscita dei terminal. L'operatore inoltre si è rifiutato di fornirci il proprio nominativo comprendo la spilletta (presumo riportasse qualche informazione a lui associata). Inutile dire che abbiamo dovuto prendere un volo all'ultimo momento presso un altra compagnia che ci è costato più di 300 euro. Una violenza economica e psicologica perpetrata sapendo che eravamo in un paese straniero e che lui con la sua versione sapendo la lingua nativa, avrebbe convinto qualunque forza del ordine locale. Ora, dati i danni economici e familiari che questo comportamento INNAMMISSIBILE ci ha causato, vi scriviamo per ottenere un rimborso TOTALE sia del vostro volo che di quello ce siamo stati costretti a comprare, prima di procedere con altre vie legali, in un ultimo atto di fiducia presso la vostra compagnia. Attendo vostre prima di fare ulteriori passaggi a vostro discapito. Saluti, Simone [English version] Hi, I am contacting you as during a recent flight of mine (2 passengers) the Ryanair attendant at the gate, denied us access to the flight. I specify and premise, that we went to the gate more than half an hour in advance of departure and although we tried to explain to the attendant that at the very least calls for departure should be made, they never happened. As soon as we arrived at the gate, a couple of gentlemen were animatedly arguing with said attendant because as they later told us, the attendant charged them an overcharge of 60 euros because the woman was carrying not only her backpack but also a purse that was smaller in size than a fanny pack. Given the situation, my fiancée and I positioned ourselves on a chair a short distance away to put all the excess inside our two backpacks (we also had a bag with souvenirs bought in the duty-free area after the checks that could by law be boarded). In a little less than 5 minutes we were settled and back in front of the attendant to show him tickets and documents as we saw the previously mentioned couple walking away toward the plane. The attendant, probably annoyed by our behavior in that we put my fiancée's purse inside her backpack (which I consider permissible) closed the black cloth line in front of us telling us that “the gate was now closed.” As soon as we asked for more directions he told us (still visibly altered from the discussion with the previous gentlemen) that if we did not leave he would call security and would not let us into the airport for the entire following night. Moreover, since he was fluent in English, he also started pretending not to understand the words making any possible interaction futile. In addition to the damage, to our now resigned request for help, he responded with a final “not my problem,” and we had to turn to the merchants in the nearby bars to be directed to the terminal exit. The operator also refused to provide us with his own call sign comprendo the pin (I assume it carried some information associated with him). Needless to say, we had to take a last-minute flight with another airline that cost us more than 300 euros. An economic and psychological violence perpetrated knowing that we were in a foreign country and that he with his version knowing the native language, would have convinced any local law enforcement. Now, given the economic and family damage this INNAMMISSIBLE behavior has caused us, we write to you to obtain a TOTAL refund of both your flight and the one we were forced to buy, before proceeding with other legal avenues, in a last act of trust with your company. I await yours before taking further steps to your detriment. Regards, Simone
Sanzione per omissione di pagamento non verificata
Ho ricevuto una vostra lettera per la riscossione di un pagamento con oggetto -Richiesta di pagamento di penale , per omissione totale O parziale del pagamento della sosta. Pagamento della sosta avvenuto in modo regolare, con tracciabilità della fattura da app, come previsto dal comune di Palermo è possibile effettuare il pagamento delle soste tramite app parking, nello specifico Easy Park, la sosta è avvenuta nella zona C, Coperta da strisce blu AMAT. Nel momento in cui un auto è in sosta e non presenta tagliandi erogati dalle macchinette SIETE TENUTI a verificarne l’avvenuto pagamento tramite i palmari. Aggiungo che non è stato rinvenuto nessun avviso sull’auto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?