Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
07/01/2025
Altro

Ebay rimborsa immotivatamente acquirente

In data 25 novembre spedisco il pacco in Indonesia con tracking EMS EW500238831IT ( periodo black friday ) Il 9 dicembre il pacco risulta in transito in Sud Africa, visto che non ci sono ulteriori aggiornamenti in data 13 dicembre apro ticket con Poste Italiane che mi risponde ufficialmente con mail in data 20 dicembre Ticket n N. 8013683753 , asserendo che il pacco è presso la dogana Indonesiana. Queste informazioni vengono girate all'acquirente e ad Ebay dato che l'acquirente in data 23 dicembre ha aperto un reclamo. In data 28 dicembre l'acquirente apre controversia che viene chiusa in 23 minuti rimborsandolo integralmente addebitandomi 463 euro, questo nonostante il fatto che nello stesso giorno il pacco, dalla lettura del tracking, risulti ufficialmente presso la dogana Indonesiana. In data 30 dicembre il pacco viene rilasciato dalla dogana e il giorno successivo 31 dicembre consegnato all'acquirente. Faccio notare che l'acquirente per ritirare il pacco si è dovuto attivare e pagare gli oneri doganali Aggiungo che sono un venditore affidabilità TOP, 100% di feedback positivi, mai nessuna contestazione. Ho provato a contattare ebay, ho fatto i necessari appelli ma nessun risultato. A questo punto non mi rimane che fare causa visto che non posso essere ritenuto responsabile se la dogana del paese di destinazione trattiene il pacco per un periodo un po' più lungo del previsto

Chiuso
V. M.
07/01/2025

Mancato rimborso due articoli

Ho acquistato su Groupon due articoli il giorno 3/11/24, un albero di Natale con pigne e neve e un luci decorazione led, rispettivamente per euro 32,90 e euro 16, 14. Per il primo ho fatto richiesta di reso il 8/11/24, ricevendo etichetta di reso il 15/11/24. Per il secondo la mia richiesta di reso è del 17/11/24 e l'etichetta del 20/11/24. Spediti entrambi tramite un il punto Idea Servizi il 23/11/24, ad oggi non ho ricevuto ancora nessun rimborso. Chiedo di emetterlo con celerità, dato il tantissimo tempo trascorso.

Risolto
E. P.
07/01/2025

Mancata sostituzione frigorifero nuovo guasto

Buongiorno, a luglio 2024ho acquistato un frigo Hoover che era guasto....non e stato possibile ripararlo ...e fino ad oggi non ho ricevuto nessuna informazione per la sostituzione del frigo. Sono passati ormai tanti mesi e nessuno dal servizio clienti mi dà una risposta certa ...solo che devo aspettare. La ringrazio.

Risolto
M. L.
07/01/2025

Comportamento poco corretto

Mia sorella aveva prenotato tramite Booking l’appartamento Quite Embassy Charm (4 Zaļā iela 6 floor) a Riga (Lettonia) per 4 persone dal 28 novembre 2024 al 1° dicembre 2024 (nr. prenotazione 4802019428). Qualche giorno prima di partire mia sorella vede che su Booking lo stesso appartamento (stesso indirizzo e stesse identiche foto!) era ancora prenotabile per le stesse date. A questo punto ha scritto una mail, tramite Booking, all’host ma questi non ha risposto né alla mail in italiano né a quella in inglese. Ha provato a contattare più volte la struttura al numero presente sulla mail di conferma della prenotazione (+371 26726199) senza esito perché dopo alcuni squilli cadeva la linea. Dopo vari scambi di mail con Booking questo assicura che l’appartamento era tutto per noi anche se non ci confermava di aver parlato con l’host. Il 28 novembre, non appena atterrati mia sorella, che ancora non aveva ricevuto il PIN per fare il check-in, nonostante il pagamento fosse passato a mezzanotte, ha acceso il cellulare (siamo arrivati intorno alle 13), anziché ricevere il PIN per il check -in, ha ricevuto un vocale su WhatsApp da un numero lettone che diceva che, purtroppo, quando sono andati a sistemare l’appartamento (e quindi si supponeva fosse l’Host), questo era tutto allagato, che per sistemare la situazione ci sarebbero voluti 2/3 giorni e che quindi avrebbero annullato la prenotazione e le avrebbero fatto il rimborso. Sempre sulla chat di WhatsApp l’host invia l’immagine della cancellazione della prenotazione. A questo punto, volendo risolvere la situazione, vado su Booking e prenoto un appartamento nella stessa zona (4702274052). Tempo pochi minuti e mi arriva su Whatsapp lo stesso messaggio che aveva ricevuto mia sorella, dallo stesso numero di cellulare, con una sola variazione sul tema perché dice che lui aveva chiuso (evidentemente no) due ore prima l’appartamento sul portale di Booking e quindi non si spiegava come avessi potuto prenotarlo. Mi scrive quindi dicendo che ha cancellato la prenotazione in quanto non può darci l’alloggio per via dell’allagamento. Anche io quindi, come per mia sorella, ricevo l’immagine della cancellazione della prenotazione su WhatsApp alle ore 13:57. Avevo prenotato lo stesso appartamento che risultava ancora disponibile (purtroppo non mi ero reso conto fosse lo stesso identico, basandomi solo sulla necessità di rimanere in zona). Per non rimanere senza alloggio, abbiamo provveduto per conto nostro a trovarne uno. La mattina del giorno dopo, sia io sia mia sorella riceviamo, tramite booking stavolta, una mail dell’Host del Quite Embassy Charm, inviata alle 00:25, in cui dice che ci aspetta per il check-in fino alle 19 dopo di che procede alla cancellazione. Contestuale anche la mail di Booking che dice che la prenotazione è stata cancellata perché non ci siamo presentati presso la struttura per check-in. Strano, non era stata già cancellata? Contattiamo booking e ci rassicura che è tutto a posto. Nel pomeriggio, mi contatta un operatore di Booking il quale, pur avendogli spiegato tutto (compresa la stessa situazione di mia sorella), sostiene insistentemente che ero io che non mi ero presentato, nonostante gli avessi detto che l’host aveva inviato un vocale su WhatsApp in cui diceva che l’appartamento era allagato allegando anche l’immagine della cancellazione della prenotazione. Gli ho detto che, se avesse voluto, avrei potuto inviargli tutta la chat, vocale ed immagini comprese. Alla risposta che non poteva riceverli e che comunque era colpa mia che non mi ero presentato, ho perso davvero la pazienza accusandolo, con quel comportamento, di penalizzare l’utente di Booking e di favorire comportamenti scorretti degli Host nel momento cui io ero a Riga e se prenoto un appartamento alle 14 per il giorno stesso vuol dire che ne ho bisogno e che sarei andato alle 15 all’appartamento se non mi avesse detto che, essendo allagato, mi aveva cancellato la prenotazione. Dopo una telefonata di almeno 20 minuti con una persona che non voleva affatto ragionare e capire, alla fine mi ha dato ragione dicendo inoltre, relativamente al vocale di whatsApp e non su chat Booking, “si sono evoluti” facendo capire chiaramente che aveva anche lui, finalmente, capito che l’Host aveva provato a truffare sia noi sia loro. Ho tutta la documentazione a disposizione (mail, chat, vocali, ecc.) qualora Booking volesse qualcosa a supporto di quanto scritto sopra (so comunque che anche loro registrano tutte le telefonate). Quello che voglio venga fatto, con questa mia comunicazione, è una maggiore tutela per l’utente di Booking ed un maggior controllo sulle strutture private disponibili e su chi le gestisce. Non deve essere compito dell’utente trovare una struttura se quella prenotata non è agibile, ma dell’host a trovarne una in sostituzione e pagare lui la differenza nel caso ci fosse. Non essendoci questo vincolo è chiaro che l’host può raggirare tranquillamente la prenotazione fatta ed agire come ha fatto l’host del Quite Embassy Charm che ha mandato prima un messaggio di cancellazione della prenotazione e poi, successivamente, un messaggio ad un orario improbabile su un check-in del giorno prima (mi chiedo come mai Booking non abbia sollevato alcun dubbio su questa tardiva comunicazione) e Booking manco se ne è accorto dell’assurdità dello stesso ed ha addebitato a me la cancellazione della prenotazione con rifiuto del rimborso. Fossi in Booking farei anche un controllo sui loro sistemi di gestione della messaggistica tra l’host e l’utente perché c’è qualcosa in quei messaggi che non torna. Ad oggi, comunque, 7 gennaio 2025, se andate su Booking quella struttura non è più disponibile sulla piattaforma. Non avevo quindi torto nel pensar male del comportamento di quell’host.

Chiuso
M. G.
07/01/2025
Globo

cambio merce in periodo salsi

Il 24 dicembre 2024 ho acquistato presso il punto vendita Globo di Cavallino (Le) un paio di scarpe pagando € 71. il 4 gennaio 2025 (entro i 14 giorni dall'acquisto) mi sono recata in negozio per cambiare l'articolo e mi è stato riferito che il reso in periodo di saldi aveva un valore inferiore. Quindi delle mie 71 € spese adesso avevo a disposizione solo € 56 (perchè l'articolo in saldo in quel momento aveva quel prezzo). Mi chiedo se è corretta questa pratica commerciale, perchè vorrebbe dire che le 71 € spese a dicembre adesso abbiano perso valore...

Chiuso
G. P.
07/01/2025
ARQUATI

Installate 2 tende a capottina il 31/10/2024 di cui 1 non funzionante dall'installazione.

Intervenuto un tecnico il 31/12/2024 Problema NON RISOLTO. Chiedo un intervento urgente per risolvere il problema del motore tenda che non funziona. Attendo inoltre documentazione comunicazione a ENEA per sgravio fiscale.

Chiuso
S. C.
07/01/2025

MANCATA CONSEGNA

Spett. MEDIAMARKET S.p.a. In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online con consegna fisica prevista presso un vostro negozio 5 giorni dopo un MICROSOFT Surface Pro Copilot+ PC convertibile 2 in 1, 13 ", processore Qualcomm Snapdragon X Plus X1P-64-100 unitamente a MICROSOFT TASTIERA Surface Pro Keyboard 16 pagando contestualmente l’importo di 1248,99 € . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 05/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti (sia telefonici sia tramite mail), non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
L. D.
07/01/2025

Riparazione stampante PRO-300

Buongiorno, mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto riguardo al servizio di assistenza ricevuto per la stampante professionale modello PRO-300, che dopo la riparazione continua a presentare gli stessi problemi che avevo segnalato inizialmente. In data 24/10/2024, ho contattato il servizio assistenza per segnalare il malfunzionamento della stampante. Il malfunzionamento consiste nel mancato caricamento dei fogli da parte della stampante quando questi presentano un grammatura elevata. Ci tengo a precisare che la carta utilizzata presenta sì una grammatura importante, ma ben sotto il massimo spessore gestito dalla stampante secondo le specifiche tecniche. In pratica i fogli vanno accompagnati singolarmente con una leggera spinta manuale affinchè la stampante riesca ad utilizzarli. Il problema è stato confermato da Canon stessa a seguito di un video da me inviato all'inizio del processo di riparazione. Il personale si è mostrato inizialmente molto gentile e professionale, avviando rapidamente la pratica di riparazione. Dopo il primo contatto, sono stato rassicurato telefonicamente che avrei riavuto la stampante entro 15 giorni dal ritiro del corriere (corriere che in modo molto maleducato alzando il pacco, non curandosi minimamente delle scritte poste sul pacco lo ha capovolto e, quando gli ho fatto notare la cosa, si è girato alzando le spalle e senza salutare è corso via posando la stampante, storta, sulla spalla). La tempistica è stata diversa: la stampante è tornata nelle mie mani il 9/12/2024, con notevole ritardo rispetto a quanto concordato. Inoltre, ho notato che la stampante è arrivata dalla Germania, e il foglio che indicava l'intervento di riparazione era scritto esclusivamente in tedesco, senza alcuna traduzione o spiegazione che mi permettesse di comprendere il tipo di intervento effettuato. Durante questo lungo periodo di attesa, ho chiamato più volte per avere aggiornamenti sulla spedizione, e in tutte le occasioni mi è stato assicurato che sarei stato ricontattato a breve. Purtroppo, ciò non è mai avvenuto, lasciandomi senza informazioni precise sullo stato della riparazione e della spedizione. Durante l'ultima chiamata verso il servizio di assistenza, effettuata il 19/12/2024, il centralino (a suo dire, non ho ricevuto conferme tramite email) ha convertito la richiesta di assistenza in reclamo garantendomi che sarei stato ricontattato entro pochi giorni. Anche questa volta non sono stato richiamato. Quando ho finalmente ricevuto la stampante, ho constatato con disappunto che il problema per il quale avevo richiesto l'intervento iniziale era ancora presente, identico a prima, e la stampante mi è arrivata in condizioni pessime: coperta di macchie e polvere, tanto che sono stato costretto a scartare le prime stampe fatte perchè risultavano inutilizzabili. Sono molto insoddisfatto del servizio ricevuto e, utilizzando la stampante professionalmente, questa vicenda mi ha creato non pochi problemi generando ritardi nelle comissioni natalizie. Tutta questa vicenda l'ho già comunicata tramite email al servizio clienti canon, email alla quale per l'ennesima volta non ho ricevuto risposta. Ho concluso questa email di segnalazione indicando che vista la vicenda, non intendo più stare un giorno senza stampante. E se il modello da me acquistato non riesce a gestire la grammatura promessa ad una sostituizione, con conguaglio da parte mia, con un modello superiore.

Chiuso
M. P.
07/01/2025

Trasferimento denaro

4 giorni fa ho aperto una segnalazione su Vinted in quanto non riuscivo a trasferire il denaro dal saldo Vinted al mio conto corrente. Ho anche effettuato la procedura di verifica di identità (andata a buon fine) e provato a cambiare iban ma il problema non si è risolto. Dal servizio clienti prendono tempo, senza darmi una soluzione completa. Chiedo i miei soldi con una veloce risoluzione del problema, avendo anche altre due somme che devono arrivarmi da altre due vendite in attivo o procederò per vie legali con una denuncia.

Chiuso
M. M.
07/01/2025
Ozerty italia

Addebiti illeciti

İl gioco 22/12/2024 ho acquistato un articolo per il tracking di animali e oggetti dal costo di 9, 44 euro con spedizione gratuita. A seguito dell'ordine mi sono vista addebitare 24, 44 euro. Avendo chiesto spiegazioni mi è stato risposto che i 15 euro aggiuntivi erano riferiti ad una ECO Tassa mai presentata durante l'acquisto. Inoltre dal momento dell'acquisto ci sono stati diversi tentativi di addebito sulla mia carta per la cifra di 29,99 euro da parte del vostro sito per fortuna bloccati dalla mia banca. Gradirei la cancellazione dei dati della mia carta, e la restituzione delle indebite spese.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).