Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. Z.
22/10/2024
Diffrent srl

Mancato rimborso

Buongiorno, nel mese di Giugno 2024 mi sono rivolto alla sede Diffrent di Monza perchè avevo bisogno di trasportare un piccola vettura elettrica (Citroen AMI). Dopo aver fornito le misure mi hanno garantito la disponibilità di un mezzo idoneo e la fornitura delle rampe di carico. Ho pagato in anticipo 170 € per il noleggio. Il primo tentativo di caricare la vettura elettrica è fallito per la mancanza di rampe idonee al pianale del furgone che risultava troppo alto. Ho accettato di riprovare qualche giorno dopo con un altro furgone, ma in questo caso le dimensioni del furgone non erano adeguate e la vettura non poteva essere caricata. Fino a quel momento i rapporti con la persona incaricata erano stati molto cordiali e a voce mi è stato garantito il rimborso di quanto pagato per non aver potuto usufruire del mezzo. Da allora malgrado i miei solleciti, non ho ottenuto alcun rimborso. Non sono nemmeno più riuscito a parlare con la persona che a voce mi aveva garantito il rimborso (di cui per discrezione non faccio nome e cognome). Mi sembra un comportamento decisamente poco serio.

Chiuso
F. M.
22/10/2024

Telefono inviato in riparazione e MAI restituito

Spett. PhoneStation, Ho mandato in riparazione un iPhone 13, in garanzia, verso fine aprile 2024 nella sede del negozio a Nettuno (arrivato il 29/04/2024) . Ad oggi (fine ottobre 2024) non ho ancora il mio cellulare. Ho provato più volte a contattarli senza avere risposte e proponendo un ritiro a mie spese dello stesso per provvedere personalmente alla sua riparazione. Pertanto mi rivolgo ad AltroConsumo per avere una speranza di riavere il mio dispositivo.

Chiuso
L. B.
22/10/2024

Ritardo consegna e installazione condizionatore

Spett. Mediaworld, mi permetto di segnalare la mia personale insoddisfazione riguardo alla gestione dell'ordine 225947103, effettuato in data 2 settembre 2024, per l’acquisto di un condizionatore trial split marca Daikin. Nonostante le attese indicate al momento dell'ordine, e i numerosi solleciti al servizio clienti Mediaworld, ad oggi non ho ricevuto né il prodotto né la conferma per l'installazione, causando notevoli disagi, anche in considerazione del fatto che a fine anno scadrà la possibilità di poter beneficiare della detrazione ecobonus del 65% (legge 296/2006). Comprendo che possano verificarsi imprevisti, ma un ritardo così significativo non è accettabile, soprattutto considerando il periodo dell'anno, durante il quale necessito del condizionatore per utilizzarlo come pompa di calore. Ho chiesto e preteso più volte dal servizio clienti un aggiornamento sulla situazione del mio ordine e, soprattutto, la programmazione di una data definitiva per la consegna e l'installazione a regola d'arte...purtroppo senza successo. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di una risoluzione celere di questo problema. Distinti saluti

Risolto
L. T.
22/10/2024

FIDITALIA SPA

Buongiorno, mia moglie ha richiesto ed ottenuto a Fiditalia Spa un finanziamento con codice 0013103052250730 per la sostituzione dei nostri infissi di casa approfittando del Bonus del 100% . Il finanziamento viene pagato mensilmente con bollettini postali intestati a Fiditalia Spa. Questo mese di settembre 2024 dopo 2 anni regolari di pagamenti non siamo riusciti a pagare puntualmente la rata di euro 335,64 che abbiamo potuto pagare solo oggi 23 Ottobre 2024. Ora Fiditalia ci chiede addirittura un integro in spese di 40 euro circa, pertanto chiedo come possa essere possibile un importo cosi elevato in euro 375,00. Posso capire ed accettare un integrazione di 10/15/20 euro ma non di 40 ! Pertanto chiedo a Voi come si possa pagare un importo maggiorato del 13 % di spese netti visto e considerato che le spese di incasso ed invio sono da considerare a parte ed a mio carico sul bollettino ogni mese. Spero possiate aiutarmi .Grazie luciano tupputi

Chiuso
G. S.
22/10/2024

Prodotto non consegnato, rimborso non effettuato

Spett. Menzzo In data 22/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un [Divano a 3 posti Barth in velluto a coste Blu ] pagando contestualmente l’importo di [397.12 €]. Il prodotto doveva essere disponibile entro sei settimane, sollecitato più volte per avere notizie, senza esito, sempre con rinvii. ll 20 giugno ho richiesto il rimborso del prodotto. La risposta era state se volessi aspettare e ottenere uno sconto del 10% dopo ulteriori mail si è arrivati al 3 luglio dove con vostra mail veniva disposto il rimborso entro 14 gg lavorativi. attualmente al 22 ottobre non è pervenuto nulla In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. L.
22/10/2024

Problema alla riconsegna del veicolo

Buongiorno, mi trovo costretto ad utilizzare questo metodo vista l'assenza di risposte alle mie mail, l'ultima il 7/10 sc. con numero unico di riferimento 80548850 dalla Vs consociata BUDGET. Spero che qualcuno della Vs consociata si degni di rispondermi. Qui di seguito troverete le mail semza risposta. Grazie Giovanni Longo Mail del 7/10 sc. Buongiorno, Vi informo di non aver ancora ricevuto riscontro alle mie mail del 6 e 23 set sc, corrispondenti ai Vs n. 8017C910 del 6/9 e n. 8125FD10 del 23/9. Resto in attesa di riscontro Grazie Cordialmente Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: lunedì, settembre 23º 2024, 10:32 AM Oggetto: I: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, mi spiace constatare che dal 6 set sc. non abbiate ancora avuto modo di riscontrare la mia mail, che Vi inoltro per semplicità. Non ho ancora ricevuto lo storno della benzina, come il sig. De Nitto della Vs Filiale di Brindisi mi aveva assicurato e non ho ancora ricevuto risposta ai quesiti che Vi ho posto, sono davvero sconcertato; se l'indirizzo mail non è quello giusto, ditemelo pure, provvederò altrimenti. Conto su un Vs rapido riscontro Saluti Giovanni Longo 3483919454 ------ Messaggio Originale ------ Da: g.longo54@alice.it A: it.servizioclientibudget@abg.com Inviato: venerdì, settembre 6º 2024, 08:38 PM Oggetto: Contratto di noleggio n. 996239823 int. Longo Giovanni Buongiorno, Vi contatto perchè ho avuto e continuo ad avere un problema relativamente al contratto di noleggio a margine. Ho noleggiato la Vs auto tramite Booking.com , l'ho ritirata il 28 ago sc all'Aeroporto di Brindisi dove l'ho riconsegnata il 30 sera con circa 12 h di anticipo. Sono stato contattato il giorno dopo dal sig. De Nitto che mi ha chiesto se avevo effettuato delle foto all'auto prima di ritirarla perchè era stata riscontrata una scalfittura; io gli ho inviato quanto in mio possesso e lui mi ha mandato una mail con la foto di una graffiatura sotto il paraurti, di cui vi allego le foto (IMG 9338 E IMG 9339). Potrete rendervi conto che se avessi fatto il danno me ne sarei dovuto accorgere, tra l'altro la graffiatura è arrugginita ed io ho avuto l'auto per 2 giorni, tra l'altro superassolati, per cui non mi spiego come possa essersi arrugginito il graffio in così breve tempo... ma tant'è si va contro le reazioni chimiche...; comunque ho inviato nuovamente una foto fatta da me, che allego (IMG 9366) con evidenziato un cerchietto all'interno del quale, ampliando l'immagine si nota una piccola rientranza analoga a quella che si vede in alto alle due foto inviatemi. Mi è stato risposto che la foto non mostra il danno contestato per cui devo pagare e mi hanno addebitato l'importo sulla mia carta di credito. L'importo che mi è stato addebitato comprendeva anche spese di noleggio, superiori a quelle da contratto, benzina utilizzata e danno, a tutto è stato applicata l'iva. Alla richiesta di spiegazioni relative alle spese addebitatemi, in particolare ai costi di noleggio maggiori a quelli da me pagati, alle spese di benzina (ho chiesto perchè devo pagare l'iva sul costo della benzina che è già comprensiva di iva), in più ho chiesto un rendiconto dei litri immessi e del prezzo della benzina, mi è stato risposto che la benzina è un errore e mi verrà stornato, intanto l'addebito è stato fatto, e che, se il sistema ha calcolato così e se ci sono delle cose da pagare devo pagare anche l'iva. Ditemi voi se è una risposta, io ho solo chiesto di sapere perchè sto pagando un importo diverso da quello di contratto e perchè su queste spese, escluso il danno, devo pagare l'iva se l'ho già pagata con il noleggio anticipato. Spero che Voi possiate chiarirmi il tutto, perchè veramente sono sconcertato; ho preferito noleggiare l'auto presso la Vs Società, pur pagando di più, perchè mi dava più sicurezza di serietà, ma sinceramente quando vedo queste cose ... Sia chiaro, visto che è stato deciso che devo pagare per un danno che, ripeto, non ho causato, va bene, pagherò, anzi ho già pagato , però almeno chiaritemi il perchè degli importi diversi e rispondete ai miei quesiti, non mi sembra di chiedere la luna. Resto in attesa di un Vs riscontro e/o contatto Un cordiale saluto Giovanni Longo 3483919454

Chiuso
S. C.
22/10/2024

Eurospin

Gentili Responsabili, Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto per un episodio accaduto presso il supermercato Eurospin il giorno 05/10/2024 ore 16:25 Ho effettuato la normale spesa per euro 96,79 pagata con carta di credito e versato 1€ IN PIU' su una promozione pubblicizzata nel volantino e nel punto vendita, che offriva un premio (non ricordo se una pentola o quant'altro a fronte di una spesa di un certo limite in cui io rientravo. Tuttavia, durante il pagamento alla cassa, la promozione non è stata applicata correttamente. Nonostante io abbia segnalato immediatamente l'errore al personale di cassa, non sono state adottate misure per correggere la situazione. , e mi è stato addebitato il prezzo pieno più la promozione mentre nello scontrino si segnalava che avrei dovuto registrarmi al sito di Eurospin con un codice per ricevere il premio. Questo comportamento non solo è stato sgradevole, ma mi ha causato anche disagio e perdita di tempo. Mio malgrado ho effettuato tutte le operazioni richieste, mi sono dovuto registrare al sito eurospin.it inserendo tutti i miei dati, ma nulla è cambiato ad oltre 1 mese di distanza ricevo solo e soltanto email di marketing. Ho fatto presente al punto vendita della pratica scorretta, ma purtroppo l'unica spiegazione datami dalla responsabile (poverina si arrampicava sugli specchi con il timore di perdere il lavoro) era che dovevo attendere poichè i premi disponibili non erano stati sufficienti a soddisfare la clientela. Ora, premessa tutta la buona fede, c'è da considerare che Eurospin abbia in Italia 1200 punti vendita con una media di 2500 clienti a settimana(lo dicono loro!) Il calcolo è presto fatto anche riducendo a meno della metà il risultato. 1200 x 1000 x € 1 = 1.200.000 € Certo che da solo, risulta difficile fare denuncia etc etc per 1 solo euro e immagino anche quanti abbiano rinunciato (magari non sono associati ad altroconsumo) . Per tale ragione mi rivolgo a voi nella speranza che tali situazioni vengano spiegate a tutela di tutti i consumatori. Si allega: - Copia dello scontrino - username (inutile per quanto mi riguarda) dell'utente dovutamente registrato (NON VI DICO lo SPAM!!) Resto a disposizioni di tutti i chiarimenti del caso con l'autorizzazione a contattarmi per le vie più brevi al numero telefonico 347 2202118 Nella speranza che questa mia nota, abbia un efficace termine porgo i miei Cordiali saluti, Sergio Cornacchione

Chiuso
B. A.
22/10/2024

RICHIESTA RIMBORSO IMPORTI NON DOVUTI

Spett. WIND TRE, Ero titolare presso di voi di un contratto telefonico e internet mobile sino ad agosto 2018. Come da mia mail P.E.C del 16.05.2024 e successive, con la presente sono a scrivervi per chiedere il rimborso di € 725,61, importo che mi avete scorrettamente addebitato, nonostante la mia disdetta e il mio passaggio ad altro operatore nell'agosto 2018. Il Vs addebito di 10.83 € mensili per la bellezza di 67 mesi è decisamente non trasparente (e credo che le grosse aziende come la vostra abbiano l'obbligo di trasparenza nei contratti che addebitate) oltre che chiaramente scorretto, anche perché come potevate pensare che io cambiassi operatore per il mio numero di telefono, continuando a conservare e pagare una promozione internet legata a un contratto che non era più in essere? Inoltre non mi è stata fornita nessuna comunicazione in merito e non ho nessun contratto che specifichi questo addebito non richiesto. Nelle mie ripetute P.E.C. successive alla prima ho richiesto più volte un contatto P.E.C. del vs ufficio legale, senza alcuna risposta. Inoltre dalla vs ultima mail in cui mi chiedevate di mettermi in contatto con il servizio clienti per parlare con un operatore, peccato che non avendo più un contratto in essere, non mi è possibile parlare con nessuno. Pertanto richiedo l'immediato rimborso della cifra da me succitata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Provvederò a inoltrare il tutto anche alla Tutela del consumatore per un'indagine più approfondita, perché credo proprio che la vs mancata comunicazione in merito e la mancanza di chiarezza sulle bollette, nonché la non trasparenza degli addebiti, possa essere ragione di azione legale a tutti gli effetti. Cordiali saluti Barbara Aruta

Chiuso
M. M.
22/10/2024

Mondo convenienza respinge assistenza in garanzia

Spett. mondo convenienza In data 11-10-22 ho acquistato presso il Vostro negozio un frigo Perla pagando contestualmente l’importo di €190,19 A distanza di 1 giorno dal ritiro, il prodotto presentava difetti che lo rendevano non conforme allo scopo per cui era stato acquistato. In particolare, il frigo era di marca DIVERSA dall’ordine, Atlantic e non Perla, inoltre i supporti dei contenitori per le bottiglie in basso sulla porta erano particolarmente delicati per cui ho richiesto più volte la sostituzione della porta stessa ma senza esito per cui ho avuto tre richieste respinte senza motivo. Ho quindi iniziato ad usare il prodotto ed ho subito trovato rotti i supporti al primo impiego, essendo in schiuma solida e non in materiale adatto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura Apertura 3 richieste di assistenza in garanzia 3 volte respinta Foto supporti ultraleggeri non adatti forniti cn frigo di marca diversa dall’ordinato

In lavorazione
L. M.
22/10/2024
BNL

Spese e canone di conto corrente non dovuti - mancato rispetto convenzione ministeriale

Spett. BNL, sono titolare di conto corrente, cointestato, alle condizioni previste da apposita convenzione riservata ai dipendenti del Ministero dell’Interno. A partire dal mese di agosto 2024 avete addebitato sul mio conto commissioni di importo pari a € 2,00, non previsto in Convenzione, su ogni prelievo bancomat (n. 11 per un totale di € 22,00). In data 01/10/2024 avete addebitato sul mio conto l’importo di 150 € per “spese di tenuta conto”, invece dell’importo di € 4,50/trimestre (già addebitato a marzo per il 1° trimestre 2024) previsto dalla convenzione stessa. A seguito di mia richiesta di chiarimenti, mi avete contestato la mancata compilazione entro la scadenza prevista di un questionario antiriciclaggio. Dal riscontro effettuato congiuntamente, però, è emerso che avevo regolarmente compilato ed inviato il questionario in tempo utile e che non avevate correttamente acquisito lo stesso per mero disguido legato a vostre procedure interne. Tuttavia, pur avendo riconosciuto il vostro errore, mi avete riaccreditato in data 14/10/2024 l'importo di € 100 anziché € 158,50 (150[canone non dovuto]+22[commissioni non dovute]-13,50[residuo canone dovuto 2024 pari a €18 meno i 4,50€ già addebitati a marzo]) senza ulteriori spiegazioni o giustificazioni. Chiedo, pertanto, che mi venga restituito anche il residuo dovuto di € 58,50 del totale degli importi addebitati ingiustificatamente, come da voi già riconosciuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lucia Marella

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).