Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
11/10/2024

Mancata ricezione dei biglietti acquistati

In data 8/10/24 ho acquistato dei biglietti per Parigi per marzo 2025 (prenotazione 108263748) Fatto Addebito immediato( 150,22 euro) ma mai ricevuta conferma dalla compagnia aerea. il giorno dopo ho ricevuto una mail che mi informava che i biglietti sarebbero potuti arrivare anche dopo 14 giorni. Con la presente sono a fare richiesta di un rimborso immediato della cifra in quanto, il comportamento scorretto mi ha obbligata ad acquistare altrove i biglietti che avevo necessità impellente di acquistare. In allegato la prenotazione E la mail citata

Chiuso
S. L.
11/10/2024

MANCATA ASSISTENZA E RIFIUTO DI GARANZIA

Spett. Unieuro In data 03/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Televisore marcato TCL QLED 55 4K [TCL55C649] pagando contestualmente l’importo di 399€ + 142,99€ di Garanzia "Rilassati", per l'importo totale di 541,99€. Il televisore presenta un problema sullo schermo: PIXEL non funzionanti - inizialmente una riga rossa verticale e ad oggi 26 cm di bande nere con righe rosse e blu verticali. DESCRIZIONE DEI FATTI: ho acquistato una televisione TCL (TCL55C649) presso UNIEURO a Marcon (VE), via E.mattei,1, in febbraio 2024, il venditore mi ha convinto persino a spendere 150€ in più per l'estensione di "Garanzia". Tre settimane fa vedo comparire una riga rossa in verticale sullo schermo della TV accesa, di conseguenza chiamo velocemente il numero della garanzia che, sostenendo che quella pagata da me non era ancora attiva, mi ha rimandato al punto vendita Unieuro dal quale ho acquistato. Ho chiamato così il punto vendita di Marcon (VE) ed un dipendente mi ha detto di impacchettare la TV e portarla lì da loro ma dovevo farlo non prima della settimana successiva perché non avevano tempo di vederla. Intanto da una riga rossa iniziano a crearsi delle strisce in verticale nere grosse e altre piccolissime colorate rosse/blu intorno, tanto che quella riga rossa si confonde, il tutto di larghezza 5 cm. Venerdì 4/10 richiamo l'unieuro per chiedere se era proprio necessario portarla fin lì, dato che ho un u nieuro vicino e mi dicono che sarei dovuta andare lì da loro con la TV e che mi aspettavano. Sabato mattina (5/10/24), con il mio compagno, prendiamo la TV, la smontiamo e la mettiamo nella scatola per portarla da Treviso a Marcon in negozio, la lasciamo al magazzino Unieuro entriamo, spieghiamo nuovamente tutto ad un'altro dipendente e, ci manda via - non guardando nemmeno la tv, dicendoci che non possono farci nulla loro ma che a darci l'assistenza doveva essere la TCL (il produttore) e che dovevamo chiamare loro. Torniamo al magazzino, ci facciamo dare la Tv e andiamo via. Nel frattempo torniamo a casa affranti, senza risultato, riapriamo la tv, la rimontiamo e notiamo che le righe sulla TV sono diventate il triplo, parliamo di 21cm di larghezza. Di conseguenza, come da istruzioni dei dipendenti Unieuro (che mi hanno detto tutto questo in presenza della responsabile di negozio) chiamiamo la TCL dove un centralinista mi da istruzioni sul necessario più foto e documenti da caricare al sito. Lo facciamo e nemmeno un ora dopo ci rispondono che la tv ha un danno fisico e non un difetto e che loro non possono farci nulla. Richiamo l'unieuro nuovamente, spiego nuovamente tutto quanto ad una quarta persona che mi dice di mandargli le stesse cose chieste da TCL, e dopo averle ricevute, mi risponde anche lui che è un danno fisico non ci possono fare nulla. Richiamo nuovamente la TCL, insisto e dico che i dipendenti del punto vendita di Marcon mi hanno fatto trasportare la TV quando avevo ancora solo una riga rossa e che questo danno che sostengono ci sia, prima non c'era. La TCL manda "più in alto" la mia richiesta che viene accettata finalmente solo mercoledì 9 ottobre. Oggi, 11 ottobre, mi mandano il tecnico che dice che la tv ha un alone che da l'idea di aver preso un colpo (ma insieme a me ha accertato che lo schermo non mostra attriti e non è sformato, quell'alone si vede anche a tv spenta ora). Per tre settimane sono impazzita per farmi ascoltare e assistere da qualcuno e tutt'ora sto cercando chi possa aiutarmi perché ho cercato continuamente di spiegare a tutte queste persone che la TV aveva solo una riga rossa che poi per mancanza di tempestivo intervento e aiuto, ma sprattutto per avermi dato le istruzioni sbagliate (singendomi a mettere mano alla TV, probabilmente aggravando così la situazione) è diventata (dai 5 cm iniziali di blocco nero) di oltre 21 cm in larghezza. In questo istante, mezza TV di 55 pollici è nera. Stiamo superando le tre settimane di tempo da quando ho notificato il problema, mentre la TV diventava sempre meno utilizzabile e salvabile. Adesso, a detta del tecnico, l'unica strada sarebbe stata sostituirla, ma non l'ha presa perché convinto che TCL non pagherà la sostituzione, è andato via con riserve dicendo che mi avrebbe fatto sapere. Io non so più cosa fare e mi sento disperata. Ho pagato 150€ in più di una garanzia che non ha più senso, la tv è da buttare, nessuno ci ha aiutati e supportati tempestivamente. Ora mi rivolgo ad altroconsumo per capire realmente dove sta la verità e come potermi tutelare da questa situazione oggi ed in futuro, in cui chi doveva darmi assistenza ha giocato a passarsi la palla mentre la mia TV peggiorava fino a diventare spazzatura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. G.
11/10/2024
Il Villaggio Del Benessere

Mancata erogazione del servizio e spostamento prenotazioni per sopraggiunti problemi personali

Spett. Centro Benessere Saint Tropez s.r.l. In data 09/01/2024 e in data 07/02/2024 ho sottoscritto il contratto per REGALA BENESSERE che corrispondeva entrambi con un ingresso in spa di 3 ore e un aperitivo direttamente in spa, concordando un corrispettivo pari a 59+59€ per un totale di 118€. Prenotata la giornata di relax in data 07/10/2024 telefonicamente per giorno 11/10/2024 alle ore 10.45, per sopraggiunti problemi sanitari (problemi femminili) il sottoscritto non ha potuto più usufruire del servizio, contattata la struttura mi comunicavano che se non mi fossi presentato avrei perso i voucher, chiedendo uno spostamento vista la situazione sanitaria mi veniva negata con molta arroganza e maleducazione. Premetto che come da voucher a me spettava l' aperitivo che ho pagato in fase di acquisto, e in fase di prenotazione mi veniva negato in quanto esso iniziava alle 14.30 (sul sito in nessuna sezione è ripotato l' orario neanche su quello del ristorante MOA), propinandomi il pranzo presso il ristorante al costo di 20€ a persona. Quindi mi sarei ritrovato a pagare oltre le mie 59€ ulteriori 20€. Premetto che in fase di prenotazione le receptionist non mi hanno informato delle varie condizioni d'uso ne tantomeno di una eventuale cancellazione. Il tutto si configura in una non erogazione del servizio da me contrattualizzato in fase di acquisto (mancanza aperitivo e utilizzo voucher) in più personalmente vedo la cosa come discriminazione femminile. Pertanto con la presente si chiede un rimborso totale o la proroga ad utilizzare il voucher in tutte le sue parti in altra data da me scelta.

Chiuso
T. B.
11/10/2024

Internet non funzionante , vogliamo rimborso

Buonasera, con la presente chiediamo il rimborso di quanto pagato a Fastweb e non erogato. Il mio compagno ha attivato un abbonamento con Fastweb, Internet a casa non ha mai funzionato, sono dieci giorni che chiamiamo l'assistenza, nessuno ha risolto il problema e stiamo ancora aspettando che venga il tecnico. Sono spariti tutti e hanno avuto anche il coraggio di mandare la fattura. Chiediamo il rimborso completo di quanto pagato e disdetta se il problema non viene risolto entro tre giorni. Vergogna assoluta di Fastweb e del personale che non ha nessuna competenza tecnica e cura del cliente, però sono tutti sempre pronti per vendere servizi che poi non ti danno. Una delle peggiori compagnie telefoniche.

Risolto
A. S.
11/10/2024
max market srls

problema con ritardo consegna e assenza di contatti telefonici

Spett. MAX MARKET SRLS In data 20/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online DUE BANCALI DI PELLETS pagando contestualmente l’importo di 598euro comprensivi di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 01/10/2024 , poi posticipata al 10 ottobre .Tuttavia, la merce non mi è stata recapitata con l'aggravante di non potere comunicare previo telefonate, messaggi o e-mail . Per cui oltre al danno di non potere usufruire del riscaldamento mi sento truffato dal fatto di non poter dialogare con nessuno Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 598euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
E. S.
11/10/2024
Fondo Pensione Cometa

Fondo Pensione Cometa

Spett. Fondo Pensione Cometa, Sono aderente al vostro fondo a partire dal 1 luglio 2019 con il meccanismo "adesione silente" (sono stata iscritta a Cometa per adesione tacita e non per la mia volentà). In quanto iscritto "silente" non ho mai accettato le vostre condizioni di adesione, ne firmato, ne sottoscritto un documento. In data 31 agosto 2024 avete accettato la mia richiesta di riscatto totale in seguito alle mie dimissioni da un'azienda settore metalmeccanio e nuovo contratto in azienda farmaceutico-chimico. Il TFR accumulata per i 5 anni e 1 mese di adesione ammonta a 13.485 Euro. In data 8 ottobre ricevo messaggio automatico via email che l'accredito sul mio conto corrente è stato disposto. L'importo accreditato in data 11 ottobre sul mio conto corrente ammonta a 10.384 euro. La differenza è dovuta ad una tassazione del 23%. In genere, la tassazione del TFR versato al fondo pensione, subisce un prelievo al momento dell'uscita con aliquota pari a 15%. Per che motivo il Fondo Pensione Cometa ha il diritto di trattenere il 23%? Sicuramente non i servizi offerti che sono zero e neanche l'impossibilità di parlare con una persona. Tutte le comunicazioni con il fondo vengono svolte tramite call center con risposta di un assistente digitale o invio email tramite modulo elettronico sul loro sito. Sul sito sembra che venga indicato che parte della liquidazione viene assorbita da un non meglio specificato "costi di gestione". Di nuovo, visto il servizio offerto da Cometa un 8% di tassazione extra rispetto allo standard per i fondi non è giustificato. Infine, come aderente mi aspetta di ricevere una lettera o comunicazione finale in cui viene esplicitato a quanto ammontava il mio riscatto e mostrando l'importo finale liquidato indicando l'aliquota applicato. Invece questo non è successo, l'aderente deve scoprire dall'estratto conto del prioprio conto corrente quanto infine è stata la liquidazione del proprio TFR. Ripeto non avendo aderita a Fondo Cometa per mia scelta, posso solo esprimere il mio totale disprezzo per il loro operato. In più, visto che il TFR è un tema nazionale che tocca tutti i lavoratori, non lo trovo corretto lasciare la tassazione arbitrariamente in mano a dei fondi che possono fare quello che vogliono con aderenti iscritti non per la propria volontà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valuterò con il mio avvocato se procedere per le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. M.
11/10/2024

cancellazione e modifica volo con richiesta rimborso spese

Buongiorno con la seguente voglio informare la vostra compagnia aerea , in data 01/10/2024 ci è stato cancellato il volo Milano Bergamo /Bordeaux Rayanair FR 5831, in partenza alle ore 11,00 con prenotazione MHCHHF , e sostituito con volo Milano Bergamo /Lourdes in data 02/10/2024 FR5108 . Non avendo usufruito della possibilità di ottenere alloggio , e ragionevoli pasti, decidevamo di rientrare presso le nostre abitazioni per poi tornare il giorno successivo per il volo accordato con la Rayanair per Milano Bergamo/Lourdes . Tale disguido ha comportato un danno economico , per il pernottamento mancato il giorno 01/10 nella struttura di arrivo da noi prenotata e già pagata , quantificabile in € 148,00 , dei biglietti del treno già pagati per un importo di € 109,00 , inoltre il costo della benzina più autostrada da Nogarole Rocca /Bergamo e ritorno per un totale di € 50,00 , senza contare il disagio occorso. Chiediamo un ristoro adeguato e consono alla criticità verificatosi. Attendiamo vostra cortese risposta in merito : Maistrello Patrizio Marchiotto Sonia Pozza Erika Trambaioli Patrizio allego documenti a prova delle spese sostenute .

Risolto Gestito dagli avvocati
C. B.
11/10/2024

Poggia testa sbagliato

Ho acquistato presso Dondi Firenze un divano letto Gran Paradiso del valore di 3800 euro, mi viene consegnato e mi accorgo immediatamente che il poggiatesta ha un perno di alloggiamento mancate per cui a vista rimane un foro occhiellato inoltre il rivestimento del poggiatesta è stato confezionato senza prevedere l'incavo del perno per cui il rivestimento risulta sollevato rispetto al perno facendo un brutto gioco a vista peraltro. Dopo varie mail al servizio clienti mi rispondono che il prodotto è conforme!!! Conforme???? Un buco in più e un rivestimento che nn aderisce alla struttura è da considerarsi conforme? Ovviamente nn esiste nessun recapito ad eccezione della mail a cui sono costretta a fare inviare una PEC dal mio avvocato! Ma è giusto questo? 3800 euro di divano! Vergogna. Acquisto presso Dondi salotti Firenze ponte alle mosse.

Risolto
C. C.
11/10/2024

RECESSO PROPOSTA DI COMMISSIONE

Buongiorno, in data 05/10/2024 abbiamo firmato una proposta di acquisto in seguito a preventivo per bloccare una promozione.In seguito abbiamo deciso di annullare l'acquisto della cucina.Inoltre il venditore non ci ha informato al momento della firma delle penali ma solo ieri quando gli abbiamo comunicato la nostra decisione. Abbiamo versato come acconto 200,00 per fermare la promozione.Dato che non è stato prodotto ancora nulla e sono passati solamente 6 giorni non ritengo corretto versare la penale di cui non eravamo a conoscenza. Ribadisco che il venditore non ci ha letto o comunicato alcuna clausola ma dicendo solo che servivano per bloccare la promozione. Abbiamo provveduto nella giornata di ieri ad inviare una Pec alle società a cui sottende il venditore di recesso dalla proposta di commissione. Aggiungo inoltre che la Sede centrale non ha ancora ne’ mai confermato l’accettazione della proposta di commissione. Non riesco a capire come si possa giustificare una penale del 20% del valore del preventivo quando niente è stato ancora fatto anche ai sensi del Codice Civile.

Chiuso
R. M.
11/10/2024

Problema con assicurazione autonoleggio

Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il problema che si è verificato presso l'autonoleggio AUTOVIA di Alghero. Io e mio figlio abbiamo noleggiato un'auto tramite Rentalcars all'aeroporto di Alghero. Pur avendo già pagato un'assicurazione al momento della prenotazione, allo sportello di Autovia ci hanno fatto sottoscrivere una polizza più completa, al modico prezzo di 270 euro per 10 giorni. Tale assicurazione escludeva i danni ai cerchioni e ai vetri. L'11 agosto abbiamo consegnato l'auto nel parcheggio deserto. Siamo entrati in aeroporto e abbiamo chiesto agli operatori di Autovia di controllare insieme lo stato dell'auto. Ci hanno risposto che non era necessario. Un'ora dopo però ci hanno richiamato dicendo che era rovinato un cerchione. Naturalmente ci è stata trattenuta dalla Carta di credito la cifra di 162 euro. A questo punto noi ci chiediamo se la procedura sia stata corretta e ci viene il dubbio che il danno non sia stato causato da noi, soprattutto perché il danno riguarda le uniche parti non coperte dall'assicurazione. Attendo un vostro parere Grazie Rosita e Daniele Villa

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).