Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta rimborso
Spett. Aeroitalia In data 08/07/2024 ho prenotato 2 biglietti per il volo n° xz2027 da Palermo a Bergamo per il giorno 09/09/2024 ore 11.40 con la Vostra compagnia. ( n° di conferma S4BIMI) In data 17/07/2024 mi avete comunicato l'anticipo della partenza del volo alle ore 7. Dato che tali orari non si adattavano alle mie esigenze, in data 18/07/2024 vi inviavo tramite il sito aeroitalia support, come suggerito al call center, una richiesta di rimborso del prezzo dei biglietti pari ad 129.82 euro. (richiesta n°#461051). Sto tuttora aspettando di essere ricontattato da un agente come specificato dalla mail di ritorno. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo Copia della ricevuta di richiesta
Annullamento viaggio e rimborso negato
Spett.Flibus, In data 04/09/24 mi è stato da voi comunicato, poche ore prima della partenza, che il viaggio diretto che avevo prenotato (numero prenotazione 3191917275) era stato annullato, e che ora per arrivare a destinazione dovevo fare 3 cambi e il viaggio sarebbe durato oltre 8 ore in più. Chiamando il vostro call center mi è stato detto che la vostra era solo una proposta, avrei potuto cambiare il viaggio con un diretto ma con partenza il giorno successivo e che, in qualsiasi caso, se volevo partire il giorno stesso avrei potuto comprare il biglietto da altro operatore e chiedere il rimborso.Ho accettato la proposta del call center, provando a vedere se era possibile partire il giorno stesso con altro operatore e comunque spostando la partenza al giorno successivo, nel caso in cui non avessi trovato biglietti da altri ,fidandomi di quello che mi era stato detto. Avendo trovato biglietto con altro operatore ho proceduto subito ad aprire la richiesta rimborso, come suggerito dal vostro call center. La richiesta di rimborso (n. 40178214) ora è stata negata, il motivo è che ho spostato il viaggio al giorno successivo e poi sono partito con altro operatore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del biglietto con altro operatore, come da richiesta rimborso n.40178214, poichè ho seguito le indicazioni date dal vostro call center e il vostro call center mi ha confermato più volte che avrei potuto richiedere il rimborso, anche se spostavo il viaggio al giorno successivo, nel caso in cui non trovavo biglietto con altro operatore . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, come indicato nella richiesta di rimborso che vi ho inviato (n. 40178214). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fly-go
Buongiorno ho acquistato il 5/09/2024 un biglietto aereo da Siviglia -bergamo Orio per il 7/10/2024 con fly-go e ho dovuto aspettare fino ieri 12/09 l’email di conferma dove c’è un volo con la data sbagliata al 7/11/2024 ansi che 7/10/2024 ,ho aspettato tanto ora che mi hanno risposto al telefono poi mi hanno riattaccato il telefono,come potrei fare per farmi restituire i miei soldi?attendo un vostro gentile riscontro grazie
Contratto incoerente.
Buongiorno, sono qui a contestare la fattura n°EE24142942, in quanto verifico un addebito (vendita 90,77)che non riconosco e che non corrisponde a quanto concordato. L operatrice ha omesso i costi di vendita aggiuntivi,anzi ha ribadito continuamente, che avrei risparmiato oltre il 20% , rispetto al precedente gestore. Invece mi ritrovo a pagare il triplo. Chiedo lo storno della fattura attuale e la prossima, in emissione. Nel frattempo blocco subito il pagamento, in attesa dello storno. Saluti
Rimborso mai avvenuto
Ho acquistato un biglietto aereo scontato a causa di pubblicità ingannevole che diceva prova prime per 15 giorni poi disdici quando vuoi.dopo due giorni mi arriva una mail coscritti che,siccome io avevo già usufruito del periodo di prova un anno prima mi sarebbero stati addebitati 89.99 euro. Una volta addebitati ho chiamato svariate volte e mi hanno detto che avrebbero emesso un rimborso di 73.99,cioè 89.99 meno la differenza del biglietto scontato.rimborso secondo loro emesso il 29 agosto,mai pervenuto. Inoltre nel frattempo hanno annullato prime io non risulto più membro nonostante non abbia ricevuto il rimborso. Signora le inviamo la ricevuta del rimborso avvenuto e mi mandano la fattura del pagamento di 89.99 per due volte di seguito.
GARANZIA NON COPERTA
Ho acquistato in IKEA Corsico (prov MI) una lavasciuga TVATTAD (604.940.65) in data 14/7/2024. La lavasciuga ha da subito dato problemi nella prova a carico vuoto, con solo acqua: presentava un fischio e vibrazioni anomale durante la centrifuga (come confermato poi dai tecnici) nonostante la corretta installazione. Ho fatto la segnalazione a IKEA che mi ha fornito il numero electrolux che, a sua volta, mi ha fornito il numero della ditta PROSERVICE di Gerenzano. Date le ferie estive nel mezzo, mi accordo con la PROSERVICE per un' uscita ai primi di settembre; Il tecnico quindi riscontra un problema al cestello e mi informa che l'elettrodomestico nuovo è già da riparare... per portare via la lavasciuga la Proservice mi informa che mi chiederà 70 euro in TOTALE poichè l'elettrodomestico è posto al piano inferiore e si rende necessaria la presenza di 2 tecnici anzichè uno. Ad oggi nè ikea, nè electrolux dichiarano che mi rimborseranno questo intervento (e la spesa che devo ancora sostenere) nonostante la garanzia; Faccio presente che il trasporto si rende necessario poichè la lavasciuga NUOVA non funziona correttamente! Non per un mio capriccio. Vorrei quindi sapere PRIMA di procedere con la riparazione chi mi rimborserà queste 70 euro, oppure se devo procedere con il reso del prodotto, che OLTRETUTTO mi spetterebbe di diritto. Mi stupisce che due colossi come ikea ed electrolux preferiscano rovinarsi il nome piuttosto che garantire l'assistenza che spetta ad una cliente.
CHIUSURA ACCOUNT PER ACCUSA DI FRODE
Buongiorno, il 27 agosto ho ricevuto una mail dall'indirizzo gbi@amazon.it incui mi si comunicava la chiusura del mio account con l'accusa che avrei commesso una frode utilizzando per gli acquisti anche dei buoni di altri docenti della carta docente. Tuttavia, come indicato nella mail stessa, io ho fatto ricorso rispondendo alla mail e allegando lo screenshot del pc, in cui si vedeva che il ministero mi riconosceva di poter acquistare per 4500 €, a causa della mancata erogazione del bonus 500 € per diversi anni, accreditata poi tutta insieme per l'esito vittorioso del ricorso fatto col sindacato. Sono pertanto a chiedere la riapertura dell'account e l'invio dell'ultimo prodotto che avevo acquistato (il kindle).
RIMBORSO NON EROGATO NONOSTANTE APPROVAZIONE E CONFERMA SCRITTA COMPAGNIA AEREA
Buongiorno, Vi contatto per l'ennesima volta, anche dopo avervi mandato ormai decine di mail e aver contattato svariate volte il Servizio Clienti via telefono relativamente al rimborso voli dell'ID in oggetto. Continuate imperterriti ad asserire di non aver ricevuto alcun rimborso relativo alla prenotazione Vueling PYIVHB, relativa al viaggio a Corralejo annullato per motivi giustificati di salute. Parliamo di una cifra non irrisoria, di euro 1320 circa. Ma anche se si trattasse di 20 euro il principio non cambierebbe. Per oltre un mese e mezzo avete continuato a dirmi che la compagnia aerea non ha mai effettuato il bonifico del rimborso DOVUTO visto e considerato che avevo sottoscritto un'assicurazione totale a mia tutela. Vueling ha effettuato immediatamente il rimborso a voi in quanto intermediario, confermandolo fin dall'inizio, in data 6 agosto. Fino all'ultimo, non solo avete negato di avere mai ricevuto il rimborso in questione sul vostro conto, cosa anche possibile dati i tempi di trasferimento, ma avete negato proprio di vedere il pagamento anche solo in transito o in entrata sui vostri conti (cosa invece impossibile e chiara a chiunque abbia un minimo di dimestichezza bancaria). Questo non può essere possibile, nel momento in cui Vueling, a seguito di invio prova di pagamento scritta, ha evidentemente segnalato l'avvenuto pagamento OLTRE un mese e mezzo fa. Non ho ben capito se la vostra sia una tecnica; quella di portare un consumatore all'esasperazione pensando che demorda nel richiedere indietro una cifra che gli è LEGALMENTE e OBBLIGATORIAMENTE dovuta; in questo caso trattasi di una tecnica becera e indubbiamente poco funzionale. Sicuramente lo è nel mio caso. Rimango dunque in attesa, dopo aver inviato prova di pagamento Vueling a vostro interesse, di capire come e quando procederete invece all'invio della suddetta somma sulla mia carta di credito; attività dovuta che state procrastinando per motivi poco chiari e poco professionali. Resto in attesa di ricevere un vostro cortese feedback. Di nuovo. E per l'ennesima volta. Prima di impugnare la questione legalmente. Un saluto, JP
campagna di richiamo MK7
Segue a quanto già espresso nel reclamo inviato nei mesi scorsi Spett.le Citroen Dopo aver seguito le istruzioni di contatto, ed avere ricevuto dall' operatore assicurazioni di essere richiamata entro le 24/48 ore per comunicarmi le indicazioni per il ritiro dell' auto di cortesia, ancora sono in attesa delle stesse. Ancora una volta avete dimostrato inaffidabilità, disorganizzazione e nessun rispetto per il cliente, io E la mia famiglia per anni abbiamo dato la fiducia al vostro marchio e questo è quello che abbiamo ricevuto in cambio, basta. Il codice voucher è arrivato pochi giorni fa', esattamente il giorno dopo che ho consegnato in permuta l'auto, con ulteriori remissioni economiche sulla sua valutazione ovviamente ho acquistato altra marca, rimandava l' eventuale riparazione a partire dal 16 dicembre in poi (appuntamenti officine permettendo) tempi insostenibili per una famiglia che necessità di mobilità. Non si può intimare il fermo del mezzo, senza trovare soluzioni adeguate e rapide, accollando spese e disagi e rischio fisico al cliente che resta in attesa per mesi e senza un termine fissato. Comunque sappiate che è mia intenzione aderire, tramite le associazioni di categoria, alle azioni giudiziarie che verranno promosse nei vostri confronti per richieste di risarcimento per i danni subiti. Elide Tudini
TRUFFA FRIZIONE SICILY BY CAR
Abbiamo noleggiato un'auto con Sicily by Car presso l'aeroporto di Catania, dal 4 al 12 agosto, n. contratto 940688582. Restituita l'auto senza alcun problema o danno e ricevo il rimborso della cauzione sulla carta di credito. Dopo un mese dalla fine del noleggio, in data 11 settembre mi viene notificato un danno (pari a €900 circa) per uso improprio, ovvero frizione bruciata, come da perizia meccanica effettuata in data 6 settembre!! L'agenzia dice che si sono accorti del danno in fase di movimentazione del veicolo, quindi il giorno stesso del 12 agosto, al termine del nostro noleggio?? Ora, come è possibile che sia passato così tanto tempo fino alla perizia del 6 settembre?? Perchè non ci hanno subito contattati quel giorno e perchè nonostante tutto hanno restituito la caparra? Come fanno ad imputare a noi un danno così a distanza di tempo?? Questa è una truffa vera a propria!! Non abbiamo nessuna intenzione di pagare per queste spese arbitrarie e ci rivolgeremo ad un avvocato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?