Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Danno preeesistente
Il 18/11/24 ritiro una Toyota AYGO bianca targata GP563MS alla stazione di Bologna. Il personale adducendo problemi di tempo mi manda a ritirare autonomamente l'auto presso il garage (dove vengono consegnate auto per diverse società e c'è un notevole traffico) consegnandomi la scheda dell'auto dove sono indicati più di un danno. Alla consegna il tempo per la verifica è stato trovato e mi è stato contestato un graffio al di sotto della macchina, che non compare sulla scheda e che non ho fotografato al momento della presa perché né è indicato sul contratto né Noleggiare consiglia di fotografarlo o verificarlo. Non ho mai urtato sotto il paraurti e vedo su questo sito e su Facebook e Trustpilot che Noleggiare ha già fatto questa truffa, addirittura sullo stesso modello di auto (evidentemente scelta ad hoc). Segnalo la cosa ad Altroconsumo e alle Autorità competenti. Grazie.
Citroen serbatoio adblu
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con un ordine
Ho fatto un ordine da voi il 3 dicembre. Dopo una settimana non mi sono ancora arrivate notizie dell'ordine, non mi sono arrivate mail e neanche il numero di spedizione per tracciare il pacco. Inoltre se vado sul sito nella parte ordini mi dice che è "in attesa di evasione" dal 3 dicembre. Vorrei sapere a che punto è il mio ordine
inadempimento contrattuale
Numero caso - 11413002 08/11/2024 Rep. n. 448 del 28.05.2004 OGGETTO: Concessione loculo nuovo nell’ampliamento del cimitero di Terni a favore del sig. Liurni Davide. In riferimento alla concessione di cui in oggetto lo scrivente riferisce quanto segue: - Con raccomandata r.r. del 23.09.2003 lo scrivente veniva invitato c/o il cimitero urbano per l’assegnazione della sepoltura richiesta assunta al protocollo generale n. 69602 del 08.11.2000. (all. 1) - In data 28.05.2004 veniva stipulato contratto tra il Comune di Terni ed il sottoscritto per l’assegnazione del loculo relativo alla sepoltura del padre Liurni Carlo per la somma di € 2.530,00 per la concessione ed € 60,00 contributo impianto illuminazione per un totale di € 2.590,00. (all. 2) - Nella stessa giornata veniva effettuato il pagamento della somma richiesta sul C/C postale n. 10356053 in favore della Tesoreria del Comune di Terni. (all. 3) - A causa di problematiche addebitabili esclusivamente al Comune di Terni non è stato possibile tumulare la salma nel loculo contraddistinto con il n. 53, Padiglione 45° Riquadro A Fila 3^, la stessa veniva per due volte trasferita in via provvisoria, con il danneggiamento della cassa causato dall’umidità del loculo assegnato, con un costo a carico del Liurni Davide di € 665,50 come da fattura n. 20 del 2011, rilasciata dalla impresa edile Carducci Diego. (all. 4) - Nel mese di novembre 2024, nell’attuale loculo provvisorio della salma, veniva rinvenuto un avviso dove si richiedeva di liberare la tomba per l’ennesima volta. V I S T O - che nessuna comunicazione è mai stata recapitata allo scrivente prima del mese di novembre 2024; - che a carico del Comune si evince un palese inadempimento contrattuale art. 1218 c.c; - che oltre alle spese affrontate di cui all’allegato 4 la famiglia del defunto ha dovuto anche subire un disagio emotivo per i trasferimenti del caro estinto; - che trasferire per l’ennesima volta la salma costituirebbe un ulteriore esborso di denaro; Lo scrivente chiede: - che l’attuale sistemazione della salma sia lasciata nel loculo attuale in via definitiva; - che nessuna somma sia richiesta dal Comune affinché quanto sopra descritto si verifichi; - che in subordine la tumulazione nel padiglione predisposto in fase contrattuale avvenga esclusivamente a carico di questa Amministrazione Comunale e comprensiva di ogni spesa ad essa riferibile, comprendente anche l’eventualità di riporre la salma in altro contenitore adeguato a contenerla. Codice cliente : Rep. n. 448 del 28.05.2004
Voucher non erogato per PIN bloccato
Salve, dato che non avete preso in considerazione i miei 3 reclami per malfunzionamento del vostro sito con mancata attivazione della mia gift card da €100 per blocco pin "temporaneo" (che per voi evidentemente equivale a quasi 1 settimana), richiedo il rimborso della mia gift card. Grazie.
MANCATA CONSEGNA E MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, ho effettuato un ordine sul sito di FARMAE' in data 28/11/2024 è non mi è stato consegnato nulla dei prodotti ordinati, non ho ottenuto il mio rimborso di EURO 21,20, e l'ordine regolarmente fatto e pagato non compare neppure neglio ordini eseguiti del mio account, come non lo avessi mai perfezionato; i Signori di FARMAE' non rispondono ai recapiti telefonici da loro indicati: 0584 1660369 - 0584 1660450 - 347 86665513 - nessuna risposta il telefono suona nel vuoto...
Mancata consegna
Buongiorno, in data 25/11 ho acquistato due cartucce presso la vostra azienda con spedizione entro 24/48 ore. Ad oggi non ho ricevuto ancora nulla. Richiedo l'immediata ricezione della merce ordinata entro la settimana odierna.
Estensione di garanzia
Spett. ePRICE IT Srl In data 09/09/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un Frigorifero Combinato RCNA406E60ZXBHN Dual No Frost Beko in combinazione con Garanzia+ Acquisti protetti con 3 anni in più di assistenza e riparazioni fino a 500 euro, pagando contestualmente l’importo di 542,97 euro ( 487,98 euro per il frigorifero, 54,99 euro per la garanzia. A distanza di 3 anni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, nello scomparto freezer inizia a formarsi copiosamente del ghiaccio, che mi inibisce l uso di uno o più scompartimenti , anche se frigorifero no frost. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Non ho ricevuto la merce
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Passaggio da TeleTu a Vodafone. Risultato? Doppia linea, doppia fatturazione.
Buongiorno, inizio settembre 2024 ho sentito prima TeleTu poi Vodafone per il passaggio del numero 024047286 di mia madre, G.B., 88enne, ad altro operatore. Mia madre ha una pensione molto bassa e trovavo semplicemente scandaloso che dai 14,90 euro/mese iniziali di 10 anni fa (con promessa di non variare mai questo importo nel tempo), la sua bolletta telefonica fosse ormai passata a 36 euro/mese. Dopo aver parlato con TeleTu ho chiamato Vodafone, concordando il passaggio a tutto facile fisso. Premetto che l’operatrice non mi ha detto che il numero di mia madre non potesse avere la portabilità (cosa che ho appreso solo in un secondo tempo) e che invece mi ha garantito che mia madre non avrebbe avuto alcuna spesa aggiuntiva. Col passare dei giorni a mia madre è arrivato il telefono Vodafone, che le ho installato io. Scopriamo tuttavia che il numero è cambiato. Poco male, non ci preoccupiamo perché mia madre ha comunque poche persone che la chiamano e comunichiamo a tutti il nuovo numero. La linea Vodafone risulta attivata dal 10.9.2024. A ottobre mia madre riceve una fattura TeleTu datata 30.9. di 72 euro, che copre il periodo dal 25/08/2024 al 24/10/2024. Notare che la linea doveva risultare ormai chiusa dal 10 settembre. Chiamo pertanto subito Vodafone (e TeleTu) e chiedo spiegazioni e dal call center mi spiegano, con mia grande sorpresa e indignazione, che a loro risultano attive entrambe le linee. Mi invitano a scrivere una pec al servizio clienti, che è lo stesso per TeleTu e Vodafone. L'11 ottobre invio pertanto una pec al servizio clienti vodafone chiedendo la cessazione retroattiva della linea TeleTu 024047286 a partire dalla data del 10.9., giorno in cui è stata attivata la linea nuova linea Vodafone, e il rimborso della porzione della fattura TeleTu numero 23757433213 che verrà addebitata a mia madre (in pagamento il 17.10.) e che riguarda tutto il lasso di tempo dal 10.9. al 24.10, senza ulteriori addebiti. Mia madre riceve regolare fattura da Vodafone per tutto facile fisso. Sono trascorsi due mesi dalla pec (la risposta dovrebbe avvenire entro 45 gg) e non ho mai ricevuto alcuna replica da TeleTu/Vodafone (Vodafone e TeleTu fanno capo allo stesso operatore!) e inizio dicembre scopro che TeleTu, pur non figurando alcun contratto sul conto di mia madre, né un numero di telefono, ha emesso l'ennesima fattura a fine novembre, addebitandole il costo della vecchia linea telefonica fino al 4 novembre in aggiunta ai costi di chiusura. Premetto che ho bloccato l'addebito automatico in c/c delle fatture di TeleTu. Trovo semplicemente vergognoso e iniquo che la linea di TeleTu non sia stata chiusa subito nel passaggio da me richiesto a inizio settembre, che il costo della vecchia linea abbia continuato ad essere addebitato per due mesi a mia madre, in aggiunta al costo di chiusura, nonostante l'operatrice, a settembre, mi avesse garantito che non ci sarebbe stata alcuna spesa aggiuntiva. Trovare espedienti per fare soldi alle spalle delle persone anziane che percepiscono una pensione minima è veramente un approccio commerciale deplorevole.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
