Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con l'ordine, la consegna, il rimborso e il reso
Con la presente desidero esprimere il mio profondo disappunto per il trattamento riservatomi in relazione all’ordine effettuato tramite il vostro sito web. Dettagli dell’Ordine • Conferma ordine ricevuta: 29 novembre ore 19:45 • Email di conferma invio e tracciamento ordine: 3 dicembre ore 16:46 • Email di segnalazione problemi con l’ordine: 3 dicembre ore 20:12 Sin da subito è stato evidente un errore nella gestione dell’ordine: inizialmente confermato con tutti i prodotti richiesti, mi è stato successivamente comunicato che metà degli articoli non era disponibile solo dopo l’avvenuta spedizione. Richieste di Assistenza Ignorate A seguito della vostra comunicazione del 3 dicembre, ho immediatamente inviato diverse email per richiedere la procedura di reso e il rimborso dell’intero ordine, rimasto imballato. Tuttavia: 1. Non ho ricevuto alcuna risposta fino al 9 dicembre, quando, disperata, mi sono rivolta a voi tramite Instagram. 2. Nel frattempo, ho subito un danno economico e pratico significativo: a causa della vostra inefficienza, ho perso l’opportunità di acquistare gli stessi prodotti durante le offerte del Black Friday su altri siti. Richiesta di Pagamento per il Reso Trovo assolutamente inaccettabile che mi venga richiesto di sostenere i costi di restituzione di un ordine che: • È stato gestito in modo errato da parte vostra. • Contiene prodotti non desiderati, a causa del vostro mancato rispetto della disponibilità inizialmente comunicata. In base alla normativa vigente sul diritto di recesso (Codice del Consumo), vi ricordo che in situazioni simili è responsabilità dell’azienda coprire i costi del reso. Cosa Richiedo 1. L’attivazione immediata della procedura di reso a vostre spese. 2. Il rimborso completo dell’ordine una volta restituiti i prodotti, che al momento sono ancora imballati. 3. Un’adeguata spiegazione per l’inaccettabile ritardo e mancanza di comunicazione da parte del vostro servizio clienti. Considerazioni Finali Mi sento non solo ignorata, ma anche danneggiata dalla vostra mancanza di professionalità. Per evitare ulteriori disguidi e potenziali azioni legali, vi invito a risolvere la questione con urgenza e ad adempiere alle vostre responsabilità. In attesa di un vostro riscontro tempestivo, porgo distinti saluti.ci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Annullamento abbonamento
Buonasera, 4 mesi fa mi sono iscritta al corso di inglese ma per motivi lavorativi ho dovuto interrompere. A fronte di una mia richiesta di annullamento della settimana scorsa, mi e' comparso sul sito che dovevo pagare € 123 circa, da ieri i soldi per la cancellazione sono diventati € 389. Continuo a fissare appuntamenti per essere richiamata e a mandare messaggi a tutti i numeri a disposizione per avere chiarimenti ma mi rispondono che devo mandare mail all'assistenza, che devo scrivere in whatsapp che devo chiamare, insomma mi rimbalzano continuamente senza darmi risposte. Sono delusa profondamente, in quanto al momento dell'attivazione del servizio mi chiamavano insistentemente e adesso non c'e' piu' nessuno che risponde. Il mio problema adesso e' che i pagamenti li ho effettuati tramite ricaricabile poste pay e adesso risulta ancora attivo il bonifico automatico Sepa e mi scrivono che se non pago 369 € non annullano abbonamento a addebito. Mi sa tanto da truffa legalizzata, come potete aiutarmi? Grazie e saluti Raffaella
CAR FREE srl
ho stipulato un contratto di mobilità con la su indicata azienda ,che doveva garantirmi per 7 anni la possibilità di muovermi su macchine sempre nuove ,in ogni caso sostituibili periodicamente. ovviamente il locatore si impegnava a garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria per tutta la durata del contratto. Dopo un primo tagliando ,pur avendo già pagato l'intero valore del contratto , non è stato più valutato alcun lavoro di manutenzione e oltre questo non è mai stata accolta la mia domanda di sostituzione del veicolo. La scorsa estate sono anche rimasto scoperto con l'assicurazione perchè non veniva rinnovata da car free per mancanza di fondi. Sono comunque venuto a sapere dall'unico contatto che si è mostrato attivo per Car Free ,che c'è un'istanza di liquidazione con richiesta di risanamento. Ovviamente con un blocco finanziario. Vorrei sapere se vi risulta che si sia formata una class action o comunque un gruppo di loro utenti intenzionato a tutelarsi e se in qualche modo potete intervenire.
Promozione "Porta un Amico"
Buongiorno, sono un cliente Fastweb da diversi anni, senza particolari problemi, e parlando con i miei conoscenti ho pensato di pubblicizzare il vostro servizio, sfruttando appunto la vostra promozione con il nome “porta un amico”. Spiego di seguito il problema riscontrato. Attraverso l’area personale MyFastWeb, ho generato l’invito amico con il relativo codice / link per sottoscrivere l’abbonamento. Gli amici, partendo da tale link, si sono abbonati con esito positivo al servizio di telefonia / fibra. Successivamente alla corretta attivazione, e fin tanto che il servizio di telefonia dell’amico rimane attivo, come specificato nel regolamento, dovrei ricevere lo sconto di € 5,00 al mese per i successivi 12 mesi, ( a partire dalla prima fattura utile ) per ogni amico segnalato fino ad un massimo di 3 . Dal 4 in poi viene solo concesso le due mensilità gratis all’amico presentato. Tutti e due i contratti da me segnalati sono stati correttamente attivati e sono in corso di validità. Potete verificare in quanto i codici clienti dei rispettivi amici sono 23333728, e 23390070. Tutti e due hanno ricevuto le due mensilità gratuite. ( clienti attivi da ottobre 2024 ) Il problema nasce dal fatto che le mie fatture ( Cod. Cliente 21405707 ) sono sempre restata invariate sull’importo di €29,95€ / mese, praticamente il sistema non ha generato nessuno sconto previsto dal regolamento dell’iniziativa. Al fine di segnalare la problematica, e ottenere chiarimenti, mi metto in contatto con il vostro servizio clienti tramite Whatsapp, che mi fissa un appuntamento telefonico. Il giorno 05/12/2024 un vostro operatore mi contatta tramite chiamata vocale da Tirana, fornendo una spiegazione non in linea con il regolamento. In particolare fa riferimento che la promo ( “di porta un amico“ ) è limitata ad una segnalazione, infatti, a suo dire, nel 2023 ne è registrata una a sistema. Quindi, secondo l’operatore, oltre un amico per singolo utente non è possibile presentarlo, ed è quindi logico che il sistema non calcoli lo sconto. Faccio presente che non è così, in quando la promo “porta un amico” pubblicizzata sul portale Fastweb non rispecchia quanto esposto. A tal fine riporto un estratto saliente del regolamento qui di seguito: "Lo Sponsor può generare, accedendo alla propria Area Clienti, fino ad un massimo di 5 codici da comunicare ai propri amici, ma potrà beneficiare dello sconto solamente per i primi 3 amici presentati accumulando al massimo un risparmio di 15 euro per ogni mese iva inclusa*. Eventuali Amici attivati tramite questa iniziativa, ma oltre la soglia di 3, riceveranno comunque lo sconto per loro previsto, ma non genereranno alcuno sconto per lo Sponsor. * Lo sconto complessivo non può in nessun caso superare l’importo totale del conto Fastweb. " Dopo questa puntualizzazione, l’operatore abbastanza scocciato, afferma che il sistema è questo, calcola così, anzi farà un segnalazione ai “colleghi del reparto tecnico” per correggere quanto indicato sul portale Fastweb. Puntualizza anche che invierà una mail di quando affermato, ma ad oggi non è mai arrivata. E’ invece plausibile che il sistema sia in errore nel calcolo, perché il regolamento è molto chiaro, come indicato sopra, solo dopo 3 segnalazioni andate a buon fine non attribuisce più nessuno sconto allo “Sponsor”. Allego il regolamento completo ( e anche gli screenshot della pagina personale dove è evidenziata la promo ) prelevato dal vostro sito, di conseguenza sono a chiede la corretta assegnazione del bonus, che risulta essere per un totale di € 120,00 ( € 10,00 mese, per un totale di due amici presentati, per i successivi 12 mesi, salvo il mantenimento del servizio attivo da parte dei segnalati ) assegnandolo al codice cliente 21405707 ( codice cliente dello “Sponsor” ) . In attesa di un vostra risoluzione, porgo cordiali saluti
Richiesta annullamento fattura
Buongiorno, chiedo l'annullamento della fattura in quanto dopo telefonata in cui mi si prospettavano vantaggi mi è stata attivata la linea Tim wifi casa il giorno 13.09.24. Dopo qualche giorno ho deciso di avvalermi della facoltà del ripensamento e quindi dopo aver compilato il modulo il giorno 17.09.24 l'ho spedito a documenti187@telecomitalia.it e a telecomitalia@pec.telecomitalia,it Il 23.09.24 ho spedito tramite poste il modem e mandato alle sopra citate mail la comunicazione della spedizione col rimborso di € 9,90 spese per la spedizione. Ora 6 dicembre mi arriva una fattura di € 51,59 che io non intendo pagare. Nella fattura ci sono € 23 di chiusura linea eseguita il 17,10,24 e € 14,94 per settembre e € 13,65 per ottobre. Ma se ho spedito il modem il 23,09 come ho fatto a isufruire dei servizi? Quindi chiedo l'annullamento della fattura,grazie
Sbarra su auto in transito
Parcheggio "Saba Arena Verona". 30/11/2024 ore 13.40 Al piano -2 in colonna per entrare nel parcheggio. Segnale VERDE (parcheggi liberi) . L'auto davanti a me entra e libera l'accesso. Con segnale sempre verde inizio ad entrare (ho lo spazio per entrare con tutta l'auto senza problemi, non c'è colonna). Dopo qualche istante il segnale commuta in rosso "parcheggio pieno" (con l'auto mezza dentro) . La stanga scende colpendo il mio specchietto retrovisore di destra. Se c'erano persone? Faccio presente immediatamente al personale in loco quanto accaduto (molto arrogante ed impreparato). Sono in 3 in ufficio. nessuno si interessa di verificare. Mi viene chiesto di fare denuncia ai Carabinieri. Nessuno si degna di verificare o altro. Mando una PEC con le immagini e descrivendo l'accaduto. ad oggi NESSUNA RISPOSTA. I Carabinieri di Verona, informati dei fatti mi consigliano di attendere una risposta ufficiale. Presenti testimoni. Entrato e uscito con UnipolMove.
Importi fattura non dovuti
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto adsl internet N°10157652. Con la presente intendo contestare le bollette n°M033085354 e n° M037733360 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 27,54 e € 22,95 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare nella fattura M033085354 manca la voce Sconto Casa+Mobile (-5€) e risulta un addebito indovuto di +2,59€, mentre nella fattura M037733360 manca la voce Sconto Casa+Mobile (-5€) . Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate
Mancata attivazione Light Assist per Bug
Ho una Golf 8 GTE. Ho provato tempo fa il Light Assist. Volevo comprarlo in offerta a 139€ ma c'è un errore software e non posso comprarla. Dopo la data del 12/12/2024 perderò lo sconto e dovrei pagarlo a prezzo pieno 189€ Una sorta di Bug e W non mi viene incontro nelal risoluzione del problema. Telefonicamente mi buttano giù il telefono. Solo una volta sono riuscito a parlare con un operatore. Al momento per mail non mi hanno risolto nulla, bene o male mi arrivano sempre le stesse richieste. Rispondo lo stesso in attesa di una risoluzione ma invano. Chiedo al costruttore di risolvermi realmente il problema visto che è software e di farmi pagare solo il prezzo in sconto. Avevo proposto un bonifico ma si sono rifiutati.
Mancato rimborso a seguito di un reso
Spett. Zalando In data 28.09.2024 ] ho acquistato presso il Vostro negozio online l ordine 10404189875307 pagando contestualmente l’importo di 252 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03.10.2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite procedura di reso tramite app, il 03.10.2024]. Il 03.10.2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed non ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di voi tramite il numero di tracking 7P84C81625041 Tuttavia ad oggi, trascorsi 67 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Pratiche commerciali scorrette
Buongiorno. Mi chiamo Michele Fiore, codice fiscale FRIMHL67D05C740Z. La Younited Italia, società finanziaria, mi ha inviato un SMS, con scritto che mi offrivano un prestito al tasso specifico del 6,46%. Dopo che io ho aderito, mi hanno invece fatto un tasso di circa il 14%. Si tratta di una pratica commerciale scorretta e di pubblicità ingannevole. In che modo possiamo perseguire queste persone? Possiamo organizzare una class action? Sicuramente inviano lo stesso tipo di sms a migliaia di altre persone, per adescarle. Saluti Michele Fiore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
