Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. E.
07/11/2024

Articolo diverso ricevuto

Spett. Yeppon In data 05/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 16 Pro 256gb Titanio sabbia pagando contestualmente l’importo di 1424,99€ oltre a 14€ di spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 07/11/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché Iphone 16 Pro 256gb Titanio sabbia mi è stato recapitato una lattina di lemon soda . Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento

Risolto
E. F.
07/11/2024

PRATICA COVER CARE MP241009048

Spett. Unieuro S.p.A. In data 25 ottobre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Google Pixel 8 Pro pagando contestualmente l’importo di 1099 euro più assicurazione furto e danni accidentali per un importo di 157,99 euro (in allegato scontrino). A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto mi è caduto accidentalmente su asfalto asciutto e si sono danneggiati i cristalli (in allegato foto del danno fisico) senza però rompere il vetro di protezione dello stesso che si presenta perfettamente integro. In data 8 ottobre 2024 mi sono recata presso il vostro negozio di Roma in via delle Case Rosse 53 per portare in riparazione lo stesso in virtù dell'assicurazione acquistata (in allegato scheda di consegna 24/216879). In data 30 ottobre 2024 andavo a ritirare il telefono in quanto già qualche giorno prima ero stata contattata per il ritiro senza però essere avvertita che il telefono mi sarebbe stato restituito rotto con la scheda di riconsegna num MP241009048 che indicava come difetto riscontrato 'ossidazione' allegando due foto con una bassissima risoluzione dove l'ossidazione non era affatto visibile (allego scheda di consegna di Covercare spa). Inoltre il telefono mi veniva restituito con il vetro aperto per cui sollevandolo leggermente ho potuto vedere la situazione reale della scheda dalla quale non si evince alcun tipo di ossodazione (allego foto in buona risoluzione della scheda) e la condizione del vetro sollevato con il quale mi è stato restitituito il cellulare. Aggiungo che nella scheda tecnica Google dichiara che "lo smartphone è progettato per garantire un grado di protezione dall'acqua e dalla polvere IP68 conforme allo standard IEC 60529" (link scheda tecnica) https://support.google.com/product-documentation/answer/13662136?hl=it#:~:text=Lo%20smartphone%20%C3%A8%20progettato%20per%20garantire%20un%20grado%20di%20protezione,n%C3%A9%20a%20prova%20di%20polvere. E che tale indice identifica che il telefono è "Protetto contro la prolungata immersione in acqua (oltre 1 mt di profondità)" come da tabella tecnica allegata. Per cui riassumendo: 1) il telefono è garantito per essere immerso fino ad 1 mt di profondità e ciò non è accaduto, il telefono non ha preso acqua; 2) il vetro di protezione era integro come appena acquistato ma presentava solo i cristalli interni rotti; 3) il telefono mi è stato restituito con il vetro aperto e ciò mi ha consentito di visionare e fotografare la stessa porzione di scheda dichiarata ossidata da Covercare spa e che invece, come da foto allegata, non presenta alcun segno di ossidazione e, anche se vi fosse stata, non sarebbe compatibile con l'uso, il danno e la dichiarazione di protezione IP di google. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - numero di prenotazione di consegna smartphone; - scontrino con pagamento telefono, assicurazione e pellicola di protezione (quest'ultima ancora presente sul telefono e rimossa dall'operatrice che ha ritirato il cell e consegnata a me sulla copia di ritiro telefono); - rapporto di non conformità di Covercare spa; - foto di covercare dove è impossibile evincere l'ossidazione; - scheda di consegna del telefono con pellicola protettiva tolta dall'operatrice; - foto del danno ai cristalli; - foto del vetro integro ma riconsegnato sollevato da Covercare spa; - foto della scheda in perfetto stato di conservazione senza la minima ossidazione; - tabella tecnica di protezione IP.

Chiuso
E. P.
07/11/2024

prodotto non corrispondente a quello presentato

Ho ricevuto il cappuccinatore dall'azienda Rocket srl pagandolo 30 euro e il prodotto non corrisponde a quello pubblicizzato ..è una truffa

Chiuso
R. R.
07/11/2024

Problema consegna ordine

il 2 novembre ho effettuato un ordine che ad oggi non ho ricevuto e lo stato risulta ancora in lavorazione. Vorrei avere delucidazioni in merito. N. Ordine 1016872426 Grazie

Chiuso
A. Z.
07/11/2024

Truffa di Live Career.it

Mi sono stati appena sottratti indebitamente 23.85 euro dal sito LIVECARRIER.IT. Ci tengo a rendere noto che sono un Direttore Marketing, quindi so come utilizzare internet, so gestire un abbonamento, quindi sottoscriverlo e recedere dallo stesso e posso fermamente dire di non aver mai stipulato nessun abbonamento con suddetta piattaforma per redigere C.V. Tento ora di trovare una PEC o un contatto per chiedere il riaccredito della somma indebitamente prelevata dalla mia c.c. In Fede Dott. ssa Alessia Zaniboni

Chiuso
L. C.
07/11/2024

addebito illecito

Buongiorno oggi controllando il mio estratto conto e vedo una voce di addebito di 10, 60 € addebitatimi da Wizz con la dicitura pagamento POS 03/10/2024 23.15 GATE RETAIL WIZZ EUR CAPABILITY GR GBR OPERAZIONE 503492 CARTA 37903777 io non ho fatto nessuna operazione POS in quella data in quell'orario e ho preso un volo WIZZ ad agosto peraltro non pagato con la mia carta, com'è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? sono incredula, lo trovo molto molto grave

Chiuso
S. G.
07/11/2024
SERVICE ITALIA S.A.S. DI MONZANI IVO ANGELO E C.

INTERVENTO CON ESITO NEGATIVO E DANNO ARRECATO

Buongiorno, martedì 29 ottobre 2024, alle ore 13:48, ho deciso di chiamare un numero di pronto intervento di quelli che si trovano su internet, chiedendo un intervento per l'ostruzione parziale del tubo di scarico dell'acqua della cucina. Il numero chiamato è lo 0289628814. Dopo la telefonata , dopo aver fornito i dati di ubicazione, ricevevo un messaggio whatsapp alle ore 13:52 proveniente da "Pronto Intervento 24 by Direct24", in cui veniva specificato che l'esecuzione e la fatturazione degli interventi sono di competenza esclusiva dell'impresa che li effettua. Alle ore 18:40 circa sono arrivati due giovani tecnici, uno dei quali mi ha comunicato il costo dell'intervento. Nel dettaglio, oltre ai 50 euro per il servizio di chiamata, sono stati chiesti 250 euro motivati dall’urgenza dell’intervento + il 40% motivato dall'intervento serale +IVA, per un totale di € 427,00!!! Tutto questo, nonostante l'intervento non avesse avuto un buon esito e, con l'utilizzo della pompa a pressione senza aver sondato prima il tubo, mi avessero ostruito totalmente il tubo. Purtroppo, scioccamente non ho pensato di contestare il tutto, essendo stanco dopo una giornata di lavoro, e ho pagato quanto richiesto. Peccato che né al telefono né su whatsapp mi avessero parlato di € 250,00 come costo fisso per la chiamata emergenziale né dell'aggiunta del 40% in più per l'uscita serale. Ad oggi, a distanza di 9 giorni dall'intervento, non ho nemmeno ricevuto la fattura. Vedendo i dati del pagamento tramite POS sulla mia home banking, ho visto che i soldi sono andati alla SERVICE ITALIA S.A.S. DI MONZANI IVO ANGELO E C, CORSO ITALIA 3 20122 Milano – MI C.F-P.IVA 04430510166. In sostanza, si tratta chiaramente di una truffa.

Chiuso
L. S.
07/11/2024

Mancata riparazione auto a seguito sinistro (Kasko)

Spett.le AXA Assicurazioni S.p.A. Sono titolare della polizza Kasko numero 1.0729.6.930902443. Premetto, che a seguito di errata manovra di parcheggio ho inavvertitamente danneggiato la mia auto nella parte del fanale posteriore destro contro la muratura del garage. A seguito dell’evento ho aperto denuncia sinistro Kasko numero 1.0729.99.035066 del 08 febbraio 2024. Come richiesto dal Vs. call center ho integrato con copia della mia patente e CI il 09 febbraio 2024, scelto un carrozziere autorizzato e contestualmente avete avviato la pratica di accertamento e stima del danno, come ho avuto modo di riscontrare su comunicazione dalla vs. app e da vs. email. Nella comunicazione, mi informate altresì che siete Titolare del trattamento dei miei dati personali e che questi sono trattati per le finalità assicurative anche da soggetti “appositamente nominati responsabili privacy o incaricati, evitando qualsiasi comunicazione a terzi o diffusione”. Il 27 marzo, leggo nella app che “il perito ha eseguito la stima del danno”, l'11 maggio la carrozzeria autorizzata mi invia un WhatsApp chiedendomi a nome del perito incaricato una dichiarazione scritta e firmata dell'evento, oltre alla copia della patente. La natura dell’evento (solo Kasko non RCA) non necessita di ulteriori informazioni ed in fase di apertura sinistro mi era stata assicurata la completezza documentale. Quindi, contatto il vs. call center che invita a fornire comunque la denuncia firmata. Visto che la carrozzeria voleva la denuncia non per loro ma per inoltrarla ad AXA, nonostante la duplicazione di dati già forniti, ho spedito il 03 giugno quanto richiesto direttamente alla vs. casella email di inoltro documenti integrativi. L’invio di dati (altresì duplicati) per tramite della carrozzeria è incomprensibile per i principi di trattamento di dati personali, né trova conforto in qualche necessità di esecuzione contrattuale (Kasko). Il 21 ottobre, la carrozzeria mi invia un nuovo WhatsApp dove richiede la denuncia del sinistro, e che posso inviarlo alla loro casella email, perché altrimenti AXA non autorizza l’intervento. Poi, telefonicamente mi comunicano che, in mancanza del documento, devono sospendere la pratica. In questa vicenda ho finora atteso nella speranza del dovuto intervento riparatore, pur con il disagio di immagine arrecatomi in questi mesi per l’auto da riparare, ma constatando la vostra assoluta assenza di proattività su questo sinistro, che degenera in pratiche di illecito trattamento di dati personali, con ingiustificati ritardi o peggio azioni configurabili come artifizi a vostro vantaggio (il premio assicurativo è saldato regolarmente) e mio danno (mancata riparazione, immagine), Vi chiedo di procedere con immediatezza alle azioni necessarie per arrivare alla riparazione dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, oltreché ad interpellare le autorità competenti per i fatti citati. Ringrazio per l’attenzione e porgo distinti saluti.

Risolto
T. D.
07/11/2024

Biglietti mai arrivati

In data 19/10 ho effettuato una prenotazione aereo sul sito di flygo , ingannato dalla dizione rayanair, mi veniva detto chi ibiglietti sarebbero stati inviati tramite mail, cosa mai avvenuto mi è successivamente arrivata altra mail dove mi diceva di attendere ancora, ho effettuato un controllo su rayanair dove mi veniva comunicato che non vi era alcuna prenotazione a mio nome ( sono in possesso delle due mail ricevute) .Quindi conseguentemente ho accertato la truffa. Sono già stato contattato dal vostro ufficio legale con il quale ho provveduto ad effettuare iscrizione ad altroconsumo. Grazie per l'attenzione

Chiuso
M. P.
07/11/2024

Addebiti sconosciuti

Gentile Servizio Clienti, Ieri, prima di effettuare una ricarica sul mio numero di telefono, ho cancellato il mio vecchio piano e ho attivato un nuovo piano tariffario. Ho ricevuto un SMS che confermava la cancellazione del piano precedente e l’attivazione di quello nuovo, quindi ho proceduto con la ricarica. Tuttavia, al momento della ricarica, mi sono stati addebitati un importo per l’anticipo di internet e un altro importo per il vecchio piano, che era già stato disattivato. A causa di questi addebiti, il nuovo piano è stato bloccato, e ho dovuto effettuare un’ulteriore ricarica per poterlo riattivare. Mi sento leso da questa situazione, in quanto ho speso un totale di 31 euro per attivare un piano dal costo di soli 15 euro. Chiedo gentilmente una verifica su quanto accaduto e un rimborso degli importi ingiustamente addebitati. Resto in attesa di un riscontro da parte vostra e di una rapida soluzione del problema. Cordiali saluti,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).