Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. V.
07/07/2024

ho provato più volte a cambiare fornitore di energia elettrica

BUONGIORNO, HO PROVATO PIU' VOLTE A CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA ELETTRICA A CAUSA DEI COSTI ESORBITANTI DI FACILE.ENERGY MA AD OGGI NON SONO ANCORA RIUSCITO, SONO BLOCCATO CON QUESTO FORNITORE CHE HA DEI COSTI ALTI CHE COMUNQUE NON ERANO STATI PREVENTIVATI IN FASE DI STIPULA DEL CONTRATTO.

Chiuso
M. C.
07/07/2024
China Airlines

Errore nel biglietto

Salve, in breve ho acquistato sul sito di Booking 2 biglietti aerei Roma-Bali a marzo 2023, a due giorni dalla partenza del settembre 2023 sono stato avvisato con una mail da Gotogate (Booking) che entrambi i biglietti erano stati assegnati a mio nome anziché a nome mio e di mia moglie (Alessia Vitelli). A questo punto ho iniziato una serie di telefonate dove sono stato rimbalzato tra il servizio clienti di Booking, quello di Gotogate e quello di China Airlines che è la compagnia aerea finale. Tutti questi dopo avermi rimbalzato tra di loro hanno convenuto che non potevano fare niente se non ri-prenotarmi loro stessi un volo con dei prezzi esorbitanti (circa 5mila euro). Tutto ciò nonostante chiaramente ci fosse un grosso errore con 2 biglietti assegnati ad uno stesso identico nome. Successivamente sono riuscito entro i termini di cancellazione a recuperare circa 1300 euro a fronte dei circa 2000 euro spesi in origine. Tuttavia oltre questi 700 euro buttati al vento ho dovuto anche comprare altri due biglietti last minute presso altra compagnia a ben 3000 euro per poter usufruire del mio viaggio di nozze che altrimenti sarebbe andato perduto. Vorrei ottenere un risarcimento della somma perduta, vi ringrazio in anticipo e resto in attesa di un riscontro.

Chiuso
S. V.
07/07/2024
IBL banca

Rimborso non effettuato

Il 23 aprile 2024 è stata presentata una richiesta di rimborso relativo al rinnovo della cessione del quinto stipulato con la vostra banca . A distanza di quasi tre mesi non è pervenuta nessuna segnalazione in merito alla pratica in oggetto . Distinti saluti

Chiuso
C. R.
07/07/2024

Bollette Enel

Come si può notare dagli allegati le bollette in causa hanno consumi irrisori intorno ai 20 Kw e la fattura ammonta a circa 80 euro con un costo medio di 4 euro/Kw, penso ci sia qualcosa che non va ma voglio chiedere delucidazioni a voi Grazie mille

Chiuso
F. S.
07/07/2024
Sky

Pratica commerciale scorretta NOW

Il giorno 6 aprile 2024 NOW TV mi ha presentato un offerta per quanto riguarda il pacchetto sport a 9,90 euro mensili con il vincolo di 12 mesi alla quale ho aderito. un mese dopo ovvero il 7 maggio 2024 ricevo una mail che mi notifica il fatto che il mio abbonamento passerà da 9,90 a 14,90 sempre con il vincolo dei 12 mesi. NOW TV dice che questo abbonamento può essere annullato, quindi far cadere il vincolo entro il mese di Luglio. Ritengo questa pratica commerciale molto scorretta in quanto presenta un vincolo che a questo punto non è unilaterale, questa azienda ha attratto come me chissà quanti utenti per poi ritrattare il prezzo a pochi mesi dalla sottoscrizione. vi chiedo, di far valere i miei diritti di consumatore che ha sottoscritto un abbonamento a 9,90 euro e considerando altri casi aperti di fare qualcosa per sanzionare sky. Grazie. Ivana Pili

Chiuso
C. R.
07/07/2024

Ritardo superiore alle 3h

Spett. Ryanair, In data 29/10/2024 mia figlia (Maggi Mariavittoria) si è presentato all’aeroporto di Milano-Bergamo in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR1853 diretto a Marsiglia con la Vostra compagnia. In aeroporto ha appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 01:00, giungendo a destinazione con un ritardo di oltre 4 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, che in caso avrebbero potuto riguardare le prime due ore ma non l'ora abbondante passata poi sull'aereo che evidentemente presentava dei problemi, in quanto tecnici hanno continuato a salire e scendere dall'aereomobile, le ha causato notevoli disagi, quale la perdita della navetta già prenotata per il centro città e la necessità di utilizzare un taxi (Bolt). Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €68,40. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Numero prenotazione: HLERJM

Chiuso
H. S.
07/07/2024
Indie campers

Noleggiato mezzo GUASTO

Spett. Indie Campers, In data 19/06/24 ho sottoscritto il contratto di noleggio Rif. 4kLXdj671bx3 di un van camperizzato, dal 19/06 ritiro mezzo a FARO-PORTOGALLO e riconsegna a LISBONA -PORTOGALLO il 26/6 dando un corrispettivo pari a 976,14 euro e una caparra pari a 2.000 euro. Il mezzo ci è stato consegnato a loro dire funzionante ma, a seguito dei NOSTRI check prima del ritiro, ci siamo accorte che il lavandino non era funzionante. Lo abbiamo fatto notare al dipendente della compagnia, che ci ha detto di non poter fare nulla al momento per risolvere il problema, ma che poteva venirci incontro dandoci dei servizi gratuiti che solitamente sono a pagamento e nel nostro caso ci hanno dato un kit lenzuola. Abbiamo accettato il compromesso e siamo partite, ma alla prima sosta notturna fatta in liberta in mezzo alla natura( la sera stessa), ci siamo accorte che le prese elettriche non erano funzionanti, come non era funzionante il frigo. Dato che non eravamo molto distanti dal luogo del ritiro del mezzo, abbiamo optato per chiedere informazioni l indomani mattina e l'incaricato ci ha risposto che la parte elettrica funzionava, MA solo ed esclusivamente (eccetto la luce) se attaccati attraverso il cavo elettrico all'interno dei campeggi o aree di sosta dedicate. Appreso quanto detto dal dipendente, anche se con qualche dubbio, ( dato che chi noleggia mezzi come questi ha bisogno di avere a disposizione almeno di 24 ore senza eventuali punti di ricarica ), abbiamo deciso di fare ricontrollare anche una delle ruote del van ,che ci sembrava sgonfia già al momento del ritiro. Il responso del dipendente a seguito di verifiche è stato quello di sostituire la ruota. Abbiamo portato il mezzo da un gommista convenzionato con l'azienda. Non abbiamo pagato nulla ma abbiamo perso 3 ore della nostra mattinata per ovviare ad un errore dell'azienda poiché il controllo al momento della consegna, non era stato fatto con attenzione e cura. Riprendiamo il viaggio consapevoli di poter utilizzare la "casa" solo ed esclusivamente all'interno dei campeggi. Durante il primo soggiorno in un campeggiò abbiamo provato ad attaccare il van alla colonnina elettrica ma purtroppo non funzionava ancora nulla, prese, frigo e acqua calda. Prese dallo sconforto abbiamo chiesto assistenza alla compagnia, ci hanno supportato e attraverso alcune verifiche tecniche che ci hanno fatto fare. Hanno riscontrato in seguito, che c'era effettivamente un problema sulla batteria della "casa" e quindi nulla poteva funzionare senza una riparazione immediata dell'impianto elettrico. La soluzione del problema da loro proposta è stata: attendere l'intervento del meccanico fino a lunedì 24/06 dato che ormai era venerdì 21/06. Purtroppo, per noi, questo significava non avere nessun tipo di servizio per il quale avevamo pagato per altri 3 giorni,per poi perderne uno ulteriore il lunedi per fare visionare e aggiustare il mezzo. Parlando con l assistenza ,gli abbiamo spiegato che non potevamo perdere tutto questo tempo e avremmo continuato il nostro viaggio ,consapevoli però di aver pagato un camper e avere invece in effettivo un automobile poiché neanche la metà dei servizi al suo interno erano funzionanti. Abbiamo quindi incominciato le pratiche del reclamo attraverso la loro piattaforma web per avere un rimborso, già durante il viaggio, spiegando tutto a Corey, la dipendente che ci ha seguito nella parte di messaggistica. Per spiegare , abbiamo inviato ,video foto e tutta la documentazione necessaria per fare capire il disagio che ci avevano creato. Nonostante ciò la loro proposta di rimborso è stata di 98 euro, a fronte dei nostri 976 spesi per il noleggio e i 2000€ bloccati per la caparra. Importante è sottolineare anche, che la tanica che doveva contenere l acqua (120litri), probabilmente era anch' essa guasta poiché dopo due docce veloci e un lavaggio di 4 piatti ci siamo trovate senza acqua. Dopo una rapida verifica,abbiamo notato che anche il comparto idraulico aveva un guasto( video e foto anche di questo,che possiamo eventualmente allegare). Un altro problema che ormai si aggiungeva alla lunga serie che ci ha accompagnato nel viaggio/incubo che Indie Campers ci ha riservato. Lista conclusiva dei guasti del Van a noi consegnato: Dell impianto elettrico NON funzionava,prese elettriche, frigorifero, acqua calda. Dell Impianto Idraulico NON funzionava,il lavandino e la doccia aveva una brevissima durata e senza acqua calda . Abbiamo dunque noleggiato un auto con posto letto, al posto di un Van poiché nessun servizio da noi pagato era funzionante quindi utilizzabile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Certi di un Vostro riscontro con l'occasione porgiamo cordiali saluti. Helen e Valentina

Chiuso
M. C.
07/07/2024
ECO PROGRAM FLOTTE SPA

ACQUISTO AUTO RIVENIENTE DA LEASING

QUESTO E' IL TESTO DELLA PEC CHE HO INVIATO ALLA ECO PROGRAM DOPO AVERE ACQUISTATO L'AUTO USATA. OPERANO CON IL MARCO ARIEL CAR E SI OCCUPANO DI VENDERE PER CONTO DI ARVAL SPA LE AUTO RIVENIENTI DA LEASING E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE. HO INVIATO MAIL ORDINARIE E PEC SIA A ECOPROGRAM CHE AD ARVAL MA NON HO RICEVUTO MAI RISPOSTA NE' SCRITTA NE' TELEFONICA: """"" Buongiorno, ho ritirato lauto acquistata da Ariel Car di Bologna lunedì scorso. Ero consapevole dell'ammaccatura presente sulla carrozzeria (vedi foto) ma non del parabrezza scheggiato. Mi sono reso conto del problema quando ho parcheggiato l'auto nel mio garage perchè il viaggio verso casa l'ho percorso nel pomeriggio e con il sole che mi batteva sull'auto. Tantomeno mi è stato segnalato il problema dal venditore che ha seguito la mia pratica. Attendo Vostro cortese ed urgente riscontro per sapere come intendete risolvere la problematica. Grazie. Saluti Michele Chiericozzi cell 340 9234140

Chiuso
L. V.
07/07/2024

TRUFFA PRENOTAZIONE AEREO

chiedo un rimborso per truffa prenotazione aerea Torino- Trapani andata il 25 settembre e ritorno il 9 ottobre Trapani Torino ho comprato due biglietti andata 113,55 euro sul sito Ryanair e due ritorno 133,55 euro arrivata una mail di Flytogo il 16 giugno in cui dice che arriverà una altra mail di conferma della prenotazione, MAI arrivata inoltre sul sito ufficiale della compagnia aerea Ryanair non risultano prenotazioni a mio nome per le date indicate rivoglio indietro i miei soldi, ho usato carta di credito prepagata Protesto perchè è una truffa, non ho chiesto il servizio Flytogo, voglio avere indietro i soldi trovo scorretto e illegale il comportamento del FLYTOGO che non si fanno trovare, non danno risposte alle mail

Risolto
A. L.
07/07/2024

Richiesta rimborso per danno

Ho accettato di fare il reso di una gonna che ho venduto. L'acquirente ha seguito la procedura e rispedito il pacco con l'etichetta generata da vinted. Il corriere inpost mi ha informato di aver cambiato unilateralmente l'indirizzo di consegna del reso a un punto di ritiro irraggiungibile per me. Il pacco non può essere reindirizzato in nessun modo. Questo significa che io non potrò ritirare il pacco ma L'acquirente sarà rimborsata lo stesso. Questa pratica non tutela il venditore che subisce sempre! Richiedo in base alla tassa di protezione acquisti che vinted si fa pagare, di essere rimborsata! Vinted si serve di fornitori che pou non forniscono nessuna assistenza!!!!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).