Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. R.
28/09/2024

Resi per prodotto sbagliato impossibile

Buongiorno, non potendo per problemi tecnici di eBay effettuare il reso ho contattato il fornitore; lo stesso mi ha proposto, invece di effettuare un reso,un rimborso del 50 % e potevo trattenere l'articolo. Io vorrei che venissero a ritirare il pacco e non voglio sostenere alcuna spesa in quanto il prodotto arrivato è differente da quello ordinato il venditore non ha più risposto Che devo fare? Grazie

Chiuso
S. O.
28/09/2024

Prodotto Arrivato rotto Acquistato con Servizio Tutto Subito,

Spett. TUTTO SUBITO.IT In data 27/08/2024 ho acquistato presso Un Vs. Utente https://www.subito.it/utente/9297476 che proponeva una Applique in vendita tramite il Vs. servizio Tutto Subito.it pagando contestualmente l’importo di 65 € oltre a 20,85 € di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato il 02/09/2024 alle 13.46. A prima vista il pacco era ben integro; all’apertura ho constatato CHE LA PARABIOLA IN VETRO ERA IN FRANTUMI Alla luce di quanto sopra, Vi invito [a provvedere il prima possibile al ritiro della merce danneggiata c/o il mio domicilio e al rimborso di quanto da me pagato . In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. CORDIALI SALUTI Sauro e Anna Maria

Chiuso
L. F.
28/09/2024

APPARTAMENTO TRUFFA - INFESTAZIONE SCARAFAGGI E FOTO FAKE

FOTO REALI CONDIZIONI: https://ibb.co/album/0jmPxY Gentile Servizio Clienti Booking.com, Desidero sporgere formale reclamo per il soggiorno presso la struttura "habitación detrás del puerto" a Valencia dal 12 al 17 Aprile (nonostante sia stato impossibile rimanere oltre le prime due notti). A seguito della mia esperienza estremamente negativa, chiedo il rimborso totale di 315 euro, al netto del buono da 50 euro già ricevuto che rimane a compensazione estremamente parziale dei disagi subiti. Dal momento dell'arrivo, ho riscontrato condizioni igieniche e sanitarie inaccettabili: l'appartamento, situato in un seminterrato, presentava evidenti problemi di umidità e ventilazione, con odore di muffa persistente e presenza di scarafaggi in una delle stanze, sia adulti che giovani esemplari. Questi problemi hanno reso il soggiorno un vero incubo e un rischio per la salute. Inoltre, mancavano servizi essenziali come gli asciugamani da bagno, forniti solo dopo insistenza e senza acqua calda disponibile nonostante le ripetute richieste. Le foto chiariscono più di mille parole: https://ibb.co/album/0jmPxY Alla mia segnalazione sul sito, la recensione è stata rifiutata, impedendomi di avvisare altri potenziali ospiti. In aggiunta, ho notato che il proprietario ha rimosso tutte le foto dell'appartamento dalla piattaforma, sostituendole con immagini della città di Valencia reperite online, un chiaro tentativo di nascondere le condizioni reali della struttura. In considerazione dei gravi disagi subiti e della discrepanza tra quanto pubblicizzato e quanto effettivamente offerto (o per meglio dire sofferto), chiedo il rimborso completo della somma spesa, al netto del buono già emesso. Vi invito a intervenire affinché situazioni simili non si ripetano e a rimuovere l’annuncio qualora non siano garantiti standard minimi di qualità e igiene. Riservandomi ulteriori azioni nelle sedi competenti qualora ciò non avvenga, resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una risoluzione positiva. Cordiali saluti

Chiuso
R. P.
28/09/2024

casella di posta bloccata

Spett. TISCALI Sono titolare del CASELLA DI POSTA ELETTRONICA kasaska@tiscali.it da voi bloccata per problemi di sicurezza .vi invio il modulo per la validazione della casella come da vostra risposta reclamo su altroconsumo. Allego documenti fonte retro . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. R.
28/09/2024

MANCATO RIMBORSO

Salve, vi invio questo reclamo in quanto mi è capitato di restituire articoli che non mi sono stati rimborsati. Gentilmente effettuate i dovuti controlli col magazzino , anche con l'altro ordine mi avevate detto che non vi risultavano anomalie ne altro e invece non è andata cosi . Quindi possiamo evitare di fare sempre questo macello? sollecitate il vostro magazzino a controllare meglio ? io i soldi a voi non li regalo. il vostro magazzino deve vedere dove sono i miei articoli resi , non è normale che devo passare più di un mese a contattarvi sempre per ricevere sempre le stesse risposte e poi, magicamente, i miei articoli vengono trovati e giustamente rimborsati. Un servizio clienti maggiormente preparato ed efficiente sarebbe gradito. 53401190991 Articoli : 1937/801 1500/901 6895/305 53839577798 3772/805 Raffaela riccio Raffaela.riccio@hotmail.it

Chiuso
R. R.
28/09/2024
ING

impossibilità a fare 2 bonifici

Buongiorno, mi chiamo Raffaele Romano vi inoltro come iscritto ad Altro Consumo un reclamo verso Ing. Ho provato, questa mattina, ad entrare 2 volte sul mio conto Arancio per effettuare 2 bonifici, ma quando ho dovuto fare il bonifico mi è stato negato l'accesso con una scritta incomprensibile: Errore di runtime. Descrizione: si è verificata un'eccezione durante l'elaborazione della richiesta. Inoltre si è verificata un'altra eccezione durante l'esecuzione della pagina di errore personalizzata per la prima eccezione. La richiesta è stata terminata. Questa cosa è accaduta per due volte. A tal proposito allego foto della scritta sopra riportata Cordiali saluti

Chiuso
E. O.
27/09/2024

Addebito per danno non avvenuto

Spett. E+ Share Drivalia, Il 27/09/2024 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte". Ho chiamato al 800920900 per chiedere informazioni ma non c'era informazione in merito. Non ho mai saputo quale è stato questo "danno". La macchina è stata lasciata nelle stesse condizioni di come è stata trovata, e l'ho trattata con molta cura. Non ho commesso nessun incidente, graffi o nessun altro tipo di danno alla macchina. Purtroppo io non posso controllare dei danni o atti vandalici che potrebbero fare altri persone dopo del termine della mia guida. Vi chiedo cortesemente di presentare tutta l'informazione riguardo a questa situazione e annullare questo addebito scorretto. Cordiali saluti, E

Risolto
F. P.
27/09/2024
Pronto intervento 24 ore attivo

Lavoro eseguito malissimo e senza sicurezza. Prezzo da truffa

In data 01/09/24 mi accade un grave guasto elettrico che necessitava riparazione veloce: non funzionavano 5/6 prese elettriche tra cui quella del termostato della caldaia, ergo no acqua calda. Essendo domenica, non vi erano elettricisti disponibili quindi ho chiamato il pronto intervento. Dopo 2 ore arrivano due addetti che mi sostituiscono il salvavita e riparano i fili nella cassetta a muro. Mi dicono che l'impianto è saltato per via di un corto circuito partito dalla cappa della cucina. Costo 793€ (Vedi fattura allegata) Reclamo perchè: 1- nella fattura non vi è indicato il costo del materiale cambiato, della manodopera, dell'uscita... NULLA! prezzo "caso"??? 2- il prezzo del salvavita cambiato è 30€: come può arrivare a costare centinaia di euro? 3- Compro la cappa nuova e l'elettricista che me la monta e la collega verifica che il lavoro effettuato sui fili è ORRENDO, raffazzonato e, soprattutto, NON IN SICUREZZA!!! fili lasciati scoperti, mal legati. (vedi foto allegate). 4- La fattura mi viene inviata da un terzo individuo, tale Valentino Battista che fa capo ad una sua propria azienda diversa da "Pronto intervento 24ore attivo". Quindi i prezzi sono così lievitati per ripagare tante persone? Io deduco solo che è una GRANDISSIMA TRUFFA ai danni di persone che hanno bisogno e non se ne intendono. Ergo meritano la denuncia tutti quanti!

Chiuso
S. S.
27/09/2024

Account bloccato

Mi avete sospeso l' account per 30 giorni perché affermate che ho messo in vendita un articolo contraffatto e che è la terza violazione con ammonimento. In realtà il mio articolo è assolutamente originale così come i 2 precedenti. L’ho acquistato in negozio personalmente. Quindi non essendo l'articolo contraffatto , chiedo il ripristino immediato dell' account, perché credo che il vostro algoritmo non funzioni tanto bene.

Chiuso
A. M.
27/09/2024

Addebiti fraudolenti non rimborsati

In data 8/7/2024, mi vengono addebitate in maniera fraudolenta sul mio conto Paypal due transazioni, relative all'acquisto di due biglietti Trenitalia (NON eseguito da me) e all'indirizzo di due persone a me sconosciute (tali Gaetano Di Poto e Chiara Citriniti). Le transazioni in oggetto sono la n° 82B94530YU092141E (€42,90) e la n° 7RC40311KD2819444 (€40,90). Dopo aver ricevuto gli sms e le mail contententi i biglietti, provvedo immediatamente a bloccare la carta tramite il numero verde di Intesa San Paolo ed a disconoscere le transazioni tramite l'app di Intesa San Paolo, allegandovi pdf della denuncia che ho sporto nella serata dell'8/7/2024 presso il comando della Polizia Ferroviaria di Bologna (in allegato). Parallelamente, segnalo l'accaduto a Paypal chiamando il servizio clienti: Paypal prende in carico la mia richiesta e ne dà seguito in data 9/7/2024 tramite la mail in allegato, asserendo che dal proprio punto di vista non vi sia stato alcun addebito non autorizzato. In data 11/9/2024, Intesa San Paolo mi comunica (si veda allegato) di non poter provvedere al rimborso dei suddetti importi, in quanto l'account violatomi attraverso il quale sono stati effettuati gli acquisti è evidentemente quello di Paypal. In data 27/9/2024, telefono nuovamente al Servizio Clienti di Paypal per chiedere la riapertura della pratica, ricevendo come risposta l'impossibilità di riaprire la suddetta pratica e ribadendo la responsabilità della banca, senza peraltro fornirmi alcun dettaglio aggiuntivo di quali siano state le verifiche compiute. L'operatrice con cui parlo, difatti, in un primo momento asserisce che (fra le altre cose) viene verificato anche il dispositivo da cui gli acquisti sono stati effettuati; a mia domanda precisa di conoscere, per l'appunto, i dettagli di tale dispositivo, mi viene risposto che Paypal non è tenuta a rivelare dettagli aggiuntivi. Essendovi stata una palese violazione del mio account Paypal, e non dei sistemi della mia banca, sono qui ad esporre reclamo formale verso Paypal tramite Altroconsumo. Qualora entro i prossimi 7 giorni non ricevessi risposta e immediato rimborso da Paypal delle cifre a me dovute, provvederò a citare legalmente in giudizio Paypal tramite il mio legale. Saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).