Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
16/06/2024

Velocità 2MB/s

E' poco più di un anno che ho Super internet casa FWA 5G con Windtre e tutte le sere dei giorni feriali e durante tutto il weekend la mia connessione viaggia a 2MB/s. Inutile specificare che con questa velocità non è possibile neanche vedere un film in streaming. Il modem è collegato bene via cavo all'antenna esterna 5G (non navigo in wifi se non con lo smartphone) a dimostrazione del fatto che la notte si raggiungono tranquillamente i 100MB/s. Ho tirato avanti così perchè è una casa di vacanza che uso poco in inverno, ma non ho intenzione di trovarmi a navigare a 2MB/s per tutti i giorni di Luglio e Agosto, quando la rete sarà ancora più satura in zona penisola Sorrentina. Mi rivolgo a voi perchè vorrei procedere alla disdetta, ma Windtre vuole un contributo di recesso anticipato, che nel mio caso supera i 370 euro, dovuto alle 34 rate restanti del modem/antenna che non ho intenzione di pagare, visto il pessimo servizio. Che io sappia tutte le altre compagnie non chiedono questo contributo, anche perchè del loro modem non me ne farei nulla, potrebbero riprenderselo senza farmi pagare le rate restanti. Non c'è stato modo di trovare una velocità minima garantita sul loro sito per avere un dato oggettivo e chiudere velocemente la pratica, nonostante il nuovo regolamento AGCOM spiega che ​le tutele sulla trasparenza e sui contratti sono estese anche agli utenti che aderiscono ai servizi FWA (Fixed Wireless Access) come me e che debbano essere pubblicate sui rispettivi siti in una pagina di “trasparenza tecnica” accessibile dalla home page con le informazioni base di ciascuna offerta che includono il valore della velocità minima, massima e normalmente disponibile (in luogo della sola velocità minima, come oggi). Ultimo appunto, aderii l'anno scorso a questa "offerta" FWA perchè le altre compagnie come TIM e Vodafone mi dissero esplicitamente che non mi avrebbero garantito un servizio per lo meno accettabile, cosa che invece Windtre non si è preoccupata affatto di fare.

Risolto
N. D.
16/06/2024

Airbag Citroën C3

Buongiorno Ho ricevuto da Citroen la lettera raccomandata in maggio che intima di non utilizzare l’auto per problemi sull’ airbag (prima non ne avevo ricevute) Ho seguito l’iter proposto di registrazione dando il nome dell’ officina di fiducia. A tutt’oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione di nessun tipo, dall’ officina dicono che non arrivano i ricambi Quindi? Premetto che mio figlio DEVE utilizzare l’ auto per lavoro, capite la mia ansia. Pensavo di prendere un’auto a noleggio ma le spese dovranno essere tutte a carico Citroën ovviamente Attendo almeno un va riscontro, grazie Nicoletta Dugoni

Chiuso
E. S.
16/06/2024

Richiesta rimborso & disattivazione immediata per il servizio fibra non funzionante

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea fibra 0282376641. Dopo la conferma dell'attivazione della linea il 30/04/2024, in arco di qualche giorno la linea fibra risultava non funzionante. Ho contattato la vostra assistenza clienti il 10/05/2024 e nonostante vari giri di telefonate e anche il passaggio del tecnico in casa il servizio non è mai stato ripristinato. Infatti il vostro fornitore Open Fiber mi ha confermato un problema esterno all'abitazione che rendeva il servizio non usufruibile. Ho già segnalato il disservizio diverse volte chiamando la vostra assistenza clienti ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessun riscontro. Ho anche richiesto la disdetta del servizio visto che la connessione non si è mai ripristinata. Sono ancora in attesa della conferma della disattivazione nonostante la richiesta di disdetta inviata sia via PEC in data 02/05/2024 che via modulistica nell'area personale. Questo disservizio mi ha causato quasi 2 mesi di mancata connessione (fino a quando ho potuto attivare un altro operatore) e la perdita economica per tutti gli importi che mi avete fatturato e incassato. Richiedo: - il rimborso completo di tutti gli importi fatturati finora (compresa l'importo dell'attivazione) visto l'impossibilità di usufruire il servizio sin dai primi giorni - l'indennizia per la mancata connessione di 2 mesi rimandando la risoluzione del problema e causando il danno alla mia attività Airbnb attiva in quell'abitazione (come già comunicato anche al vostro operatore) - la disdetta immediata del servizio e la risoluzione del contratto senza spese a mio carico e come già richiesto il 02/05/2024 - le indicazioni relative a come spedire il dispositivo In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Distinti saluti

Chiuso
E. M.
16/06/2024

serbatoio 1.6 BlueHDI DV6FE (BHW)

Buonasera, nel luglio 2021 ho provveduto alla,sostituzione del serbatoio citato in oggetto, alla mia auto. L'auto è stata immatricolata nel gennaio 2016 ed al momento della sostituzione del serbatoio aveva percorso poco più di 20.000 chilometri. Ho dovuto pagare euro 973,00 per la sostituzione. Avevo al temlo contattato il numero verde Citroen che mi aveva riferito che non avrebbe provveduto a nessun tipo di rimborso. Chiedo che sia preso in esame il mio caso ed attendo una vostra cortese risposta. Elena Montorzi

Chiuso
E. M.
16/06/2024

airbag Takata

Buonasera, ho ricevuto in data 16 maggio una raccomandata dalla Citroen che mi comunicava di sospendere la guida della mia C3 in quanto gli airbag Takata installati risultavano rischiosi. Nella medesima data ho inoltrato richiesta online per la sostituzione degli stessi ma ad oggi non ho ricevuto nessun codice da comunicare al riparatore autorizzato. Non sto utilizzando la mia auto con tutti i disagi che ne derivano e non ho la possibilità di noleggiare una. Il riparatore che ho contattato non sa quali possano essere i tempi per la sostituzione e che comunque no può procedere senza il codice che deve inviare la Citroen.Vi chiedo cortesemente di prendere carico ilmio reclamo. Ringrazio e resto in attesa di un Vostro riscontro. Elena Montorzi

Chiuso
G. B.
16/06/2024

motore 1.5 BlueHDI: rottura catena distribuzione

Dati auto: Modello Auto: Citroen C5 Aircross; Motore: Diesel 1.5 BlueHDi 130 CV Data Immatricolazione: 30/09/2019 Targa: FY161XY Km percorsi al momento del guasto: 104.922 Auto attualmente fuori dal periodo di garanzia di due anni. I FATTI: A partire dal 18/05/2024, a seguito di un grave guasto, la mia auto si trova presso l’officina della concessionaria Citroen Pieffe Auto (Prezioso Federico Srl, via di Vestea n.3, Teramo), la quale non è stata in grado di fornirmi alcuna auto sostitutiva. Ad oggi, 16/06/2024, sono già passate oltre 4 settimane. Durante questo lungo periodo: - in officina Citroen mi è stato comunicato che il guasto consiste nella rottura della catena di distribuzione (è un guasto molto grave che può anche comportare gravi danni al motore, in alcuni casi anche la necessità di sostituire l’intero motore!); - l’officina ha fatto richiesta alla casa madre affinché riconosca e copra i danni al motore derivanti da quel tipo di guasto e ne autorizzi i lavori di riparazione; - tuttora, alle mie richieste, l’officina continua a rispondere di essere sempre in attesa dell’autorizzazione della casa madre e non è in grado di dirmi nulla circa i tempi di risoluzione del problema; - il servizio clienti Citroen afferma di non essere in grado di sollecitare una risposta da parte della casa madre e che l’unica cosa che io posso fare è continuare a sollecitare l’officina. In sintesi, ad oggi, sono già quattro settimane che sono senza auto e senza informazioni circa i tempi di una possibile soluzione del problema. Inoltre, informandomi da varie fonti, sono venuto a sapere che si tratta di un problema conosciuto e frequente per questo tipo di motore (motore 1.5 BlueHDI, montato su diversi modelli Citroen, Peugeot, Opel), problema che la casa madre ha cercato di risolvere negli anni successivi al 2022, per i motori di nuova produzione, introducendo una catena più spessa e più resistente. Per i motori già in circolazione (come il mio) non ha provveduto ad effettuare alcun richiamo, nonostante si tratti di un tipo di guasto che potrebbe causare incidenti anche gravi (se dovesse presentarsi, per esempio, in strade ad alto scorrimento oppure in curva o dopo un dosso, ecc …), considerando che lo spegnimento del motore avviene improvvisamente durante la marcia, senza alcun preavviso e, pertanto si è fortunati se, col residuo movimento inerziale, si riesce ad accostare l’auto in un punto non pericoloso per se stessi e per gli altri. Per gli sfortunati possessori di questo tipo di motore, il produttore, per limitare il rischio di rottura della catena, si è limitato a modificare, a partire dal 1-1-2024, il tipo di olio da utilizzare nella manutenzione (5W30 e non più 0W30). Secondo l’autorevole rivista specialistica francese “L’Argus”, il gruppo PSA, a partire dal luglio 2022, si sarebbe impegnato a coprire questo guasto tecnico per i veicoli con meno di 5 anni o meno di 150.000 km. La mia auto ha meno di 5 anni e ha percorso meno di 105.000 km; ho sempre fatto i tagliandi presso l’officina Citroen della concessionaria. La documentazione relativa alla mia auto è in possesso di Citroen, in quanto è già stata inviata a Citroen da parte dell’officina-concessionario Citroen Pieffe Auto. LE MIE RICHIESTE: con la presente chiedo formalmente a Citroen quanto segue: - una celere riparazione dell’auto, con una immediata indicazione dei tempi di esecuzione; - il completo riconoscimento del danno causato da un guasto grave dovuto a un difetto originario di questo tipo di motore, di cui il produttore è a conoscenza da tempo.

Chiuso
R. G.
16/06/2024

Reclamo per Ritardo Volo FR4201 del 11/06/2024

Spett. RYANAIR In data 11/06/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Bergamo Airport per il volo FR4201 diretto a Rhodes Airport, con numero di prenotazione WP98NT. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito alle ore 17:25, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ore e 20 minuti rispetto all'orario previsto. Questo ritardo ha causato notevoli disagi e spese aggiuntive. Ho dovuto lasciare l'auto a noleggio senza rifornimento, pagando una multa per il rifornimento dell'auto a noleggio (€87), prendere un autobus da Malpensa a Bergamo (€21), e fare un pasto costoso in aeroporto. Queste spese avrebbero potuto essere evitate con un avviso tempestivo del ritardo. Ho dovuto modificare il mio itinerario di viaggio, perdendo visite programmate e incorrendo in ulteriori costi, come un taxi per l'hotel a Rhodes (€31). Al mio arrivo, ho rischiato di perdere la prenotazione per no-show a causa del ritardo. I voli indicati come operati da Air Malta hanno subito ritardi, mentre quelli operati da Ryanair hanno continuato normalmente. Altre compagnie non hanno interrotto i loro voli. Tuttavia, Ryanair ha giustificato il ritardo con cattive condizioni climatiche, il che era falso, poiché l'aeroporto operava normalmente. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo di €400 previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €219, così dettagliati: Taxi a Rhodes: €31 Pasto in aeroporto: €22 Multa e rifornimento auto: €87 Passaggio in autobus: €21 Diaria hotel: €58 Allego alla presente: Copia del biglietto aereo Foto del tabellone dell'aeroporto mostrante il ritardo del volo Prove delle false giustificazioni di cattive condizioni climatiche Prova del mio itinerario originale e delle modifiche necessarie a causa del ritardo Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. G.
16/06/2024

Problema con acquisto - Rinborso

Spett. FlixBus, Sono titolare del biglietto prenotazione 3170059047 per la linea Tratta K358 OrioShuttle del 15/06/2024 da Bergamo-Orio al Serio Aeroporto a Milano-Malpensa Aeroporto. Al momento dell'acquisto di due biglietti sul sito della FlixBus, subito dopo il processo di pagamento è comparso un errore nel processo di acquisto sul sito, con una notifica di scuse e l'annullamento dell'ordine. A causa del poco tempo a disposizione in quel momento, ho acquistato due biglietti di persona con la compagnia Orio Shuttle presso l'aeroporto di Bergamo, pagando EUR 40,00 per due persone. Dopo pochi minuti, salendo sul bus, ho notato che l'importo era stato addebitato dal mio conto e i biglietti erano stati emessi. Mi dispiace, ma l'errore è stato del sito di FlixBus e per questo ho dovuto arrangiarmi con un'altra compagnia per rispettare il mio orario. A causa di questo errore, ho acquistato due volte lo stesso biglietto. Ho il biglietto comprato di persona ed è con quello che ho viaggiato. A causa di questo errore, ho finito per fare un acquisto duplicato e per questo motivo chiedo il rimborso totale dell'importo speso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in EUR 40,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Rodrigo Godoy

Risolto
I. P.
16/06/2024

Reso rifiutato

Salve mi e stato rifiutato il reso di un sort sport con la scusa che questo tipo di articolo non si po rendere

Risolto
M. B.
16/06/2024

Mancata consegna

Spett. [Leroy Merlin In data 13/04/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un batteria pagando contestualmente l’importo di 85€ Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [18/19/aprile 2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).