Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ANNULLAMENTO ORDINE
Domenica 18 Agosto ho effettuato ordine TV 65" per offerta a sconto del 61% ed evidenza della disponibilità dell'articolo presso il Venditore, per cui non capisco il motivo annullamento che non penso sia i linea con le norme sancite dal Consumer Protection Act. Vorrei pertanto venga ripristinato ordini e condizioni per evasione e consegna evitando disagi e disguidi. AD MAIORA
Cucina: errato progetto, materiali non conformi
Oggetto: Reclamo per grave disservizio nel progetto e montaggio cucina Egregi Signori, Vi scrivo per manifestare il mio profondo disappunto riguardo al servizio ricevuto da IKEA in merito alla progettazione e al montaggio della cucina acquistata presso il vostro punto vendita di Porte di Roma. Ritengo necessario esporre i fatti affinché possiate comprendere l'entità del disagio subito e prendere i dovuti provvedimenti. In data 11 luglio 2024, abbiamo richiesto l'intervento di un architetto IKEA per prendere le misure e progettare la cucina, affidandoci ai consigli del personale del punto vendita. Nonostante la fiducia riposta, il progetto realizzato sulla base del sopralluogo si è rivelato errato, come evidente dall'allegato che vi inviamo. Il 16 luglio 2024, abbiamo confermato e pagato l'ordine basandoci sul progetto che ci era stato presentato come definitivo. Purtroppo, il montaggio della cucina ha evidenziato errori e disservizi gravi: Pezzi in eccesso e tagli improvvisati: Ci troviamo con un pezzo in più che, incredibilmente, dovremmo restituire a nostre spese. Un altro pezzo è stato "incastrato" e tagliato a mano dai montatori, una soluzione di fortuna che ci è stata presentata come unica alternativa per non dover rifare l'intera trafila e restare senza cucina per altri 60 giorni. Una situazione inaccettabile. Montaggio incompleto: Nonostante il montaggio dei mobili fosse previsto nel servizio, abbiamo dovuto sostenere ulteriori spese per un idraulico e un elettricista, necessari per installare il rubinetto, il lavandino, il piano cottura a induzione e la cappa. Tutto ciò, nonostante fosse stato specificato nel progetto che i montatori avrebbero dovuto trovare una derivazione libera e indipendente per il piano a induzione. Questi lavori, preventivati come inclusi, sono stati eseguiti a nostre spese e hanno richiesto una doppia chiamata per gli allacci. Mensole non montate: Le mensole previste nel progetto non sono state montate perché non incluse nei pezzi portati dai montatori, costringendoci a un ulteriore viaggio per acquistarle separatamente, con ulteriore aggravio di tempo e costi. Cucina non funzionante: Il kit di montaggio del lavandino è risultato incompleto, mancando la vite dello scarico, il che rende la cucina inutilizzabile. Ciò richiederà un nuovo intervento dell'idraulico, con ulteriori costi e disagi. Il servizio da noi ricevuto è stato di un livello qualitativo estremamente basso, soprattutto considerando il costo totale di € 3.130,45. Di fatto, la cucina è stata montata in gran parte da professionisti esterni a voi, e il risultato finale è ben lontano dalle premesse iniziali. Alla luce di quanto esposto, richiediamo il rimborso totale della cucina, che a questo punto potete anche ritirare, in quanto "monca" di un pezzo e diversa dal progetto iniziale. Inoltre, richiediamo il rimborso dei costi sostenuti per i professionisti esterni, pari a € 600. In attesa di un vostro sollecito riscontro, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti di consumatore, qualora non si giunga a una rapida e soddisfacente risoluzione. Distinti saluti, Mr. Mirko Borghesi
Aumento canone senza preavviso
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0264085421 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le nuove fatture a partire da quella di giugno 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 38,90] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare c'è stato un aumento di 2euro senza ricevere alcun avviso o informazione, in dettaglio la voce che subisce l'aumento è "Executive Fibra" passando da un importo di 29,90€ a 31,90€ Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di nuove fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 6€ per i mesi di giugno, luglio e agosto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bolletta contestate giugno, luglio e agosto Copia contratto Copia documento di identità
autovettura Hiunday I10
Spett. ELIOCARS In data 15 Gennaio 2024 abbiamo ricevuto in permuta dal Vostro concessionario l'auto Hiunday I10 targa EY408VD A distanza di 6 Mesi dalla permuta e dopo avvenuti solleciti verbali, l autovettura presenta difetti che la rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, un elevato consumo di olio motore. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluto
ESPERIENZA ALLUCINANTE
Buongiorno, la presente segue numerose mail inviate al SERVIZIO CLIENTI EF, ed intende richiedere la restituzione dell'intera cifra pagata per il corso di lingue a Tokyo che avrebbe dovuto avere determinati servizi che non sono mai stati erogati: 1) Secondo gli accordi scritti, la casa doveva essere ad un ora al massimo dalla scuola. Questo nella mail della vostra dipendente Arianna Ladisa del 26 aprile ore 14:38. Successivamente, ovvero dopo il pagamento e l'iscrizione si è evidenziato che nelle grandi città poteva essere anche a 75 min. Nella realtà l'appartamento si trovava ad un ora e mezza (a volte anche due) dalla scuola. Questa distanza ha comportato ovviamente un esborso economico, oltre che un investimento in termini di tempo superiore rispetto a quanto pattuito. 2) Secondo gli accordi doveva esserci una famiglia ospitante In casa non ci è mai stata nessuna "famiglia ospitante". Non c'era nessuno. Il single 30 enne che avrebbe dovuto esserci si è palesato 2 volte in 21 giorni. Nessuno ha mai spiegato nulla riguardo all'uso degli elettrodomestici compresa la lavatrice. 3) Secondo gli accordi doveva essere compreso colazione e cena durante i giorni festivi (o almeno 2 pasti) e 3 pasti durante il we. Per le prime tre sere non c'era nulla in casa! nulla!, nonostante abbiamo numerosi messaggi di richiesta di cibo per la cena. La prima sera era stato detto a Rocco solo che avrebbe trovato della pizza in cucina, ma c'era solo il cartone vuoto. In generale in casa mancava tutto, anche le cose più basiche come lo zucchero. Nei giorni: Lunedì 24 mattina, Martedì 25 mattina, Mercoledì 26 mattina, Giovedì 27 mattina, Venerdì 28 mattina, Sabato 29 mattina e Domenica 30 mattina no colazione. Idem per il pranzo/cena. Nonché gli ultimi 4 giorni della scorsa settimana. 4) La "famiglia ospitante" non si è vista praticamente per tre settimane (tutto il tempo della permanenza), solo in una occasione (10 minuti) di una grigliata nel primo weekend, in cui Yuto ha anche preteso 1500yen (poco meno di 9 euro), nonostante Rocco avrebbe dovuto avere assicurati almeno due pasti su tre. Una seconda volta, in cui per 10 minuti ha mostrato a Rocco il quartiere a 90 minuti dalla scuola (controllato anche dal responsabile EF di milano Edoardo Poli). 5) La casa, trovata sporca è stata pulita dopo due settimane dall'arrivo di Rocco. Yuto, il single trentenne che avrebbe dovuto rappresentare la famiglia ospitante, non c'era ma al suo posto vi erano numerosi ragni (foto e chat a dimostrazione). 6) LA COSA CHE IN ASSOLUTO RITENGO GRAVISSIMA E' CHE NON CI SIA STATO UN ADULTO DI RIFERIMENTO PER TUTTO IL PERIODO...E SE FOSSE SUCCESSO QUALCOSA PER CUI ROCCO AVESSE AVUTO BISOGNO!?!?. ANCHE UN TERREMOTO IMPORTANTE CHE IN QUELLE ZONE SONO FREQUENTI??? RITENGO TALE EVENTO INACCETTABILE E COMPLETAMENTE DA INCOSCIENTI. COME SI FA A LASCIARE UN RAGAZZO DI 17 ANNI COMPLETAMENTE ABBANDONATO A SE STESSO?!?!. E' INACCETTABILE!!! E NON ERA ASSOLUTAMENTE QUELLO CHE CI ERA STATO PROSPETTATO E PER CUI ABBIAMO PAGATO!!!! Per tutti i motivi precedentemente esposti e avendo EF disatteso quanto pattuito e quindi pagato, richiediamo con la presente, un rimborso di 2.794,00 pari alla cifra pagata (volo escluso). Che dovrà pervenire entro e non oltre 10 giorni sul conto corrente intestato a Fabio Maria di Martino, con il seguente iban: IT40P0329601601000064422806 In caso contrario non esiteremo a rivolgerci alle autorità competenti in materia. Oltre a quanto sopra vi sconsigliamo ovviamente di selezionare tale "famiglia ospitante" (ma questi sono affari vostri). Per ulteriori informazioni rimaniamo a disposizione, Rocco e Fabio di Martino.
Impedimento accesso a una struttura ricettiva
Spett. BOOKING , In data 23 luglio 2024, ho sottoscritto il contratto per prenotare una camera per due notti per due persone presso la struttura denominata "Le due isole" di Olbia, concordando un corrispettivo pari a 244€. Poiché il nostro aereo proveniente da Venezia arrivava a Olbia alle 00:30 circa, mezz'ora dopo le ore 24:00, termine per effettuare il check in, una dipendente della struttura da noi interpellata telefonicamente ci ha comunicato che non ci avrebbero accolti né per quella notte né per quella successiva . Le facevamo presente che l' indomani mattina ci saremmo presentati alla struttura per usufruire almeno della seconda notte visto che avevamo pagato, ma ci è stato risposto che la non presentazione nel primo giorno equivale a una rinuncia totale e che avrebbero incamerato l' intero importo. Successivamente abbiamo telefonato agli operatori di Booking in due occasioni ma ci è stato risposto che non potevano farci nulla in quanto tale regola è stata stabilita dal loro cliente, ossia "Le due isole". Chiediamo pertanto la restituzione del pagamento della seconda notte la cui fruizione ci è stata preclusa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Roberta Freitas e Massimiliano Failla Pugliese
Acquisto da voi e mi viene addebitato 30 euro sul conto mio di un azienda careyoursmile singapore
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo o fatto un acquisto se doporvillage e con un mio errore devo aver fatto un abbonamento a caryoursmaile Singapore così mi riporta dalla banca come fare per togliere questo abbonamento 30 addebito
Problema con casa sporca affitata da bookink
Ho effettuato una prenotazione a napoli tramite il sito booking. Al mio arrivo la casa si presenta piena di muffa formiche scarafaggi e insetti vari, mia moglie sta effetuando una pulizia generale poiche siamo ancora qui e dovremmo rimanere per altre 2 notti.c'e sporcizia ovunque ,cosa potrei fare?
Addebito gestione multa già pagata
Buongiorno ieri ho contestato via PEC l'addebito per multa non pagata con il seguente testo: "Alla consegna della macchina avevo lasciato copia dei pagamenti delle multe all'addetto del ritiro e avevo anche sentito telefonicamente un un operatore che mi aveva detto che se ci fossero stati problemi mi avreste contattato telefonicamente. Ho inviato all'ufficio verbali del comando di polizia Municipale di Catellammare del Golfo copia dei pagamenti effettuati il 11/05/2024 (copia che avevo lasciato anche a voi) Contesto formalmente l'addebito che mi avete fatto ed avrei gradito di essere informato come mi avevano assicurato i vostri addetti al momento della consegna." oggi ho visto l'addebito, chiedo lo storno. Allego copia del pagamento effettuato il 11/05/2024 Massimo Paissan
Sostituzione AirBag takata
Milano 21 Agosto 2024 Oggetto: impossibilità di sostituire airbag auto Citroen nonostante lettera di richiamo. In data 13 Maggio 2024 ho ricevuto da Stellantis una lettera di richiamo per la sostituzione dell’airbag della mia auto a rischio esplosione. Nella lettera si dice chiaramente che è necessario provvedere prontamente alla sostituzione dell’airbag e di non usare nel frattempo l’auto per il rischio di morte o gravi lesioni. Nonostante abbia prontamente cercato di adempiere a questa richiesta, non mi è stato invece possibile ancora sostituire il pezzo per impossibilità di fissare rapidamente in officina autorizzata appuntamento in tempi congrui e comunque di avere la sostituzione dell’airbag. Nel frattempo, mi è stato impossibile usare l’auto e questo mi ha provocato anche dei disagi economici e psicologici, in particolare (scegliere uno o più dei seguenti punti): - Sia io che la mia famiglia abbiamo dovuto utilizzare, in assenza dell'auto aziendale, treni e mezzi pubblici per spostarci nei mesi più caldi estivi di luglio e agosto - Abbiamo dovuto pianificare le nostre ferie in funzione di non avere la possibilità di utilizzare l'auto. Per questo vi chiedo: • di assicurarmi rapidamente la riparazione del mio veicolo presso le officine autorizzate, con indicazione di modalità e tempi dell’intervento; e, in caso di ritardo, la sostituzione della vettura; • in caso di ritardo e/o di impossibilità di provvedere in breve tempo alla richiesta di cui sopra, di riconoscermi immediatamente misure compensative con un’auto sostitutiva o un contributo economico per soddisfare la mia esigenza di spostamento per motivi personali e lavorativi. Vi invito prontamente a dare risposta la presente reclamo; in caso contrario mi riservo di adire le vie legali. sto quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
