Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio e Minacce di Distacco da parte di Italia Gas e Luce
In data 6 giugno ho ricevuto un'email minacciosa in cui Italia Gas e Luce mi informavano del distacco della corrente entro 3 giorni a causa di un presunto mancato pagamento di 14,85 Euro. Questo nonostante avessi già effettuato il bonifico per l'intero importo della fattura menzionata. Ho controllato tutte le bollette che mi sono state inviate e il mio account online e non riesco a trovare alcuna traccia del debito di 14,85 Euro. Ho provato a contattare telefonicamente Italia Gas e Luce ma inizialmente non mi era possibile in quanto il loro numero non è raggiungibile dalla Germania. Eventualmente sono riuscito a parlare con un operatore attraverso un altro numero ma mi è stato detto che gli addetti ai pagamenti erano tutti impegnati e mi avrebbero ricontattato. Mi trovo con il rischio di avere l'appartamento senza corrente elettrica a causa di un disservizio/incompetenza da parte di Italia Gas e Luce. Vorrei anche aggiungere che non riesco a pagare le fatture con addebito diretto in quanto hanno rifiutato l'addebito diretto tramite la mia banca estera del Regno Unito, nonostante questa sia parte del circuito SEPA, e come da regolamento UE e Banca d'Italia gli addebiti diretti devono essere sempre garantiti nell'area SEPA. Di conseguenza, ho dovuto iniziare a pagare manualmente le fatture. Infine, trovo vergognoso che, dopo aver inviato diverse lamentele riguardo al problema dell'addebito SEPA, non abbia mai ricevuto alcuna risposta scritta alle mie email.
Diritto di Recesso DocSity
Spett. LADYBIRD S.R.L. In data 30/05/2024 ho sottoscritto Abbonamento Premium Annuale sul vostro portale DocSity.com concordando un corrispettivo pari a €59.88. Quello che si evinceva in fase di sottoscrizione era un semplice abbonamento mensile da €5 al mese, modificabile e annullabile immediatamente. Quello che si ritrova il consumatore è invece un pagamento annuale per un servizio che non utilizzerà mai. Come vi ho già comunicato cinque minuti dopo la sottoscrizione, come nelle altre comunicazioni successive, intendo avvalermi del diritto di recesso in quanto la comunicazione del pagamento ANNUALE invece di MENSILE risulta quasi nascosta sulla pagina pubblicizzata.
Errata fatturazione
Buongiorno. Io possiedo un abbonamento residenziale Sky TV della vecchia tipologia (adesioni prima del 03/02/2021) al quale è stata offerta la scontistica del 50% su tutto l'abbonamento, e sono altresì cliente Sky Extra +6. Lo scorso anno (da Maggio 2023 in poi) ho inoltre aderito a varie offerte che mi sono state proposte dagli operatori Sky che prevedevano l'attivazione di pacchetti aggiuntivi a prezzi molto vantaggiosi. In particolare avevo firmato digitalmente un contratto in data 07/09/2023 che mi dava diritto ad un sostanzioso sconto sul pacchetto "Intrattenimento Plus". Secondo il contratto che ho firmato, il prezzo del pacchetto "Intrattenimento Plus" sarebbe sceso a 4.99€ fino al 06/09/3023 (per ben 10 anni!). Ho allegato il contratto (che avevo firmato digitalmente) a questa mail (file allegato "CRM_8010600000WVqNuAAL_1694115780913_N.pdf"). Prima di allora pagavo il pacchetto "Intrattenimento Plus" al prezzo (comunque scontato) di 7.99€, in quanto cliente Sky Extra (da più di 3 anni). A quei tempi non ero ancora cliente "Sky Q Plus" quindi non avevo ancora diritto al pacchetto "Netflix Premium" senza costi aggiuntivi. In data 21/11/2023 ho invece approfittato delle offerte di Sky per il Black Friday, che prevedevano la consegna gratuita di uno Sky Q Mini e l'attivazione del servizio "Sky Q Plus" gratuitamente per i primi 6 mesi. L'attivazione del servizio "Sky Q Plus" inoltre prevedeva sia per il contratto che ho firmato digitalmente (il 21/11/2023), sia per i clienti Sky Extra (+3), la gratuità del servizio "Netflix Premium" (finché si mantiene il servizio "Sky Q Plus" attivo). Quindi il servizio "Netflix Premium" sarebbe dovuto diventare gratuito per il mio abbonamento. Questa è la pagina dell'offerta (Sky Extra +3) a cui mi riferisco, che ho archiviato (su web.archive.org) nel mese di Ottobre 2023 (utile qualora la pagina principale venga modificata o eliminata dai server di Sky): https://web.archive.org/web/20231001114535/https://www.sky.it/extra/intrattenimentoplus Questi invece sono i Termini e condizioni dell’offerta del Black Friday che garantivano esplicitamente 6 mesi di Servizio "Sky Q Plus" gratuitamente (vedi allegato "Platinum_0€_LEG.pdf"). Questo è il costo totale (dell'abbonamento) che avrei dovuto pagare (almeno per 6 mesi) a seguito dell'attivazione dell'offerta sottoscritta il 21/11/2023 (vedi allegato "totale_21-11-2023.PNG") Dopo aver attivato questa offerta relativa allo "Sky Q Plus", tuttavia i miei sconti sul pacchetto "Intrattenimento Plus" (e "Netflix Premium") sono misteriosamente scomparsi. Il pacchetto "Intrattenimento Plus" da allora è stato fatturato a 10.99€ (senza sconti), idem per il pacchetto aggiuntivo "Netflix Premium" fatturato a 5€ (senza sconti) per un totale (relativamente a questi 2 pacchetti) di 15.99€. Le 2 offerte relative a "Intrattenimento Plus" (quella scontata a 7.99€ riservata a tutti i clienti Sky Extra, e quella a 4.99€ del contratto firmato digitalmente in data 07/09/2023) evidentemente sono andate in conflitto fra di loro e quindi "Intrattenimento Plus" nelle fatture successive al mese di Novembre 2023, è stato fatturato al prezzo pieno di 10.99€ senza applicare nessuno dei 2 sconti a cui avevo diritto. Inoltre, il pacchetto "Netflix premium" che doveva essere gratuito per i clienti con "Sky Q Plus" attivo, è stato sempre fatturato a 5€, anch'esso senza sconto. Ho segnalato il problema tantissime volte all'assistenza telefonica di Sky ma nessuno degli operatori ha mai risolto il problema. Per i mesi di Dicembre 2023, Gennaio 2024 e Febbraio 2024 sono comunque stati accolti gli storni che avevo richiesto (a seguito delle verifiche degli operatori di Sky) ma l'errore di fatturazione purtroppo è proseguito anche nei mesi successivi (per i quali però non è arrivato nessuno storno). In data 15/03/2024 addirittura l'operatrice mi aveva promesso 5.66€ di storno (di cui 5.00€ per la fattura di Marzo e 0.66€ per la fattura di Febbraio), ma ha mentito poiché lo storno in realtà non è mai stato applicato. (Posso mandare prove audio se volete). Inoltre non ho potuto usufruire a pieno dei 6 mesi gratuiti dello "Sky Q Plus" (previsti dall'offerta del Black Friday) poiché il tecnico mi ha consegnato lo Sky Q mini aggiuntivo in data 26/01/2024 (ordine di lavoro chiuso in data 24/01/2024, apparecchio consegnato in data 26/01/2024), quindi consegnato con ben 2 mesi di ritardo rispetto all'attivazione del servizio "Sky Q Plus" (a causa di problemi tecnici che non gli consentivano di chiudere l'ordine di lavoro nei mesi precedenti). Inoltre per il mese di Aprile 2024 lo sconto relativo al servizio "Sky Q Plus" (che mi era stato offerto gratuitamente per 6 mesi) non è stato applicato, così come non è stato applicato per il mese di Maggio 2024. Ne avrei avuto diritto fino al 27 Maggio 2024, e forse anche oltre visto che lo Sky Q Mini mi è stato consegnato dal tecnico con 2 mesi di ritardo. Chiedo quindi che vengano stornati tutti gli importi indebitamente fatturati che io ho così quantificato: - 0.66€ per la fattura di Febbraio 2024 (per quel mese erano stati già stornati 4.34€ dei 5€ che avevo richiesto) - 5.00€ per la fattura di Marzo 2024 - 16.35€ per la fattura di Aprile 2024 - 24.72€ per la fattura di Maggio 2024 Ho allegato le relative fatture. Attualmente non ho pagato le fatture di Marzo 2024, Aprile 2024, Maggio 2024 perché voglio che vengano prima stornati gli importi indebitamente fatturati. Se l'abbonamento non verrà rimodulato rispettando i contratti che ho firmato, vi comunico che durante il mese di Giugno 2024 disattiverò i pacchetti aggiuntivi (Cinema, Famiglia, Calcio, Sport) visto che le fatture stanno diventando troppo alte e non posso permettermele, e sospenderò altresì i pagamenti delle fatture "gonfiate" finché la situazione non verrà risolta con appositi storni. Chiedo inoltre che mi vengano stornati eventuali addebiti futuri dovuti alla sospensione del servizio per ritardato pagamento delle fatture visto che io non ho intenzione di pagare le fatture finché non riceverò lo storno dell'importo indebitamente maggiorato. Chiedo che il mio abbonamento venga così rimodulato: - pacchetto "Intrattenimento plus" a 4.99€ come da contratto firmato digitalmente in data 07/09/2023 (vedi contratto allegato "CRM_8010600000WVqNuAAL_1694115780913_N.pdf") - pacchetto "Netflix premium" incluso gratuitamente come previsto nel contratto che ho firmato digitalmente in data 21/11/2023 con l'attivazione di Sky Q Plus (vedi file allegato "totale_21-11-2023.PNG"). - Chiedo la disattivazione del pacchetto "Cinema" immediatamente e senza penali (se ciò non comporta la perdita degli sconti che ho sugli altri pacchetti). Per quanto riguarda i pacchetti Calcio e Sport, chiedo che venga esplicitamente comunicato fino a quando sarà valido l'attuale sconto associato al mio abbonamento. Attualmente pago 7.60€ per il pacchetto "Sport" + 7.60€ per il pacchetto "Calcio" al quale però si applica un ulteriore sconto di 10.20€ e quindi alla fine pago in totale 5€ per i due pacchetti. Se lo sconto relativo a "Sport" e "Calcio" verrà prolungato come avete comunicato sul vostro sito (vedi allegato "Sky ti informa _ Sky.pdf"), allora chiedo che mi venga comunicato esplicitamente fino a quale data saranno prolungati gli sconti sui pacchetti Sport e Calcio per il mio abbonamento e a quanto ammontano, così potrò valutare se tenere i 2 pacchetti attivi o recedere gratuitamente (e senza ripercussioni) entro il 30 giugno 2024 (come previsto dalla suddetta comunicazione). In ogni caso chiedo di mantenere gli sconti attivi relativi al pacchetto base (Sky Tv) pari al 50% + 5€ aggiuntivi come da contratto che ho firmato digitalmente il 07/09/2023 (vedi contratto allegato "CRM_8010600000WVqNuAAL_1694115780913_N.pdf"). L'unica email di Sky che ho ricevuto è stata una email in cui mi avete comunicato di aver accolto lo storno il 25/05/2024 (vedi file "R_ Contatta Sky.pdf") senza però applicarlo. Grazie per l'attenzione.
Addebito nopn autorizzato
Buongiorno, mi sono ritrovata un addebito non autorizzato da parte Vostra di E23,85 senza aver mai sottoscritto a nulla con Voi, ho solo utilizzato il Vostro servizio gratuitamente per un curriculum mesi fa. Cosa devo fare per riavere i miei soldi?
Volo cancellato qualche ora prima della partenza
Spett. RYANAIR In data 03/04/2024 ho prenotato il volo n° FR6786 da PALERMO a MARSIGLIA per il giorno 25/04/2024 ed il volo di ritorno FR6785 MARSIGLIA a PALERMO per il giorno 30/04/2024 con la Vostra compagnia. In data 24/04/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, considerato che mi avete proposto il cambio itinerario che ho accettato ma ho dovuto fare una nuova prenotazione albergo su altra città , pertanto ho perso la prenotazione precedente che non mi è stata rimborsata in quanto la cancellazione non si poteva più fare per un importo pagato di euro 362,43. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia ricevuta hotel
Pratica scorretta
Esperienza da dimenticare. Cancellata una prenotazione (impossibile farlo da sito ma solamente al telefono), è stato impossibile usufruire del voucher fullflex insieme al pagamento tramite servizio welfare e sono stato costretto quindi a usare il voucher solo pagando direttamente con carta. Nella seconda prenotazione inoltre - come già capitato nella prima cancellata - ho selezionato i posti all’interno dell’aereo ed a distanza di mesi dalla prima prenotazione si è verificato lo stesso fantomatico problema tecnico che ha impedito l’acquisto, generando un rimborso e un voucher non voluto (con i posti da comprare nuovamente sul sito della compagnia)
Richiesta Immediata di Rimborso per Addebito Non Autorizzato
Oggetto: Richiesta Immediata di Rimborso per Addebito Non Autorizzato Con la presente, intendo esprimere la mia più totale insoddisfazione per il comportamento scorretto della vostra azienda riguardo non uno, ma ben due addebiti non autorizzati sul mio conto! In data 08/05/2024, ho riscontrato un addebito di 29,90€ per un servizio che non ho mai richiesto né autorizzato. Nonostante una prima mail di richiesta di rimborso (mai avvenuto) in data 06/06/2024 ho ricevuto un nuovo addebito di analoga somma. Trovo questo comportamento inaccettabile e lesivo dei miei diritti di consumatore. Non ho mai sottoscritto alcun contratto né dato il mio consenso per l'attivazione di tale servizio. Pertanto, vi esigo l'annullamento immediato del servizio e il rimborso totale dell'importo addebitato entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione di questa lettera. Qualora non riceva un riscontro positivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a intraprendere le vie legali per tutelare i miei diritti, inclusa la segnalazione alle autorità competenti e l'avvio di un'azione legale per danni. Mi aspetto una vostra risposta immediata e risolutiva. Vi prego di voler confermare la ricezione della presente e di fornire aggiornamenti tempestivi sullo stato della mia richiesta.
Le offerte sottoscritte andrebbero rispettate
Buongiorno, dalla bolletta di Aprile in poi ho notato un aumento del costo della bolletta. Nelle diverse chiamate che ho fatto mi sono state spiegate diverse cose contrastanti tra loro. Io ho sottoscritto un contratto che prevedeva 48 rate da 29.90 (5 euro al mese sono per il modem) e le successive a 24.90. Il contratto è stato sottoscritto nel 01/2021. Ad aprile mi trovo a pagare 32,80 e alcuni operatori mi dicono che è già un regalo perchè dopo i 48 mesi andrò a pagare 37,80 perchè ora mi state scalando 5 euro del modem... Quindi in cosa consiste l'offerta che ho sottoscritto?! Questa non è trasparenza. Alcuni sostengono poi che in caso di disdetta devo pagare una cifra(alcuni parlano di 30 euro, altri di altre cifre) per togliere l'impianto o 5 euro per cambiare operatore come scritto nel contratto. Quindi se disdico io il contratto devo rispettarlo. Fra l'altro dover pagare per andarmene dopo 3 anni a causa di una vostra modifica mi sembra non corretto soprattutto dopo 36 mesi. Sono stato accusato del fatto di non aver controllato l'avviso sulle bollette in cui mi si proponeva disdetta gratuita se non ero d'accordo con l'aumento. Ho scelto di avere costi fissi proprio per non dover controllare, verifico solo sul conto della banca. Per ricevere le offerte mi avete telefonato voi più volte, per gli aumenti però non è previsto. Disdicendo avrei comunque dovuto finire di pagare il modem o restituirlo. (il contratto lo prevede e questo và rispettato!) andandomene inoltre rinuncerei all'offerta di cui ad oggi non ho ancora usufruito. Ho chiesto di parlare con un responsabile e mi è stato negato. Inoltre ci ho perso un sacco di tempo che non ho. Chiedo di essere risarcito e chiedo che il piano dell'offerta venga rispettato. Distinti saluti
mancata consegna
Spett. [vet distribuzione In data 13-04-2024 ho sottoscritto il contratto per crocchette per cani maiale e patate] concordando un corrispettivo pari a [€]. 50,69 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso per recesso
Spett. Il rinnovato - Sig. BRESCIANI Andrea In data 06.04.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un televisore di cui si ordine in oggetto, pagando contestualmente l’importo di €799,00 comprese le spese di spedizione. La consegna del bene non è mai avvenuta. Di settimana in settimana è stata sempre procrastinata e mai mi è stato inviato un codice tracking per Monitorare la merce, nonostante dopo un mese e mezzo mi sia stato comunicato che la merce era stata affidata al corriere BRT. Alla ennesima mia e-mail di richiesta di spiegazioni, mi avete proposto il recesso con relativo rimborso totale di quanto pagato. Ho, pertanto risposto alla vostra e.mail confermando di procedere al recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 in data 21.05.2024. Tuttavia ad oggi, 06.06.2024, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €799,00 e continuate a rispondermi che appena effettuato io bonifico a mio favore me lo comunicherete. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito a mezzo bonifico bancario sul conto utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?