Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per reso merce entro 14 gg
Spett. EMPORIO3 In data 07/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un condizionatore air cooler 119 pagando contestualmente l’importo di 130 € Alla consegna del prodotto del 07/05/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] il [DATA 14/05/20124 – Il 13/05/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi con la conferma che il denaro verrà restituito ad approvazione della restittuzione, Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 130 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
risarcimento biglietti aerei mai ricevuti
Buongiorno, come da indicazioni telefoniche ricevute da un vostro legale sono qui a formalizzare un reclamo verso l'Agenzia intermediaria Fly-go. Il 14 maggio ho acquistato con la carta del mio compagno due biglietti aerei per Bruxelles, andata 6/07 e ritorno 11/07, mai arrivati. La risposta automatica dopo l'acquisto diceva che per prassi l'attesa per l'invio dei biglietti sarebbe potuta essere dalle 2 ore ai 14 gg. Siamo al 7 di giugno e non abbiamo avuto nessun riscontro. Mail inviate a cui non è seguito riscontro ( ad entrambi questi indirizzi:booking@travel-confirmation.eu esupport.it@flygosupport.com ), numero di assistenza staccato e chat sul sito con risposta mendace di attivazione nello stesso pomeriggio a cui è seguito il silenzio. Chiediamo il risarcimento di € 380,78 (addebitato sul conto il 16 maggio) pari a quanto corrisposto senza ricevere il servizio richiesto (biglietti ryanair). Grazie, E.S.
campagna di richiamo Citroen
In seguito a raccomandata comunicante azione di richiamo per airbag ho compilato la procedura online in data 18 maggio e ancora non ho ricevuto il codice da presentare in officina per la sostituzione dell'airbag. Al numero verde Citroen mi dice di non guidare l'auto e chiedere auto di cortesia in concessionaria. Nessuna concessionaria in provincia di Pavia (e in tutta la regione) è in grado di fornirmi un'auto sostitutiva.
Frigorifero nuovo non funzionante
Immaginate di aver comprato un nuovo frigo più il montaggio on-line da Unieuro Il frigo viene montato e il tecnico se ne va. Da subito però non produce fresco, tanto che già il giorno dopo devi cominciare a buttare via la roba. Da qui comincia la parte brutta, perchè può capitare che un frigo ( marca primaria europea made in italy) non funzioni. Però da un colosso come Unieuro non ti aspetti che: Nessuno in Unieuro con cui parlare. Nessuna mail a cui poter scrivere. Modulo "RESO" difficile da compilare e comunque una volta compilato fa partire un iter poco chiaro. Intanto a casa c'è un frigo nuovo malfunzionante il caldo avanza e non sai quando e se risolverai il problema.... BATTE FORTE SEMPRE!
Mancato servizio clienti e tempi di attesa lunghissimi
Buongiorno ho effettuato questi due ordini numero: 14/05/24 1559884 13/05/24 1558533 Ad oggi hanno spedito solamente alcune cose che io avevo ordinato, dopo averli contattati via email svariate volte dicendo che i ricambi non erano ancora disponibili in magazzino. Premetto anche che alcuni prodotti da me ordinati erano contrassegnati come "da ordinare" e con tempi di attesa massimi di 10 giorni, direi che questi tempi di attesa sono passati abbondantemente. E ad oggi non rispondono alle chiamate e nemmeno rispondono alle email. Aspetto un vostro riscontro, per capire se devo procedere per vie legali o meno.
PAGAMENTO AUTOMATICO VIA PAYPAL
Buongiorno. Meetic mi ha addebitato via paypal un rinnovo automatico di 29,99 euro dal 15.05.2024 al 15.06.2024. Invece io avevo disdetto il rinnovo automatico per tempo sia dal portale meetic che inviando mail al loro servizio clienti il 24.04.2024 ore 13.37. Dal giorno 1.6.2024 il mio profilo è stato oscurato ma i 29,99 non mi sono stati restituiti, nonostante mie PEC anche del 3.6.2024 in cui segnalo loro quanto qui riportato. Allego screen shot del profilo oscurato e copia PEC del 3.6.2024.
lancia y twin air metano pericolosa!
Ho acquistato l'auto in oggetto nuova dalla concessionaria Frentauto di Campobasso 4 anni fa e con la stessa sono stati percorsi circa 70000km, la manutenzione e i tagliandi sono stati fatti agli intervalli previsti dalla casa e, delle volte anche prima considerato l'uso dell'auto. L'auto serve quotidianamente a mia figlia (medico) per recarsi a lavoro. Da circa 6 mesi la stessa è alle prese con un problema che compromette gravemente la funzionalità dell'auto e ha messo, svariate volte a repentaglio la vita degli occupanti (l'auto si è arrestata di notte in galleria in autostrada senza che vi fosse corsia di emergenza con intervento della polizia stradale per evitare pericoli di incidente). Mentre si stà viaggiando, senza nessun preavviso, in auto, improvvisamente si accendono tutte le spie - compresa quella di avaria motore - l'auto va in recovery (con velocità massima di 40 km orari). Questo problema si è presentato per ben 10 volte in autostrada lasciando mia figlia e 2 volte anche me a piedi su viaggi da Campobasso verso Torino e due volte sul percorso contrario, con intervento del carro attrezzi e fermo auto in officina con spese successive per il recupero della stessa (una volta a Chieti, una volta a San Benedetto del Tronto, una volta a Pescara). L'auto si è fermata altre varie volte mentre mia figlia si recava a lavoro da Torino ad Ivrea dopo che la stessa aveva subito interventi e diagnostica in officina che riscontrava sempre "avaria al corpo farfallato". Le officine hanno sostituito per ben tre volte il corpo farfallato (con spesa che si aggira intorno ai 1500 euro, senza contare le spese di recupero dell'auto dei pernottamenti a seguito di fermo notturno e delle spese di viaggio per il recupero dell'auto dopo le varie riparazioni) ma il problema non si è risolto. Un'altra officina (dopo che mio genero era rimasto per l'ennesima volta in panne in autostrada, dopo essersi tenuta l'auto per 20gg ha diagnosticato una scarsa presenza di olio lubrificante - voglio segnalare che nessuna spia si è mai accesa per segnalare tale eventualità e che prima di ogni viaggio l'olio è stato regolarmente controllato per verificarne il livello con eventuale rabbocco o sostituzione). Oggi 11/12/2023 per l'ennesima volta, mentre mia figlia rientrava insieme al suo compagno da Campobasso verso Torino, l'auto ha cominciato a dare gli stessi problemi sopra descritti (40km orari in autostrada con pericolo per gli occupanti e per la viabilità) dopo Ancona e dopo vari tentativi di ripartenza (con marcia per alcuni km e successiva nuova fermata per il ripresentarsi della problematica) hanno deciso (di loro spontanea volontà, memori di una esperienza precedente e di quanto affermato da una delle varie officine intervenute) di rabboccare olio in una stazione di servizio e sono ripartiti. Fatti 50km il difetto si è ripresentato e allora, spinti dalla disperazione, come ultima ratio hanno rabboccato un ulteriore litro di olio e l'auto è riuscita ad arrivare a Torino. Chiaramente questa situazione non è più sostenibile e, quindi, ho deciso di sostituire quest'auto completamente inaffidabile e inadatta ad essere messa in commercio. Il mio dispiacere è che sono e sono sempre stato cliente FIAT, LANCIA, ALFA, JEEP visto che oltre alla lancia Y sono proprietario di una JEEP RENEGADE 4Xe e di una 124spider ma, credo che, visto l'esperienza da questo momento in avanti mi orienterò su altre vetture non del gruppo Stellantis. Cordiali saluti un vecchio e attuale utente FCA arrabbiato, deluso e insoddisfatto. Allego i miei recapiti per un eventuale, insperato, contatto: Cellulare: 3351282801 Facendo seguito a tutte le PEC precedenti e dopo aver sostituito per l'ennesima volta (la quarta) il corpo farfallato e dopo che l'officina LANCIA Frentauto di Campobasso, a cui l'auto, su vostra indicazione era stata affidata per la verifica e la soluzione definitiva della problematica, non aveva riscontrato anomalie. Questa sera (07/06/2024 alle ore 22,30) , tornando verso Torino per l'ennesima volta, in autostrada, ha manifestato lo stesso problema (si sono accese tutte le spie, l'auto è andata in recovery e si è fermata con intervento del carro attrezzi). Siccome quest'auto è diventata inutilizzabile nonchè pericolosa sia per gli utilizzatori che per gli utenti della strada (si ferma improvvisamente con impossibilità di essere spostata anche e soprattutto in autostrada) e siccome nessuna assistenza (sia LANCIA che privata) riesce a individuare e risolvere la problematica (faccio notare che facendo la diagnosi l'errore è sempre il medesimo problemi al corpo farfallato che, ripeto è stato sostituito per ben 4 volte con un esborso di oltre 2000 euro) si chiede un intervento immediato per la soluzione del problema o in alternativa per la sostituzione dell'auto altrimenti visto quanto attualmente previsto sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi contenuta negli artt. 114-127 del Titolo II, Parte IV del Codice del Consumo, quadro normativo distinto da quello riferibile alla garanzia per vizi della cosa venduta, come regolata dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile mi vedrò costretto ad adire le vie legali essendo il veicolo non idoneo alla circolazione su strada e non utilizzabile per l'uso per il quale era stato messo in commercio con la richiesta di tutte le spese sostenute oltre che per i danni arrecati al guidatore e alle persone trasportate. Si evidenzia ulteriormente che il fatto più rilevante e grave è quello della sistematica e ripetuta messa in pericolo della vita degli occupanti il veicolo oltre che di tutti gli automobilisti che si possono o si trovano in prossimità dello stesso. Si chiede un contatto immediato!
Richiesta immediata di riparazione
Spett. Hpn-Alamotor Napoli A novembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un motoveicolo pagando contestualmente l’importo di 2500€. A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, malfunzionamento del corpo farfallato e della centralina. I primi di Aprile mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Inoltre venni richiamato dopo circa 3 settimane dicendomi che avrei potuto ritirare la suddetta moto, purtroppo è stato d’obbligo riportarla presso il vostro meccanico il giorno stesso dopo un paio d’ore siccome il problema era peggiorato ed ho dovuto costatare che altre componenti che prima funzionavano sono state danneggiate, il sensore cavalletto ed il clacson. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo l’immediata riparazione della suddetta o, in alternativa, la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto e delle spese relative all’’assicurazione annua della quale sono impossibilitato a sfruttare. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
tecnico non si presenta
oggi 7 giugno 2024, attendevo la visita del tecnico per l'attivazione del contatore tra le 10 e le 12. Non si è presentato nessuno.
MULTA NON CORRETTA
Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 21/05/2024 da Bovisio Masciago a Milano Cadorna. Il giorno in questione, mi è stata fatta una multa alla stazione di Milano Cadorna, senza una motivazione valida. Sono stata fermata ai tornelli dopo che un altro controllore alla vista del biglietto mi ha fatta passare senza problemi, un altro controllore mi ha richiamata indietro per ricontrollare il biglietto secondo cui risultasse “non valido” e per cui ha pensato bene di bloccarmi senza farmi passare se non avessi pagato la multa. Mi trovo quindi costretta a pagarla poichè avevo un appuntamento di lavoro molto importante. Ho acquistato il biglietto alle ore 16, ho preso il treno alle ore 16:08 e alle 16:44 ho pagato senza alcun motivo valido una multa di ben 47,70€. In allegato tutta la documentazione che attesta ciò che ho riportato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 47,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?