Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata risposta risolutiva
Buongiorno, presso Mondo Convenienza ho acquistato una cucina che, fra gli altri elettrodomestici ha un forno Perla modello PEBO30N4T consegnato il 9 febbraio 2024. Un paio di mesi dopo la consegna, aprendo il forno è saltato via il cilindretto dentro cui è ancorata la vite di fissaggio, una di quelle necessarie ad ancorare il forno al mobile in modo che non si sfili dalla sua sede, riscontrando che tale bussolotto era danneggiato e dunque non più utilizzabile. Il 9 maggio ho dunque chiamato la vostra assistenza la quale ha risposto, in modo alquanto generico, sempre con tempi decisamente lunghi e, a distanza di quasi un mese, ad oggi ancora non mi è stata proposta una soluzione al problema. Faccio presente che l’appartamento dove è collocato il forno ancora non è abitato per cui la rottura di quel perno non è avvenuta per incuria o per usura in quanto il forno, ovviamente, non è mai stato utilizzato. È dunque evidente che fosse un problema preesistente all’origine. Di per se il forno è funzionante ma, non essendo più ancorato al mobile, è pericoloso: aprendolo ci potrebbe essere il rischio che si sfili e cada addosso alla persona. Non posso immaginare cosa potrebbe succedere se in casa ci fosse un bambino, considerando che il forno non è installato sotto il piano cottura ma a colonna. Pertanto, alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sono stato truffato ?
Avete ricevuto gli anticipi richiesti per questa fattura e poi siete scomparsi non consegnando nulla. Cosa dovrei pensare secondo voi ?
Richiamo sostituzione Airbag Difettoso
Buongiorno, ho ricevuto una prima lettera in cui mi veniva chiesto di far verificare airbag. Appurato che si trattava di airbag da sostituire la concessionaria effettua l’ordine. Mi dicono che ci vorrà un mese circa. Richiamo dopo un mese e scopro che la Citroen ha cancellato tutti i codice ordine. Quindi, una volta ricevuto altra raccomandata dove intimano il fermo auto, per scaricarsi le responsabilità, ho provveduto ad accedere alla pagina web indicata nella lettera di richiamo inserendo il n. di telaio della mia auto C3, ma al momento non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito (codici o appuntamenti) per prenotare l'intervento. Quindi non solo non ho ricevuto il codice, ma, una volta che lo riceveró bisognerà ordinare il pezzo e attendere ancora.Ho chiamato la mia concessionaria e mi hanno risposto che non mi potevano dire nulla e che dovevo fare tutto quanto indicato nella lettera. Dal momento che mi viene intimato di non usare l'auto, ma di cui ho estrema necessità per recarmi al lavoro e ho un bimbo piccolo e mi necessita utilizzare l’auto, chiedo che mi venga almeno fornita un'auto di cortesia, oppure che mi venga rimborsata la spesa per procedere ad un noleggio.
problema con serramenti e tapparelle da loro installati a fine 2023
Abito a Cuneo. Finextral mi è stata inviata da Arterestauro, ditta di Cuneo che ha fornito per il mio condominio tutti i lavori nell'ambito del Superbonus 110%. Finextral mi ha installato i serramenti e le tapparelle in data 23/12/2023, con garanzia a 24 mesi dalla posa. Da settimane sto cercando di contattarli per l'urgente riparazione di due portafinestre e di due tapparelle, con penetrazione di acqua in casa ogni volta che piove, ma sono irreperibili, il cellulare da loro fornito (3291749665) squilla a vuoto e non risponde nessuno. Ho provato anche su altri numeri trovati sul sito della Finextral ma di nuovo nessuna risposta. Mi sono allora rivolta ad Arterestauro di Cuneo, visto che Finextral è stata scelta da loro, mi hanno detto di averli contattati, non so come, e che mi avrebbero chiamato al più presto. Naturalmente nessuno ha richiamato. Mi sembra davvero una ditta poco seria per usare un eufemismo. Potete aiutarmi voi? Grazie mille
Fatturazione voci non previste
Chiedo la revisione ed il rimborso delle voci spread,bilanciamento e tutte le spese che non dovevo sostenere Leggo ad esempio sul contratto allegato che il bilanciamento deve essere dello 0,10 invece qui su queste fatture è di 0,20
problema con servizi non ricevuti
Spett. USB SPA In data 9/04/2024 ho sottoscritto il contratto per Canone abbonamento WEB PORTALE SHOPPING + ADS + SEO concordando un corrispettivo pari a 539€. Vi è stata recapitata regolare PEC con contestazione della fattura. Servizi mai ricevuti, nell'unica pagina dove viene pubblicizzata la mia azienda nella sezione orari c'e scritto " 24h - ora chiuso " questa dicitura è presente fin dall'inizio della creazione della pagina.. non esiste nessun portale per fare shopping.. state facendo da più di un anno pubblicità ad un attività che indicate come chiusa praticamente perennemente su un sito sconosciuto tale "lombardiashopping.it". In più nessun tipo di " ADs " è stato fatto, nessun dominio o sito web è statato attivato e di conseguenza non vedo come possano essere applicate tecniche di SEO, fatto presente più di una volta a USB spa, ma non hanno mai fornito prove a riguardo, al contrario minaccie di fermo del conto corrente, minaccie di tipo legali, e di altra natura, per di più evidente manipolazione delle parole dette per telefono. chiedo la risoluzione immediata di questa fattura e la restituzione dell'investimento iniziale che non ha portato a nessun risultato concreto, e nessun risultato "cartaceo", e non è stata applicata nessun tipo di strategia se non quella di chiedere soldi in maniera ossessiva per servizi scadenti e praticamente mai ricevuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiamo per airbag Takata difettosi
Buonasera, ho ricevuto la lettera di fermo auto per la sostituzione di airbag difettosi. Ho provveduto ad accedere alla pagina web indicata nella lettera di richiamo inserendo il n. di telaio della mia auto C3, ma al momento non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito (codici o appuntamenti) per prenotare l'intervento. Ho chiamato la mia concessionaria e mi hanno risposto che non mi potevano dire nulla e che dovevo fare tutto quanto indicato nella lettera. Dal momento che mi viene intimato di non usare l'auto, ma di cui ho estrema necessità per recarmi al lavoro, chiedo che mi venga almeno fornita un'auto di cortesia, oppure che mi venga rimborsata la spesa per procedere ad un noleggio.
Campagna di richiamo Airbag Takata
Buonasera, anch'io come tanti altri utenti ho ricevuto la lettera di fermo macchina (Io possiedo una Citroen C3) in quanto necessita la sostituzione Airbag difettosi sia conducente che passeggero. Ho fatto la procedura richiesta subito appena ricevuto la raccomandata di Maggio e ad oggi 04/06/2024 i "il codice" non è arrivato. La macchina deve essere usata per lavoro quindi impossibilitati al fermo. Ogni volta che chiamo il numero verde (solo quello si può chiamare e non ci sono alternative) ogni operatore che risponde ha una nuova versione dei fatti. Oggi l'operatore ha ammesso che i pezzi di ricambio non ci sono e che l'officina dove prevedo di fare l'intervento deve avere la macchina da darmi in sostituzione, se la stessa non ne ha a disposizione è compito della stessa officina richiedere la macchina alla Citroen. Ennesima presa in giro . Premetto che avevo già un appuntamento per il mese di luglio, preso dopo aver ricevuto la seconda lettera dove si invitava a prendere appuntamento presso una officina autorizzata, ma quando ho ricevuto la raccomandata a Maggio ho telefonato all'officina e mi è stato riferito che tutti gli appuntamenti presi erano tutti saltati.
mancata consegna e mancato rimborso
Premetto che ho acquistato nel 2022 da PhoneStation un Appel Iphone e tutto è andato a buon fine. Il 10 Marzo 2024 ho quindi deciso di replicare e ho acquistato un Apple Iphone 15 alle stesse condizioni; pagamento all' ordine e consegna entro massimo 30 giorni lavorativi. Alla data di consegna, 24 Aprile, contatto il venditore e mi viene prospettato un ritardo di consegna, nuova data tra il 30 Aprile e 10 Maggio. Trattandosi di un regalo faccio presente che il 10 Maggio è troppo tardi e chiedo di ricevere entro il 30 Aprile. Il 30 Aprile ricontatto il venditore e mi viene prospettato nuovamente il 10 Maggio. Tardi aimé per il regalo, ma non volendo rinunciare all' acquisto, seccato chiedo conferma che il 10 Maggio fosse data CERTA. Mi viene confermato. Il 10 Maggio ricontatto il venditore che mi risponde di non sapere quando sarebbe stato evaso il mio ordine. Come come??? Indispettito chiedo rimborso immediato per inadempienza ma subito mi viene risposto che erano necessari 14 giorni per ricevere rimborso e che questo è quanto previsto dalla legge. Cosa cosa???? Non mi risulta che per inadempienza si applichino le tempistiche di rimborso del recesso ma non sono esperto di legge, quindi dopo una accesa discussione con il venditore invio PEC di diffida e messa in mora che viene completamente ignorata. Ma guarda un po'!!! Paziento frustrato i 14 giorni, allo scadere dei quali contatto nuovamente il venditore. I toni sono completamente cambiati, si scusa , mi spiega nuovamente che stanno attraversando un momento di difficoltà e che al momento non sanno indicarmi una data di rimborso poiché hanno tante situazioni da sanare ma che prima o poi sarebbero arrivati anche a me. Mi segnalano anche il loro legale al quale rivolgermi. Ma perché? Per cosa? Ma stiamo scherzando? Ho scritto comunque al legale dichiarandomi disponibile ad essere contattato per conciliazione ma ovviamente nessuna risposta. E ti pareva???? Ho deciso di rivolgermi quindi alle autorità competenti alle quali ho affidato ovviamente il mio caso. Ho deciso di scrivere e pubblicare anche qui la mia vicenda poiché navigando sul web ho riscontrato, aimé troppo tardi, decine e decine di reclami verso PhoneStation (o Bigpond??? sì,non so perché ma sembra che la società abbia due nomi), risalenti addirittura al 2023, di persone che si trovano nella stessa mia situazione e che ancora oggi non hanno ricevuto rimborso. Spero quindi che con questo racconto molti altri non cadano nella stessa "trappola" perché come suona il ritornello la nota canzone dei The Kolors, "è sempre la stessa storia".... o forse anche in questo caso la legge prevede che si possa continuare ad accettare ordini, incassare soldi da mesi e mesi, consapevoli di non poter onorare i contratti senza indicare nulla ai possibili acquirenti???? Dubito e credo si possa parlare di pratica commerciale illecita. Ma la mia è solo una supposizione personale, non sono un esperto di legge....vi farò saper cosa ne pensano gli esperti a cui mi sono affidato. Nel frattempo leggetevi cosa dice l'AGCM. Occhi aperti... C.V.
MANCATO ACQUISTO
Buonasera, vi scrivo per segnalarvi una situazione spiacevole capitata nel punto vendita di Venaria Reale (TO) in merito all'acquisto di 2 palloni da basket TARMAK taglia 7 modello lilla/nero e rosso giallo. Scansionandoli con la vostra applicazione compariva il prezzo di 9,99€ (il prezzo del pallone non era esposto); in cassa passavano invece a 14,99€. La vostra collega che mi ha assistito, la quale si è identificata come la store leader (strano, visto che sul vostro sito c'è scritto che è UGO lo Store Leader) , mi ha ripetuto più volte che, nonostante il problema fosse all'interno della vostra app, ero io che mi sbagliavo ad interpretare il prodotto. Alla fine, sconfortato da un atteggiamento non collaborativo a risolvere la situazione, ho deciso di non comprarle, assieme ad altri articoli per un totale superiore a 60€. Non avendo creato io il problema, mi aspettavo che la "Store Leader" potesse approvare la transazione. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?