Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Servizio interrotto non usufruito
In Aereoporto non ho preso l’ auto per due motivi uno perché era elettrica due perché non avevo la carta d’identità Annullata la prenotazione all’ufficio di Noleggiare da entrambi le parti mi veniva detto di richiedere il rimborso a Booking. Questo era Sabato 10/8 h12.00 Tramite il loro sito non è stato possibile interagire per annullare il pagamento, difficoltoso e rimbalzare da una pagina all’altra sino alla domenica sera h. 22,30 quando finalmente ho parlato con un operatore che mi ha rimborsato l assicurazione ma non il noleggio! Motivo: passato troppo tempo, dovevo interagire al momento dell’annullamento!! Si può fare qualcosa?
Mancata assistenza al cliente
Spett. Pandora In data 14/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un anello pagando contestualmente l’importo di 129€. A distanza di due mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, è venuto completamente via un pezzo di placcatura oro. Il 09/08/2024 mi sono recata presso il vostro negozio e vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché il difetto non rientra nella copertura della garanzia. Contesto quanto sopra in quanto mi sento truffata nell’aver acquistato un gioiello che credevo solido e resistente, considerato il valore e la fama del brand, ma che invece, senza un minimo di usura e, sottoscrivo, senza che sia stato sottoposto ad un uso improprio o sia entrato in contatto con acqua e/o sudore. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta di pagamento per ordine non fatto
Buongiorno, tempo fa, mio figlio si è iscritto al sito ONTHATASS per ricevere gratuitamente degli articoli, regolarmente arrivati. Dopo il primo invio (circa Dicembre 2023) abbiamo capito che in realtà si trattava di un abbonamento con pagamento mensile per il ricevimento di ulteriori articoli ad ogni pagamento. Dopo aver effettuato la disattivazione dell'account (e aver comunque dovuto pagare per un paio di mesi, visti i tempi necessari per la disattivazione, circa Febbraio 2024), adesso, ai primi di agosto 2024, ha ricevuto un sollecito di pagamento per un nuovo ordine mai effettuato. L'account era disattivato e stranamente ora risulta nuovamente attivo, ma mio figlio mi ha assicurato di non aver mai più fatto l'accesso al sito ne tantomeno riattivato l'account o fatto un nuovo ordine. Chiedo quindi che venga annullato l'ordine in essere, di ricevere conferma che niente è più dovuto e che non ci sono pagamenti in sospeso, ed inoltre che venga definitivamente disattivato, rimosso e cancellato l'account. Grazie in anticipo
RIMBORSO
Spett. Computers Parts Srl In data 17/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online unHP ProDesk 600 G1 SFF | Intel Core i5 | Ram 16GB | SSD 512GB | Windows 10 Pro Affidabilità in Formato Compatto × 1 + Estensione Garanzia 24 mesi per prodotto × 1 pagando contestualmente l’importo di 173,53€ oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/07/2024 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email 26/07/2024 Il 26/07/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 31/07/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 15 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 173,53. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Armadio Ginevra lesionato
Spett. Bruni mobili ho acquistato presso il Vostro negozio un armadio GINEVRA pagando contestualmente l’importo di € 3600 In una delle ante dell' armadio si è aperta una nuova crepa nel legno, già la seconda che evidenzia la fragilità del materiale e la.scarsa qualità. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Casella di posta bloccata
Buongiorno, per la seconda volta mi ritrovo la casella di posta bloccata. Durante il log in vengo automaticamente reindirizzato alla casella di recupero password ma poi non mi fa procedere. L'assistenza di Tiscali è inesistente se non per la linea ADSL. Avrei bisogno di sbloccare il mio account urgentemente perchè ho delle email importanti. Grazie!
Attivazione Tim in nave
Sono un cliente Tim e la sera del 10 agosto ho fatto un viaggio in nave , tratta Brindisi igoumenitsa. Durante la notte , senza alcuna comunicazione, mi hanno attivato il servizio Tim in nave e hanno scalato circa 90 euro per traffico dati ( Ero in debito) dal mio conto telefonico. Specifico che il credito è stato prelevato quando era notte e io dormivo, quindi il Cell era in stand-by, quindi non attivo. Abbiamo presentato reclamo sul sito Tim e dicono che hanno mandato un messaggio di benvenuto per l' attivazione del servizio ( mai ricevuto) e che non è previsto rimborso. Analoga situazione è successa alla mia compagna a cui è stato prelevato un credito di circa 40 euro.
Doppio pagamento con la mia carta di debito,tramite il POS.
Il giorno 09/10/2023 il postino mi ha consegnato un pacchetto postale su cui gravavano le spese doganali,ammontanti ad € 18,91. Ho pagato con la carta di debito una prima volta,poi il postino ha asserito che il pagamento fosse fallito e mi ha fatto pagare nuovamente la stessa cifra. Poi,controllando l'estratto conto della mia carta,come immaginavo,sono risultati i due addebiti che ho segnato sopra con il numero di operazione. Aggiungo i due orari delle due transazione: 13:00.51 e 13:01:24. Ho fatto mille telefonate e domande,pure all'Ufficio Postale,ma non ho mai ricevuto il rimborso di ciò che ho pagato due volte.
Bollette non dovute
Sono passato a TIM a Giugno 2024 e nonostante gli abbia scritto svariate PEC, FASTWEB continua ad inviarmi le bollette. Per evitare rotture di scatole gli ho pagato anche la bolletta di Luglio 2024 che non era dovuta ( aprendo comunque una contestazione a cui non ho ricevuto risposta). In totale gli ho scritto 9 pec . Questa bolletta non ho intenzione di pagarla perche NON SONO più CLIENTE FASTWEB DA 2 MESI, e se non si degnano di rispondere e di mandarmi una risposta con storno annesso, li citeró in giudizio chiedendo danni morali. Sono scandalosi..
Utilizzo fraudolento della carta di credito del conto BBVA
Spett. BBVA, Sono un giovane coorentista nato a Messina il 28/12/2003,titolare del conto corrente IBAN ............................................, cui è associata una carta di credito digitale . In data 19-06-2024, a seguito della telefonata ricevuta da una persona che si è qualificata come operatore BBVA (ma probabilmente era un truffatore), mi è stato comunicato il tentativo di prelievo/pagamento dall'estero di una somma pari a 499 euro, tentativo fallito per mancanza di disponibilità sul conto (infatti pochi minuti prima mi era arrivato un SMS da BBVA che mi comunicava il tentativo non andato a buon fine). Il finto operatore mi metteva in guardia sulla possibile frode e mi ha chiesto gli ultimi 4 numeri della mia carta di credito (una carta non fisica, rinvenibile solo sull'app). Io ho fornito questi quattro numeri ma nessuna altra informazione. Dopo pochi minuti, terminata la telefonata, mi vedo arrivare un avviso di conferma di un pagamento di 155,78 € effettuato presso ZEN.com con il codice da utilizzare per autorizzare la transazione, CODICE CHE IO NON HO COMUNICATO A NESSUNO, ma nonostante ciò la transazione truffaldina è andata a buon fine e mi sono visto sottrarre dal conto la somma di 155,78 €. Ho quindi chiamato, nei giorni successivi, il vostro servizio clienti, aprendo la segnalazione su quanto accaduto. Mi è stato detto che l'operazione era stata effettuata in una delle repubbliche filorusse. Ma dopo una settimana circa, mi è stato comunicato da BBVA che l'Azienda gestore del circuito della carta di credito si rifiutava di accreditarmi la somma perchè, a loro dire, io avevo comunicato al truffatore i codici necessari ad effettuare la transazione. Dell'accaduto ho sporto denuncia alla stazione dei Carabinieri di Messina, anche perchè la telefonata l'ho ricevuta da un numero del milanese (0276316200) e magari con indagini è possibile risalire al truffatore. Il sottoscritto, per quanto ingannato da una truffa ben congegnata (con SMS di avviso sulle operazioni in corso con la carta, ricevuti dagli usuali canali BBVA come altri in precedenza, quindi apparentemente sicuri), NON ha mai dato al truffatore telefonicamente nè con altro mezzo i dati necessari a completare la transazione fraudolenta, ma ha SOLTANTO COMUNICATO LE ULTIME QUATTRO CIFRE DELLA CARTA DI CREDITO. Evidentemente, i truffatori sono riusciti non so come a risalire agli altri numeri della carta e poi hanno completato la transazione (non si capisce come, visto che il codice di conferma arrivatomi con SMS non l'ho comunicato a nessuno). Non può, quindi, essere addebitato al sottoscritto la colpa del prelievo fraudolento e chiedo quindi a codesta BANCA di volermi riaccreditare quanto sottratto con immediatezza. Si allega estratto conto e videate degli SMS e cronologia della telefonata ricevuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
