Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
05/08/2024

Mancato soggiorno e mancato rimborso

Buonasera, intendo segnalare il mancato rimborso di un soggiorno prenotato dal 18 al 21 Luglio 2024 non usufruito causa lutto familiare. In data 18/07/2024 mi recavo presso la struttura Casa Fiorita Appartamenti da Carmen ,sita in Via de Filippo 21 Auronzo di Cadore 32041 per comunicare , di persona , alla titolare che non saremmo potuti restare per il soggiorno causa lutto improvviso familiare. La titolare ci congedava garantendoci che, a liquidazione dell'importo di 525€ da parte di Booking avrebbe provveduto al rimborso vista causa forza maggiore. Nei giorni successivi contattata la struttura, prendeva tempo , riferendomi di non aver ancora ricevuto il pagamento invitandomi a ricontattare ad una settimana dal check-out precisamente in data 28/07/2024. Tento ulteriore contatto e mi viene nuovamente riferito che non avevano incassato la cifra; insospettita contatto Customercare Booking i quali nelle giornate 29-30-31 Luglio confermavano di aver liquidato il gestore e che lo avrebbero contattato a mezzo mail per ricevere conferma del mancato soggiorno in modo da procedere con il rimborso a mio favore. Trascorse 72h il gestore non ha fornito riscontro e nel frattempo si rendeva irreperibile al numero di cellulare 333881782, numero utili fornito al momento della conferma prenotazione. Abbiamo sollecitato quotidianamente il CC di Booking sino al giorno 04/08/204 , dopodichè finalmente ricevo un contatto dal gestore il quale nega possiblità di rimborso in modo alquanto minaccioso e irruento. Alla luce di quanto emerso ho deciso di contattarvi per far valere i miei diritti di consumatore. Sono in possesso di certificato di morte per attestare il mancato soggiorno , e segnalo inoltre di non aver rilasciato alcun documento in quanto il check-in difatto non si è mai concretizzato. Attendo gentile riscontro sul recapito 3498713784 Cordiali saluti

Chiuso
E. E.
05/08/2024
meta

disattivazione account facebook e instagram

Buongiorno, sono stato vittima di furto di account Facebook ed Instagram, a seguito di attività effettuate da chi mi ha rubato l'account, Meta mi ha disattivato gli account ed ora non riesco più ad accedere. Chiedo info e supporto in merito. il giorno 04 agosto 2024, mi è stato bloccato l'account Facebook e Instagram, con la seguente motivazione: "Il tuo account è stato sospeso perché il tuo account Meta collegato non rispetta le nostre regole." Facebook: "Il tuo account è stato sospeso perché il tuo account instagram duongduykhanh94216 (non so chi sia)collegato non rispetta le nostre regole. Accedi al tuo account collegato per contestare la nostra decisione. Potresti avere il diritto di impugnare la nostra decisione nei tribunali del tuo Paese o rivolgerti a un organismo di risoluzione delle controversie certificato." Ho provato a effettuare il login dove indicato, però mi riporta nella stessa pagina, di fatto non risolvendo nulla Instagram: "Abbiamo sospeso il tuo account, Hai ancora 180 giorni per inviare un ricorso, dopodiché disabiliteremo il tuo account in modo definitivo Account disabilitato il giorno 04 agosto 2024 Perché è successo Il tuo account Instagram è stato sospeso perché il tuo account instagram collegato non rispetta le nostre regole. Vai in tribunale Puoi impugnare la nostra decisione in tribunale. Contatta un organismo di risoluzione delle controversie Puoi anche rivolgerti a un organismo di risoluzione delle controversie certificato. " Anche in questo caso non è presente alcun pulsante per effettuare ricorso, in entrambi i social nelle pagina di assistenza, non c'è alcuna possibilità di poter parlare direttamente con una persona fisica attraverso chat, mail o telefono. L'unica cosa che trovo in entrambi è la seguente: "Vai in tribunale Puoi impugnare la nostra decisione in tribunale. Contatta un organismo di risoluzione delle controversie Puoi anche rivolgerti a un organismo di risoluzione delle controversie certificato." Vorrei evitare di recarmi in tribunale, visto i costi, come posso risolvere? So che si parla di un semplice account Facebook e Instagram, ma è in mio possesso da oltre 10 anni, ho tanti ricordi col mio Papà salvati su di esso. Grazie mille

Chiuso
C. B.
05/08/2024

Restituzione deposito cauzionale

Salve..sono il signor Balsano Claudio nato a Palermo il 21/07/1987 Vi contatto in merito alla chiusura di una linea telefonica (091444623) a me intestata In data 17/03/2024 ho ricevuto un SMS che confermava la chiusura della linea telefonica è specificando che nell'ultimo conto telefono avrei pagato gli oneri di cessazione linea e che avrei pagato le ultime fatture residue ... così è stato Dopo svariate chiamate al vostro servizio clienti... aimé pessimo....ho fatto presente che al momento della apertura del conto telefono ho pagato tramite Sisal un deposito cauzionale di €60 per avere la possibilità di pagare con bollettino postale Quindi ho chiesto hai vostri consulenti se avessi la possibilità di defalcare tutte le spese di oneri cessazione e fatture residue dal deposito cauzionale...mi è stato sempre negato sostenendo che la prassi sarebbe stata di saldare il tutto e successivamente si sarebbe avviata la procedura del rimborso del deposito cauzionale Dopo più di 100 giorni dalla chiusura della linea telefonica io non ho ancora ricevuto nessun rimborso cauzionale.. Durante questo periodo ho effettuato tantissime chiamate ai vostri callcenter per capire quando avrei ricevuto i miei soldi....non c'è mai stato nessuno dei vostri consulenti che mi abbia dato una versione uguale alla precedente..ripeto nessuno....una cosa imbarazzante Non sono mai stato ricontattato da nessuno dei vostri operatori ogni qualvolta io chiamassi i periodi del rimborso erano sempre diversi ... abbiamo cominciato con ... entro Maggio...poi entro i primi di giugno...poi entro il mese giugno... successivamente successivamente entro il 22 luglio... Per finire il 25 luglio nell'ultima telefonata effettuata trovo un vostro operatore che io definirei un fenomeno che mi dice " Signor Balsano il suo assegno arriverà ad Agosto l'importo non sarà di 60€ ma bensì di 50.33 € perché giorno 22/04/2024 le è stato addebitato il costo di una fattura pari a € 9.67 con scadenza 12/05/2024".. È una cosa inaccettabile ma soprattutto poco cortese che Windtre mi addebiti il costo di una fattura non ancora scaduta in maniera arbitraria. Reputo tale azione non conforme al contratto stipulato con voi ma soprattutto non mi sembra che da parte vostra ci sia stata trasparenza nei miei confronti. Da quanto riferito dai vostri operatori questa operazione di defalcare il tutto dal deposito cauzionale era impossibile perché Windtre aveva un percorso ben preciso per il rimborso del deposito cauzionale.. Visto che i termini come da contratto sono scaduti da parecchio tempo con questa mail vi invito ad effettuare immediatamente il rimborso del deposito cauzionale senza nessun tipo di scusanti..come avute in precedenza Se così non fosse sarò costretto a passare il tutto al mio avvocato Spero in una vostra tempestiva risposta Cordiali saluti Balsano Claudio

Chiuso
D. T.
05/08/2024

Non ho avuto il rimborso del volo di ritorno

Spett. Ryanair In data 25/03/24 ho fatto una prenotazione KWDS3N per due voli andata e ritorno da Bergamo ad Atene per il giorno 19/07/24 con ritorno il 28/07/24 con la Vostra compagnia. In data 19/07/24 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato di ritorno, visto che la vacanza è stata annullata. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
G. N.
05/08/2024

posta elettronica bloccata

da molti giorni la mia casella di posta è bloccata. Ho inviato dichiarazioni, documenti, più volte, ma non ottengo risultato

Chiuso
P. L.
05/08/2024
Giochi24

mancato bonus

Spett.giochi24 In data 2.1.24 ho sottoscritto l'acquisto per10 euro concordando un corrispettivo pari a 10 euro soggetto a regalo di 10 euro come da pubblicità (ingannevole?) Anche oggi è arrivata un pubblicità simile. Se sottoscrivo altri 10 euro mi arriva il bonus come l'altra volta? cio' nessun bonus? questo è il ink : https://www.giochi24.it/gioco-online/registration2/registration.form mi iscrissi ma non arrivo nulla. saluti

Risolto
D. G.
05/08/2024

Ritardo consegna Raccomandata 1

Buongiorno, chiedo il rimborso per una raccomandata 1 che è arrivata in largo ritardo. la spedizione è la numero: 050877501521 cordialmente Davide

Risolto
Y. M.
05/08/2024

Volo cancellato/inesistente

Il 17 maggio 2024 ho ricevuto da eDreams conferma della prenotazione effettuata (Nr. prenotazione 16508766839) per un viaggio in India con partenza il 29/06/2024 e rientro il 26/07/2024 (volo Milano-Delhi e Delhi-Bhubaneswar sia all’andata che al ritorno per tre persone. Si veda prenotazione allegata). Nessun problema con il viaggio di andata mentre al ritorno, una volta raggiunto l’aeroporto di Bhubaneswar, mi è stato comunicato dal personale del check in che il volo Bhubaneswar-Delhi non c'era (il personale ci ha detto che quel volo era stato cancellato già da un mese). A riguardo nessuna comunicazione mi è stata inviata da eDreams sulla cancellazione del volo, né per email, né tramite notifica con l’app. Di conseguenza mi sono trovato costretto ad acquistare un altro biglietto per raggiungere Delhi per poter prendere il volo per Milano (volo domestico effettuato con la compagnia IndiGo – si veda fattura e carte d’imbarco allegate). Tuttavia, una volta raggiunto l’aeroporto internazionale di Delhi e presentatici al banco del check in, siamo stati respinti con la motivazione che, non essendoci il primo volo - il volo domestico da Bhubaneswar a Delhi - il sistema ci aveva cancellato dal volo (si veda scansione di due fogli rilasciateci all’aeroporto di Delhi dal personale di Air India, da dove si può notare che alla nostra prenotazione risultano associati nr. 3 voli e non 4 – il volo Bhubaneswar-Delhi è assente). Sono stato quindi costretto ad acquistare un altro biglietto per poter rientrare (volo internazionale effettuato con la compagnia Etihad Airways ed acquistato tramite l’agenzia Parikrama Travels – si veda fattura e carte d’imbarco allegate). Ho pertanto dovuto spendere la cifra complessiva di 152.222 INR arrivando a Milano Malpensa il giorno 28/07/2024 alle ore 07:30 invece che il 27/07/2024 alle ore 19:20. Chiedo pertanto il rimborso dell’intera somma pagata pari a 152.222 INR (pari ad € 1.673,70 al cambio del 26 luglio 2024) maggiorata dell’indennizzo previsto per queste situazioni. Chiedo che il pagamento venga effettuato con bonifico sul c/c del Banco di Sardegna Iban IT71P0101517400000035002611.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. D.
05/08/2024

ADDEBITO NON AUTORIZZATO PER DANNI RILEVATI NON CONTROFIRMATI

Ho noleggiato un'auto presso Avis in data 6/7/2024 con ritiro e restituzione presso l'aeroporto di Milano Linate nello stesso giorno. Contratto di noleggio numero 996084261. Ho restituito l'auto in serata, quando non era presente nessuno. Com’era già accaduto altre volte, essendo il parcheggio spresidiato dal personale Avis a quell’ora, ho lasciato le chiavi nell’apposita box. Al mattino, dopo il controllo effettuato da un vostro operatore, ho ricevuto una mail con notizia di danno rilevato, per cui l'importo totale dovuto si è innalzato a 883,45 euro (noleggio piu' costi stimati di riparazione), e successivamente mi è stato effettuato l'addebito di tale importo, assolutamente non autorizzato, anche perchè il controllo è stato effettuato non in mia presenza e pertanto non ho firmato quella ricevuta (allegata alla mail). Detto ciò, veniamo al danno: graffio sul parabrezza, stima costi di riparazione 738,32 euro. Da dove viene questa stima? Vi chiedo di fornire giustificativi a supporto: foto dettagliate del danno, che non ho ricevuto, se non un'unica foto nel pdf contenente la stima dell'importo, e preventivi in accordo ai quali l'importo stimato per una riparazione di tale tipo è di quest'ordine di grandezza. Visto che: - non lo ritengo un danno che possa essere stato causato durante il mio noleggio: ho utilizzato l'auto per andare a San Pellegrino Terme, dove l'auto è rimasta parcheggiata per circa 7 ore e poi ripresa solo per essere riportata a Linate. Ho fatto delle foto all'auto sia all'atto del ritiro che della riconsegna, da cui non si evince nulla di rilevante, pur non avendo ripreso nel dettaglio il parabrezza; - ritengo il preventivo di spesa gonfiato: al limite, potrei procedere con la richiesta di 3 preventivi ad autofficine di riparazione e potrei valutare di ripagare il danno in accordo a questi, come in contesti competitivi; con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo di euro 883,45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. A me sinceramente dispiace di dover intraprendere questa contestazione. Come potrete verificare dal mio codice cliente 8KV74F, il mio status è quello di Avis Preferred Plus. Mi sono sempre affidata ad Avis per i noleggi per scopi personali e ho sempre espressamente chiesto all'azienda per cui lavoro di prediligere Avis come agenzia nelle mie trasferte lavorative. Lo scorso anno ho avuto auto a noleggio per circa 3 mesi consecutivi durante trasferte lavorative, e nell'ultimo anno avrò usufruito di circa una decina di volte di un'auto a noleggio per scopi personali, anche all'estero (Portogallo). Onestamente, il fatto che una delle due uniche volte in cui ho noleggiato un'auto senza assicurazione completa (come fatto di solito), semplicemente perchè ho usufruito di un voucher fornito da British Airways che non prevedeva tale assicurazione, e in cui non ho associato il mio codice fedeltà alla prenotazione, mi venga contestato un danno, tra l'altro associato ad un preventivo altissimo per spese di riparazione, mi fa riflettere e mi rimanda a tutti quei casi simili di cui si può leggere sul web in forma di contestazioni e recensioni negative. Si tratta di una truffa vera e propria. Non oso immaginare cosa accade a tutti i turisti stranieri che utilizzano questi voucher. Il danno segnalato è dubbiamente associabile, per come è fatto e per come è stata utilizzata l'auto, al mio periodo di noleggio, non me ne ritengo responsabile e non autorizzo il prelievo dell'importo per il quale non ho firmato all'atto del riscontro del danno. Cordiali saluti

Chiuso
R. C.
05/08/2024

Cambio consegna con punto di ritiro

Salve, in data 04/08 ho effettuato un acquisto tramite un sito che si è avvalso di BRT come vettore per la consegna presso il mio indirizzo (spedizione che ho pagato). Nel pomeriggio del 05/08 ho ricevuto una mail da BRT che mi avvisava che "la tua spedizione xxxxxxxxxxxxxx e' in consegna. Per evitare ritardi dovuti all' intenso periodo, la tua spedizione sarà consegnata ad un nostro punto di ritiro/consegna. A breve riceverai un nuovo messaggio che ti consentirà di ritirarla, quando vuoi tu, presso il BRT-fermopoint yyyyyyyyyyyyyyyyyyyy, a te vicino." Quindi nonostante io abbia PAGATO per avere la spedizione presso il mio indirizzo, in completa autonomia pare che BRT abbia scelto di effettuare la consegna altrove perché a loro è più comodo così. Non è la prima volta che leggo di un tale comportamento da parte di questo vettore. Se un cliente ordina merce presso uno specifico indirizzo significa presumibilmente che gli serva lì e non altrove e che magari è impossibilitato nel recarsi ad un punto di ritiro (lavoro da casa e sono impossibilitato a far coincidere i miei orari con quelli del punto di ritiro, senza dover prendere permesso). O semplicemnte se paga per averlo ad un indirizzo, è li che dovrebbe essere consegnato, non altrove. A questo punto, chiedo quindi che mi venga quantomeno rimborsato il costo di spedizione pari a 6.89€. Ovviamente non tanto per il costo ma per non aver rispettato l'indirizzo di consegna.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).