Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
. .
05/08/2024

Fattura non dovuta

Salve, il giorno 08/06/22 ho richiesto l'attivazione di un contratto Unipolmove, il 06/07/2022 ho mandato una prima segnalazione, N° Ticket I-60293 perchè il dispositivo non mi era mai arrivato. Il 27/07/2023 ho aperto una seconda segnalazione N° Ticket I-258267 chiedendo di recedere dal contratto perchè il dispositivo non mi era mai arrivato. Non ho mai ricevuto risposta da Unipol, dopo un annetto circa e diverse telefonate mi mandano una mail di conferma del recesso. Il 15.01.2024 mi arriva una mail per un Transito autostradale non registrato correttamente, secondo la quale dovrei pagare €64.60 ma io non ho mai ricevuto il dispositivo unipolmove. dopo varie chiamate mi dicono che avrebbero verificato e mi avrebbero fatto sapere ma non ho mai ricevuto nessuna informazione. il 05/08/2024 ricevo una telefonata da 0458760845 e l'operatore mi intima di pagare la fattura dovuta a unipol. nella fattura non c'è nessun riferimento al casello di entrata ma solo quella di uscita

Chiuso
C. B.
05/08/2024

Attivazione SIM acquistata online

Spett. Poste Mobile SpA, Il 19/07/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica mobile. La SIM mi è stata spedita il 23/07/2024. In base alle informazioni ricevute, ho cercato di attivarla online il 26/07/2024 e il sito mi ha dato conferma del buon esito sella procedura . Il servizio avrebbe dovuto essere attivato contestualmente alla prima ricarica ma il sistema mi rende impossibile farlo dato che la SIM non risulata attivabile. Ad oggi, dopo l’apertura del guasto, avvenuta il 30/07/2023 e nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè ho bisogno della SIM soprattutto durante il periodo di ferie in luglio/agosto. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Risolto
E. P.
05/08/2024

Rimborso dopo recesso

Il 24/06 invio modulo di recesso compilato e firmato per richiedere rimborso di 39, 99€. Era il 13esimo giorno su 14 entro i quali è possibile chiedere rimborso, ed ho fatto la procedura telefonicamente con un operatore iliad che mi ha confermato la correttezza. Oggi, il 5/08, telefono perché non ho ancora ricevuto nessuna risposta e mi dicono che la richiesta è stata presentata in ritardo perché a loro risulta che la richiesta è stata gestita il 27/06. L'operatore con cui parlo conviene che è un errore ed apre un reclamo, il F57015. Attendo che venga accreditato il rimborso come specificato da diritto di recesso, auspico in tempi brevissimi perché è tutto assurdamente lungo e inefficiente. Grazie

Risolto
F. B.
05/08/2024

Rifiuto di consegna ordine online con voucher docente

Buongiorno, ho proceduto a ordinare on line con ritiro in negozio un tablet XIAOMI Redmi Pad SE con Ordine 5445177, dopo avere letto le istruzioni sul vostro sito in merito agli acquisti con carta del docente che qui riporto: Tutti i docenti devono collegarsi all’applicazione web https://cartadeldocente.istruzione.it/#/ e accedere con il proprio SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale). Una volta loggati, gli step da seguire sono: Andare nella pagina "crea buono" accessibile dal Menu Scegliere di acquistare in un negozio Unieuro Inserisci l'importo del buono corrispondente al prezzo del bene o servizio che vuoi acquistare Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrà essere salvato su un dispositivo o stampato per presentarlo all' esercente alla cassa e ottenere così il buono/servizio desiderato. Peccato che il 29/7 al ritiro al punto vendita di Rozzano IPER mi sono recato al posto di mia moglie non presente a casa e mi è stata rifiutata la consegna perchè mia moglie non era presente con carta di identità e CF. Mi è stato detto di rifare l'ordine e rivolgermi ad altro punto vendita nei pressi dell'attuae domicilio di mia moglie. Ordinando nuovamente con ritiro in Unieuro vicino al luogo in cui si traova mia moglie il costo del tablet è passato da 149,99 a 159,99. Domando: 1 - se il comportamento del centro vendita di Rozzano via Curiel sia stato corretto quando le richieste da loro formulate non derano riportate sul vostro sito per lìutilizzo della carta del docente 2 - di potere a questo bunto disporre di un buono da 10 euro per la differenza tra l'ordine effettuato il 23 luglio e quello odierno, non essendo stata mia la causa del disguido ma in una vostra non corretta informazione dal sito o da un errato comportamento del punto vendita di Rozzano Grazie Cordiali saluti Francesco Bargiggia

Chiuso
G. P.
05/08/2024

auto prenotata non trovata all'arrivo

Buongiorno, ho prenotato attraverso Booking.com un'autovettura da ritirare all'aeroporto di Fortaleza (Brasile) il giorno 31 luglio alle ore 02:00 con riconsegna il giorno 26 agosto alle ore 15:00 per un totale di 27 giorni per un importo di € 538,40 interamente già pagato. nella prenotazione era indicato il nome del conducente, il numero del volo, e il numero di conferma per FOCO Rent a Car, agenzia di noleggio di Fortaleza. Purtroppo il mio volo è stato spostato al giorno successivo senza che la compagnia mi avvisasse per tempo di ciò, arrecandomi diversi danni , Ho quindi provveduto immediatamente a inviare un whatsApp alla Foco per avvisarli del ritardo e confermare la riserva dell'auto. Ho ricevuto dalla FOCO , in risposta , un messaggio WhatsApp con un indirizzo email dove indirizzare la comunicazione affinché la riserva non fosse cancellata. Ho inviato all'indirizzo email indicatomi "relacionamento@aluguefoco.com.br" una mail spiegando l'accaduto e chiedendo la conferma della riserva. da "relacionamento@aluguefoco.com.br" non ho avuto nessun riscontro e quando sono arrivato in Brasile mi è stato confermato, al banco di accettazione della FOCO, che la mia email non era stata presa in considerazione e che la prenotazione era stata cancellata. Io ho seguito tutti i passi necessari per avvisare la compagnia del ritardo. Loro non ne hanno tenuto conto e hanno comunque cancellato la prenotazione arrecandomi danni economici oltre che materiali perché sono rimasto per strada alle due di notte ed ho dovuto chiamare un taxi per andare alla mia destinazione finale. Chiedo, intanto e pertanto, la restituzione totale dell'importo pagato per la prenotazione dell'auto con riserva di ogni ulteriore azione nei Vostri confronti per inadempienza contrattuale. Il presente reclamo viene inoltrato attraverso Altroconsumo che provvederà a far valere i miei diritti nelle sedi competenti. Resto in attesa di pronta risoluzione della problematica. Giacinto Papa +39 335346133

Chiuso
S. Z.
05/08/2024
ArticPro

rimborso per materiale non confacente all'ordine

ho ricevuto un prodotto diverso da quello ordinato

Chiuso
Y. S.
05/08/2024

Contestazione multa ingiusta

Gentile signore/signora, Domenica 04/08 stavamo prendendo il Trenord S8 24856 15:52 da Milano Porta Garibaldi a Lecco. La situazione di ieri è stata ridicola, abbiamo chiesto ad un operatore Trenord del biglietto cartaceo che non ha uno spazio per convalidarlo, ci è stato detto che poteva essere convalidato sul treno. Perché Garibaldi ha tolto la macchinetta per convalidare. Una volta saliti sul treno e visto il controllore nella carrozza di fronte, ci siamo seduti ed abbiamo aspettato il nostro turno per mostrare il biglietto; risultato di ciò, una multa perché non siamo andati a cercarlo prima che arrivasse a noi. Quando eravamo seduti ai nostri posti, abbiamo visto un sacco di persone scappare. Noi invece, eravamo semplicemente seduti ad aspettare che venisse a controllare, pensando di fare la cosa giusta. Gli abbiamo detto che c'erano persone che scappavano, che senso ha prendersela con noi? Questo è molto frustrante e deludente, ci ha persino minacciato di chiamare la polizia!!! Una multa che secondo noi è ingiusta, in quanto abbiamo acquistato il biglietto regolarmente, non ci è stata data la possibilità di convalidarlo e nonostante avessimo chiesto istruzioni su come procedere, riceviamo una multa di 85,4 €. Più penso a quello che è successo ieri, più mi sento triste. Come straniero in Italia, che non parla bene l'italiano. Ieri, ho cercato di spiegare al controllore in inglese e il miglior italiano che potessi parlare, non riusciva a capire. Penso di amare davvero l'Italia, ma ieri mi sono sentito davvero discriminato. Stavamo prendendo delle multe, perché ci trovavamo di fronte a questo? E siamo stati persino minacciati di chiamare la polizia. Anche la signora accanto a noi ha detto solo "Mi dispiace tanto, sono con voi! Ma non lasciate che chiami la polizia, peggiorerà". Quindi anche la signora italiana sapeva che avevamo ragione, ma siamo stati costretti a pagare 85,4 euro perché siamo stati minacciati che avrebbe chiamato la polizia? E le altre persone che non hanno nemmeno una multa? C'erano così tante persone che scappavano, scappavano sul retro, ci ha persino risposto "Non l'ho visto!" Quando abbiamo comprato il biglietto alla stazione, non siamo riusciti a trovare la macchinetta, abbiamo anche chiesto alla persona in stazione che indossava l'uniforme, e ci hanno risposto "sul treno". Abbiamo fatto quello che ci ha detto, e abbiamo avuto una multa e un trattamento ingiusto. Chiedo cortesemente un provvedimento.

Chiuso
D. L.
05/08/2024

MANCATO RIMBORSO VOLO ANNULLATO PER MALATTIA (BOOKING.COM)

Buongiorno, il giorno 07/08/2023 ho richiesto a Booking.com l' annullamento di un volo con partenza 08/08/2023 (Roma Fiumicino / Tenerife Nord a/r) a causa di un improvviso malessere di mio figlio di 4 anni ( otite e faringite acuta con febbre alta - sotto indicazioni dei medici mio figlio non poteva assolutamente partire perchè la situazione sarebbe potuta degenerare); il call center mi ha richiesto la compilazione di un loro modulo on-line e mi ha confermato di aver inoltrato la richiesta alla compagnia ITA Airways dicendomi di attendere il rimborso del costo dei biglietti. Dopo mesi di solleciti, dove gli operatori di Booking.com mi dicevano che la compagnia aerea aveva accettato la richiesta e bisognava solo attendere la restituzione materiale dell' importo pagato, mi è arrivata una mail per informarmi che la compagnia aerea non aveva accettato il rimborso per i certificati medici presentati (medico di guardia asl di appartenenza + pediatra di famiglia regolarmente inscritto all' albo) in quanto bisognava presentare quello del pronto soccorso di un ospedale pubblico. Siamo in Italia e se non erro ci si reca al pronto soccorso quando si è in pericolo di vita proprio per fare spazio a chi ne ha imminente necessità, la situazione dell' epoca era grave altrimenti non ci saremmo rovinati le vacanze e perso moltissimi soldi tra parcheggi, alberghi ecc... Inoltre il problema di saluta riguardava un bimbo di 4 anni e credo che i minori debbano avere una tutela diversa, sfido qualsiasi genitore a mettersi in viaggio con un quadro clinico grave e con 2 medici che sconsigliano vivamente qualsiasi spostamento. Parliamo di un importo di 1593,00 euro non pochi spiccioli e di un problema reale (probabilmente gestito nel peggiore dei modi) , non mi sembra giusto che a pagare siano sempre e soltanto i consumatori finali. Ho richiesto più volte a Booking. com di essere contattato da un responsabile e non ho avuto nessun contatto ansi, siamo arrivati al punto che non rispondono neanche più alle mail. Tengo a precisare che sono cliente Booking.com da quasi 20 anni.

Chiuso
M. S.
05/08/2024

problema con sostituzione airbag Citroen C3

Buongiorno, vorrei esprimere il mio disappunto sulla gestione della campagna di sostituzione degli airbag da parte della Citroen. Nel mese di maggio ricevo una raccomandata da Group PSA Italia S.p.A. con un avviso scritto in rosso a caratteri cubitali: ATTENZIONE: AZIONE DI RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA - AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA. Immediatamente provvedo, tramite il QR code indicato, ad inserire tutto quanto richiesto e ricevo un avviso nel quale mi si dice che entro 10 gg sarei stata contattata per accordarci sulla sostituzione. Ovviamente ad oggi non si è ancora fatto sentire nessuno nonostante vari solleciti tramite mail e telefono. Inutile dire che la macchina per me è indispensabile sia per lavoro che nella gestione dei miei genitori ultraottantacinquenni che naturalmente hanno bisogno di essere accompagnati ovunque e da me! Non so come risolvere questa questione perché ovunque ci si rivolga si viene rimbalzati o addirittura ignorati per un problema causato dalla casa produttrice e non da noi utenti. Trovo la cosa vergognosa ed estremamente grave. Grazie per l’attenzione, Manuela Sala

Chiuso
F. S.
05/08/2024

Merce non consegnata

Spett. Albatros s.r.l. In data 1/05/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe , rif. ordine CNPZAXUDL, pagando contestualmente l’importo di € 134,70. Non ho mai ricevuta la conferma dell'ordine,né mai è stata data alcuna risposta alle mie email di richiesta di spiegazioni. Anche la mia pec del 17/06/24 di richiesta di recesso e rimborso della somma pagata è stata ignorata. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).