Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento ingiustificato Pass sport
Spett. NOW tv In data 27/02/2024 ho sottoscritto il contratto (Pass Sport) validità 1 anno concordando un corrispettivo mensile pari a € 9,99. A partire dal mese di luglio 2024 mi è arrivato un addebito maggiore pari a 14,99 euro mensile In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Email disattivate
Salve, ho un problema con tiscali ormai da mesi, ma che ora si è intensificato. In pratica non ricordo quanto mi è stato disattivato l'accesso alla mail redsbro@tiscali.it e ora anche alla mail redsbropsn@tiscali.it. Ho provato in tutti i modi a ripristinare gli account, ma ogni volta da errore e mi porta a una pagina di contatto, che a sua volta porta a un bot whatsapp che non è settato per dare assistenza al servizio mail di tiscali. Ho deciso di aprire un reclamo perchè mi sto ritrovando email inoltrate da redsbropsn@tiscali.it di tentativi di accesso ad account miei, e tentativi di pagamento, e comunque avrei bisogno di aver accesso a quei account.
Scheda frigorifero
Buongiorno, Abbiamo un frigorifero della Beko, purtroppo dal 30/06/2024 al rientro dalle ferie ci siamo accorti che non funzionava. Chiamato assistenza ci viene detto che la scheda elettronica era da sostituire. Sentito ufficio reclami della Beko ci viene detto che il ricambio è in ordine dal fornitore Rumeno ma non ci sono tempistiche di arrivo. Dopo 1 mese di attesa richiamo e vengo a sapere che il pezzo lo stanno richiedendo da febbraio 2024 e non arriva, allora chiedo certezze sulla consegna per poter decidere se cambiare frigo o eventualmente attendere altro tempo. Mi rispondono che non sanno i tempi. Mi lamento in quanto il rapporto con i fornitori è la casa madre che deve averla e quantomeno si deve accertare delle tempistiche per poter dare risposte hai clienti. Siamo qui senza frigo e non sappiamo per quanto.
Campagna di richiamo Citroën C3
Mi chiamo Santi Adriana e sono proprietaria di un autovettura Citroën C3 immatricolata nell'anno 2013 targata ER693AE, che con vostra raccomandata del Novembre 2023 risulta inserita nell'elenco di vetture della campagna di richiamo legata alla sostituzione dei sistemi di gonfiaggio airbag della ditta Takata. Nella suddetta lettera venivo avvertita della pericolosità del dispositivo montato sulla mia macchina. Ho prontamente chiamato il servizio clienti istituito per eventuali chiarimenti e in data 23/11/2023 mi veniva risposto che a gennaio 2024 avrei ricevuto una seconda lettera con la quale recarmi nella mia officina autorizzata Citroen per la sostituzione del pezzo. Verso fine Gennaio 2024, non ricevendo alcuna altra comunicazione ho contattato nuovamente il numero 859 89 42 e mi è stato risposto che potevo andare direttamente all'officina. In ottemperanza quindi mi recavo a quella che è la mia officina autorizzata Citroën in Casalecchio di Reno comune dove risiedo e dove vado abitualmente per i vari controlli, li mi è stato risposto che pur informati della campagna di richiamo in questione, Citroën non forniva loro i pezzi necessari per procedere al lavoro di sostituzione e comunque in quella data mi ha inserito nella sua lista di attesa promettendo di contattarmi il prima possibile. A Marzo 2024 mi è arrivata un'altra lettera che mi invitava a registrarmi in modalità online dichiarando i miei dati e a prendere un appuntamento, sempre on-line, con l'officina da me scelta per il lavoro: mi sono registrata ma nel momento in cui ho provato a fissare un appuntamento non c'era la possibilità né presso la mia officina e neanche presso le altre officine in zona. Nota bene durante la procedura di registrazione sono stata avvertita da un messaggio apparso sullo schermo di non utilizzare più la mia autovettura perché pericolosa per la vita. Letto il messaggio ho selezionato l'apposito form sul sito di Citroën e tramite questo ho comunicato di essere nell'impossibilità di sospendere l'uso dell'auto in quanto essa risulta l'unica di famiglia e ho quindi sollecitato il lavoro di sostituzione dell'airbag. In risposta mi è stato assegnato un numero di pratica (06098104) con la promessa di rispondermi al più presto ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta adeguata. A Maggio 2024 ricevo una seconda raccomandata che con tono intimidatorio mi intima di sospendere immediatamente la guida del veicolo. In data 31/05/2024 ho ricevuto da Citroën mail con un riferimento pratica n.[Rif:!00DO0YvX4.!5006906TZ9P:Ref] che ho comunicato alla mia officina pensando che fosse il codice necessario per ordinare il pezzo ma mi è stato risposto che così non era. Ho quindi contattato nuovamente il servizio clienti per l'operazione Takata (800598942) in tale occasione è stato aperto un sollecito urgente (n.06168765) dell'11/06/24 nel quale ribadivo che mi era impossibile sospendere la guida dell'auto perché l'unica in possesso della famiglia. Venuta a conoscenza del fatto che Citroën forniva alle persone nelle mie condizioni auto sostitutive, mi sono interessata anche per questa eventualità, ma la mia officina non le aveva potute avere perché non era un broker; mi sono quindi rivolta al concessionario presso cui avevo acquistato la mia macchina ma mi è stato risposto che Citroën ne aveva date pochissime e che erano tutte già assegnate. il 16 luglio ho ricevuto una mail di ringraziamento per aver sospeso la guida, cosa non vera e che dimostra quanto poco siano state prese in considerazione le mie varie segnalazioni. Ad oggi la mia officina sta chiudendo per ferie io non ho ancora ricevuto il codice che mi è stato detto necessario per ordinare tramite l'officina il pezzo da sostituire (altro tempo che trascorrerà), il concessionario mi ha ribadito nuovamente che non ha auto sostitutive e io devo usare l'autovettura non solo per le esigenze giornaliere di famiglia ma anche e soprattutto in questo periodo per le ferie e siccome non vedo da parte di Citroën delle risposte sollecite ed adeguate alla pericolosità che segnala Con la presente chiedo che entro 15 giorni da oggi mi venga cambiato il pezzo oggetto della sua campagna di richiamo o che mi venga fornita un'auto sostitutiva, altrimenti riterrò Citroën responsabile, per manifesta inefficienza, di ogni danno che il pezzo difettoso provocherà a me o ad altri. Se trascorso tale periodo non avrò adeguate risposte mi riservo di adire alle vie legali. In attesa di sollecito riscontro, distinti saluti Adriana SANTI 3396403508
(Grossa) spina nella pokè di salmone
Spettabile Esselunga, In data 27.07.2024 ho acquistato presso il Vostro store in Milano, corso Vercelli n. 102, una pokè di salmone (si veda foto allegata). Durante il consumo della suddetta pokè, in modo del tutto inaspettato, ho rischiato di ingerire una grossa spina presente nella pokè (si veda foto allegata). Trattasi di una condotta a dir poco incauta e del tutto inammissibile da parte di codesta Società. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Il montascale non funziona da giorni
Buongiorno, ho chiamato più volte assistenza Acorn senza che nessuno sia mai venuto a vedere il problema. Il montascale è fermo da giorni per guasto, mio padre disabile non può raggiungere la sua abitazione sita al 4 piano della palazzina e loro contattati più volte fanno finta di niente. Grazie
RINNOVO PAGAMENTO AUTOMATICO FALLITO ILIAD
Gentile Responsabile,IL 31.07.2024, ho ricevuto un'e-mail in cui mi si comunicava che il mancato rinnovo della mia offerta sulla linea 3515264889 di cui sono titolare per il mancato pagamento con il solito pagamento con carta. Stupito di questo, visto che sono anni che pago in questo modo, ho chiamato il 177. Il vostro operatore mi ha detto 'per il caldo le linee saltavano e i pagamenti potevano non andare a buon fine'. A suo dire dovevo pertanto fare una ricarica di almeno € 10,00 per attivare l'offerta e che dal mese successivo riprendeva il pagamento con la carta di credito. Ho fatto presente che la mia offerta è di € 7,99 e che non vedevo la necessità di bloccare € 2,01 sul conto telefonico, ma mi è stato detto che non c'erano altre opzioni. Faccio notare che sono titolare di una seconda SIM ILIAD 3478622838 su cui qualche giorno fa è successa la medesima cosa (mai successa prima), pur avendo due pagamenti completamente diversi (per una SIM pago tramite una banca e per l'altra SIM pago tramite un'altra banca). Il problema è che sì, il credito residuo rimane mio, ma è vincolato al conto ILIAD e rimane lì, non potendo il sistema ad andare ad erodere in automatico mensilmente da quel credito (a detta dell'operatore l'unico modo per consumarlo è fare ricariche manuali ogni mese fino a raggiungere l'assorbimento completo del credito). E' regolare una richiesta del genere? E' possibile richiedere il riaccredito di questi soldi? Non mi pare possibile che per entrambe le SIM, a distanza di giorni dai due episodi, con istituti bancari diversi, il pagamento non sia andato a buon fine. E' invece indiscutibile il fatto che in questa maniera i soldi degli utenti vengono immagazzinati nelle varie SIM e nei conti di ILIAD. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti, Michele DM (telefono 3478622838)
Problema sostituzione motore
Spett. Bestway Italia, In data 29/06/2024 ho acquistato presso un Vostro rivenditore (Leroy Merlin) una Piscina "*LAY-Z-SPA ST. MORITZ". Il motore della Piscina presentava un problema in fase di accensione, segnalando l'errore "6CF" legato ad un problema di mancata individuazione della messa a terra. In data 09/07/2024 ho contattato il Vostro Servizio di Assistenza ed aperto il Ticket N. IT2024A00005707. Avendo l'impianto della mia abitazione regolare impianto di messa a terra, mi è stato offerto da Voi l'invio di un motore sostitutivo che non avesse il circuito che presenta l'errore "6CF". Per l'invio del motore sostitutivo, in data 12/07/2024 mi è stata da Voi effettuata la seguente richiesta: "le chiediamo di inviarci la foto della pompa dopo aver tagliato con le forbici il cavo di alimentazione " A distanza di 20 GG sono in attesa del motore sostitutivo ed avendo eseguito il taglio del cavo di alimentazione nell'impossibilità di restituire il prodotto. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura di Acquisto PDF con scambio email con Vs. assistenza
Inviato Ordine con colli mancanti senza avviso
Come da titolo, l'azienda citata ha ricevuto il pagamento dell'ordine effettuato online e poi, arbitrariamente, mi ha spedito un solo oggetto (poiche' il restante ordine a loro detta non e' piu' disponibile in magazzino) restituendomi parte del denaro per gli oggetti mancanti (senza alcuna comunicazione, me ne sono accorto solo dopo aver acceduto al sito poiche' ho ricevuto un solo oggetto di quelli ordinati). Dunque adesso mi ritrovo con un ordine fatto dove il costo della spedizione supera di gran lunga quello che mi sarebbe convenuto ottenendo tutti gli oggetti ordinati. Ho effettuato il reso (ovviamente) ma mi rimborseranno solo il valore dell'oggetto lasciando a me l'onere delle spedizioni (pratica scorretta, visto che hanno arbitrariamente scelto di inviarmi l'ordine, anche se solo parziale, senza chiedermi od avvisarmi in merito). La mia richiesta e' di ottenere un rimborso totale: non si tratta di miseri 5euro di spedizione, ma e' una questione di principio.
Trattamento costoso e inefficace
In seguito a valutazione clinica mi viene proposto un ciclo di 4 sedute laser per depilazione definitiva inguine a 540 euro con garanzia di buoni risultati. Nonostante la quantità veramente esigua di peli, dopo le 4 sedute il risultato è del tutto insoddisfacente. Sono costretta a ricorrere alla depilazione con ceretta, con gli stessi problemi di infiammazione che avevo prima del trattamento. Per risolvere il problema hanno la faccia tosta di propormi un nuovo ciclo di sedute a 490 euro. Pessima professionalità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
