Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reclamo mancato rimborso fatture 28 giorni
Spett. Telecom Italia, In data 14/06/2024 ho ricevuto una raccomandata avente per oggetto il rimborso della fatturazione a 28 giorni effettuata a mio carico per un contratto in essere presso di voi. Ho più volte tentato di inserire il codice ricevuto e la numerazione telefonica interessata senza riuscire ad attivare il rimborso. Questo sia attraverso il vs. call center, che adduceva la giustificazione di non poter risalire alle utenze disattivate per procedere con il rimborso a me spettante, sia tramite l'indirizzo email che gli operatori mi hanno fornito, documenti187@telecomitalia.it, presso cui ho inoltrato la segnalazione e da cui non ho avuto nessun riscontro. In mancanza di un vs. circostanziato riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego alla presente: - copia della raccomandata, - copia dell'email inviata - documento di riconoscimento. Distinti saluti, Giulio Mastrogiuseppe
Mi hanno truffata
Buongiorno, ho fatto un ordine un mese fa dal sito Aquamarise per un set di gioielli per la coppia, 200 euro per gli anelli più altri 50 circa di spedizione. Durante il mese ho richiesto news sulla spedizione e mi era stato confermato che era tutto ok. Stamattina mi ha suonato il postino dicendomi che aveva un pacco per me e che dovevo pagare 57 euro di spese doganali (cosa che non era specificata da alcuna parte al momento dell'acquisto) e che non ho pagato perché al tatto si capiva subito che il pacco era vuoto. L'ho aperto prima di pagare le spese doganali e anche il postino ha concordato che il pacco fosse vuoto. L'ho rifiutato. Ho scritto una mail al sito ma non credo che sortirò qualche effetto. Ho scritto a voi nella speranza di poter riavere questi soldi, non sono pochi.
Mancata Consegna
Spett. Farmasave In data 17 luglio 2024 ho effettuato un ordine (# 103484018) presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di 200,7 € . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 2-5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine in area clienti sito Mail di conferma d'ordine
Mancata restituzione della cauzione versata
Ho prenotato un viaggio (prenotazione n. 4387738302) per cui ho versato una cauzione di 600 €, che avrebbe dovuto essere restituita 14 giorni dopo la partenza da Parigi. Non ho ricevuto la restituzione. Ho telefonato a booking 6 giorni fa e mi è stato detto che avrei ricevuto i soldi entro 5 giorni. Ad oggi non ho ricevuto niente. Chiedo la restituzione di quanto dovuto. Grazie
Account Vinted Bloccato senza motivazione
Circa 2 settimane fa ho creato un account e messo in vendita degli oggetti di mio possesso, della stessa tipologia di altri presenti sulla piattaforma. Dopo poco mi sono visto bloccare l'account senza alcuna motivazione valida se non " sospetto comportamento fraudolento". Ho fatto seguito a questa comunicazione con tentativi di contatto da parte mia verso l'assistenza chiedendo le motivazioni di tale decisione (fornendo anche fotografie degli oggetti riuniti accostati al mio documento di identità) ai quali è sempre seguita la risposta " rimaniamo sulla nostra decisione" senza fornire alcuna motivazione o tentativo di risolvere il problema nonostante la mia proattività e disponibilità nel capire e cercare di risolvere il disguido. Spero da questo altro canale comunicativo di ricevere una maggiore attenzione e che il problema si risolva al più presto. Resto a disposizione per fornire documentazione foto o quant'altro serva per velocizzarne il processo. grazie Matteo Locati
Odore nauseante in cabina
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sostituzione in garanzia
Sostituito in garanzia un prodotto (piastra per capelli) risultato non riparabile con un altro non identico (mancanza dello stesso in magazzino) non è stata riconosciuta nessuna estensione in garanzia e nonostante diverse e-mail in tal senso la posizione tenuta è stata assolutamente "rigida". Ora mi ritrovo con un prodotto diverso da quello acquistato e non esattamente di mio gradimento, con il dubbio che anche questo tra un po' dimostri difettosità e con garanzia che tra pochissimo scade. Il prezzo Dyson si sa essere superiore agli analoghi prodotti sul mercato ma ci si aspetta una qualità ed un servizio altrettanto superiori. Purtroppo PESSIMI! Martina Molinaro
Blocco ingiustificato account personale Vinted
Spett.Le Vinted, In data 29/07/2024 ho acquistato presso il Vostro sito un portafoglio di Miu Miu pagando contestualmente l’importo di 24,79€., il giorno successivo il 30/07/204, mi è stato ingiustamente bloccato permanentemente l’account per aver venduto una borsa contraffatta, borsa che tuttavia contraffatta non era affatto, infatti nell’annuncio erano presenti tutte le prove di autenticità richieste da Vinted: - codice alfanumerico; -etichetta con QRcode; -placca interna loggata; -retrocursore della cerniera loggato. Il blocco è stato dovuto non alla borsa contraffatta, la quale infatti a seguito delle verifiche era stata accettata e pubblicata da Vinted, ma semplicemente al fatto che ho cancellato la vendita e ripubblicato la stessa borsa con un prezzo più alto di quello originario, troppo basso per il reale valore della borsa. Un cambio di prezzo non giustifica assolutamente un blocco permanente dell’account, stante anche le tantissime recensioni positive degli altri utenti sul mio profilo e il fatto di non aver mai avuto alcun problema di questo tipo. Inoltre, sottolineo nuovamente come nel mio account bloccato ci sia un’acquisto di un articolo (già pagato) in corso del quale non so più nulla, non potendo comunicare con la venditrice per sapere se ha spedito o meno e non avendo ricevuto dall’assistenza alcuna informazione in merito nemmeno concernente un eventuale rimborso. Chiedo quindi che mi venga immediatamente riattivato l’account. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vignola Marta
Situazione debitoria
In data 3 marzo 2022 firmo un contratto con Mondo libro (EUROCLUB), con informazioni alquanto fuorvianti. Mi viene comunque detto di comprare 1 libro a stagione, per un totale di 10 libri in due anni, e che se non provvederò agli acquisti periodici mi verrano mandati dei libri a loro scelta. In alcune occasioni non ho provveduto all' acquisto, ma non ho ricevuto alcun libro dalla Mondadori, se non, a pochi giorni dalla fine del contratto un bollettino in cui venivo sollecitata a pagare per dei libri che però non avevo ricevuto. Per cui mi reco nel punto Mondo libri vicino e chiedo spiegazioni, mi dicono che posso comprare dei libri in modo da "sostituire" quelli che non sono arrivati in modo da colmare il debito, ma al momento dell'acquisto la mia card risulta non più valida e non mi permette quindi di effettuare gli acquisti. Per cui aspetto nella speranza che arrivassero notizie da Mondadori. Una settimana fa ricevo due lettere di posta ordinaria dallo studio legale Maltarolo & associati, che mi intima di pagare un debito di 97,75 euro entro 15 giorni, pena una convocazione avanti la competente Autorità Giudiziaria. Ma le suddette lettere (ripeto, di posta ordinaria) sono datate 07/02/24 e 16/06/24, per cui date che sono ben oltre i 15 giorni, ma che non sono state pervenute a me in tempo, e che non sono state mandate tramite posta raccomandata. Vorrei sapere come muovermi in tale senso, visto che anche lo studio legale non risulta reperibile.
TRUFFA PDF SMART GENEVE
Spett. PDF SMART In data NOVEMBRE ho acquistato presso il VostroSITO un TRIAL DEL SOFTAWARE DI TRASFORMAZIONE PDF pagando contestualmente l’importo di 1 [€]. MI AVETE ADDEBBITATO 29,90 OGNI MESE FINO AD OGGI CHE MI SONO ACCORTO SOLO OGGI In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
