Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
15/07/2024

comportamenti vessatori e illegittimi

In relazione all’ordine Amazon N. 407-0406254-8413906 del 27/6/24 per il prodotto Candy CITT642C/E1 Piano Cottura a Induzione, in data 2/7/24, ossia il giorno successivo al ricevimento del prodotto, Vi è stata recapitata contestazione dei difetti di conformità del prodotto rispetto al contratto di vendita nonché contestuale risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 130 c. 7 del d. lgs. 206/05. Peraltro In conformità delle vostre istruzioni presenti sul sito Amazon, che vi erano addirittura state allegate, era stato richiesto il ritiro da parte del vostro corriere “courier collection”. Vi è stato quindi legittimamente richiesto il sollecito ritiro del prodotto al domicilio del consumatore a vostra cura e spese nonché il sollecito rimborso. Si ricorda ancora che i rimedi previsti dall'articolo 130 citato prevedono che il consumatore NON DEBBA SUBIRE NÉ DISAGI NEI COSTI O SPESE. A tutt'oggi nulla di tutto ciò è avvenuto, se non continue vostre vessazioni e violazione della normativa a tutela dei diritti del consumatore. Anche la vostra ultima risposta del 13/7/24 di procedere autonomamente alla rispedizione a Voi recandosi presso un ufficio postale è altrettanto illegittima nonché contraria alle vostre istruzioni. Si ribadisce ancora una volta che il consumatore non deve subire né disagi nei costi o spese e che ciò che voi volete imporre al consumatore ossia di procedere autonomamente alla rispedizione è un obbligo gravante su di voi soltanto. In conclusione si esorta ancora una volta all'assolvimento dei Vs.obblighi imposti dalla legge ossia al pronto ritiro del prodotto a vostra cura e spese presso il domicilio del consumatore e al pronto rimborso. Corre obbligo informarvi che in difetto di ciò ci si vedrà costretti a denunciare tutte le vostre violazioni alla normativa a tutela del consumatore presso l' Autorità Garante Della Concorrenza Ed Il Mercato -Sezione Tutela Del Consumatore, che provvederà senz'altro a comminarvi le doverose sanzioni pecuniarie, nonché ad adire alle vie legali contro di voi con ulteriore aggravio a vostro carico di spese sia legale che processuali.

Risolto
C. M.
15/07/2024
ING

Blocco Totale del conto

Buongiorno, il giorno 11 Luglio avete bloccato l’intero importo di oltre 3100€ del mio conto corrente a fronte di una richiesta di pignoramento del valore totale di 98€. Mi risulta che al massimo si può bloccare un valore pari a una volta e mezzo il debito, quindi non mi spiego il vostro comportamento. Attendo urgentemente spiegazioni di quanto accaduto e l’immediato sblocco del conto corrente (il giorno stesso ho saldato i 98€ tramite bonifico e inviato copia all’ente e a voi). Cordiali saluti

Chiuso
L. M.
15/07/2024

Blocco provvisorio non interrotto

Il 12 giugno ho messo in vendita dei vecchi Ray-ban su vinted, originali ovviamente. Il logo era ben visibile, anche il marchio piccolo all'interno, il codice invece era poco leggibile per via del tempo... come sempre vinted senza comunicazioni di alcun genere decide di bloccare il profilo per 30 giorni. Ingiustamente. Il 12 luglio non mi sbloccano il profilo, gli scrivo un messaggio per sapere di più e mi rispondono con un messaggio automatico che era del tutto fuori contesto. Quando verrà sbloccato il mio profilo? Allego qui sotto le foto

Chiuso
C. Z.
15/07/2024
Mondo Camerette

Mancata consegna nei tempi previsti

Spett. Mondo Camerette Italia Srl In data 22/06/2024 ho proceduto a bonifico di €500,00 per avviare la pratica di consegna della cameretta ordinata presso di voi e a cui era già stato precedentemente fatto bonifico di €1,140 come anticipo. A seguito vostro sollecito per effettuare consegna della merce già giunta in magazzino, ho anche provveduto a attivare finanziamento per sostenere il pagamento rateale di €750,00 mensile in 4 rate, cui prima rata già addebitata su carta in data 24/06/2024. Come da accordi con la venditrice Simona Ferrara, la logistica avrebbe dovuto effettuare il ricontatto per la consegna e installazione della camera. Ad oggi data odierna 15/07/2024, tale contatto non è avvenuto. Anzi, si avvicina la seconda rata di addebito. Sto pagando un prodotto che non ho mai visto né ricevuto. Se non avverrà un ricontatto entro fine della settimana corrente, bloccherò i pagamenti in vostro favore, e intraprenderò le vie legali per tutelarmi e per tutelare futuri possibili acquirenti, in quanto il servizio da voi offerto è pessimo e ai limiti della legalità. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Messaggi sull'esecuzione delle procedure da seguire per la consegna Ricevuta di pagamento

Chiuso
D. A.
15/07/2024
ING

bonifici bloccati

ho fatto venerdi due bonifici da ing a due miei conti, mi sono stati bloccati per non si sa quale motivo. Ho fatto la procedura di sblocco nulla, al cal center non mi rispondono e la chat è disabilitata. vorrei denunciare la banca per appropriazione indebita di denaro che a me serve urgentemente

Chiuso
A. R.
14/07/2024

aggressione verbale e sanzione ingiustificata

Sono a segnalare episodio increscioso accaduto circa tre ore fa (14/07/2024), sul treno 2182 alla stazione di Rogoredo (ore 20.30 circa). Ero appena sceso del treno Frecciarossa 9808 giunto a destinazione con diversi minuti di ritardo (potete verificare) ed ero febbricitante e con un bagaglio poco agevole da movimentare. Mi sono recato di corsa dal binario 7 al 5° per non perdere un'ulteriore coincidenza. Sono stato multato dal capotreno con CID 3103097 che m'ha aggredito, profittando anche del mio stato fragile, e m'ha impedito di proferire alcuna parola ma ha seguitato ad insultarmi, deridermi ed aggredirmi verbalmente. Era presente un'altra persona con me , profondamente disgustata, come il sottoscritto e che può confermarvi l'accaduto. Se mi avesse permesso di parlare gli avrei spiegato che stavo recandomi da lui per mostrargli il biglietto ATM ma al netto di ciò ed anche che nel momento in cui m'ha richiesto il titolo di viaggio, avrei almeno voluto mostrargli la mia piena buona fede facendogli visionare il biglietto ATM ma m'ha interrotto dicendo che avrebbe contatto la polizia, minacciandomi come se fossi stato violento e scortese. Sono stato umiliato benché io abbia mantenuto la calma e sia stato educato. Ha inoltre preso il mio documento di identità in modo poco cortese e ha inserito i miei dati direttamente dalla carta d'identità ed indicando il mio vecchio indirizzo di residenza benché io cercassi di comunicargli che le generalità dovessi comunicargliele io (quelle aggiornate) ma mi ha cacciato dal treno con uno scontrino/verbale. Sono davvero allibito da un tale comportamento. La sanzione comminatami è iniqua e richiederebbe un immediato annullamento. Attendo Vs. cortese riscontro.

Chiuso
A. C.
14/07/2024

Biglietti aerei

Spett. Fly Go Ho acquistato un biglietto aereo per Malaga da Roma Fiumicino con Wizzair, andata 27 settembre ore 12.30 e ritorno 29 settembre. I biglietti non sono mai arrivati. Chiedo immediatamente il rimborso dell'importo speso sulla carta di credito utilizzata per l'acquisto, intestata ad Andrea Corvino. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Andrea Corvino

Chiuso
V. F.
14/07/2024

Mancata consegna

Spett. Mondo Convenienza In data 20.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Cremona una parete soggiorno, una camera da letto completa, alcuni complementi e un armadio a ponte per cameretta, pagando un anticipo di 758,28. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta giorno 13.07.24. Tuttavia, giorno 13.07.24, senza nemmeno avvisarmi, nessuno si è presentato a casa mia per la consegna dei mobili. In accordo con voi, il giorno successivo, abbiamo riprogrammato un'ulteriore consegna prevista per giorno 25.07.2024. Vi comunico pertanto che, in caso di mancata consegna dei mobili o errato montaggio entro il 25.07.2024, essendo intercorso più di un mese dalla data dell'ordine, richiederò la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti per un totale del doppio della caparra versata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Con la speranza di risolvere il problema, in caso contrario mi affiderò ai legali di Altro Consumo.

Risolto
C. F.
14/07/2024

reso prodotto e rimborso televisore acquistato on line il 13-06-24

Spett. UNIEURO In data 13-06-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TELEVISORE TELEFUNKEN TE32750B45V2D , pagando contestualmente l’importo di 159,00 euro . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail del 14/07/2024 oltre alla comunicazione telefonica avvenuta il 12/07-2024 con il Vs. servizio clienti 02-97070680. In data 14/07/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché trattandosi di non conformità di un accessorio, mi proponevate un coupon da spendere sul Vs. sito on line, o in caso decidessi di tenere il prodotto un buono di 10 euro... Contesto quanto sopra poiché il televisore è inutilizzabile senza il telecomando in quanto non esistono tasti sul corpo del televisore, pertanto il prodotto non funziona e non voglio tenere un prodotto che non funziona, voglio il rimborso. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 159,00 euro, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
A. F.
14/07/2024

RIPRISTINO OPERATIVITA' DEL CONTO CORRENTE

Richiedo sblocco immediato del conto corrente nr 74054501. Non avendo commesso grave inadempimento mi trovo con conto corrente bloccato. Il 13/5 la carta di credito Flexia 4824983488587331 viene ritirata dallo sportello Unicredit Montebelluna per usura della banda magnetica. (VEDI ALLEGATO PAG1) Di seguito chiamo numero verde per richiedere nuova emissione e mi indirizzano all'APP per autonomamente procedere all'ordine SENZA METTERMI IN GUARDIA SULLA POSSIBILITA' DI SBAGLIARE RICHIESTA NEL MENU A TENDINA e distrattamente revocavo carta di credito che utilizzo da circa 15 anni. Il 22/5 in seguito a mia revoca involontaria Flexia 4824983488587331 mi viene addebitato il saldo della carta di circa 4997€ di cui circa 4100€ di rateizzazioni chiuse. Faccio un appuntamento con direttore filiale per chiedere un possibile ripristino o una nuova emissione di carta di credito in quanto ho collegate molte utenze e spese alla carta di credito e necessito di urgente ripristino della situazione. Il direttore mi nega una nuova emissione. Preso atto della situazione mi reco in altro istituto per aprire nuovo conto e ottenere la necessaria carta di credito che mi viene subito emessa. In data 17/6 mi fu accreditata somma di 4149,78€ da Unicredit. Tale somma era simile alla somma di rateizzazioni passate a saldo il 22/5 e interpreto come una soluzione al problema con riemissione carta e rate. Alcune spese mi si accreditano automaticamente e procedo con l'utilizzo della somma con l'intenzione di recarmi in filiale comunque per ritirare la carta e ringraziare il direttore. Privo di 4997€ per il saldo della carta revocata, senza carta di credito, mi trovavo col conto in bonis ma con limitatissima disponibilità, una volta entrato l'accredito erroneo sono partiti degli addebiti automatici e anche ho effettuato dei prelevamenti IN BUONA FEDE, caduto in errore per errori della Banca. Dopo 3 giorni però vengo contattato per restituire la somma "accreditami per errore" con raccomandataAR (VEDI ALLEGATO PAG 3) nella quale mi si intima lo storno dell'intera somma o recarmi in filiale per "definire una possibile definizione dell'accorso". IL CONTO CORRENTE CON SALDO DI 1845€ VIENE BLOCCATO. Sul conto restavano 1845€ e i rimanenti 2300€ non potevo rimborsarli in unica soluzione. Mi reco quindi in filiale per cercare una soluzione affermando l'intenzione di voler restituire quanto non di mia legittima disponibilità e di trovare un accordo per un Piano di rientro o un Finanziamento che contemplasse la somma versata per errore da UNICREDIT e tornare quindi a poter utilizzare il conto corrente nel quale, per altro vi erano vari addebiti automatici che nel frattempo erano bloccati creandomi il disagio di dover dirottare tali addebiti in altro conto per evitare di finire protestato o per evitare la cessazione di servizi essenziali alla mia vita sia personale che lavorativa. Tra gli addebiti che venivano bloccati anche una rata del prestito Unicredit che dovevo saldare il 25/6 e attendevo quindi indicazioni con modalità di diversa liquidazione (VEDI ALLEGATO PAG 2). Nell'incontro il direttore mi esprime la negazione allo sblocco del conto e a qualsiasi forma di piano di rientro o finanziamento, quindi negandomi la possibilità di regolare un errore UNICREDIT a livello contrattuale. Informatomi dai miei legali e qui con l'assistenza di Altroconsumo, sicuro di non aver effettuato NESSUN GRAVE INADEMPIMENTO in un conto aperto ancora con Cassamarca (poi Unicredit) nel 1994, ma di essere vittima di imprecisioni ed errori dell'Istituto, chiedo l'immediato sblocco del conto corrente e la definizione di un piano di rientro della somma percepita PER ERRORE UNICREDIT. Diversamente adempirò per vie legali tramite ABF in quanto tali imprecisioni ed errori hanno causato disagi, preoccupazioni, frustrazione e perdita di tempo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).