Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
In attesa di biglietti
Buongiorno, dal 19 Maggio 2024 che ho effettuato la prenotazione dei miei voli devo ancora ricevere i biglietti. Vorrei sapere come muovermi. Grazie.
Mancato riconoscimento cash back 6%
Spett. Beruby Italia, In data 10/6/24 ho acquistato una gift card IdeaShopping sul vostro sito approfittando dell'offerta "solo per oggi cashback 6% su tutte la nostre gift card" atteso quindi un cashback di 9 euro a fronte dei 150 spesi. Come da allegati (catture schermo) sul vostro sito non compariva una durata limitata o una promo istantanea o fino ad un certo numero di clienti ma la solita dicitura (sono vostro cliente da anni) di "SOLO PER OGGI", cosa che avete sempre inteso indicando la giornata. Non è corretto indicare nella home page a caratteri cubitali SOLO PER OGGI 6% e nella schermata seguente ridurre il valore della promo per poi appellarsi al fatto che ho accettato i termini del servizio. Voi non avete messo un termine di scadenza oltre a "PER OGGI", pertanto chiedo il corrispettivo del 6% di 150 euro pari a 9 euro e non l'1% come da voi riconosciuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ad-Blue Anomalia Antinquinamento- Fare riparare il veicolo
Spett./le CITROEN ITALIA SERVIZIO RELAZIONI CLIENTI [ref: !00D0O0YvX4.!5006906Tcgev:ref] Spett./le PENTAUTO SRL CONCESSIONARIA SIRACUSA officina@pentautosrl.it Scrivo nella qualità di proprietario del veicolo autovettura Citroen C5 Aircross tg. GA398EF - VIN: VR7ACYHZJLL010753, al momento con chilometraggio a scalare causa l’ennesima accensione della spia arancione “AdBlue -anomalia antinquinamento" –Avviamento vietato entro 1000 km (adesso mi trovo a 450 poiché ho avuto la necessità di utilizzare il veicolo) ed anche “Anomalia motore: riparare il veicolo” Cronistoria: l’autovettura risulta immatricolata il 26/06/2020 ed è stata acquistata nuova in concessionaria in indirizzo; • 01/2024 – circa 37.750 Km primo evento di accensione spia e kilometraggio a scalare. L’officina autorizzata riferisce di avere provveduto ad aggiornare il sistema come indicato in fattura agli atti dell’officina. Pagato 60,00 €; • 04/2024 – circa 37.900 Km secondo evento di accensione spia e kilometraggio a scalare. L’officina autorizzata riferisce di avere provveduto ad ulteriore aggiornamento e di avere effettuato la rigenerazione forzata del FAP come da fattura agli atti dell’officina. Pagato 100,00 € (in realtà me ne erano state chieste 160,00 ma ho insistito per uno sconto); • 04/2024 -Km 38.037 (di nuovo, dopo pochissimi chilometri percorsi, accensione spia e kilometraggio a scalare). L’officina comunica che bisognerebbe sostituire i catalizzatore con contributo 61 A da parte di Casa Madre con un costo dell’intervento a mio carico di €960,00 (sic!) anziché di €1630,00, costo totale dell’intervento (allego la fattura/preventivo). A questo punto scrivo a casa madre per chiedere che il pezzo di ricambio venisse sostituito totalmente a loro spese (mi sarei accollato solo la manodopera) in quanto ritenevo di non avere mai avuto nessuna condotta di guida errata che potesse provocare il danno, non si era mai accesa la spia arancione del FAP in corso di rigenerazione e, pertanto, non ho mai “abortito” alcun processo di rigenerazione, non è assolutamente vero (come mi è stato contestato in officina) che ho utilizzato il veicolo in città, anzi, i pochi chilometri percorsi in 4 anni sono stati effettuati sempre in autostrada o fuori centro abitato e, in ogni caso, penso che non debba dare conto a nessuno dell’uso del veicolo ritenendo che non è prescritto da nessuna parte che non si debba usare il veicolo in centro abitato (neanche il libretto di manutenzione fornisce indicazioni in merito). Ma vieppiù. A richiesta non mi viene fornita la diagnosi completa del veicolo poiché, a dire dell’officina, si tratta di un atto interno e non può essere fornito al cliente. Ritengo che l’utente debba essere messo a conoscenza dei codici errore che fornisce la diagnosi della centralina. Citroen Italia mi risponde con una mail, che allego, e che contraddice quanto mi viene comunicato dall’officina riguardo all’intervento da effettuare sul veicolo: “siamo a confermarle la l’impossibilità di riconoscere un ulteriore contributo in suo favore in merito alla richiesta di ripristino della sua C5 Aircross con telaio VR7ACYHZJLL010753 e targa GA398EF, ferma presso l’officina a causa di un anomalia del serbatoio urea.” A questo punto mi chiedo: bisogna sostituire solo il catalizzatore o anche il serbatoio urea come asserisce la casa madre? Il mal funzionamento del serbatoio urea è causa dell’intasamento del catalizzatore sempre che quest’ultimo non sia soggetto a difetti di fabbrica come presumo nel mio caso. Tagliandi fatti sempre in officina Citroen, interventi sopra fatti sempre da loro. Non sono disposto a sborsare tutti questi soldi perché avrò lo stesso problema periodicamente tra altri 30.000 Km o forse anche prima se mi viene sostituito solo il catalizzatore, ad un costo non indifferente, e non anche il serbatoio urea. Pertanto chiedo che venga inviata almeno alla casa madre la diagnosi completa del veicolo con gli errori riscontrati e si provveda alla sostituzione dei catalizzatore e serbatoio a spese complete dell’azienda trattandosi di difetti di fabbrica e mai riscontrati in alcuna campagna di richiamo che non è amai avvenuta nel mio caso.
Problema con prenotazione volo
Spett. Flygo In data 25/05/2024 ho sottoscritto e pagato quattro biglietti aerei con rayanair numero di prenotazione 108099173 concordando un corrispettivo pari a 390€ Ad oggi non abbiamo ricevuto i biglietti, né la conferma , né i riferimenti del volo, alla richiesta di sollecito, nessuna risposta. Richiedo per tanto il rimborso totale della cifra esborsata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di un urgente riscontro. Giulia Pozzato
Sollecito sostituzione contattore illegibile
Spett. Eni Plenitude e p.c. Spett Areti Sono titolare del contratto numero utenza: Eni Plenitude 505502887548 per la fornitura di energia elettrica per l’immobile di mia proprietà sito in Roma, Via Eschilo 137, Roma, in cui sono residente. Il 29 marzo 2024 ho presentato reclamo presso il fornitore - Eni Plenitude Store di Via Ermanno Wolf Ferrari, 316, Roma, rappresentando che il contattore relativo alla fornitura di cui sopra è illeggibile. In data 11 maggio 2024, sono stato contattato telefonicamente da Eni Plenitude che mi comunciava il numero pratica Areti per la sostituzione del contattore (Pratica N. A00016197105) e che sarebbe venuto un tecnico per il cambio del contattore il 16 maggio 2024. Il 16 maggio 2024 il contattore non è stato sostituito e ho contattato Areti al numero verde 800 041 661 per conoscere lo stato della pratica, ma non mi veniva comunicata una nuova data per la sostituzione. Il 3 giugno 2024, mia moglie, Merlyn Homer, anche lei residente presso l’abitazione servita dell’utenza Eni Plenitude 505502887548, si recava presso il fornitore - Eni Plenitude Store di Via Ermanno Wolf Ferrari, 316, Roma, per sollecitare nuovamente la sostituzione del contattore. In data 6 giugno 2024, Eniplenitude mi confermava attraverso messaggio su telefono cellullare che: “...il cambio misuratore del tuo punto di fornitura avverrà tramite appuntamento fisico il giorno 10/06/2024 nella fascia oraria 08:00/10:00. Inoltre, ti ricordiamo che sarà necessaria la tua presenza all'appuntamento, presso l'indirizzo fornito.” Il giorno 10/06/2024 dalle 08:00 alle 12:00 siamo rimasti in casa in attesa del tecnico ma non si è presentato nessuno. Con la presente, vi sollecito a risolvere il problema del contattore illeggibile e a provvedere al calcolo del consumo effettivo al fine di evitare disagi e contestazioni riguardo alla corretta fatturazione dei consumi, posto anche che la normativa vigente stabilisce che i gestori di contattori elettrici sono tenuti a effettuare almeno due letture l’anno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Mancato rimborso per anni
Gentile Servizio Clienti Altroconsumo, in data 22 ottobre 2020, ho acquistato presso il seguente sito una console PlayStation 5 al prezzo di 479,99 euro. Dopo continue mail di scuse per ritardi, il giorno 16 giugno 2021, mando conferma dell'annullamento dell'ordine in questione (ENZUEGOLM) e ricevo risposta che avrei ricevuto il rimborso in 14 giorni lavorativi. Da qui inizia la parte imbarazzante, perché non solo non ho mai ricevuto il rimborso, ma dopo varie mail inviate ogni tanto, quindi con mesi di distacco tra una e l'altra, ho sempre ricevuto la stessa risposta finché non hanno semplicemente smesso di rispondermi. Siamo arrivati al 2024(!) e mi ero francamente rassegnato all'idea di riaverlo, ma il pensiero di aver speso quei soldi, che non sono pochi, in nulla è decisamente fastidioso. Oggi ho deciso di agire e, prima di procedere con un eventuale denuncia ai danni dell'azienda, vorrei chiedere a voi di Altroconsumo se potete aiutarmi a farmi avere indietro i miei soldi. Grazie mille in anticipo.
Il Rinnovato
Spett. IL RINNOVATO In data 8 Aprile 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un TV LG OLED 2023 NUOVO 55C34 pagando contestualmente l’importo di € 899.00. Nonostante ripetuti contatti via whatsup il televisore non è mai stato consegnato: di volta in volta mi veniva detto di attendere sino a che mi avete girato la mail info@ilrinnovato.it per poter chiedere il rimborso. Questo è avvenuto in data 22 Maggio 2024. Inviata mail all'indirizzo indicato mi è stato risposto che avrei ricevuto il bonifico entro 14gg. Da quella data è stato un continuo rimandare di settimana in settimana. L'ultimo contatto è di stamani nel quale mi si dice entro la prossima settimana! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
13000 punti cancellati caricati a febbraio 2024
Egregi Signori di Italo, Mi trovo costretto a scrivervi per segnalare un grave disservizio riguardante la cancellazione non autorizzata di 13.000 punti Italo Più dal mio account. Tali punti, equivalenti a circa 11 viaggi, erano stati accumulati tramite la mia carta American Express e correttamente caricati sul mio account a febbraio 2024. La cancellazione dei punti è avvenuta senza alcun preavviso o comunicazione, impedendomi ora di utilizzarli per un viaggio programmato per il 19 giugno 2024. Trovo questa situazione inaccettabile e contraria a ogni principio di correttezza e trasparenza nei confronti del consumatore. Richiamo la vostra attenzione sul fatto che la cancellazione arbitraria di punti fedeltà senza previa comunicazione costituisce una violazione delle norme di buona fede contrattuale e della disciplina giurisprudenziale vigente in materia di tutela del consumatore. Inoltre, tale azione può configurarsi come un indebito annullamento di debiti di bilancio a danno del consumatore, il che è chiaramente illegittimo. Pertanto, vi invito con la massima urgenza a procedere con la reimmissione immediata dei 13.000 punti Italo Più nel mio account, affinché possa utilizzarli per il viaggio del 19 giugno 2024. In caso contrario, sarò costretto a intraprendere le vie legali necessarie per tutelare i miei diritti, con riserva di agire anche per il risarcimento dei danni subiti. In attesa di un vostro tempestivo riscontro, porgo cordiali saluti.
richiesta sostituzione frigo
A GENNAIO 2024 ho acquistato da mondo convenienza dei mobili tra cui un frigorifero perla ,il 12 marzo consegnano i mobili tra cui il frigorifero ...mi dicono di fare depositare il gas quindi non accendo il frigo . Trascorso il tempo necessario accendo e la mattina tutto ciò che ho messo nel frigo compresa l'acqua è ghiacciata ,ho agito sul termostato, consigliato dall'assistenza perla , ho fatto tutte le prove necessarie ( ovvero giornalmente ho cominciato a spostare il termostato da 1 al massimo cioè 5 ) A questo punto ho constatato che il mio frigo è rotto ( praticamente è un unico congelatore) chiamo di nuovo l'assistenza perla e informo mondo convenienza ed è iniziato il solito passaggio di responsabilità tra l'uno e l'altra . Addirittura a detta dell'assistenza perla, il frigo non è idoneo a stare in una casa con la temperatura al di sotto dei 16 gradi e al di sopra dei 35 ) cosa non indicata dal punto vendita . Cmq dopo telefonate su telefonate i primi di maggio arriva il tecnico della casa perla , riscontra il malfunzionamento del termostato quindi si congeda dicendo che dovevano ordinare il pezzo e dopo due settimane avrei potuto finalmente usufruire del mio frigorifero riparato Insomma per farla breve oggi siamo al 10 giugno il pezzo non è arrivato e non sono ancora in grado di utilizzare il frigo . Visto il tempo passato e la difficoltà di reperire il ricambio ,chiedo la sostituzione immediata del frigorifero .
mancato invio biglietti Ryanair
Buongiorno, il 25/5/2024 ho acquistato tramite Fly Go un volo di A/R Bologna Vienna per fine agosto. Appena addebitato il costo ho ricevuto una mail di conferma da parte di booking@travel-confirmation.eu con la sola indicazione del n. di prenotazione nell'oggetto, senza il n. volo né la data. Nella mail non compare alcun dato relativo a Fly go, nè ai contatti. Nel corpo della mail si annuncia che "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)." Ad oggi, 10/6, non ho ancora ricevuto alcun biglietto. Sul sito di Fly go si annuncia che i biglietti vengono rilasciati sulla base della partenza, dando quindi priorità alle partenze più ravvicinate. Ho provato a scrivere un paio di e-mail agli indirizzi Fly Go Voyager [booking@travel-confirmation.eu], support.it@flygosupport.com. Ho ricevuto finora soltanto questo riscontro "Si è verificato un problema durante la consegna del messaggio a booking@travel-confirmation.eu. Visualizza i dettagli tecnici di seguito o prova a inviarlo di nuovo tra qualche minuto.". In attesa di un riscontro, si inviano cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
