Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato indennizzo incidente in violazione obblighi di legge
Buongiorno, In data 15 dicembre 2024 la vettura di un assicurato prima targata EW099GL ha danneggiato gravemente il mio veicolo (che a causa dei danni subiti è stato rottamato) (nello stesso incidente sono state danneggiate altre 4 autovetture tutte correttamente in sosta, di conseguenza la responsabilità è solo dell’assistito prima). Preciso che il mio veicolo è a targa estera (Lussemburgo, CG0586) in quanto residente nel paese ma cittadino italiano. In data 27 maggio la mia assicurazione (AXA) ha inviato ufficiale richiesta di risarcimento inviando solleciti ogni settimana. Prima assicurazioni, in violazione degli obblighi di legge che impongono una risposta entro 30 giorni, ha ignorato ciascuna comunicazione negandomi de facto il risarcimento.
Addebito non autorizzato da Documento.com per abbonamento mai richiesto* - *Truffa online – addebito
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
mancata erogazione premio di assicurazio vita
Buongiorno, mia moglie D'Adamio Francesca dal 1997 ha versato per 24 anni un premio per una polizza vita intestata inizialmenta alla Deusche Bank che poi è stata acquisita dalla Zurich. Nel 2021 le è stato pagato il primo premio e così via fino al 2023, poi nel 2024 avendo cambiato banca l'accredito è stato effettuato sul nuovo conto presso la Mediolanum come comunicato da mia moglie. Quest'anno il premio, maniera del tutto ingiustificata, è stato versato di nuovo sul vecchio conto presso la vecchia banca, per cui l'accredito è stato mandato indietro e solamente per la gentilezza del direttore siamo stati avvisati di quanto accaduto. A questo punto abbiamo più volte contattato il servizio clienti che ci ha mandato una serie di moduli, ognuno diverso dall'altro, in uno di questi addirittura la banca diventa la "creditrice" e mia moglie la "debitrice". E' possibile che sia così difficile fare un semplice cambio di conto dove accreditare il premio dovuto? E' possibile che una banca crea tutte queste difficoltà per una azione così semplice? Ho il sospetto che sia tutta una manfrina per rallentare o evitare il pagamento. Che oramai è in ritardo di 2 settimane. Vi chiedo quindi di intervenire, come ho detto al call center della Zurich, per risolvere la questione. La polizza è la 000373-0025043. Vi ringrazio per il vostro intervento ed attendo notizie. Giovanni Serafini
Truffa addebito denaro su conto
Spett.Paypal, Premetto di essere titolare di conto Pay Pal collegato alla mia mail christian.connelli@alice.it da oltre 20 anni e in data 11/06/2025 apprendevo che ignoti operavano per mio conto degli acquisti sfruttando la piattaforma di giovo per un importo complessivo di euro 406,86 ( quattrocentosei\86) euro. Nello specifico venivano acquistati prodotti di elettronica da Media Word sito in Parma, via Emilia Est snc, per operarne la consegna in via Don Giuseppe Cavalli, 6, senza indicare il nome dell'acquirente nè specificare se la consegna avesse presso il medesimo comune. Preciso di non aver mai ceduto a terzi i miei codici personali per il pagamento e disconosco in pieno le operazioni d'acquisto effettuate, di cui venivo a conoscenza a seguito di mail di notifica in quanto al divenire dei fatti mi trovavo in Francia per un viaggio di piacere. Le transazioni paypal sono state contestate giorno 11 giugno 2025 per diverse volte tramite l'antifrode paypal che alla terza chiamata ha deciso di approvare la pratica in mio favore , giorno 18 giugno paypal decide di riprenndersi il denaro delle due transazioni sconoscendo il motivo. Faccio notare che ho mostrato piu volte a paypal la documentazionne di fatture arrivate via mail con indirizzo falso e consegne avvenute in altra città italiana operata da parte di un azienda chiamata foodinho srl , che non è stato utilizzato un account glovo mio personale in quanto glovo non riesce a trovare tali transazioni , che ho sporto denuncia presso i carabinieri per tale truffa ma Paypal conntinua a dirmi che se non pago chiamerà un agenzia recupero crediti. NB: la dinamica dei fatti è semplice , qualcuno ha inserito il mio metodo di pagamennto paypal per effettuare ordini glovo su un account sconosciuto e che glovo stesso per privacy non mi dice, per tanto esiste un enorme falla all'interno della sicurezza paypal. IN CONCLUSIONE . Non intendo pagare tale somma truffata e chiedo a paypal un rimborso sul mio conto paypal In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per pratica commerciale scorretta – attivazione non richiesta di servizio Club Cofidis
In data 27/06/2025, è stata attivata una linea di credito revolving Cofidis, con primo utilizzo d importo di €900 da rimborsare in 10 rate a tasso zero, come da promozione commerciale comunicata al momento della sottoscrizione. Solo in seguito, e non in fase di attivazione, ho scoperto, tramite accesso all'area clienti, che mi sono stati addebitati €130 per un servizio denominato “Club”, mai da me richiesto o autorizzato. Ho buttato una mattinata intera parlando con 4 operatori del servizio clienti, senza ottenere risposte chiare né risolutive. L’ultimo operatore, codice identificativo 114754, ha infine ammesso che l’addebito di €130 è legato al “servizio Club”. Ho ribadito più volte la mia totale estraneità e mancata adesione al servizio Club, come confermato anche da uno screenshot interno del sistema Cofidis che mostra l’assenza di consenso esplicito o attivazione volontaria da parte mia. Preciso inoltre che il disservizio si è verificato mentre sono in vacanza, causando stress e disagio evitabili. Trovo inaccettabile dover perdere tempo ed energie per risolvere un problema generato da Cofidis con attivazioni non richieste e gestione clienti inefficace. Pertanto: Chiedo, oltre al rimborso immediato dei 130€, un indennizzo di 300€, quale compensazione per il tempo perso, lo stress arrecato e la gestione inadeguata del servizio clienti, oltre che per la scorrettezza commerciale subita. Confido in un vostro rapido intervento. In assenza di riscontro, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti. Distinti Saluti
Nessuna assistenza in caso di sinistro stradale
Buongiorno, ho richiesto insistentemente di poter parlare con qualcuno ma ogni volta mi avete detto che la pratica era in lavorazione. il mio incidente è stato liquidato dandomi la colpa quando il verbale delle autorità era a mio favore e voi lo avete negato, Ho un testimone oculare subito fornito, proprietario del negozio davanti al quale tutto si è svolto. In tutto questo io sono stata portata in ambulanza in ospedale e ho subito dei danni fisici. Ho dovuto mettere legale ( che tra l'altro mi spettava) per parlare con voi e ignorante anche lei. Vi ho scritto sui vostri social e mi avete risposto che legalmente non potete darmi informazioni perché ho un legale ( con cui non parlate). L'indennizzo diretto doveva agevolare in caso di incidente invece la Mia assicurazione mi ha ignorato e trattato come fossi la controparte.
Aggiornamento App
Ferri Adriano.Riferimento pratica: 12948801 Buongiorno, grazie per l'interessamento ma al momento ho risolto, parzialmente, poiché sono riuscito ad aggiornare la nua Pass ING usando un altro cellulare. Probabilmente ho avuto problemi usando il mio. Grazie
Prenventivo in stand by da quasi un mese
Allettato da un preventivo conveniente propostomi da questa compagnia,risultata da una ricerca su segugio,provvedevo ad inviare via mail la documentazione richiestami,comprensiva di contratto firmato,i documenti risultavano in valutazione.Dopo alcuni giorni in cui non ricevevo risposta,provvedevo a contattare il servizio clienti che è abbastanza macchinoso.Riuscito finalmente a parlare con operatore venivo liquidato con un:la documentazione è corretta resti in attesa di emissione polizza.Dopo quasi una settimana di attesa ricevo mail dove mi richiedono altra documentazione che provvedo ad inviare.Ulteriori giorni di attesa.Li ricontatto,identica risposta sommaria.Aspetto.Dopo altri giorni di attesa richiesta di ulteriore documento.Ricontatto assistenza dicendogli e cercando di capire perchè non mi venissero chiesti tutti assieme ma venivo liquidato ancora sommariamente e lasciato in attesa di risposta esito.Dopo altri giorni mi arriva sempre la stessa mail con richiesta sempre degli stessi documenti e a tutte le mie chiamate mi rispondono che i documenti sono corretti e la polizza è in fase di emissione e che devo attendere.Nel fattempo mi hanno fatto quasi perdere la stagione estiva.Ad oggi contatto per l'ennesima volta l'assistenza via mail dove mi rispondono sempre allo stesso modo e tempo 5minuti dalla risposta mi arriva sempre una mail dove mi si richiede sempre gli stessi identici documenti.Lo faccio presente all'assistenza via mail dicendo che erano dei farab...i e che mi avevano tenuto in stand by per quasi un mese non permettendomi di stipulare contratto con altre compagnie,ricevo la seguente risposta:le segnalo che non è presente nessun vincolo contrattuale.Questo è un comportamento a dir poco vergognoso.Tempo due minuti ennesima mail con sempre la stessa richiesta.Gli ho mandato la foto di una bottiglia di limonata,magari accettano più quella come documentazione che non il certificato di proprietà che mi richiedono ininterrottamente da quasi un mese,che gli mando,telefono,controllano e mi rispondono che la documentazione è corretta.Già nella fase preliminare e mi hanno stancato,figuriamoci l'assistenza che possono darti in caso di problemi seri,e tutto questo per 200 euro in meno come preventivo.È solo uno specchio per allodole.
Segnalazione Crif non giustificata
Spett. monte paschi di Siena Mi avete segnalato per un assegnato fatto a Bellini Leonida numero conto corrente 1162345 assegno con scadenza 21/03/2023 ( allego anche una foto di averlo fatto nei tempi stimati ) ho pagato tramite bonifico invece che assegno e l Intestatario del titolo ha dichiarato di aver ricevuto in questo caso pagamento per mezzo di bonifico e Leonida Bellini stesso dichiara di aver avuto il Pagamento dell intero importato tramite bonifico bancario bei tempi prestabiliti tra le Due parti senza mai aver segnalato o fatto segnalare. Allego anche dichiarazione che afferma quello appena riporta sopra compilata da Leonida Bellini e firmato
Problema ricambi Peugeot- catena e albero a camme
Possiedo una Peugeot 3008 1.5hdi 130cv immatricolata ad aprile 2019. Nel mese di gennaio viene riscontrato un rumore strano proveniente dal motore e l'officina ufficiale Peugeot tramite sistema di diagnosi rileva un allentamento della catena che muove gli alberi a camme. Difetto noto in quanto il pezzo che va in sostituzione è diverso da quello montato in origine. Mi viene fornito un preventivo per la sostituzione in quanto non rientra in garanzia (auto con circa 115.000km). Confermo il preventivo i primi di febbraio ma ad oggi non sono ancora arrivati i pezzi di ricambio. L'auto è ferma nel mio garage in quanto se la uso rischio, in caso di rottura della catena, di dover sostituire il motore intero. Sollecito l'officina quasi ogni giorno , ma i pezzi non arrivano dal magazzino ricambi, a maggio mi fanno presente che hanno dovuto riordinare i pezzi in quanto la casa madre ha rilasciato un nuovo kit (data 14-maggio) per questo motivo a fine mese di maggio (29-maggio) decido di contattare direttamente la casa madre. Vengo ricontattato, dal loro servizio clienti, un paio di volte (1-4giugno) solo per comunicarmi che hanno preso in carico la mia richiesta. Li ricontatto il 12 ed il 16 giungo ma ancora nessuna risposta. Alle mie richieste relative alla tempistica dei ricambi e all'eventuale presa in garanzia, visto che il kit da montare è diverso da quello esistente, non ricevo nessuna risposta, inoltre la casa madre mi rimanda all'officina per avere informazioni in merito alla garanzia. Ricapitolando auto ferma da fine gennaio 2025 ad oggi... nessuna risposta dalla casa madre dal 29 maggio ad oggi...
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
