Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Airbag Takaga
Buongiorno, il 14 maggio ho ricevuto la famosa raccomandata da Citroen che invitava di interrompere immediatamente la guida della propria auto per il pericolo dato dal difetto dell'airbag takaga. La mia auto è una Citroen C3 del 2014. Ho fatto il giorno stesso il checkin/registrazione online come indicato sulla raccomandata da Citroen. Ho contattato il servizio clienti la stessa sera per avere chiarimenti e mi hanno assicurato che il codice mi sarebbe arrivato entro 7 giorni e che solo col codice potevo chiedere un appuntamento per il cambio e l'auto di cortesia. Ho provato anche a contattare Lo stesso giorno le officine autorizzate che mi hanno confermato il flusso. Dopo i primi 8 giorni lavorativi ho richiamato e da lì in poi ho chiamato il servizio clienti circa ogni 3 giorni. Ogni volta mi dicevano che mi avrebbero richiamato entro due giorni ( mai fatto ) o che mi avrebbero chiamato per un'auto sostitutiva ( mai chiamato ) . Ad oggi ho la macchina ferma, sto pagando l'assicurazione a vuoto, e non ho la più pallida idea di quando avrò questo codice e se avrò almeno un'auto sostitutiva. Nel frattempo sottolineo tutti i disagi e tempo perso fra chiamate, call center, il doversi riorganizzare tutti i viaggi per lavoro e qualsiasi altra commissione, eventuale tempo perso per altri mezzi di trasporto e ovviamente i costi vivi dell'auto ferma( assicurazione e bollo) . Tra l'altro la cosa interessante sarà scoprire come portare in officina una auto che non posso guidare per rischio morte.
A2A disdetta accolta ma chiedono pagamenti
E' stato disdetto il contratto CS0000080141 e ne ho ricevuto conferma, tuttavia continuano ad arrivarmi richieste di pagamento di un'altro contratto che io non ho attivato e non ho mai consentito di attivare, vedere allegato. La dovete smettere.
Buoni Benzina "scaduti"
Spett. ENI PLENTITUDE Sono in possesso di due carte carburante dal valore di 50 euro ciascuna, le quali risultano entrambe scadute. Sul retro della carta c'è specificato che la carta sarebbe scaduta entro 36 mesi dal primo utilizzo e nient'altro. Siccome non sono mai state utilizzate richiedo cortesemente, da parte vostra una soluzione al problema. Posso fornirvi i numeri di entrambe le carte. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
campagna di richiamo
Spett.le e inesistente servizio clienti essendo venuta a conoscenza tramite i media, mai ricevuto lettera, della campagna di richiamo degli airbag e preso atto delle possibili gravi conseguenze in caso di incidente, mi sono subito attivata per cercare assistenza presso la Vostra rete al fine di poter essere assistita , purtroppo ho ricevuto solamente risposte negative e l'invito a registrarmi presso il sito e riscontrare tramite VIN l'effettivo coinvolgimento nel richiamo, anche questo prontamente fatto e purtroppo con riscontro positivo e con indicazione di attendere l'invio di un codice . Premesso che tutto questo è già avvenuto da tempo, senza alcun riscontro ad oggi da parte Vostra e che il Vostro messaggio intimava il fermo immediato del veicolo scaricando le eventuali conseguenze e responsabilità in caso di incidente al proprietario, chiedo: come è possibile fermare l'auto a tempo indeterminato , continuando tra l'altro a sostenere le spese come bollo e assicurazione, quando questa è l'unico mezzo di famiglia come nel mio caso e si abita fuori città con bimbi piccoli da accompagnare e tutto il resto, secondo voi dovrei io a mie spese quello che voi chiamate alternative , sempre secondo voi quando sarà mai manderete un carro attrezzi per portare l'auto in officina... se non si può utilizzare, non tutti hanno l'officina sotto casa. Ci sarebbe da dire tanto altro , ma immagino che vi abbiano già raggiunto i reclami di tanti altri, capisco che il problema sia grande ma una grande azienda deve trovare risposte e non nascondersi dietro a un numero di telefono che non risponde, fermare le auto, se mai fosse possibile, vorrebbe dire togliere il marchio citroen dalle strade , non sarebbe meglio cercare soluzioni alternative piuttosto che impossibili? in attesa di una improbabile risposta saluti da una da sempre e forse mai più cliente
Problema con ADDEBITI non DOVUTI
Spett. A2A Energia, sono ex titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A decorso dal 01.12.2020, attualmente in fase di cessazione per cambio residenza e passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas (già pagate), nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,62 nella Bolletta della Luce e ad una somma di euro 68,76 nella Bolletta del Gas. Somma dovuta in caso di disdetta anticipata. Ma avendo attivato la mia offerta e i relativi servizi aggiuntivi nel Settembre 2020 con decorrenza al 01/12/2020, il RINNOVO che c'è stato nel 2022, non può essere considerato come un nuovo contratto, come una nuova attivazione, tale da poter parlare nel 2024 ( a distanza di 4 anni) di disdetta anticipata. Mi sembra quasi una cosa illegale far "scadere" un contratto ogni 2 anni, per tenere il vincolo sempre attivo. Tra l'altro se il mio contratto fosse scaduto e si fosse parlato di nuova attivazione, avrei dovuto avere 2 nuovi codici fornitura che invece sono rimasti invariati. Chiedo pertanto che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. Cordialmente
Problema con acquisto biglietti aerei
Buongiorno, In data 11/05/2024 ho acquistato nel sito Fly Go 2 biglietti aerei per Valencia a nome di Riccardo Rigotto e Martina Chiurato. Mi è arrivata subito la mail di conferma dell'acquisto, la prenotazione ha il nr. 108075961, ma i biglietti non sono mai arrivati. Vorrei quindi ricevere il rimborso dell'importo pagato per questi biglietti mai arrivati.
ENGIE gas
Sono stato utente ENGIE dal 2017 con il contratto Abbassa la Bolletta; nel corso del 2023 ho subito un improvviso aumento delle bollette del gas pur mantenendo il contratto Abbassa la bolletta gas. Come esempio l’ultima bolletta del 2023 è stata di 1196,23 euro, mentre l’ultima del 2022 era di 137,3 euro , con consumo pressoché analogo; ugualmente la prima bolletta del 2024 è stata di 1.388,36, mentre quella del 2023 era di 180,53. In seguito a questi dati ho in marzo 2024 cambiato fornitore. Chiedo di verificare se è stato eseguito un computo scorretto dei miei consumi e di essere indennizzato per questo ingiustificato aumento. Giancarlo Pasetti Riporto prospetto bollette 2022 e 2023 2022 2023 2024 371,13 180,53 1.388,36 213,51 585,75 45,32 152,41 0 50,37 33,91 125,02 137,3 1196,23
Campagna di richiamo MK7 airbag Takata
Buongiorno, ormai più di 20 giorni fa ho registrato la mia auto (C3 anno 2015) per la campagna di richiamo MK7 (airbag Takata). Da allora non ho più ricevuto alcuna comunicazione e senza il codice via mail è impossibile per l'officina autorizzata ordinare il pezzo e procedere con la sostituzione. Dal momento che il difetto è piuttosto grave e sono a repentaglio la sicurezza e l'incolumità dei passeggeri, sarebbe auspicabile rapidità e precisione da parte vostra, visto che evidentemente non riuscite a mettere a disposizione auto sostitutive nonostante il problema sia a voi noto da mesi (estremamente grave e sconcertante che la comunicazione del richiamo sia arrivata solo a maggio 2024, visto che il difetto è noto almeno da dicembre 2023). Ho anche contattato il vostro servizio clienti ma non mi è stato d'aiuto e mi è stato risposto che non avete idea di quando possa arrivare il codice utile per la sostituzione del pezzo. Resto in attesa di una vostra rapida risposta, in caso contrario mi vedrò costretto ad aprire un reclamo ed agire per vie legali.
Indirizzo consegna errato
Salve, volevo comunicarvi che sabato ho acquistato un prodotto con l'account "lavinialombardo"; ma subito dopo mi sono accorta di aver sbagliato l'indirizzo di consegna. Ho provato ad annullare l'ordine ma il venditore non ha accettato. Con qualche ricerca su internet ho visto che contattando l'assistenza posso annullare l'ordine in modo che il pacco ritorni al mittente e io riceva un rimborso. Se cosi dovesse essere confermerei immediatamente tale disposizione. Ho provato a contattare l'assistenza ma nonostante siano passate 48h nessuno mi ha risposto. è una cosa molto urgente quindi spero rispondiate il prima possibile. Cordiali saluti.
DISDICEVOLE COMPORTAMENTO
Ordino sul loro sito, con pagamento di 3 rate pay pal, un occhiale da sole, disponibile massimo in 3 giorni di 70 Euro, per un totale di 214,73, l' loperazione avviene il giorno 20/5/2024, il giorno seguente mi arriva un a email dove mi viene comunicato " ordine in lavorazione" ma subito dopo ne arriva un' altra di scuse, dove mi viene scritto che l' articolo è esaurito e che il produttore dara' notizie tra 6/8 settimane se vi saranno nuove disponibilita', e mi chiedono se voglio annullare l' ordine, disdico immediatamente l' acquisto chiedendo il rimborso della prima rata di 71 euro, con email attraverso paypal, ma iniziano i problemi, Ottica mi chiede di chiudere la pratica con Paypal e di chiedere il rimborso dell' intera cifra di 214,73. Mi metto in contatto telefonico con paypal , la quale mi dice che unico modo per tentare di riavere il rimborso e di chiudere la pratica e che tutti i rischi del caso erano a carico mio, alle mie rimostranze, soprattutto nel dare fiducia a venditori senza alcuna indagine, mi veniva risposto che era la loro politica. Decido di chiudere la pratica e di chiedere l' intero rimborso di 214,73 euro e mi arriva email di conferma da ottica optima che l' ordine è annullato e seguira comunicazione sul rimborso. Ma il 31 /5 / 2024, nel pomeriggio tardo viene consegnato un ordine da ottica che non apro perchè il comportamento della societa' spagnola è illegale e scorretto. Ora mi vedo costretto a rimandare indietro l' ordine con ulteriore aggravio di spese Distinti saluti Stefano Albertini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
