Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
08/04/2024

biglietti aerei non ricevuti

Buongiorno, il giorno 03/04/2024 ho effettuato un pagamento per 4 persone, dall'aeroporto di Bologna G. Marconi all'aeroporto di Barcellona El Prat, sia andata che ritorno, per il totale di 398,82 euro. Il numero della mia prenotazione era 108023655. Ad oggi 08/04/2024 non ho ricevuto ancora nessuna e-mail di conferma del volo. Chiedo cortesemente alla compagnia FLY-GO di spedirmi la prenotazione o un rimborso allo stesso prezzo, prima che vada a fare una querela contro l'azienda. Se avviene il rimborso annullo la mia lettera di reclamo oltre a non attivare la querela.

Chiuso
A. D.
08/04/2024

Mancata riparazione in garanzia Samsung Z Flip 4

Spett.Le Samsung, a novembre 2022, acquisto lo smartphone Z Flip 4, usufruendo di un'offerta a rate Vodafone. Dopo qualche mese, porto in telefono in assistenza, perché non si riesce più a chiuderlo a causa di una problematica al display. Il telefono viene riparato in garanzia, con sostituzione del display. Passato qualche mese, compare una linea nera sul display, in corrispondenza della piegatura della chiusura, nuovamente porto il telefono in assistenza con ulteriore cambio display in garanzia. Infine, qualche giorno fa, compare una specie di bolla sul display, in corrispondenza della linea di chiusura, su un lato; questa volta però mi viene proposto di riparare il telefono a mie spese per danno causato ma, vista la somma richiesta (355 euro) e considerando che ancora ho le rate del telefono fino a dicembre 2024, ho rifiutato. Il mio vuole essere un reclamo su un prodotto, che ha un costo elevato ma di contro una fragilità strutturale anch'essa, a mio modesto parere, altrettanto elevata. La considerazione nasce dal fatto che il telefono è sempre stato tenuto in maniera impeccabile, con pellicola originale e custodia esterna, non presenta nessun graffio ne ammaccatura sulla scocca esterna e sui bordi. Poichè non è mai caduto, il danno potrebbe essere stato causato da un qualcosa (chiavi o qualsiasi altra cosa) che si sia infilata, involontariamente magari in borsa, nello spazio che rimane tra la chiusura della parte superiore e di quella inferiore in quanto, a telefono chiuso, vicino alla cerniera permane questo spazio di qualche millimetro. Questo è quanto emerso dal confronto con il tecnico del centro assistenza dopo aver manifestato il mio dissenso a quanto mi veniva comunicato. Credo che in questo caso Samsung si debba prendere le proprie responsabilità in quanto, nel periodo di copertura della garanzia: - lo smartphone si è rotto per ben 3 volte, - per problematiche sempre riconducibili ad una fragilità del display, - che pur non presentando nessun segno o graffio esternamente o lateralmente mi venga attribuita una responsabilità. Ho già avuto altri contatti con l'assistenza Samsung che però non ha voluto prendersi carico nemmeno di una scontistica sulla riparazione e sinceramente non credo sia corretto. La community Samsung e i vari blog sono pieni di lamentele sulla stessa problematica.......però sarei stato io ad aver procurato il danno......!!!

Chiuso
F. M.
08/04/2024

Decesso del titolare, disdetta e fatturazione

Spett. Wind Tre S.p.A., Mio padre deceduto in data 07/01/2024 era titolare del contratto per le linee telefoniche/internet numero 0761586001/3896465453. Il 29/02/2024 vi ho inviato formale disdetta del contratto tramite la comunicazione qui allegata. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 29/03/2024. Nonostante ciò, continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, da pagare tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29/02/2024 ed invio reclamo per il Servizio Clienti carente a livello di comunicazione che è frammentario, contraddittorio e confuso avendo ricevuto nessuna risposta alla Pec inviata, due chiamate telefoniche da un operatore che rassicurava sul non pagare ulteriori importi e altri riscontri telefonici in cui si otteneva conferma del non pagamento di altre fatture. Esprimo insoddisfazione rispetto un servizio che, in caso di decesso, si prende un tempo così lungo per definire un recesso di contratto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità del titolare Copia documento dell'erede

Chiuso
L. M.
08/04/2024

Articolo non consegnato

Faccio seguito all'acquisto ordine n. 1014889065 seguito da fattura in oggetto. Al ricevimento del pacco perfettamente integro ho immediatamente segnalato mediante il forum la mancanza all'interno del collo dell'articolo 973953944 regolarmente pagato e per il quale ad oggi non risulta pervenuto nessun rimborso. Ho effettuato ulteriori due segnalazioni per le quali non esiste nessun tipo di protocollo e tracciabilita'. Il numero verde è perennemente irreperibile. Sono profondamente amareggiata, ho sempre recensito più che positivamente questa azienda ma questo comportamento non è assolutamente serio. Qualora non pervenga entro 15gg il rimborso dell'articolo mancante mi tutelero' legalmente fermo restando che non effettuerò mai più acquisti sul sito in questione.

Risolto
M. G.
08/04/2024

Richiesta Rimborso

Spett. Wizzair In data 1/03/2024 mi sono presentato con moglie e 2 figlie all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° W45786 diretto a Londra Gatwick con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 12,35 circa, giungendo a destinazione con un ritardo di oltre 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, tra cui aver perso le prenotazioni per visita musei del posto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in euro da valutare. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho inoltrato un reclamo sul sito della compagnia con ID 849be39f con codice di conferma OK6BQD dove passati 34 giorni non ho ricevuto alcuna risposta. Allegati: Copia biglietto aereo

Risolto
C. G.
08/04/2024
Redcare

merce non arrivata

Spett. [REDCARE] In data [8/02/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di [€50,28] compresi della spesa di spedizione spese di spedizione. Fra l'altro io avevo ordinato due prodotti uguali per animali , mentre voi mi avete mandato una crma che avevo già preso in passato e solo u prodotto per animali. Ma questo è un altro problema, l'importante è che io abbia il rimborso completo nella mia carta di pagamento Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti via email non ho ancora ricevuto la merce. Oggi ho ricevuto la vostra prova di consegna del corriere BRT al mio indirizzo, e vi ho risposto telefonicamente, ma senza risultato data la vostra informazione di fare varie procedure secondo me inutili e perditempo. Avevo anche scritto chiaramente che la merce doveva essere consegnata solo alla mia persona, e dico che che il seguente corriere aveva già scritto merce consegnata con altri fornitori quando invece non era vero , così dovetti chiedere il rimborso per mancata consegna. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. e l'importo pagato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
P. P.
08/04/2024

Bolletta questo mese salita alle stelle,dai 160 € mensili più o meno,a398,930

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
D. P.
08/04/2024
ING

PRESTITO ASSICURATO IN CASO DI MORTE

Buongiorno. Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla). Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata. Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione. Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto? Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito. Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo. Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale "rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario? Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro. Possibile che l'utente debba sempre rimetterci? Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca.

Risolto Gestito dagli avvocati
A. F.
08/04/2024

Problema con reso consolle allungabile difettosa

Spett. Garnero arredamenti In data ho acquistato presso il Vostro negozio online una consolle allungabile n. ordine 100278716 a nome FELICE ANGELA pagando contestualmente l’importo richiesto. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC, per merce difettosa. Non mi avete ancora risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Vi invito a rispondermi quanto prima dandomi indicazioni sulla restituzione del prodotto non utilizzabile sul riaccredito della somma da me pagata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
R. V.
08/04/2024

PRODOTTI-PREMIO

Buongiorno, sono cliente abituale di Eurospin via Camarda-Foggia e purtroppo devo far notare la pratica scorretta riguardo ai premi maturati , ma non esigibili, perché proprio in quel periodo mancano negli scaffali ( vedi foto allegata ). Ho suggerito la consegna di un bonus per poterli ritirare successivamente.....mi è stato consigliato di chiamare il call-center. Non mi sembra una spesa molto intelligente, a sentire la pubblicità. Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).