Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
09/04/2024
Comcreta srl

Mancata restituzione caparra

Sottoscritto contratto bonus 110 in data 21/01/2021, con contestuale versamento di caparra di €2000. Per cause non dipendenti da me i lavori non sono stati eseguiti, in questo caso nei termini era prevista la restituzione della caparra versata, ma nonostante ripetuti solleciti ciò non è avvenuto ed ora è anche impossibile contattare l’azienda.

In lavorazione
A. C.
09/04/2024

Cancellazione Volo Turkisch TK7661

in riferimento al volo in oggetto che è stato cancellato (codice UYLSMR, cognome Costanzi) chiedo il rimborso delle spese sostenute e risarcimento come disposto dal regolamento europeo EU 261/2004. Vi ho già contatto telefonicamente e per mail sia al momento della cancellazione che successivamente, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il volo è stato cancellato dopo aver annunciato un ritardo e come ci ha spiegato un vostro tecnico perché l'equipaggio aveva superato le ore di volo. Il Vs personale non è stato in grado di comunicarci l'orario del volo alternativo che sarebbe avvenuto "probabilmente l'indomani" e ci proponeva il pernotto in un albergo nei pressi dell'aereoporto. Cosicché vista l'inncertezza sull'andata e l'urgenza di partire per impegni presi l'indomani ho acquistato un altro volo di andata. Poi successivamente in oltre il vs tecnico ci informava che se non avessimo utilizzato l'andata non avremmo potuto utilizzare neanche il ritorno. Obbligandomi per questo pure all'acquisto anche del volo di ritorno. Ho acquistato i voli di andata e ritorno con Pegasus di cui allego mail + pagamenti fatti con carta di credito dei voli e del taxi che ho dovuto pagare in più avendo perso anche il trasfer già pagato non ch ei pasti fatti in Aereoporto. Chiedo il risarcimento di 260 euro per le spesa extra effettuate più un rimborso di 250€ come da regolamento europeo EU 261/2004. Posso fornire tutta la documentazione richiesta in privato

Chiuso
M. F.
09/04/2024

Richiesta rimborso improprio

Buongiorno, Ho noleggiato un mezzo all’aeroporto di Bruxelles a metà ottobre per 4 giorni. Restituito il veicolo e’ stato ispezionato e confermato che ogni cosa era a posto e non erano presenti danni di sorta. Dopo un mese vengo contattato per attribuirmi un graffio che non ho fatto io e che non era stato contestato in presenza. La prova documentale totalmente infondata in quanto presente in due fotogrammi diversi targa e graffio. Già più volte ho risposto alle accuse infondate fino all’arrivo della lettera da parte del recupero crediti. Non è ammissibile che una società del genere si comporti in questa maniera. Che senso ha l’ispezione alla riconsegna se poi un mese dopo viene attribuito arbitrariamente un danno? Quante persone hanno utilizzato il mezzo in questo mese?

Risolto
D. A.
09/04/2024

Conto corrente Banca sella e Hype Bloccati da giorni!

Conto corrente Banca sella e Hype Bloccati da giorni! Non si può conoscere il proprio saldo e non si possono effettuare pagamenti con nessun mezzo comprese le carte! Tutto bloccato! Non posso comprare beni di prima necessità come cibo e nemmeno andare al lavoro!

Risolto
A. V.
09/04/2024

Problema con la restituzione degli accessori

Spett. DYSON In data 13/03/2024 ho consegnato l'apparecchio Dyson Airwrap senza gli accessori (come riferitomi) al corriere per la riparazione. In data 18/03/2024 ho ricevuto il motore probabilmente riparato (non ho ancora avuto modo di provarlo). In data 19/03/2024 hanno programmato l'ordine per gli accessori, avendomi comunicato che era necessario inviare anche gli accessori. In data 27/03/2024 ho ricevuto una mail dalla Dyson che mi comunicava di aver ricevuto solo gli accessori e non il motore (mi era già stato riconsegnato in data 18/03/2024. Ho chiamato più volte il servizio clienti per sapere quando mi avrebbero consegnato gli accessori e mi è stato detto più volte che la pratica era stata avviata e che gli accessori mi sarebbero stati riconsegnati qualche giorno dopo. Sono passati più di 20 giorni e non ho notizie dei miei accessori. Ho chiamato anche oggi e non c'era nessuna pratica attiva, come invece mi avevano confermato le due colleghe le settimane precedenti. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre una settimana gli accessori, purtroppo il 20 aprile devo partire e starò via diverse settimane e ho la necessità di avere il Dyson completo. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
A. L.
09/04/2024

Rimborso concordato ma non erogato

Spettabile WizzAir, l'importo concordato a seguito della controversia IC/15768/2024 non è stato ancora erogato, nonostante i termini di pagamento siano già scaduti. Pertanto si sollecita l'immediato accredito dell'importo concordato sul conto corrente i cui dettagli vi sono già noti. Si ricorda che tale verbale di accordo costituisce TITOLO ESECUTIVO, ai sensi della normativa vigente.

Chiuso
E. C.
09/04/2024

No accettano disconoscimento

Non accettano il disconoscimento dei contratti stipulati luce e gas ma non con me

Risolto
n. r.
09/04/2024
GHD

RIFIUTO APPLICAZIONE GARANZIA

Spett. GHD Italia In data 03/12/2021 ho acquistato presso store online, Amazon, la styler Ghd Platinum+ Nera pagando contestualmente l’importo di 165 €, con una garanzia del prodotto pari a 36 mesi per ghd platinum+. A distanza di 27 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la styler dopo pochi secondi dall'accensione si raffreddano le piastre e si accende la spia rossa lampeggiante, non consentendone l'utilizzo. Ho aperto pratica di assistenza sul sito dedicato https://support.ghditalia.it/, n. Assistenza cod: 2128549227. Poichè mi è stata rifiutata l'assistenza nonostante il prodotto fosse ancora in garanzia, proponendomi un preventivo ad un prezzo maggiore del prezzo di acquisto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
M. S.
09/04/2024
DHL

Disservizi del corriere

Scrivo questo reclamo nell'interesse generale, dato che la mia esperienza si basa su numerosi casi sperimentati. Nella stragrande maggioranza dei recapiti a privati, lo spedizioniere DHL non passa più a consegnare. Più furbescamente, manda un SMS per “comunicare di esser passati” senza però trovare nessuno (cosa che qui da noi è praticamente impossibile), e guarda caso, senza lasciare nessun avviso nella cassetta delle lettere! Nell'SMS c’è poi un link, apparentemente inteso a concordare una nuova consegna affinché il pacco non torni al mittente - per tale scopo, DHL non concepisce nemmeno per sbaglio la possibilità di chiamarti al tuo numero, quello cioè a cui ti ha mandato l'SMS. Ma il bello sta proprio nella procedura a cui si viene invitati dal suddetto link SMS. Infatti, per non fare lei una telefonata di un minuto, DHL ti obbliga a perderne 10-20 in una procedura in varie fasi e pagine. Prima di tutto si deve registrare un account (username, password, indirizzo email e numero telefonico, questi ultimi da verificare con procedimento a parte, perché devono verificare pure il numero telefonico, che è sempre quello a cui ti hanno appena inviato l'SMS). Una volta verificati e registrati, si deve accedere all'account creato per inserire tutti gli estremi (nome, cognome, via, numero civico, città, cap, provincia e Stato: dati, questi, che DHL ha pure già ricevuto da chi le ha affidato il pacco da consegnare). Infine si dovrebbe indicare come si vuole ricevere il sospirato pacco. Quanto sopra è già sufficientemente assurdo, considerando che basterebbe che nell'SMS venissero riportate una sigla identificativa del pacco ed una casella a cui mandare un'email, come in uso ovunque da decenni, invece della prolissa procedura di cui sopra. Detto per inciso, di DHL non si trova sul sito nessun indirizzo email e nessun numero telefonico: per loro comporterebbe troppo lavoro e più dipendenti. Eppure non finisce qui, perché l’assurdità raggiunge il culmine quando si scopre che a fine procedura non viene chiesto di indicare un orario come sarebbe logico, bensì soltanto se sta bene che il pacco venga consegnato SENZA FORMALITA’ (!), cioè lasciato anche in nostra assenza, sul cancello oppure ad un terzo nelle vicinanze: il che significa ovviamente a nostro rischio esclusivo. Tutto ciò, con conseguenti complicazioni, perdite di tempo e pericoli a carico, soltanto perché a DHL disturba non dico provare a passare, ma già una breve telefonata. D’altronde, con questa architettura ben congegnata l'azienda riesce ad evitare uno o più passaggi, ad auto-esonerarsi da qualsivoglia responsabilità nello svolgimento del lavoro, nonché ad abbattere al massimo i costi per conseguire più incarichi. Una furberia circolare tutta a spese dell’utenza, forte del fatto che i fastidi e le lamentele dei destinatari sono del tutto irrilevanti, non essendo di norma questi a commissionare e pagare il servizio, bensì i mittenti di prodotti e documenti. Quindi una furberia comoda, conveniente e con poche controindicazioni per , che potrebbe solleticare altri corrieri; e se prendesse piede, a danno di tutti i cittadini quando non sono loro a decidere dell'incarico. Chiedo pertanto che - a dimostrazione dell'effettivo passaggio - venga imbucato in cassetta un avviso di mancata consegna, su cui sia riportato un numero telefonico od un indirizzo email tramite cui concordare la nuova consegna.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. O.
09/04/2024

Parti mancanti

Spett. Product Shop In data 07.04.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Divano letto in tessuto Larimar color Grigio Scuro pagando contestualmente l’importo di €119.95 e €1.00 spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 09.04.2024 e, aprendolo, ho constatato che il prodotto da me ordinato è arrivato con il pacco danneggiato e mancano tutte e 4 le gambe del divano e le relative viti di fissaggio. Non avendo trovato un indirizzo email, dell'assistenza o un numero di telefono valido da contattare, mi vedo costretto a redigere le presente invitandovi pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, le parti mancanti del prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).