Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
09/04/2024
United Parcel Service

Pagamento non pervenuto delle fatture

Buongiorno, dal 19 Marzo 2024, mi sono arrivate diverse email da questo indirizzo aamer@ups.com, che mi intimano di pagare delle fatture di spedizione dal 2022 ad oggi, sempre pagate con il metodo di pagamento PayPal. Ho risposto allegando le varie transazioni PayPal eseguite che non corrispondono alla richiesta di pagamento fornite da loro in formato Excel, ho avuto risposte fino al 28 Marzo 2024 e poi più niente. Ho dato tutti i miei recapiti. Vorrei capire se si tratti di una truffa, o fosse una situazione reale. In qualunque caso vorrei capire come devo agire. Grazie della cortesia. Allego qui la prima email inviata da quell'indirizzo: Gentile cliente, Ad oggi non ci è ancora pervenuto pagamento a saldo delle fatture in allegato . Resto in attesa di ricevere una conferma di pagamento il più presto possibile e la chiediamo gentilmente ad allegare l' approvazione di pagamento. E trova in allegato un estratto conto delle fatture aperte. Qualora aveste già provveduto al pagamento, Vi preghiamo di comunicarcelo tramite fax al numero 02/50998514 citando il Vostro codice cliente. Per qualsiasi dubbio, informazione aggiuntiva , siamo a vostra disposizione al numero 02-30303039. LE NOSTE COORDINATE BANCARIE: Per accredito bancario: IBAN IT94 E010 0501 6000 0000 0007 418 Bic code: BNLIITRRXXX ABI = 01005; CAB = 01600; CC = 000000007418; CIN = E; BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – Piazza San Fedele 3 20121, Sempre a disposizione per eventuali chiarimenti. cordiali saluti. Aya Ahmed Italy Collection Department UPS Italia S.r.l. Phone number (+39) 024-827-0031O potr Numero dell’interno dedicato 2401142 Call center 02 30.30.30.39 aamer@ups.com www.ups.com

Chiuso
E. S.
09/04/2024

Impossibile accedere al conto

Spett.le Altroconsumo, Vorrei segnalare il disservizio di Banca Sella, che da domenica 7,non da la possibilità di accedere ai c/c. Stessa cosa per il conto online, denominato Hype, in capo sempre a Banca Sella. Sia l'applicazione per smartphone, sia i prelievi sono bloccati. Ad oggi 9 Aprile, il problema non è stato risolto, e ciò crea grosse difficoltà e malessere generale. Distinti Saluti Enrico Supino

Risolto
S. D.
09/04/2024

Richiesta di trasloco linea fissa ILIAD

Buongiorno, sto per cambiare casa rimanendo nello stesso comune ed ero intenzionato a traslocare la mia linea fissa e fibra ILIAD dalla precedente abitazione a quella nuova. L'operazione di trasloco sul sito https://www.iliad.it/account/gestisci-lofferta è presente e acquistabile ad un costo di euro 49,00 ma il tasto per procedere risulta disabilitato. Ho telefonato al servizio clienti già da gennaio 2024 e mi era stato detto che a breve, al più verso marzo/aprile, Iliad avrebbe abilitato quel tasto. Ad oggi, 9 aprile 2024, continuo ad informarmi e mi viene detto che non è possibile eseguire un trasloco della linea. Dovrei quindi: - pagare costi di chiusura linea, - pagare l'apertura di una nuova linea, - consegnare l'attuale router - e soprattutto perdere l'attuale offerta passando da euro 5.99 per mobile + 15.99 per fisso ad euro 9.99 per mobile + 19.99 per fisso (senza avere sia mobile che fisso, i prezzi sarebbero ancora maggiori), per un totale di 8 euro in più al mese. Tutto questo sembra essere una punizione o una trovata per non conservare le offerte iniziali, solo per essere "colpevole" di un cambio abitazione all'interno di uno stesso comune di cui pagherei il costo relativo al servizio di trasloco richiesto senza problemi. Per un risparmio di tempo e per confermare la correttezza e professionalità di Iliad da sempre dimostrata, chiedo di essere contattato o di ricevere in qualche modo la possibilità di eseguire tale trasloco evitando di effettuare tutte le operazioni sopra indicate per poi richiedere un eventuale rimborso come è stato già fatto in passato con altri clienti (es.: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 ) Resto in attesa di un gentile riscontro ringraziando anticipatamente. Cordiali saluti

Risolto
P. F.
09/04/2024
ds automobiles

sostituzione serbatoio urea

Spett.le DS ( gruppo Stellantis), la sottoscritta PIROLI Giacinta, codice fiscale PRLGNT69E58A210D, proprietaria della vettura DS 7 targata FR816YE (acquistata 06/2018), fan di AltroConsumo , con la presente, nel fare richiamo agli accordi assunti tra il gruppo automobilistico e l'Antitrust, dichiara quanto segue: In data 07/10/2022 mi sono recata c/o un Vs Centro Autorizzato DS ( psa retail Italia spa via tiburtina 1144 00156 Roma) per sottoporre la mia vettura alla sostituzione del gruppo ADBLUE al costo di euro 520,39 come precedentemente preventivato. Sulla base degli impegni sottoscritti dalla Vostra Azienda con Antitrust, giustamente segnalati dall'Associazione AltroConsumo, le compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, devono riguardare il gruppo serbatoio dell'AdBlue, che comprende serbatoio, pompa iniettore e centralina. Nel caso specifico riportato dalla sottoscritta, avendo al verificarsi dei fatti un veicolo con un chilometraggio di 39500 ed una anzianità di poco più di 4 anni, era prevista una scontistica complessiva del 100% sul gruppo AdBlue. In realtà la fattura emessa alla consegna della vettura, non rileva detta percentuale di sconto prevista dagli accordi sulla cifra di euro 747,54 (mentre è stata applicata scontistica del 67%), determinando a carico della scrivente un mancato di euro 246,69 . Alla luce di quanto sopra citato, la sottoscritta chiede il rimborso della maggiore somma di euro 246,69 non sottoposta alla scontistica del 100% prevista dagli accordi nonché dagli impegni prima citati ed esercito inoltre il diritto al riconoscimento di ulteriori euro 227,70 come compensazione del costo di manodopera. Allego copia fattura. Vi invito alle Vs verifiche così da poter ben stimare la mia perdita economica nell'ottica del rispetto degli Impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Nel restare a Vs disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento, cito i miei riferimenti di contatto: PIROLI Giacinta VIA DI VALLE STRETTA, 5 00031 Artena (Roma) CELL. 3477573279 E.MAIL: ferracci.paolo67@gmail.com

Chiuso
A. L.
09/04/2024

Edreams prima cancellazione abbonamento

Salve, in data 15 Marzo ho comprato un volo sottoscrivendo l'abbonamento Edreams Prime con una prova gratuita di 30 giorni. Nello stesso giorno mi hanno addebitato il costo del servizio (64.99 Euro) che sarebbe dovuto essere addebitato dal mese successivo in quanto avevo già utilizzato in passato la prova gratuita. Ho chiamato subito quindi Edreams per chiedere l'annullamento del servizio, la restituzione dei soldi e il pagamento dello sconto sul volo acquistato (pari a circa 10 Euro). Mi hanno risposto che entro 10 giorni lavorativi avrei ricevuto il rimborso cosa che non è avvenuta quindi li ho richiamati e mi hanno assicurato che entro 3/5 giorni lavorativi avrei ricevuto il rimborso mai ricevuto. Oggi li ho richiamati di nuovo e appena saputo il mio problema mi hanno messo in attesa e fatto parlare con 4 persone diverse che a loro volta mi passavano altre persone. L'ultima persona con cui ho parlato mi ha comunicato che è scaduto il tempo limite per chiedere il rimborso, cosa non vera perchè lo avevo richiesto un mese fa. Cosa devo fare? Allego email ricevuta riguardo l'iscrizione dove si evincono le date

Risolto
C. D.
09/04/2024

soldi trattenuti

Salve , ho aperto un conto corrente da un po' , il giorno 8/04/24 ho ricevuto un bonifico estero ed è stato regolarmente accreditato, ma , non appena ho eseguito 2 bonifici per saldare 2 fatture in sospeso, mi vengono rifiutati i bonifici, e , subito dopo vengo contattata dal reparto antifrode , la quale mi chiedeva se ero stata io ad effettuare il bonifici e che per sicurezza , erano stati bloccati, ma quando io confermo l'esecuzione da parte mia dei bonifici, la signorina mi dice di riprovare dopo 5 minuti e che mi avrebbe autorizzata ad effettuare i bonifici. Da ieri mattina ho il conto bloccato alla quale non posso piu accedere e la carta di pagamento totalmente inutilizzabile, perche' bloccata. La cosa piu' imbarazzante è che oggi la ragazza del call center mi dice di riprovare a chiamare tra qualche giorno perche, in genere vanno via piu' giorni per i controlli. In questo caso mi chiedo come mai mi e' stato bloccato il conto , visto che avevo autorizzato io l'esecuzione dei bonifici, ma la cosa piu' bella e' , che, quando chiamo , ogni volta mi viene data una risposta differente. Grazie a questa sottrazione abusiva di denaro, mi ritrovo a non poter saldare le fatture in sospeso, e tanto meno posso usufruire dei soldi presenti sul conto , visto che, sono soldi miei !

Chiuso
M. S.
09/04/2024

impossibile accedere hai servizi sia da web sia da app

Spett. Banca Sella, Sono titolare del contratto di conto corrente web (vedi codice cliente). Da lunedì 8/4/2024 mattina che non posso accedere hai servizi web del conto corrente e della piattaforma di trading sia dal sito web sia dalla app sella. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. P.
09/04/2024
The Fork

Disattivazione account

Salve, vi contatto in merito alla sospensione ingiustificata avvenuta ieri 08/04/2024 con avviso via mail del mio account The Fork. Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando codici promozionali proposti da the fork stesso . Nell'account sono inoltre presenti numerosi yums accumulati (ca 14000 pari a 350 euro) dopo aver mangiato nei ristoranti aderenti moltissime volte, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi , soprattutto perché utilizzo the fork per le mie cene di lavoro e la situazione è davvero incomprensibile. Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti via chat e la risposta è la seguente: ho cancellato innumerevoli prenotazione (COSA MAI SUCCESSA!!!!!!!!!) e ho indebitamente pagato per accumulare yums. Nemmeno leggendola ha senso questa frase!! Quest'ultima motivazione è davvero surreale poichè permettete di lasciare la mancia ma la cifra è insufficiente per pagare con the fork. Credo sia un modo per truffare le persone che, attraverso innumerevoli prenotazioni hanno accumulato punti, così da non dover onorare i pasti gratuitamente. "Fatalità" è successo ad altre 2 persone che conosco in questi giorni e con lo stesso modus operandi. A mio avviso trattasi di truffa pertanto, vi chiedo di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere velocemente alla riattivazione dell'account e al rimborso dei yums. in alternativa, siccome gli yums sono stati accumulati in un anno di prenotazioni, mi dovete dare la possibilità di spenderli, essendo un credito MIO!! Attendo celere risposta.

Chiuso
A. D.
09/04/2024

CONTO BLOCCATO

Buongiorno, trovo assurdo che per più di 24h sia bloccata non solo l'app ma anche tutte le transazioni, pagamenti e prelievi. Nel 2024 non dovrebbero esserci questi disservizi. e se uno non avesse avuto un secondo conto? In più nessuno che sa rispondere a quando sarà ripristinato tutto. Una vergogna

Chiuso
A. L.
09/04/2024

Ripetuti addebiti ingiustificati

Buongiorno, l'operatore ILIAD addebita regolarmente presunti consumi poco dopo lo scadere dell'offerta mensile, senza che si sia consumato alcunché. Poco prima della scadenza dell'offerta mensile, stacco regolarmente la connessione internet e utilizzo una connessione Wifi o la mia altra scheda SIM, ma fin troppe volte mi sono stati addebitati consumi per un presunto utilizzo di dati, anche con la connessione dati disattivata e settata sull'altra SIM! Ciononostante, ripetute volte l'Operatore addebita 0,90€ per dati a consumo di connessioni mai effettuate e materialmente non effettuabili, tipicamente il giorno dopo la scadenza dell'offerta mensile. L'operatore si ostina a non rimborsare tali addebiti illegittimi, non fornisce una motivazione, né tantomeno si adopera per risolvere tale problema che viene segnalato in vari modi da anni. In data odierna si è verificato l'ennesimo rifiuto a rimborsare un addebito effettuato a fronte di ZERO consumi, per come peraltro chiaramente riportato nella mia area personale. A beneficio di tutti i consumatori, auspico che tramite la pubblicazione su questo sito si risolva definitivamente questa pratica scorretta, che ormai va avanti da anni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).