Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato
Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie. Cordiali saluti.
Richiesta recesso e rimborso
Buonasera, sono a richiedere il recesso e il rimborso relativo alla Smartbox che ho acquistato perché dopo diversi tentativi mi risulta impossibile prenotare e alcune strutture non sono mai disponibili anche se era previsto dalla Smartbox. Io numero di assegno relativo alla Smartbox è 932907122. Attendo urgente riscontro. Marianna Beltrando
Mancata risposta
Dopo più di un mese ,parecchi reclami (2 su questa piattaforma,a cui non ho ricevuto risposta) l’unico messaggio non automatizzato che ho ricevuto mi diceva di ricontattare il servizio clienti il 4 aprile per provvedere allo sbloccaggio del mio account. Ebbene , nonostante io abbia ricontattato il servizio clienti ho ricevuto nuovamente risposte automatizzate e senza senso.. Nessuno legge quello che scrivo e non si interessano della questione.
impossibilità acquisti primafila a pagamento - assistenza incompetente e quasi nulla
Buona sera Dal 13/12/23 non sono riuscito ad effettuare acquisti primafila on demand fino a fine febbraio circa. Dopo centinaia di inutili telefonate ricevevo dagli operatori sempre le stesse domande e soluzioni nonostante io cercassi di chiedere la consultazione delle segnalazioni aperte mi facavano ripetere tutto, come beffa poi alcune segnalazioni venivano chiuse come risolte richiedendo il mio intervento per la riapertura. Non parliamo poi della chat dedicata con il team "Umberto" per il cliente "over" 10 anni anche in questo caso l'incompetenza è stata disarmante. Nonostante opponessi che trovavo illogico le operazioni proposte riuscendo di fatto a scaricare sia quanto da on demand gratuito che da Extra quindi gratuito per cliente anziano e avendo problemi solo con i contenuti a pagamento mi sono state proposte all'infinito le stesse manovre. Tra le soluzioni più ironiche o da incompetenti: il cambio decoder My Sky Hd (effettuato) di recarmi solo con la nuova scheda al centro assistenza (quando è necessario avere anche il suo decoder per controllare la scheda stessa) o il spegni togliendo corrente per 5 minuti ecc. Quello che mi fa più rabbia è 1) l'impossibilità di effettuare reclami direttamente su Sky 2) di tracciare le segnalazioni sul "fai da te" nel senso che non si riesce a vedere l'iter della stessa cioè i passi fatti e i livelli di analisi 3) che il team dedicato non abbia contezza di quanto detto e analizzato dagli esperti o non voglia 4) che come riscontro di quanto discusso ci sia la possibilità di scaricare solo la chat che non ha valore per fornirla ad un legale per farvi da ultimo causa per disservizio o mancanza di servizio 5) che non ci sia la possibilità di fare un reclamo direttamente sull'app di Sky fai da te. Mi è stato offerto anche il decoder Sky Q black che non ho mai ricevuto (ma in questo reclamo non intendo affrontare questo ulteriore problema) Alla fine ho trovato l'unico operatore (mi sembra Alessandro) che mi ha seguito nella mia supposizione che il problema fosse da ricondurre al CREDITO VIRTUALE DELLA MIA SCHEDA SKY - NUOVA - CHE NON SI RICARICA - mi aveva assicurato che la soluzione sarebbe stata definitiva, fino a 10 giorni fa ho potuto nuovamente fare acquisti, ORA SONO NUOVAMENTE BLOCCATO, ho aperto due segnalazioni una non risulta memorizzata la seconda in attesa - il mio credito scheda il 06/04/24 ammonta ancora a 0,03 Euro. Dovete vergognarvi per l'assistenza che date, inotre dovete vergognarvi anche perché al primo reclamo fatto da Altroconsumo servizio legale avete opposto che vi serviva un numero di telefono per un contatto ed inoltre che avete tentato di chiamarmi e sono io a negarmi. VOGLIO DA VOI DI SKY: a) Le scuse per scritto b) un indennizzo per il mancato servizio c) il ripristino definitivo del servizio acquisti on demand prima fila. In attesa di vostre urgenti per mail luigi.favaron080565@gmail.com in fede FAVARON LUIGI Cliente da 11 anni circa n. 14513025 - tel 3286447395
Prenotazione biglietto con FLYgo
Buongiorno, in data 07/03/24 ho effettuato un acquisto per un biglietto di A/R da Bologna a KOS, credendo di essere sul sito di Ryanair. Solo successivamente al pagamento effettuato (PAGAMENTO ON LINE 07/03/2024 20.04 www.fly-go.it/ Bucuresti ROM N. 618039) mi sono reso conto di essere su di una pagina web di FLYgo dal quale si evidenziavano le seguenti info: Transazione Approvata : #7166445 varchettasalvatore63@gmail.com Prezzo totale: 407,58 € ed alcuni dettagli del volo. Purtroppo al momento non ho dato il giusto peso all'anomalia, cosa che non ho fatto neanche successivamente, quando il 16/03/24 mi è stata recapitata un a-mail da Fly Go Voyager < biglietteria@flygosupport.com con cui venivo informato che "dato l'eccezionale numero di richieste, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita' della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione." Solo recentemente purtroppo ho approfondito su internet l'inaffidabilità di FLYgo ed ho letto che anche ALTROCONSUMO ha segnalato tale inaffidabilità, per cui chiedo un vostro supporto per poter essere tutelato dal rischio probabile di essere caduto nella rete di frodatori seriali e di evitare ad altri di cadere nella stessa rete. Ringrazio per quanto riuscirete a fare. Salvatore Varchetta 3771614342
Blocco account
Mi è stato nuovamente bloccato l’account senza una ragione logica. Viene accusato di vendita commerciale, quando in realtà vendo prodotti usati, si sta parlando di Maglie, che possiedo da anni e anni.infatti non c’è nessun prodotto nuovo in vendita, solo ma gli sportivi che vendo per liberare l’armadio.chiedo lo sblocco dell’account
Parcheggi addebitati e mai effettuati
Buongiorno, in relazione ai seguenti ticket: UnipolMove Ticket ID: I-531233 del 21 marzo 2024 Segnalazione App UnipolMove - 1.0.50 Parcheggi in struttura del 2 settembre 2023 ASSISTENZA UNIPOLMOVE - ID CLIENTE: 179946 del 5 dicembre 2023 Comunico di aver da subito lamentato il mancato funzionamento della vostra APP in relazione al problema esposto. Lo scorso 14 dicembre 2023 modificavo nella mia area personale la targa della mia vettura principale avendola sostituita: la targa passava dalla GK306BR alla GR379CR. Ciò nonostante avevo già ricevuto delle notifiche push che segnalavano dei parcheggi mai effettuati da me e prontamente l'ho segnalato al vostro servizio clienti. Molto spesso non sono riuscito ad eliminare la targa dal "mio garage" proprio per problemi sull'APP (vedi segnalazioni allegate). Durante il mese di marzo 2024 mi vedo addebitare 3 parcheggi relativi all'utilizzo della vettura non più in mio possesso e ne chiedevo lo storno, ma al telefono il vostro servizio clienti mi risponde che la responsabilità della targa iscritta nella mia area privata resta a mio carico e che le movimentazioni non possono essere stornate. Allego evidenza di alcuni transiti effettuati proprio nelle giornate in cui si effettua il parcheggio nella città di Torino, mentre effettuavo dei transiti a Carpi ! Chiedo che mi vengano stornati i 3 parcheggi effettuati a marzo nella città di Torino in quanto effettuati da una vettura non più in mio possesso dal 14 dicembre 2023 (trattasi di vettura Drivalia a noleggio di cui posso allegare il verbale di restituzione). Gli importi sono 11,80€ 11,80€ e 35,40€ rispettivamente del 21,22 e 25 marzo. Chiedo inoltre per vostra mancanza di professionalità per risolvere le anomalie segnalate, un indennizzo pari agli importi da stornare. Resto in attesa di un vostro riscontro in merito.
::Cambio Nome Prenotazione::
Buongiorno, ven 5 Aprile ho effettuato una prenotazione per dei voli TOrino Napoli a/r per me e le mie figlie. ho utilizzato l'account di mio padre e mi sono accorto a fine pagamento che il sito aveva cambiato il nominativo del mio biglietto dal mio (Paolo) a quello di mio padre (Pasquale). inizio a cercare come cambiare il nominativo, a pagamento ma nessun problema per questo è stata una mia distrazione, ma inizia un percorso ad ostacoli: - la procedura indicata nelle FAQ per effettuare entro 24h dall'emissione il cambio sul sito non porta a nulla, non è di fatto possibile arrivare al cambio nome. - scrivo al contatto mail, vi allego lo scambio, che mi risponde che i voli prenotati con MegaVolotea non possono cambiare nominativo, non era scritto da nessuna parte, neanche nelle FAQ. Poi perchè? provo allora con il call center: - il call center generico indirizza per i cambi nominativi con MegaVolotea al call center dedicato, anche qui nessuna menzione dell'impossibilità di fare l'operazione. - provo a contattare il call center dedicato, ma non permette di accedere perchè non riconosce il numero di cellulare come quello registrato, ho verificato ed è invece quello corretto - riprovo a completare il loop con il call center normale per arrivare ad un operatore ma conduce solo all'indicazione di farlo sul sito. risccrivo oggi al contatto via mail in maniera piccata ma la risposta è sempre la stessa, con MegaVolotea non si può. ovviamente in queste condizioni anche il volo per le mie figlie è perso a meno di comprare un altro biglietto, 4 biglietti non così economici, come ho scritto va bene pagare la tariffa prevista, ma se devo comprare un biglietto aggiuntivo non rischio ancora con loro. Potreste aiutarmi. Grazie Paolo Pellicanò
Visurita.com
Buongiorno, a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla nostra carta di credito, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 49,00 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Accortami di questo fatto, ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 49,00 indebitamente sottrattami.
PACCO SENZA DENTRO IL CELLULARE
Spett.le Amazon Italia, in data 24.3.2024 ho effettuato l’ordine: 408-7076354-8020303 comprendente uno smartphone Google Pixel 8 e una cover per lo stesso. In data 26 marzo mi veniva consegnato dal corriere Amazon il pacco, a prima vista intatto e privo di manomissioni, che però conteneva solamente la cover e non il telefono. Contattato immediatamente il servizio di assistenza lo stesso mi informava che per ottenere il rimborso di quanto pagato era necessario sporgere regolare denuncia alle Autorità competenti e di trasmetterla unitamente ad altra documentazione richiesta all’indirizzo it-deliveryinvestigation@amazon.it . In pari data provvedevo a sporgere formale denuncia ai Carabinieri della Stazione locale e a trasmettere quanto richiesto al Servizio Clienti Amazon. Per tutta risposta lo stesso, nella persona di tale Maura, rispondeva testualmente di non essere riusciti a “verificare i dettagli del verbale di polizia fornito” e di non essere in grado di dare seguito alla richiesta di rimborso. Tale affermazione non corrisponde al vero in quanto già fornita, più volte verbalmente e anche con PEC, tutta la documentazione richiesta al Vostro Servizio Assistenza Clienti. È d’uopo precisare che l’oggetto in questione non è mai entrato in mio possesso e quindi la qualificazione giuridica della condotta posta in essere da persone al momento ignote non può essere quella di furto bensì tutt’al più di sottrazione di corrispondenza tal ché, se mai, siete Voi a dover proporre denuncia di furto contro chi ha sottratto il bene evidentemente prima che venisse spedito. Da quanto sopra emerge, indiscutibilmente una violazione contrattuale da parte Vostra carico, per non aver assicurato la regolare ed esatta consegna della merce ordinata e già regolarmente pagata. Vi invito pertanto a corrispondere a titolo di rimborso la già menzionata somma entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In difetto mi vedrò costretto a tutelare le mie ragioni presso le sedi meglio viste. Distinti saluti. Data 07.04.2024
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?