Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rientro nel mercato tutelato
Rientrato nel mercato tutelato dell'energia elettrica dal 01/03/2024, continuo a ricevere fatture con letture stimate e relativi addebiti sul c/corrente. Segnalato più volte, sia telefonicamente che con PEC, ma anche oggi il servizio clienti risponde: "Abbiamo ricevuto la richiesta per cambio dell'operatore dal 01/03 e la stiamo lavorando". Attendo fattura dei consumi a saldo al 29/02/2024 con riaccredito di quanto addebitato in eccesso, compreso il canone RAI dei mesi da marzo in poi
Airbag takata
Buongiorno, Ormai sono trascorse quasi 4 settimane dal ricevimento della raccomandata in cui mi si intimava di sospendere l'utilizzo della mia macchina per un problema agli airbag che potevano costituire danni o morte a guidatore e passeggero. Ho subito fatto la registrazione richiesta, ma il codice per poter accedere a un appuntamento per cambiare gli airbag difettosi a oggi non è ancora arrivato. Il numero dedicato in quelle rare volte che riesco a prendere la linea mi ripete sempre che non può dare tempistiche. I concessionari citroen non mi danno la possibilità di una macchina sostitutiva. E la citroen/stellants non da nessun aiuto in merito. Sto pagando un assicurazione per una macchina che non posso usare, la macchina mi serviva per il lavoro che non riesco a svolgere da 4 settimane e non so quando tutto potrà essere risolto. Penso che da un'azienda come questa sia estremamente VERGOGNOSO! Esigo una soluzione se no vi terrò responsabili di tutti i danni che moralmente finanziariamente e lavorativamente mi state causando!
prodotto diverso dal pubblicizzato
Ho ricevuto un prodotto (soffiatore batteria) diverso da quello scelto e senza gli accessori indicati dalla publicita, anche se al momento della conferma dell'ordine via telefono ho chiesto conferma dei componenti dell'offerta.
richiamo per airbag difettoso
Spett.le STELLANTIS CITROEN Buongiorno, il 17 maggio 2024 ho ricevuto da GROUP PSA Italia S.p.A una raccomandata in cui veniva chiesto di sospendere immediatamente la guida della Citroen C3, con numero di telaio VFSC8HR4EW541393, informando che, in caso di incidente, gli airbag difettosi sarebbero in grado di provocare gravi lesioni o morte. Ho seguito la procedura indicata e sono in attesa da ben 15 giorni della mail con comunicazione del codice da inviare poi alla concessionaria per sostituzione airbag . Chiedo pertanto, visto la gravità della situazione e che da 15 giorni ho sospeso la guida della mia auto, di ricevere immediatamente un'auto sostitutiva, e la tempestiva riparazione dell'airbag difettoso. Preciso inoltre di aver inviato già lettere al servizio clienti e di aver contattato il numero 800....da loro suggerito, senza esito alcuno. Rosanna Della Pia
Mancata ricezione merce e disatteso recesso
Spett.le Ponzi Racing s.r.l. In data 01/09/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online due prodotti pagando contestualmente l’importo di € 101,70 oltre a € 10,00 di spese di spedizione. Premesso che dopo numerose mail è venuto fuori che uno dei prodotti (la batteria) non è fornibile. Non ho mai ricevuto l'ordine ed ho espresso più volte la mia volontà nel recedere da quest'ultimo. Detto quanto sopra ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pec in data 07/11/2023 e nuovamente il 06/05/2024. Non mi avete mai risposto ne accettando ne rifiutando la mia richiesta. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto non è mai stato spedito quindi non c'è necessità di restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 111,70 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto oppure tramite bonifico: Bonifico bancario su conto corrente intestato a Nucci Alessandro, Banca Mediolanum iban IT36P0306234210000001250746. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Annullamento Traghetto Corsica Ferries
Spett. Corsica Ferries, Sono titolare delle prenotazioni 243706424 e 243706479 per il traghetto del 01/06/2024 da Livorno a Golfo Aranci. In data 27/05/2024 mi è stato comunicato l’annullamento del mio viaggio di ritorno. Non potendo anticipare la partenza ne ritardarla per motivi di lavoro, ho dovuto provvedere ad acquistare i biglietti presso un’altra compagnia di navigazione che effettuasse una tratta similare rispetto a quella prenotata con Voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 250€ per l’acquisto dei biglietti per poter tornare a casa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione denaro detratto in modo illegittimo
Buongiorno, la presente per CONTESTARE la multa che mi è stata ingiustamente imputata (che riporto in allegato) dalla società Share Now GmbH per i seguenti motivi: 1. Io sottoscritta, R. M., il giorno 26 aprile ho parcheggiato in un posto regolare su via Ettore Rolli 9/11 Roma, alle ore 19.17. L’auto è stata rimossa forzatamente quasi 48 ore (28 aprile) dopo dalle Forze dell’Ordine per sgomberare l’area, come ogni domenica, al fine di lasciare spazio al mercato di Porta Portese; 2. Nell’email in calce si afferma che avrei parcheggiato in uno “spazio soggetto a rimozione”, affermazione assolutamente falsa in quanto in via Ettore Rolli 9/11 non c’è nessun divieto di sosta e si può parcheggiare liberamente; 3. La rimozione è avvenuta, come detto al punto 1, due giorni dopo il mio posteggio in area senza divieti e non ha nulla a che fare con la rimozione. La Società Sharenow avrebbe dovuto e dovrebbe effettuare gli opportuni controlli prima delle rimozioni effettuate della Polizia locale per sgomberare l’area dalle auto in vista del mercato di Porta Portese che è presente OGNI DOMENICA nel quartiere da quasi un secolo a questa parte; 4. Se il noleggio è concluso correttamente e il veicolo è parcheggiato in una posizione consentita il venerdì, il servizio di car sharing deve prendere in carico il veicolo a partire dal termine del noleggio. La responsabilità è totalmente della società e il costo sostenuto che mi è stato richiesto per il riscatto del veicolo dal deposito è assolutamente infondato e illegittimo.5. Alla luce del punto 3, si configura una vera e propria truffa nei miei confronti; La somma, a titolo di multa presunta, mi è stata già detratta dal conto senza alcun preavviso e senza possibilità di contestare o di instaurare un legittimo contraddittorio. Tutto ciò premesso, con la presente vorrei chiedervi un aiuto per il rimborso della quota di 282,17 euro che è stata già detratta INGIUSTAMENTE dal mio conto. Attendo cortese riscontro, Cordialmente. Rosa Minici.
Pratica bloccata fotovoltaico da balcone
Buongiorno, ho attualmente bloccata la mia pratica di comunicazione unica (Codice rintracciabilità : 432014325) per il fotovoltaico da balcone inferiore a 800w. Dopo aver mandato documentazione, da parte mia in un paio di occasioni, non corretta non mi è stato più possibile modificare documenti e parametri (come da richiesta e-distribuzione) in quanto è più di 10 giorni che non mi permettono di modificare con l'apposito tasto di "integrazione" la mia pratica. Ho sentito diverse volte il call center il quale mi ha sempre ripetuto di che mi avrebbe fatto contattare telefonicamente dall'assistenza per un riscontro diretto per procedere e risolvere miei dubbi eventuali sulla corretta compilazione. Ad oggi ancora niente. Vorrei semplicemente un riscontro per procedere all'attivazione come produttore ma purtroppo ci si sente abbastanza ignorati. Chiedo un cortese riscontro per risolvere quanto prima. Grazie per l'attenzione.
airbag Takata
Buongiorno, all'inizio di maggio 2024 ho ricevuto una lettera per la sostituzione dell’airbag perché difettoso. Malgrado abbia seguito immediatamente e diligentemente tutti i passaggi indicati dalla procedura online ad oggi non ho ottenuto nessun tipo di riscontro. Anche l'officina autorizzata non sa darmi notizie in merito. Nella lettera è inoltre consigliata l'immediata sospensione dell'utilizzo dell'auto. Desidero precisare che il veicolo è per me strettamente necessario per il tragitto casa-lavoro e per tutte le ulteriori attività quotidiane, poiché non possiedo un altro mezzo. Pertanto, la sospensione della guida è per me un gravissimo danno. Vista l'urgenza e la gravità della situazione richiedo sollecite soluzioni, anche alternative, per le esigenze di mobilità. Grazie
Inadempimento contrattuale
Il giorno 10 febbraio 2024, a causa del guasto improvviso della saracinesca della vetrina di ingresso degli uffici e dei locali commerciali della mia attività, contattavo il servizio di pronto intervento Direct 24 il quale mi metteva in contatto con Service Italia Sas per l’esecuzione dei lavori di riparazione. L’appuntamento, gestito da Direct 24, è stato fissato per il giorno stesso, stante il carattere non differibile dell’intervento di riparazione della claire. Infatti, era necessario provvedere alla riparazione della saracinesca per garantire la sicurezza dei locali, per rendere agibile lo spazio e permettere lo svolgimento della quotidiana attività lavorativa ma altresì in vista di un importante evento che si sarebbe svolto il giorno 20 febbraio 2024. Il tecnico incaricato, all’esito del sopralluogo, individuati i lavori necessari alla riparazione della saracinesca, mi presentava un preventivo per un totale di € 1160,00 + Iva (sostituzione del fermo corsa e la registrazione delle molle di carico), del quale chiedeva l’immediato pagamento quale conditio sine qua non della futura riparazione. Ho provveduto così al saldo del preventivo. Il tecnico, iniziato l’intervento preventivato e solo allora accortosi che quanto inizialmente ipotizzato, e già pagato, non sarebbe stato idoneo alla risoluzione del problema, rendeva nota la necessità di effettuare un intervento di diversa natura per il quale sarei stato ricontattato. Dopo numerosi solleciti riesco a fissare un nuovo appuntamento per il giorno 15 febbraio 2024. Con mia grande sorpresa, all’esito del sopralluogo, i tecnici incaricati formulano un secondo preventivo per le riparazioni della saracinesca, ossia la motorizzazione della stessa. Un intervento di natura completamente diversa da quello prospettato in precedenza. Anche in questa occasione è stato paventato il mancato inizio dei lavori e la mancata riparazione della claire in tempo per l’evento che si sarebbe svolto di lì a pochi giorni, se non avessi provveduto al pagamento di altri € 1.281,00. I lavori di riparazione sono terminati il giorno 22 febbraio. Ho più volte provato a contattare la società chiedendo lo storno di quanto pagato per il primo intervento poiché la saracinesca non è stata riparata e la natura di intervento realizzata non era idonea alla risoluzione del problema, ma non ho mai avuto risposta. Service Italia non ha adempiuto all’obbligazione assunta in sede contrattuale e per questo chiedo il risarcimento di quanto pagato per il primo intervento. Ho riscontrato solo mancanza di professionalità e scorrettezza oltreché non aver mai ricevuto alcun riscontro alle numerose e-mail inviate.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
