Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. A.
30/05/2024
TuttoVisure.it

Rimborso non effettuato

Buongiorno, a Dicembre 2023 ho fatto richiesta per un certificato di nascita (Numero Pratica: ID 2256628), dopo 4 mesi la pratica era ancora "in lavorazione". Il 16 dicembre 2023 ho effettuato il pagamento come richiesto, dopo 4 mesi di attesa, varie telefonate e richieste via Mail per sollecitare la pratica la risposta era sempre che la pratica era in lavorazione, quindi ho provveduto via altri canali al ricevimento del documento che mi serviva. Ho fatto presente, via Mail, che volevo ricevere il rimborso di quanto pagato per il certificato che non siete stati in grado di fornirmi. Come già spiegato telefonicamente ad una vostra collaboratrice non mi interessa il buono per futuri acquisti su tuttovisure.it ma voglio il risarcimento per intero vista la vostra inadempienza. Il rimborso è stato richiesto il 12/04/2024, siamo ben oltre i 30 giorni lavorativi come da contratto, e ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte vostra. Ho inviato una mail a consulenza@tuttovisure.it e mi hanno detto di rivolgermi a amministrazione@tuttovisure.it da cui mi arriva questa risposta automatica "Ti comunichiamo che se vuoi informazioni sullo stato di una pratica devi scrivere a: operativo@tuttovisure.it"...

Chiuso
E. B.
30/05/2024

Supporto per Multa Ingiustificata da Trenord

Gentile Altroconsumo, mi chiamo Elisabetta Baggio e mi rivolgo a Voi per chiedere supporto in merito a una situazione che ritengo ingiusta e che riguarda una multa inflittami da Trenord. Di seguito, Vi fornisco una descrizione dettagliata degli eventi. Il giorno 11/04/2024, mi sono stati venduti due biglietti (andata e ritorno) presso la stazione di Arcore per viaggiare fino a Sesto San Giovanni. Poiché la stazione di Arcore non dispone di obliteratrici per biglietti cartacei tradizionali, ma solo per biglietti elettronici, sono salita a bordo del treno con i biglietti non obliterati, non avendo la possibilità di farlo. Durante il tragitto, ho cercato un controllore per comunicare la mia situazione e procedere alla corretta validazione dei biglietti, ma il treno era estremamente affollato e non sono riuscita a trovarne uno fino alla stazione di Monza, rimanendo per tutto il tempo in piedi alla ricerca dello stesso. Quando finalmente ho parlato con un controllore, mi è stato detto che avrei dovuto scrivere a mano la data e l'ora sui biglietti, un'informazione di cui non ero a conoscenza in quanto cliente non abituale dei trasporti ferroviari. Inoltre, ero sprovvista di penna. Il controllore ha reagito in modo scortese e poco comprensivo, asserendo erroneamente che mi vedeva "spesso" sul treno, nonostante io sia una viaggiatrice sporadica. La sua mancanza di empatia e la sua insistenza sul fatto che avrei dovuto conoscere la procedura mi hanno lasciata sconcertata e priva di mezzi per risolvere la situazione. Ho quindi ricevuto una multa per il possesso di un biglietto regolarmente acquistato ma non convalidato. Ho presentato un ricorso a Trenord, spiegando dettagliatamente la situazione. Tuttavia, la loro risposta è stata negativa e contraddittoria. Mi è stato comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2024, l'accesso ai servizi Trenord è consentito solo con biglietti elettronici ricaricabili o in formato digitale, e che i biglietti magnetici possono essere utilizzati solo se già convalidati presso le idonee convalidatrici. Tuttavia, il biglietto che mi è stato venduto ad Arcore era un biglietto cartaceo tradizionale, non elettronico o digitale. Pertanto, la vendita di tale biglietto in una stazione priva delle necessarie obliteratrici è in contraddizione con la loro stessa politica di bigliettazione elettronica. Inoltre, la risposta di Trenord afferma che la convalida manuale da parte del cliente non è consentita, contraddicendo le istruzioni fornite dal controllore. Mi trovo quindi in una situazione paradossale in cui non avrei potuto convalidare il biglietto in alcun modo, rendendo la multa inflitta completamente ingiustificata. Vi chiedo gentilmente di assistermi nella risoluzione di questa situazione, in quanto ritengo che la multa sia stata emessa ingiustamente e in contraddizione con le politiche stesse di Trenord. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione necessaria. RingraziandoVi anticipatamente per il supporto, porgo cordiali saluti. Elisabetta Baggio

Chiuso
M. B.
30/05/2024

Pratica 09791735 con Altroconsumo

Buonasera Alla Vostra attenzione Spett/le Amministrazione Tiscali P.c.Altroconsumo Pratica aperta : 09791735 Oggetto : richiesto intervento del Corecon Con la presente sono a chiedere il nuovo contratto stipulato con Voi con attivazione del servizio in data 12/04/2024, per passaggio obbligatorio a Fibra. Nonostante le molte mie richieste e i Vostri motivi giustificativi, ancora non ho ricevuto il mio contratto. Vi allego screenshot della mia segnalazione al Corecom Regionale. Rimango in attesa della consegna. Distinti saluti. Marco Borelli

Risolto
M. F.
30/05/2024
Drivalia

DRIVALIA SCAM

Spett. [DRIVALIA], Sono titolare del [VOUCHER PER NOLEGGIO AUTO con numero fattura 0000202410041210 del 10/04/2024 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Dopo aver acquistato un voucher per noleggio auto mi sono reso conto che vendono un prodotto non consono a quelllo pubblicizzato. Leggendo i termini e condizioni ho notato che quanto da loro pubblicizzato non corrisponde al vero. noleggiando un’auto per breve medio termine, il cliente, cioè io avrei dovuto avere tutto incluso nel prezzo mensile. Purtroppo le cose non sono così visto tutti i carichi delle spese oltre la rata mensile che il cliente deve sostenere. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 199.00 € del valore del mio voucher visto che ho cancellato l’iscrizione nei termini consentiti e non ho mai usufruito del servizio. Sono passati due mesi e non è possibile che questa compagnia possa agire così senza essere controllata . Questa è una SCAM autorizzata e non so più a chi rivolgermi se no ad un’avvocato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. E.
30/05/2024
Temu

Ammanco parziale di merce

Spett. Temu In data 30 maggio ho ritirato presso il centro raccolta Poste il vostro pacco contrassegnato PO-098-06521702415991334 Il pacco era chiuso, ma arrivato a casa ho notato che era chiuso non come al solito ma con del nastro trasparente, all'apertura ho riscontrato la mancanza di 2 articoli, ho comunicato immediatamente al vostro servizio reclami, mi é stato risposto più volte in modo inappropriato che il pacco da voi spedito era integro e che non avreste provveduto al rimborso cosa che mi spetta di diritto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. L.
30/05/2024

Campagna di richiamo Citroen - Airbag Takata

Buon pomeriggio, ho ricevuto, in data 15/05/2024, una raccomandata dal Gruppo PSA Italia la quale intimava di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo, per via di problematiche di sicurezza relative l'airbag installato sulla vettura. Come indicato sulle stessa raccomandata di cui sopra, ho provveduto immediatamente (lo stesso 15/05/2024) ad accedere alla pagina indicata per effettuare la segnalazione e comunicare le importanti informazioni richieste. A seguito di ciò, ho contattato prontamente il Riparatore Autorizzato Citroen più vicino, selezionato in fase di comunicazione delle informazioni sulla pagina della Citroen, per chiedere indicazioni sul da farsi, il quale mi ha comunicato che, per procedere con l'ordine, necessita del codice univoco che avrei dovuto ricevere via mail dalla Citroen, necessario per sbloccare questa spiacevole situazione. Ad oggi, 30/05/2024, questo codice non è ancora stato fornito e, come se ciò non bastasse, non è stata nemmeno resa disponibile una vettura di servizio, visto l'evidente disagio arrecato! Rimaniamo in attesa di comunicazioni e/o soluzioni in merito!

Chiuso
A. D.
30/05/2024

Campagna di richiamo per sostituzione Airbag

Buongiorno, segnalo il ritardo nella gestione campagna di sostituzione Airbag Takata per Citroen C3 intestata a mia moglie. Pervenuta lettera a marzo 2024. Fissato app. to per officina autorizzata in data 30/04. Un paio di gg prima ricevo tel per disdetta app.to per mancanza materiale con impegno di ricontatto per fissare nuovo app.to. A metà maggio ricevo lettera dove mi invitano a sospendere la guida e di procedere a nuova richiesta di app.to. Tel a officina che mi segnala cha non hanno ancora il materiale. Inserito comunque rich di app come da indicazioni lettera. Ad oggi non mi è ancora pervenuta nessuna risposta. Tel n verde citroen 800598942 per sollecito + richiesto auto sostitutiva (mi è stata negata dall'officina). Molto cortesi al tel ma per ora nessuna ricontatto ne per app.to ne per auto sostitutiva. Da circa 15 gg viaggio in bici (60 km A/R).Risparmio e salute ma notevole disservizio !!

Chiuso
A. B.
30/05/2024

Contratto di abbonamento 8 lezioni 24 mesi

Il contratto di abbonamento è stato rinnovato automaticamente per un periodo di ulteriori 24 mesi senza aver ricevuto nessuna notifica di prossimità della scadenza. non abbiamo mai ricevuto nessuna notifica, mail o comunicazione con i termini e condizioni d'uso dell'abbonamento, nemmeno il contratto di abbonamento. i termini e le condizioni di recesso risultano poco chiare, cito testualmente le condizioni riportate sul sito: "Se l’Utente non desidera continuare, l’Utente può compilare il modulo di cancellazione ufficiale del rinnovo automatico o può rilasciare qualsiasi altra dichiarazione inequivoca, dal momento della conclusione dell’abbonamento fino, al più tardi, a 7 giorni prima della conclusione dello stesso, impedendo così il successivo rinnovo. In caso contrario, il Contratto di Insegnamento sarà rinnovato per un altro pacchetto con le ultime condizioni applicabili (Videolezioni, periodo e prezzo). Nel caso in cui l’Utente abbia effettuato un pagamento anticipato per il Contratto di Insegnamento iniziale, il metodo di pagamento per il contratto rinnovato sarà modificato in fatturazione mensile (si veda il punto 4.3). Se l’abbonamento non viene annullato, lo stesso verrà prolungato senza un nuovo diritto di recesso (punto 12.). L’Insegnante avrà inoltre il diritto di opporsi al rinnovo automatico del pacchetto comunicandolo all’Utente (direttamente o tramite GoStudent) al più tardi 7 giorni prima della scadenza del periodo contrattuale". successivamente scorrendo le informazioni si legge quanto segue: "12.2. L’utente ha il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione". "12.3. II termine per il recesso è di 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto". queste indicazioni sono poco chiare e discordanti e questo ha creato non poca confusione sulla tempistica per la comunicazione di recesso, causando un ritardo e quindi il rinnovo automatico. il servizio non ha rispettato le attese anche i termini di qualità, visti gli scarsi risultati conseguiti e quindi non ci riteniamo soddisfatti e non c'è l'intenzione di proseguire con il servizio. dall'assistenza di Go student viene comunicato che non possiamo recedere il contratto e che siamo obbligati ad accollarci il costo del servizio per altri 2 anni fino a Maggio 2026, richiesta alla quale non possiamo adempiere per motivi di carattere economico. chiedo quindi assistenza per risolvere questa contesa. saluti.

Risolto
M. C.
30/05/2024

assitenza

Vi contatto in merito alla sospensione del mio account per presunti insulti, accusa che ritengo non veritiera. In conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), vi richiedo di fornirmi tutte le informazioni personali che avete su di me, comprese le prove delle presunte violazioni che hanno portato al blocco del mio account. Vi ricordo che ai sensi dell'Articolo 15 del GDPR, ho il diritto di accedere ai miei dati personali. Inoltre, secondo l'Articolo 12 del GDPR, avete l'obbligo di fornire informazioni in modo conciso, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile. Inoltre, desidero richiamare la vostra attenzione sul Codice del Consumo Italiano (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206), in particolare sugli Articoli 18 e seguenti riguardanti le pratiche commerciali scorrette. La sospensione del mio account senza fornire prove concrete potrebbe costituire una pratica commerciale ingannevole e scorretta, contraria alla diligenza professionale e capace di falsare il comportamento economico del consumatore medio. Anche la Direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali, all'Articolo 6, vieta azioni ingannevoli che inducano il consumatore medio a prendere decisioni che altrimenti non avrebbe preso, includendo la mancata comunicazione di informazioni rilevanti. In conclusione, vi chiedo di fornirmi tempestivamente: Tutte le informazioni personali e le prove relative alle presunte violazioni. Una spiegazione dettagliata del processo che avete seguito per giungere alla decisione di sospendere il mio account. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di una risoluzione tempestiva della situazione.

Chiuso
F. T.
30/05/2024
Mobilità di Marca

Mancata fermata aubous #3

Segnalazione 2024002580 Spett. Mobilità di Marca spa, Sono titolare dei biglietti #27/2086698 e #27/2086698 per corsa urbana che abbiamo validato il giorno 24/05 alle 19.14 per prendere l'autobus #3 dalla fermata di Viale F. Bandiera. La fermata era prevista alle 19.21, l'autobus e' passato con 2 minuti di anticipo ma pur avendoci visto, l'autista non ha ritenuto opportuno fermarsi. Abbiamo quindi dovuto prendere un taxi (eur12) per arrivare in tempo nel locale dove andavamo per cena. Avete risposto al mio reclamo in data 30/05 (segnalazione #2024002580) affermando che: "Dal controllo effettuato dal nostro personale addetto è emerso che, la corsa della linea 3 evidenziata oggetto della sua segnalazione nella giornata del 24 Maggio non ha servito la fermata Viale Fratelli Bandiera. Siamo spiacenti del disagio riscontrato... ...Tuttavia la informiamo che il biglietto digitale va attivato all’atto della salita sul mezzo e non al momento dell’acquisto, la validità del biglietto urbano é pari a 100 minuti pertanto poteva essere utilizzato anche nella corsa successiva prevista in transito 30 minuti dopo alle ore 19:52. Per le motivazioni sopra riportate la Sua richiesta di rimborso non è stata positivamente accolta". Il fatto che ci fosse un autobus alle 19.52 non vuole dire che eravamo tenuti ad aspettarlo per utilizzare il biglietto gia' validato. Non avevamo il tempo di aspettare, specialmente perche' viaggiavamo con una bambina di 3 anni. Ma soprattutto avete mancato di offrire il servizio promesso (corsa delle 19.21) per cui abbiamo regolarmente pagato il biglietto (eur1.80*2). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €15,6. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).