Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VOUCHER SENZA SCADENZA
Spett. [NOME AZIENDA] ho ricevuto un buono acquisto in regalo di euro 300 che nelle sue condizioni di utilizzo riporta: IL BUONO NON HA SCADENZA Nell'inserimento del medesimo il sito risponde il codice promo è scaduto Si richiede l'immediata attivazione del buono acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato risarcimento
Spett.ERGO Sono titolare del contratto di ASSICURAZIONE N. AZIT20240219000150 legato all'acquisto di un set di 4 sedie su AMAZON, ordine n,407-3196067-0254752 Ho mandato una richiesta di risarcimento per quanto espresso nel vostro contratto e sono quasi dieci giorni che prendete tempo nonostante io abbia prodotto foto evidenti del danno NON PROVOCATO DA ME. Chiedo il rimborso completo. La seguente vale come messa in mora.
Pezzi non consegnati da 6 mesi
Buongiorno, ho acquistato un soggiorno a Novembre 2023 con consegna a Gennaio 2024. Al momento della consegna, alcuni pezzi non erano conformi (libreria e ante con parti sverniciate, parte ammaccata). Ad oggi è stata consegnata solo l anta mentre le altre parti non sono sostituite perché la libreria arriva puntualmente non conforme. A 6 mesi trovo che sia inconcepibile dover aspettare di ricevere il.soggiorno in modo completo e finito. I contatti devono avvenire sempre via mail a cui rispondono sempre le solite cose "abbiamo ordinato la nuova libreria, bisogna aspettare un mese per la consegna" e puntualmente la libreria arriva sempre sbeccata, sverniciata e non conforme ritardando il cambio anche della vetrina con fondo ammaccato. Chiedo di apporre rimedio subito : i soldi li ho dati tutti e subito a gennaio e avere un mobile in parte non utilizzabile è un disservizio non da poco. Attendo aggiornamenti veri e utili. Arcangelo
penale contrattuale
Buongiorno ,ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica 003-158-000-187)che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio.La lettera afferma che il giorno 09.3.2024 ho sostato 28 minuti in piu' rispetto ai 120 consentiti dalle condizioni affisse.Il parcheggio in questione è situato in via Italia, 47 di Villa Raspa ed è parcheggio di un centro commerciale.Mi richiedono una penale di euro 40 per superamento delle condizioni di parcheggio.Premetto che entrando nel parcheggio, se non esistono barriere ,è ipotizzabile, come nel mio caso , non notare affisse le condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta. Nonostante la società ipotizzi ben visibili le condizioni affisse e senza nessun titolo comprovante l'accettazione del sedicente contratto, solo un accesso condizionato da una barriera a sbarre comandata del conducente previo lettura delle condizioni esposte in modo chiaro e visibile sulla barriera stessa ,escluderebbe la mancata visione delle condizioni della sosta. Inoltre considero che, in un'area privata di un centro commerciale, il superamento del tempo di sosta consentito debba essere valutato con discrezionalià e non certo assimilato alle sanzioni di un ente pubblico.Esprimo il mio totale disappunto ritenendo illegittima la richiesta economica.
MANCATO RIMBORSO
Spett. BELLELLI LINEA UFFICIO In data20 FEBBRAIO 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online DI AMAZON un UN SET DI 4 SEDIE Lucienne Sedia Trasparente, pagando contestualmente l’importo di 313.86 EURO Dopo soli 3 mesi dall'acquisto, una sedia si è rotta ed ho inviato anche le foto dell'accaduato.Vi ho inviato diverse comunicazioni per via email e tramite il contat center di amazon,tutte registrate. mi avete risposto dapprima accettando la richiesta di rimborso per poi ritrattare. IL prodotto è anche coperto da assicurazione che fa orecchie da mercante Tuttavia ad oggi, trascorsi sette giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a .Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito tramite bonifico inviandomi un'email. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
aumento indiscriminato contratti assicurativi
Ho avuto con Allianz Direct due polizze assicurative sia per l'auto che per la casa, da un anno all'altro senza troppe spiegazioni la polizza casa è triplicata e la polizza auto raddoppiata, naturalmente mi sono rivolto ad altri; inoltre una mia amica facendo una comparazione aveva scelto Allianz per una assicurazione auto utilizzando la legge Bersani...ebbene dopo dieci giorni non ha avuto risposta e si è rivolta ad altri. Volevo segnalare questo comportamento di Allianz con cui spero di NON aver mai più nulla a che fare - Alberto Nardi socio 0723052-14
Addebito scorretto
I signori, al contrario di ciò che dovrebbero fare per contratto, non avvisano per tempo del rinnovo degli addebiti per gli abbonamenti digitali e non consentono il recesso, nemmeno a distanza di un’ora dal rinnovo, che spesso avviene anche anzitempo, cosicché uno si ritrova con un centinaio di euro addebitati impropriamente. Inoltre l’account digitale da cui uno dovrebbe agire sul proprio abbonamento non esiste, letteralmente. E per chiudere, le PEC di disdetta degli abbonamenti, a cui si è obbligati, vengono ignorate sistematicamente. Su Trustpilot emerge che queste pratiche commerciali con cui sono stata truffata, sono la prassi. Terribile esperienza! Incredibile che Repubblica si affidi a gente così.
Airbag takata
Buongiorno come tanti come me ho ricevuto raccomandata di blocco auto ma lavorando x un' impresa di pulizie mi sposto in ogni cantiere con l' auto non posso farne a meno, comunque ho chiamato x la sostituzione e sono in coda x il benedetto codice x sostituire gli airbag ma dopo due settimane di attesa nessun riscontro allora chiamo più volte il numero verde 800598942 e ognuno di loro risponde che mancano i pezzi che al più presto mi manderanno il codice al quale poi potrò chiedere l' auto sostitutiva,uno schifo.
Airbag difettoso
Buonasera, Sono Morabito Domenica nata il 31/05/54 e residente a Cermenate (CO) in via Falcone 18. Scrivo in merito alla raccomandata pervenutami da Group PSA Italia SpA di Torino, con la quale mi veniva richiesto di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo Citroen C3 (NUMERO TELAIO VF7SCHMZ6FW624741 targa FA725SN) per airbag TAKATA difettoso e pericoloso per rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggio in caso di incidente e in grado di provocare gravi lesioni o morte. La sottoscritta ha chiesto al riparatore competente per territorio la sostituzione del dispositivo o, in assenza dello stesso, l'assegnazione della macchina sostitutiva. Il riparatore ha fatto presente di non aver disponibilità né dell'airbag sostitutivo e né della macchina. Serve precisare che il veicolo viene utilizzato dalla sottoscritta per necessità improrogabili e familiari, e che si rende urgente un intervento da parte di codesto ufficio per rappresentare la suddetta necessità presso l'azienda interessata. Ringrazio e attendo comunicazioni in merito. Morabito Domenica
Mancato ristoro a seguito di cancellazione ritardo
Mi veniva comunicato da wizzair in data 25/12/2023 della soppressione del volo varsavia-napoli del che veniva spostato dal 25/01/2024 al 26/01/2024 , Dovendo sostenere io e la mia compagna spese relative al prolungato soggiorno (vitto ed alloggio,nonchè al vettore per il raggiungimento dell'aereoporto) si inoltrava in data 07.02.2024 regolare reclamo ai sensi degli artt. 5,8 e 9 del regolamento europeo n. 261/2004 tramite piattaforma della compagnia con codice UID n. 8aa05a71 ,ove si inoltravano le fatture attestanti le spese patite in seguito alla modifica del volo. Dopo aver atteso i termini indicati dal sistema della compagnia (30 giorni) non ricevevo alcuna risposta circa il reclamo fatto. Si apriva quindi un altro reclamo del 13/03/2024 codice UID 0aea7d46 ove si richiedeva il ristoro delle spese sostenute alla stregua del reclamo in precedenza, inoltre si inoltrava alla mail info@wizzair.com (info@wizzair.com) la stessa richiesta e delucidazioni in merito ma ad oggi 19/04/2024 non ottenevo alcun riscontro dalla compagnia nonostante il sistema automatico di ricevuta reclami reciti chiaramente che sarei stato contattato entro 30 giorni . A distanza di quasi 3 mesi dal volo modificato rimango ancor senza alcuna risposta .Se è serietà questa ... Ricevevo risposta su questa piattaforma relativa ad altri articoli della normativa vigente che nulla hanno a che fare con l'articolo 5 lettera b (b) "è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 9, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 9, paragrafo 2, nonché, in caso di volo alternativo quando l'orario di partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di partenza previsto per il volo cancellato, l'assistenza di cui all'articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c); "e e l'articolo 9 del regolamento europeo n.261/2004 (Articolo 9 Diritto ad assistenza 1. Quando è fatto riferimento al presente articolo, il passeggero ha diritto a titolo gratuito: a) a pasti e bevande in congrua relazione alla durata dell'attesa; b) alla sistemazione in albergo: — qualora siano necessari uno o più pernottamenti, o — qualora sia necessario un ulteriore soggiorno, oltre a quello previsto dal passeggero; c) al trasporto tra l'aeroporto e il luogo di sistemazione (albergo o altro).) Resto in attesa di un'altra risposta elusiva da parte di questa serissima compagnia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
