Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
16/05/2024
Cerved Credit Management Group S.r.l.

Urgenti lavori ristrutturazione

Spett. Cerved Ing. Passilongo Ing. Dessì’ Segnalo con rammarico che al momento non risulta novità alcuna sulla pratica e la Signora G.L. continua a patire ingenti infiltrazioni con conseguente disagio. Si richiede urgente CONCRETO e DEFINITIVO riscontro in relazione ai lavori da effettuare senza ulteriori indugi sul tetto dello stabile dove ha sede il vostro fondo, exsede della BPER Banca a Grosseto. Si specifica inoltre che, l'unica co-condomina dello stabile, la signora G.L. che mi ha delegato a scrivervi, è affetta da infermità invalidante e non può ulteriormente sopportare questa situazione. Rimaniamo pertanto in attesa di sapere che cosa ancora manca per definire l’inizio lavori, visto che l’architetto M., tecnico di fiducia della Signora G.L. afferma di aver inviato vari preventivi alla vostra attenzione; ben un anno fa (12/6/2023) avete inviato anche un vostro geometra per un sopralluogo. Questo atteggiamento dilatorio, pur in presenza di un’accertata situazione di urgenza, sta divenendo oltre che insopportabile, anche oltremodo offensivo. In mancanza di un riscontro CONCRETO entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad intraprendere azioni diverse, utili a tutelare le ragioni della Signora G.L. con aggravio di spese a vs. carico. Distinti Saluti

Chiuso
M. B.
16/05/2024

Nessun risarcimento per articolo mancante

Spett. Zalando In data 09/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle camicie pagando contestualmente l’importo di 270 €. All'arrivo della merce, il pacco risultava aperto (in allegato le foto). Delle 6 camicie ordinate, una risultava mancante mentre un'altra aveva l'imballaggio aperto, all'apparenza strappato con le mani. Il codice dell'articolo mancante è il seguente: ZIR013XCG-001. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Condizioni del pacco ricevuto Risposta di Zalando alla richiesta di risarcimento

Chiuso
B. A.
16/05/2024

Ritardo nella consegna di 15 giorni

Ho comprato due prodotti sul sito Zara.it, uno dei qualli sarebbe anche personalizzato con il mio nome, nel giorno 30/04. Nel 03/05, il corriere ha provato consegnare e dice che non è riuscito. Siccome l'indirizzo era dell'azienda, ho contattato il servizio clienti e ho cambiato l'indirizzo di consegna. In quel momento, me hanno confermato e detto che il pacco sarebbe consegnato fra 48/72h. Il tempo è passato e niente. Ho provato contattato nuovamente, due volte e niente. Sono già più di quindici giorni!!!!

Chiuso
D. P.
16/05/2024

Richiamo Citroen airbag , non ricevo l’e-mail con il voucher da presentare all’officina

Buongiorno,ho ricevuto una raccomandata Citroen x richiamo Airbag Takata ,avvertimento di sospendere immediatamente la guida della mia Citroen C3 , in caso di esplosione, potrebbe causare gravi lesioni o la morte. Ho già contattato un officina autorizzata, e fatta la procedura online , ma non ho ancora ricevuto il codice dalla Citroen x attivare i lavori di sostituzione. Mi hanno detto che i tempi sono lunghi e non hanno auto sostitutive. È l’unica auto di famiglia , ho due bimbi piccoli . Come faccio a fermare la macchina , o usarla sapendo che c’è questa possibilità di mettere in pericolo la mia famiglia

Chiuso
S. M.
16/05/2024

Sollecito importo non dovuto

Buona sera, nel mese di ottobre 2023 ho effettuato il passaggio da Fast Web ad altro operatore per l'utenza telefonica domestica. Effettuate le procedure richieste per il recesso, compresa la restituzione degli apparati forniti in comodato d'uso, mi è stato richiesto un ulteriore importo di € 30,87 dalla società di recupero crediti HEXA. Ho contattato il call center Fast web per avere una copia della fattura per la quale mi veniva richiesto il pagamento e sapere il motivo dell'addebito. Mi è stato risposto che era un addebito errato e sarebbe stato stornato. Da allora ho ricevuto continui solleciti di pagamento da parte di HEXA anche se, anche a loro, risultava lo storno di tale importo e quindi mi hanno confermato che non dovevo più niente. In data 16/05/2024 ho ricevuto comunicazione, dallo studio legale incaricato, di messa in mora. Confermo che, nonostante le mie ripetute richieste di documenti giustificativi dell'importo reclamato e successivo storno, non me ne sono stati forniti. Perché? Distinti saluti S. Mancuso

Chiuso
T. G.
16/05/2024

Mancata attivazione servizio con promessa di rimborso mai avvenuta

Buongiorno, in data 07/01/2024 ho sottoscritto l'attivazione di un offerta ILIAD FIBRA pagando €39,99 per l'installazione. Durante la sottoscrizione VOLUTAMENTE scelgo di NON fleggare la richiesta di attivazione immediata della linea e quindi di lasciare i 14 gg per il diritto di recesso, in quanto per alcune settimane non eravamo a casa per fissare l'appuntamento con il tecnico. In data 09/01 vengo prima contattato dal tecnico (anche via sms) per fissare l'appuntamento al 16/01. Riferisco al tecnico che non siamo presenti a casa e che dobbiamo spostare l'appuntamento più avanti. Conferma dicendo di spostare la richiamata a fine gennaio, per fissare l'appuntamento con inizio febbraio. Il 29/01 il tecnico mi informa di sentire Iliad in modo da sbloccare la pratica. Da questo momento contatto l'assistenza iliad per chiedere informazioni, ogni volta vengo rassicurato dicendo che sollecitavano l'uscita del tecnico, queste chiamate sono state fatte in data 26/01-29/01-06/02-11/02-15/02-20/02-29/02-28/03. Dal 20/02 mi viene detto che se l'attivazione va per le lunghe posso chiedere la disattivazione del servizio ricevendo il rimborso di quanto pagato. Con la telefonata del 28/03 mi viene ribadita questa cosa e con l'operatrice in linea vengo seguito passo a passo per effettuare questa procedura. Più volte chiedo rassicurazioni sul rimborso e sul metodo di pagamento del rimborso (lo stesso usato per l'acquisto mi viene detto). Non ricevendo nulla, il 01/05 richiamo il servizio clienti che mi riferisce di vedere il rimborso in emissione "tempo qualche giorno e riceverà il rimborso" rassicurano... Oggi 16/05 ancora nulla, richiamo il servizio clienti e mi viene detto di non aver diritto a nessun rimborso. Deduco quindi di essere stato abbondantemente preso per il c**o, più e più volte. Talmente bene che il 01/05 decido di RI-SOTTOSCRIVERE un'offerta Iliad Fibra RI-PAGANDO i 39,99 di attivazione. Considerato che in casa abbiamo con Iliad 5 sim mobile, la presa per il c**o è proprio amplificata. Chiedo spiegazioni di tutta questa mal gestione ed il rimborso di quanto effettivamente pagato inutilmente e seguendo i consigli dei vostri operatori!!

Risolto
L. M.
16/05/2024

mi è stata consegnata, senza firma, una raccomandata in realtà destinata ad altra persona

Gentilissimi, al registro delle imprese presso la CCIAA di Napoli era iscritta una società di capitali, tale Co.es. S.r.l., oggi cessata, che aveva abusivamente eletto come sede legale l’indirizzo corrispondente alla mia abitazione di residenza, benché nessuna delle persone che abitano presso tale edificio (costituente unica unità abitativa in villino urbano monofamiliare) abbia mai avuto niente a che fare con tale società. Non sappiamo se ci fosse un’intenzione fraudolenta dietro questa falsa dichiarazione oppure, semplicemente, gli amministratori dell’impresa abbiano utilizzato il numero civico relativo a una vecchia numerazione (la numerazione attuale risale al 2001: sino ad allora ne era vigente una varata nel 1991 e in precedenza la strada, che oggi si chiama via Pietro Nenni, si chiamava via Afragola XI detta prolungamento corso Enrico de Nicola sino a un certo punto e vialetto San Marco successivamente, pertanto la numerazione ricominciava da capo al cambio dell’odonimo); c’è da dire, peraltro, che il fabbricato immediatamente precedente confinante con il mio non ha i numeri civici segnati (72, 74 e 76 i negozi su strada, 78 l’ingresso principale dell’immobile) in quanto per ritinteggiare la facciata i proprietari hanno rimosso i cartellini, quindi facilmente il civico n. 80, relativo all’ingresso pedonale di casa mia, viene scambiato per appartenente a quel palazzo (anche perché la mia casa ha un ulteriore numero civico, 82, sul passo carrabile). Giusto per avere un’idea di quale fosse la situazione prima del novembre 2001, vi faccio presente che tra il civico n. 60 dell’epoca e il civico n. 62 dell’epoca ci sono oggi i civici dal 62 al 102, e che il civico 102, già 62, era in precedenza il civico n. 2 del vialetto San Marco. In parte la numerazione è variata, oltre che per l’unificazione delle due strade contigue sotto un’unica denominazione, in séguito all’edificazione di nuovi manufatti, e in parte al cambio dei criteri in applicazione di un nuovo regolamento comunale che recepisce le nuove norme Istat. A causa di quanto sopra descritto, da anni ricevo inopinatamente corrispondenza destinata alla società summenzionata. Non essendo mai riuscito a reperirne la sede effettiva su tutta la strada (il che mi fa propendere per una falsa dichairazione tout court), mi sono sempre recato all’ufficio postale più vicino (Afragola 2) per restituirla: l’operatore a volte l’ha ritirata, altre volte invece mi ha invitato a imbucarla nella cassetta d’impostazione con la dicitura «sconosciuto» per la restituzione al mittente, cosa che ho fatto. Sennonché il 15 marzo u.s. mi è pervenuta la raccomandata 57276428768-3, avente come mittente l’Agenzia delle entrate, indirizzata a Co.es., che è stata consegnata dal portalettere, come oramai è prassi anche per le raccomandate, senza richiedere la firma del destinatario, a mani di un mio familiare il quale, quando ha visto il nominativo sulla busta, ha tentato di restituirla all’addetto al recapito, il quale però ha schiacciato il piede sull’acceleratore del suo ciclomotore ed è letteralmente fuggito via mentre semplicemente invitava tale mio familiare a non preoccuparsi. Proprio in séguito alla raccomandata di cui sopra ho effettuato una visura camerale scoprendo che la società è stata cancellata dal RI. Ho provato a restituire la missiva, come di consueto, all’ufficio postale di Afragola succursale 2 (codice frazionario 40/405), ma l’addetto allo sportello si è rifiutato di acquisirla invitandomi a rivolgermi all’unità di distribuzione, che però è un’agenzia non di contatto e pertanto non è aperta al pubblico; inoltre il suo numero di telefono presente sull’elenco telefonico, 0818510281, risulta disattivato. Ho avvisato l’Agenzia delle entrate tramite PEC, ma non so cosa fare della lettera: distruggerla, o anche solo aprirne la busta prendendone cognizione, costituirebbe reato a norma dell’art. 616 del codice penale, anche se, essendo la società estinta, forse non mi dovrei preoccupare in quanto si tratta di corrispondenza destinata a persona inesistente. Ho già reclamato per ben tre volte a Poste italiane tramite i canali di contatto ordinari: in séguito alle mie segnalazioni sono stati aperti i tickets 6188685029, 8012154084, 8012222413. Purtroppo però, benché le mie note fossero chiarissime, la prima volta Poste italiane Spa mi ha invitato a compilare l’apposito web form, mentre le due volte successive mi ha risposto in maniera inconferente, con una mail standard che mi avvisa semplicemente che la raccomandata è stata consegnata in data 15 marzo 2024, una cosa che ovviamente so e che comunque potrei verificare da solo tramite il sistema di tracking&tracing "Dovequando", e comunque il testo dice «l’invio in argomento è stato consegnato in data 15/03/2024 al destinatario», cosa falsa visto che l’invio è stato consegnato a me e non a CoEs Srl. Propongo a Poste italiane di ritirare la spedizione per restituirla al mittente a proprie cura e spese, oppure me ne posso occupare io se mi rimborsa la tariffa. Cordiali saluti.

Chiuso
M. B.
16/05/2024

prodotto interno diverso

Spett. Amazon In data 30 ottobre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 pro max pagando contestualmente l’importo di euro 1489. Alla consegna dell’ordine, all'interno del pacco vi era profumo/sapone azzurro. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto ne iPhone ne rimborso e mi trovo solo mail di Amazon prescritte dove si dice che non ci saranno altre comunicazioni da parte dell'azienda su quell'ordine. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato o in alternativa effettuarmi il reso di quanto speso In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
D. M.
16/05/2024

Mancata consegna ordine Ordine TLZZRUDIX del 31/7/23 di € 199,60

Buonasera, insieme a mia moglie Nicoletta di Giovanni (che ha fatto materialmente l'ordine) abbiamo effettuato e pagato l'ordine TLZZRUDIX il 31/7/23 di € 199,60 alla Campanile la cui merce ordinata non ci è stata consegnata e, da un controllo sul sito, si vede che lo stato riporta l’ordine come “in rifornimento”. Damiano Maggi

Chiuso
R. L.
16/05/2024
Paack Logistic Italia Srl

Mancata consegna Paack

Buongiorno, Stavo aspettando da Shein un doppio pacco combinato n spedizione C24050202011055 cap 35020 corriere Paack. Il pacco risulta consegnato ma io non ho mai ricevuto nulla. Non ho mai ricevuto alcuna email. Sostengono di avere la mia firma ma io non ho mai firmato nulla e nessun corriere ha suonato al mio campanello il 15.05.2024 h 18.36! Sono dei truffatori io li denuncerò!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).