Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Blocco account Vinted
Buonasera, Vi scrivo in merito al blocco definitivo del mio account “diamondhands” per presunto possesso di account multipli. Come già riportato in altra sede, il secondo account “federicoc955” non è a me riferibile in quanto ho agito in vece di mia madre, poco agile in campo tecnologico e offrendo il mio aiuto per spiegare le funzionalità della piattaforma dal mio dispositivo dato che il suo è a dir poco obsoleto. Ricevetti una comunicazione da parte vostra per gli account multipli ma non potevo chiudere nessuno dei due perché avevano saldo in sospeso e voi non permettevate la chiusura. Prima dello sblocco del saldo avete chiuso gli account (il mio personale e quello di mia madre) non dandomi la possibilità di ascoltare il vostro consiglio. In conclusione, Vi chiedo formalmente di essere riammesso al pieno possesso e utilizzo del mio, primo e unico, account “diamondhands” e la cancellazione dell’ account “federicoc955” che a quanto pare per voi è stato la causadel malinteso. Con l’impegno di non incorrere nuovamente in questo tipo di malintesi e con fiducia nella vostra comprensione attendo un vostro cortese riscontro, Gentili Saluti
Parcheggio giornaliero
Buongiorno, ho sostato presso il parcheggio valle dei templi porta V gestito da Saba italia spa . Nella tabella oraria il costo giornaliero della sosta era indicato con 10 euro per i camper; io sostando solo 18 ore e quindi neanche un giorno ne ho pagati 16. Al momento della contestazione con un operatore del luogo , lo stesso specificava che per biglietto giornaliero si intende da mezzanotte alla successiva e non 24 ore dal momento dell’ingresso cosi come tutte le tariffazioni orarie . Vi chiedo supporto
Mancata assistenza
Buongiorno, Il riferimento dell'estensione di garanzia di due anni è WEUKD-LV4DQ-INS (fino al 23.11.2025). L'apparecchio assicurato, scopa elettrica Rowenta, non funziona e desidero aprire una pratica di rimborso. Per aprire la richiesta di rimborso mi viene chiesto di creare un account sul sito di X-Cover. Purtroppo però, per il primo passaggio di autenticazione che consiste nell'inserimento della mia mail, non riconosce nemmeno la mail (la stessa mail con cui l'assicurazione stessa xcover mi contatta con messaggi automatici). Chiedo pertanto ad un tecnico di contattarmi per risolvere il problema di autenticazione o di offrirmi una modalità alternativa per farmi riconoscere ed aprire la pratica. Posso dimostrare agli avvocati lo storico degli innumerevoli tentativi di richiesta di supporto presentati in autonomia e con il supporto di Amazon dove sottopongo anche prove di mancato riconoscimento della mia mail in fase iniziale di login (screenshot di relativo errore sul sito xcover allegato). Posso parallelamente dimostrare come, ad ogni mia richiesta, l'unica risposta inutile ricevuta sia stata sempre quella di effettuare l'impossibile login. Come devo procedere quindi a richiedere assistenza sul mio acquisto difettoso? Ho già effettuato 3 riparazioni dell'articolo sotto la copertura di amazon quindi ora desidero il rimborso. Sottolineo che la mail che utilizzo per l'accesso è la stessa con cui ho registrato ed acquistato la polizza e dove ricevo le vostre comunicazioni. Ho scritto N volte alla vostra mail, ho bisogno di supporto per EFFETTUARE L'ACCESSO AL MIO ACCOUNT!!!!! La con cui ho effettuato la copertura è martinagonnella@yahoo.it. Cordiali saluti.
Problema con addebito non autorizzato
Buongiorno, mi sono stati addebitati degli importi di 29.90€ al mese da più di un anno a questa parte da parte di onlinecv.it . Chiamando il numero verde hanno detto che non ho account collegati ma dalla mia carta sono stati presi dei soldi lo stesso..via e mail invece dicono che non avendo account non vedono nessun movimento…vorrei essere rimborsata siccome non avendo nemmeno un ID o un account collegato non ho autorizzato questi pagamenti. Attendo riscontro.. grazie
mappa comprate non utilizzabili se cambi smartphone
Ho acquistato negli anni alcune mappe (per escursioni nel mio caso) attraverso l'App Tabacco e la qualità è, per me, buona. L'estate scorsa ho cambiato telefono, passando da un Iphone ormai vecchio ad Android. Solo nel mese di aprile 2024, non avendo avuto necessità prima di guardare le mappe, installo l'App Tabacco sul mio Android. Inserendo ID/Password, scopro di non avere mappe nella mia area personale. Contatto l'assistenza, un commerciale mi informa come segue: "il ripristino dei prodotti acquistati, come pure la visualizzazione su un secondo dispositivo, è possibile solo se sul nuovo dispositivo vengono soddisfatte due condizioni: . Medesimo account (e-mail e password); NON bisogna registrarsi una seconda volta! . Medesimo sistema operativo del vecchio, o del primo dispositivo (Android con Android; iOS con iOS). Non è possibile il ripristino dei prodotti acquistati se il nuovo dispositivo ha un sistema operativo diverso dal precedente. Soddisfatte queste due condizioni, dopo aver fatto il download della TABACCOMapp, entrare nell’applicazione con il proprio account, andare nella configurazione della TABACCOMapp, selezionare “Ripristino prodotti … “e premere il tasto RICREA. Attendere il download dei prodotti. Attenzione: Nel cambio dispositivo o nella cancellazione dell’app, se le tracce registrate non vengono precedentemente salvate (sulla community o altrove) verranno irrimediabilmente perse." Quando ho chiesto spiegazioni sul problema dell'incompatibilità IOS/Android, la risposta è stata: "Comprendiamo che non poter passare da un sistema operativo all'altro è una cosa “fastidiosa”, ma come per la stragrande maggioranza delle applicazioni, questa è la situazione, essendo i prodotti venduti da Google e da Apple, e non da noi. Le comunico che stiamo realizzando una nuova applicazione che, assieme ad altre implementazioni, risolverà anche questo problema; il rilascio è previsto nei prossimi mesi. Il solo consiglio che le posso dare per questo periodo è di continuare ad utilizzare il vecchio dispositivo per la TABACCOMapp. Appena pronta la nuova applicazione ai nostri utenti già registrati verranno offerte condizioni vantaggiose e personalizzate per l’utilizzo della nuova applicazione." Ho dunque sottoposto al sig. commerciale le seguenti osservazioni, che qui condivido in forma riassuntiva: "Trovo prima di tutto non corretta l'affermazione: "la stragrande maggioranza delle applicazioni, questa è la situazione, essendo i prodotti venduti da Google e da Apple, e non da noi." in quanto le aziende, quando creano un'app per un sistema, creano l'app per l'altro. Secondo punto, Lei che fa il commerciale, ricorrere ad argomentazioni che in sostanza prendono in giro i clienti è, a mio avviso, dannoso per l'immagine dell'azienda che Lei rappresenta in questo contesto. Se vado a camminare questo weekend, voglio usare le mappe acquistate, e non essere scaricato in questo modo. Il vecchio Iphone, per ragioni ovvie, non ha più un SIM e connessione internet! Insomma, potete inserire quante clausole volete nell'app che gli ignari consumatori "confermano" con un click pur di installare l'App. Ma un cliente che acquista, acquista dei diritti sui prodotti acquistati, almeno questo sarebbe il ragionamento del cliente che avete davani in questo momento. A mio avviso, nel presente caso, come fornitore, Tabacco dovrebbe assumere un impegno nei confronti del sottoscritto quantomeno sotto morale, ossia "senza sorprese nascoste". Per estensione logica, poniamo il caso teorico: siamo nel periodo estivo e ho appena acquistato 5 mappe da voi per la zona prealpi/Dolomiti dove vivo; la settimana dopo, si rompe lo smartphone e decido di comprare un Android. Secondo il vs. ragionamento, è tutto a posto: devo semplicemente riacquistare 5 mappe mai utilizzate.......! L'unica differenza è il tempo che passa tra gli eventi e la realizzazione da parte mia di aver preso una fregatura nel comprare mappe che vanno bene solo per l'Iphone. Poiché associato di Altroconsumo da 20 anni circa e avevo scritto che farò senz'altro una segnalazione di questa pratica commerciale assai discutibile, sono con la presente a fare formare reclamo (oltra ad aver scritto una recensione sulla vs. area in Gooble Maps). Sotto, cito la mia email al vs. adetto commerciale Sig. Specogna: Pare che si tratti di un'azienda che, da una parte si vanta della sua serietà, mentre dalla parte pratica, opera una politica commerciale che chiaramente riduce i diritti dei suoi clienti. Se crede, gira questa mia al proprietario/a dell'azienda almeno come feedback da un cliente molto insoddisfato: forse riconsidererà questa pratica commerciale evidentemente scorretta. Intanto, visto che i prodotti acquistati sono inutilizzabili, chiedo almeno un rimborso delle mappe acquistate. I soldi sono pochi e certo è che non mi cambiano la vita, ma sarebbe almeno un segno di serietà da parte di Tabacco Srl." Mi auguro che la Tabacco Srl non cancellerà [dalle recensioni Google n.d.r.] la presente espressione sincera di disappunto da parte di un cliente che era, peraltro, fidelizzato. Ivor N. Coward, Quarto d'Altino.
problema con l'attivazione delle chiamate illimitate verso fissi nazionali
Buongiorno, la sottoscritta PAMBIANCHI MARINELLA, richiede il rimborso della fattura n. F2405338810 con scadenza il 23/03/2024, per aver pagato le telefonate verso fissi nazionali, quando a Gennaio ho contattato il Servizio Clienti Wind Tre per attivare l'opzione di €3,99 per le chiamate illimitate verso fissi nazionali, il costo delle chiamate sono di €4,83
Problema con Online CV
Buongiorno, sono mesi che mi vengono sottratti dal mio postepay 29,95 euro o altri importi minori da questa azienda Online CV senza che io abbia stipulato alcun contratto, come si può risolvere, e si potrebbe chiedere un rimborso?
Mancata Chiusura - Prosecuzione Fatture
Spett. Wind Tre S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/abbonamento Super Internet Casa specificato in allegato. Il 06/02 ore 17:42 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata per il periodo 01/03/24 a 31/03/2024 la fattura F2408959392 non dovuta per intero ed è stata emessa fattura F2411791269. Per le motivazioni esplicitate in PEC 06/02/2024 e successiva PEC 11/03/24 ho provveduto alla restituzione del Modem con ricevuta invio Poste Italiane RA 00019952232 con esito CONSEGNATA. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 20 euro, nonché lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 06/03/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta 06/02/24 + ricevuta Copia comunicazione 11/03 /24 per mancata chiusura linea. Copia bollette contestata Ricevuta consegna restituzione MODEM Copia documento d’identità
vendita scorretta
Con la presente per segnalare un comportamento scorretto da parte di un agente Folletto nei confronti di mia madre Salvestrini Daniela, già cliente, che è stata convinta ad acquistare il nuovo robot folletto Vk7s garantendole che il prodotto avesse delle prestazioni che in realtà non ha. Mia madre voleva fare un regalo a me e aveva espressamente chiesto (testimone presente una sua amica) se fosse adatto a pulire e a fare due mappe per la mia casa di due piani. L'agente, non solo ha omesso di dire che si trattava di un robot di "MANTENIMENTO" e non per pulizie più "intense", ma ha confermato che facesse più di una mappa. Successivamente anche a me ha detto che il robot fa fino a 15 mappe, mentre in realtà ne fa solo una! Purtroppo mia madre ha acquistato il prodotto in data 29/03/24 (data fattura)e me lo ha regalato il 18 aprile successivo, data del mio compleanno. Il vostro agente ha temporeggiato un po' di fronte alla mia osservazione sul fatto che il robot non faceva quanto da lui garantito e promesso. Venerdì scorso, di fronte alla mia evidente alterazione anche per la mancata attenzione al cliente, per telefono non mi ha permesso di parlare sbraitando che lui "lavora" e non aveva da pensare solo a me. Sono allibita e ora mi ritrovo con un robot che costa 1400 euro, che è solo di mantenimento e fa la mappatura di un solo piano, quando ci era stato detto tutto il contrario! Nel frattempo a mia madre, che era già cliente Folletto e che in precedenza si era trovata bene, sono già state tolte 400 euro di anticipo più la prima rata. Come possiamo risolvere questa situazione?
Cucina installazione e riparazione fatte male
Spett. Febal Casa In data 10.05.22 ho acquistato presso il Vostro negozio un Cucina pagando contestualmente l’importo di 14.000 Dopo tanti reclami fatti e riparazioni fatte male, la cucina è rotta, i pezzi si staccano, il piano lavoro dopo ultima riparazione e rovinato In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
