Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mi hanno sospeso l account
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito errato Msc cruise card
Buongiorno sono appena sbarcato da Msc orchestra prenotazione n 54889438. Ho associato alla cruise card una carta bancomat . Mi sono recato alla reception la sera prima dello sbarco per chiedere come fare a riavere i soldi non utilizzati. Alla reception mi hanno chiesto la cruise card e dopo aver controllato mi hanno assicurato che a fine crociera mi sarebbe stato addebitato esclusivamente l’importo consumato ( circa 40 euro). Mi ritrovo invece addebitati 250 euro. Come faccio a riavere la somma non spesa? Non ho nemmeno stampato l’estratto conto perché l’ho guardato a video e l’importo speso erano circa 40 euro. Come è possibile che mi abbiano dato un’informazione così errata alla reception della nave?? Riaccreditatemi l’importo non speso.!!Grazie
Inserimento in ordine di modello diverso dal richiesto
Spett azienda ritorno sul problema da me segnalatovi il 6.03.24 a mezzo mail a assistenza@febalcasatriveneto.it nella quale segnalavo la consegna (avvenuta il 29.02.24) di un rubinetto cucina diverso da quanto me richiesto all'atto dell'ordine. Ho firmato il disegno della cucina, con un rubinetto modello alto (come ben evidente dall'allegato) mentre mi è stato consegnato un modello diverso. L'arredatore che ha prodotto i disegni e me li ha fatti firmare per accettazione come parte integrante del contratto, ha in realtà inserito deliberatamente nell'ordine (senza comunicarmelo) un modello diverso (basso) che mi è stato consegnato. Di seguito riporto la risposta della vostra assistenza che non ha riconosciuto l'errore dell'arredatore: "1) il miscelatore consegnato risulta conforme da contratto n. 04f - 00317 del 15/12/2023 , modello miscelatore risulta essere corretto = MISCELATORE FRANKE BASIC SPOUT HP CHROME- NON CONTESTABILE. Il fatto che graficamente sui progetti firmati sia dimostrato un miscelatore diverso rispetto a quello facente parte del contratto, non vuol dire che quello consegnato sia sbagliato. Il miscelatore è stato inserito graficamente solamente a scopo figurativo, infatti sul disegno firmato non è stata riportata nessuna nota di codice, modello, marchio del miscelatore, questi sono presenti solo sulla distinta del contratto e risultano corretti" Chiedo: l'errore dell'arredatore non viene riconosciuto dall'azienda? Qual'è lo scopo della firma sui disegni se questi vengono disconosciuti qualora utilizzati per dimostrare che il cliente approvava quel tipo di rubinetto? Il disegno del rubinetto fa parte o no del contratto? Attendo vostra sollecita risposta in merito alla pratica adottata e ai lunghi tempi necessari per attendere risposte nonchè ripetute telefonate senza interlocutori. Raffaella dall'Armi
Problema Trade-In
Spett. Samsung In data 27.02.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TABLET SM-X710 pagando contestualmente l’importo di 597,39, avvalendomi dell'opzione trade-in, con la quale il mio precedente tablet sarebbe stato valutato secondo le condizioni dell'offerta, per poi ricevere un rimborso parziale tramite bonifico. Dopo aver completato l'acquisto e fornito il consenso per la cessione del mio vecchio dispositivo, ho ricevuto una comunicazione dal partner di Samsung responsabile della valutazione degli usati (il CDTI). Tale comunicazione sosteneva che avessi fornito un seriale errato del tablet e che pertanto dovevo confermare una nuova cessione. Purtroppo, a causa di un errore, ho erroneamente selezionato "Reject" nella nuova procedura di cessione. Nonostante abbia immediatamente contattato il CDTI per correggere l'errore, mi è stato comunicato che la pratica era stata chiusa e non poteva essere modificata. Successivamente, contattando il supporto attraverso Samsung-shop, mi è stato confermato che il seriale fornito inizialmente durante l'acquisto era corretto. Ciò è stato dimostrato dal fatto che il seriale inserito era stato immediatamente associato al mio prodotto durante la fase di acquisto, il che non sarebbe stato possibile se fosse stato errato. Nonostante ciò, il CDTI ha rifiutato di rivalutare il mio dispositivo. Ritengo che tale comportamento sia estremamente scorretto, considerando che l'acquisto del nuovo prodotto era stato effettuato principalmente grazie alla convenienza offerta dal trade-in e tutti i passaggi erano stati eseguiti correttamente dal sottoscritto. Desidero pertanto richiamare la Vostra attenzione su questa situazione e chiedere una pronta risoluzione della questione. In allegato a questa comunicazione, Vi fornisco una copia della chat con l'assistenza Samsung e della email ricevuta in cui mi è stato comunicato che nulla poteva essere fatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica di Cambio Voltura mai evasa
Mi sono affidata a questo servizio per il cambio di voltura dell' allaccio idrico. La pratica non è mai stata evasa benché tutto compilato e PAGATO. La mail di conferma non parlava di integrazione di documenti. A fronte della richiesta di chiarimenti mi è stato risposto di non aver proseguito con l'invio di ulteriore documentazione sollecitata in una mail MAI ARRIVATA. L' unica mail arrivata definiva la pratica conclusa. Dopo un anno ho scoperto di non aver mai fatto il passaggio con tutte le conseguenze che ne sono derivate.
Blocco mail
Buongiorno oggi controllando la posta la trovo bloccata (potrebbe esserlo da più giorno poichè non la controllo da 2 gg circa) ronmar@tiscali.it Il procedimento di cambio password è andato a buon fine ma è IMPOSSIBILE contattare l'assistenza. Avrei bisogno la mail sia sbloccata e agibile con urgenza essendo sulla stessa che ricevo varie documentazioni. Ringrazio l'azienda per prendersi in capo questo problema che sembra affliggere numerosi utenti. Saluti MArika Roncelli
servizio interrotto non sono riconosciuti i pagamenti
Ho un contratto vodafone adsl e telefono fisso. Pagamento con addebito diretto sul conto corrente. Alcuni pagamenti non sono andati a buon fine per motivi che non dipendono dal cliente. Io penso dipanda dal fatto che loro hanno cambiato il mio codice cliente. Il sevizio è stato interrotto. A quel punto io ho eseguito i bonifici per gli importi mancanti che mi sono stati comunicati. Dalla banca ho verificato che i pagamenti sono andati a buon fine. Nonostante questo il servizio non mi è stato riattivato. Risulta impossibile parlare con un operatore. Il risponditore automatico, quando inserisco il mio codice cliente, mi dice che gli importi non sono pagati. Sulla mia pagina personale dove posso vedere le fatture emesse, quello che viene presentato è diverso da quello che mi viene detto dal risponditore automatico. Anche lì comunque le cose non sono corrette. Ho già pagato anche una fattura anticipata per il mese di maggio con scadenza il 20 maggio. A questo punto, oggi sono andato ad un negozio vodafone dove mi hanno detto di non poter offrire assistenza per il mio problema. Si occupano solo di vendite. Ho potuto però dare la disdetta dal servizio che però sarà attiva solo tra 20 giorni lavorativi. Nel frattempo, probabilmente verrà emessa un'altra fattura, sempre senza che io possa usufruire del servizio
Truffata e obbligata a pagare le spese di spedizione
Spett. Vinted In data 16/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una borsa del marchio Diesel pagando contestualmente l’importo di 66, 69€. Alla ricevuta del pacco ho notato subito qualcosa di strano, come il fatto di essere stata truffata e aver acquistato una borsa contraffatta. Mi sono appellata all’assistenza vinted, la quale ha bloccato la transazione e mi ha chiesto di inviare foto di diverse parti della borsa. Ho inviato il tutto, aspettanto una risposta mai arrivata in 48h. Il venditore allora mi chiede di restituire il pacco con spese a carico mio, io accetto perchè l’assistenza mi ha lasciato appesa. Dopo che accetto di rispedire il pacco mi scrive l’assistenza e mi dice che hanno visto che voglio rispedire il pacco e che se voglio posso fornire delle immagini per sostenere la mia tesi (cosa che avevo già fatto tre giorni prima). Allora io dico che le ho già inviate e allora loro sospendono per controllare le immagini. Premesso che la borsa si vede da 10km che è falsa, loro continuano a sostenere di non avere abbastanza prove sull’autenticitá della borsa dicendo che io non gliele ho fornite. Lascio a seguire e in allegato le conversazioni con l’assistenza e le foto dell’articolo e screenshot delle vostre linee guida di restituzione per gli articoli contraffatti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
BLOCCO MAIL TISCALI
SPETT.LE TISCALI SONO ORMAI PIU DI 10 GIORNI CHE NON RIESCO AD ENTRARE NELLA MIA MAIL: dr.ruggieropalmieri@tiscali.it n. cliente 426451892. HO CAMBIATO LA PASSWORD COME RICHIESTO E SUCCESSIVAMENTE TENTATO DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI PER ASSISTENZA SENZA RISULTATO. SONO UN MEDICO, HO ESTREMA NECESSITA' DI AVERE CON URGENZA LA RIATTIVAZIONE DELLA MIA MAIL PER LAVORO ( INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO). CONTATTO CON I MIEI PAZIENTI: RICETTE ESAMI ECC. AZIENDE FARMACEUTICHE - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE TRAMITE MAIL. SONO DISPERATO.... MI RISPONDETE PER FAVORE E DATEMI INDICAZIONI N.B.: CONTATTO TELEFONICO 3388415492 ALTRA MAIL dr.ruggieropalmieri@gmail.com
Truffa e mancata consegna di merce già pagata
Spett. [Borrozzino] In data [07/04/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [piastra porta bauletto Shad] pagando contestualmente l’importo di [€95,56] compreso di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il il mese di Aprile. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
