Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Frigorifero non funzionante
Salve sono arrabbiatissimo e avvilito, il 14 agosto di quest'anno mi hanno montato la cucina nella mia nuova casa, appena gli installatori vanno via inserisco la spina del frigo nella presa ma niente il frigo non funziona. Ho chiamato dapprima gli arredatori pensando ad una sostituzione del prodotto poi mi sono dovuto rivolgere all'assistenza tecnica il 30 agosto dopo le ferie e mi hanno aperto un ticket assistenza. Il tecnico intervenuto ha constatato il mancato funzionamento del compressore ed ha ordinato sia il compressore che la scheda di funzionamento dello stesso.Dal 30 agosto dopo decine e decine di solleciti finalmente il 03 ottobre,dopo circa due mesi, arriva il tecnico con i ricambi, cambia prima la scheda ma niente comunque il compressore non parte, cambia quindi anche il compressore e mentre sta effettuando il vuoto al circuito si accorge di un tubo bucato...si riparte da zero. Quello che mi chiedo Vi sembra possibile che dal 14 agosto non riesco ad utilizzare un frigorifero? Al tecnico ho richiesto che il frigo fosse sostituito, mi ha detto che l'avrebbe fatto presente. Spero che mi possiate aiutare a risolvere il problema.
Esercizio diritto di ripensamento
Seguendo la procedura per entrare in un sito sono stato indirizzato in modo ingannevole ad altro sito (pulsler.com) con iscrizione ad abbonamento a programmi mediali non voluti con addebito di $39
oggetto inutilizzabile
Buonasera. Ho inviato il giorno 30/09 u.s. la sottoindicata pec alla società RS Consulting SRL per comunicare i difetti del prodotto ricevuto chiedendo l'annullamento del contratto di compravendita e il ritiro dell'oggetto con spese a loro carico. Non hanno risposto. Vale questa PEC come interruzione dei termini di 14 gg. per la restituzione a spese mie ? PEC: A seguito di mio ordine il giorno 25 u.s. ho ricevuto la telecamera multifunzione per auto denominata Specchietto smart FT che mi ero deciso ad acquistare invogliato dalla attraente pubblicità, in cui veniva vantata una serie infinita di caratteristiche che mi hanno indubbiamente attratto. Una volta però ricevuto il pacco, con mia enorme sorpresa ho dovuto constatare che l'oggetto era praticamente inutilizzabile per le tante funzioni indicate nella pubblicità, in quanto privo del necessario allegato di istruzioni sul funzionamento dello stesso come avviene normalmente per tutti i prodotti multifunzione del mondo. Oltretutto non si riesce nemmeno a capire dove sarebbe nascosta questa fantomatica seconda fotocamera vantata anch'essa nella pubblicità. Considerate quindi le gravi oggettive anomalie, legate al prodotto acquistato ed addebitabili esclusivamente al venditore, che impediscono di fatto l'uso dell'oggetto da parte della normalità delle persone e la effettiva verifica delle funzionalità vantate nella pubblicità, con la presente nota comunico di recedere, per giusta causa e per colpa della controparte, dal contratto di compravendita stipulato con codesta Società. Per quanto suesposto richiedo alla medesima Società di provvedere con mezzi propri al ritiro dell'oggetto con contestuale rimborso della somma pagata.
RICAMBIO INESISTENTE
Buongiorno ,Sono G.M.J. titolare di una società di noleggio con conducente .Il giorno 10 settembre , sono rimasto a piedi con la macchina Mercedes Benz Classe E , oltre il servizio scadente da parte della operatrice che ha risposto al telefono che ha iniziato a urlare e alzare la voce con me invece di essere calma e gentile, mi trovo in una situazione poco gradevole.L vettura si trova presso l'officina Autolaghi Mercedes di Borgomanero (NO) Vedani e Colombara SRL, per ora nessuno sa dirmi quando è previsto l'arrivo di questo ricambio (centralina motore) , essendo un mezzo lavorativo per me è diventato un incubo . La vettura ha 10 mesi di vita . Sono passati 25 giorni da quando non lavoro , ho saltato il mese più importante lavorativo della mia attività di noleggio con conducente , lasciando a piedi dei miei clienti che si sono trovati in difficoltà non poter più trovare un altra vettura visto alta richiesta di macchine per questo periodo dell'anno, in poche parole ho perso un cliente importante per me per la settimana della moda a Milano e ho perso altri clienti nei giorni successivi.Questo fermo mi sta creando un danno economico non poco indifferente, mi mette in una situazione di disaggio e provocandomi anche problemi di salute come stress e altre patologie .Vi ricordo che non sto guadagnando nulla e ho tante uscite e un figlio minorenne a carico , leasing, il mutuo e l'assicurazione e tanto altro ancora .La situazione è molto sgradevole di disperazione.Vi chiedo gentilmente di intervenire e trovare una soluzione prima possibile e di scrivere alla casa madre sollecitando questo ricambio altrimenti se possibile chiedo la sostituzione della vettura .Cordiali salutiG . M. J.
Mail Tiscali bloccata
Buonasera, la mia mail riattivata con il cambio pw etc solo pchi giorni fa è stata di nuovo bloccata
Mancata locazione vettura
Buongiorno,avevo riservato tramite la doyouitaly una vettura che la compagnia di autonoleggio non mi ha dato dicendo che avevano avuto problemi con la mia banca Finceco benche' la carta mastercard fosse accettata da come riportato nel voucher.Chiedo pertanto il rimborso dei soldi del voucher 310 euro + taxi 80 euro. Totale 390 euro
Errato addebito Timbox
Salva,Ho Timvision da diversi anni, e nella fattura di Agosto mi è stato addebitato il costo del Box di Timvision (euro 69) come se avessi chiuso il contratto e reso il tim box ma tutto questo non è avvenuto… continuo ad avere e vedere Timvision tranquillamente.Ho fatto presente il problema il 2 Settembre, ad oggi la pratica ancora non è stata lavorata, mi dicono, e addirittura hanno emesso già la successiva fattura.Non riesco ad avere informazioni, mi dicono che sollecitano e intanto il tempo passa, vorrei bloccare i pagamenti, fino a quando non mi fanno lo storno delle 69 euro sulle successive fatture.
Fatturazione non dovuta
Buongiorno, a seguito della controversia con la società Tiscali, alla fine risolta tramite Corecom Veneto, vedi allegato Verbale di accordo, sono stato recentemente contattato da Tiscali per una presunta fattura non pagata.Preciso che l'intestataria del servizio, mia madre Corradin Fernanda, è deceduta alcuni mesi fa.La fattura in oggetto (vedi allegato Gmail - Estremi pagamento Tiscali [438884322] CORRADIN FERNANDA) è stata emessa a Luglio 2022, alcuni mesi dopo la chiusura della controversia, e ne sono venuto a conoscenza alcune settimane fa.Ho contattato la società tramite telefono e successivamente fax, notificando la chiusura del rapporto e i relativi trascorsi, ma evidentemente non è valso a nulla. Francamente non capisco a cosa si riferisca questo addebito e ritengo non sia dovuto. La controversia era sorta in quanto la società Tiscali, nel tentativo di aggiornare il contratto al servizio fibra, aveva interrotto il servizio di punto in bianco dal momento che non c'erano le condizioni per effettuarlo. Lasciando di fatto mia mamma, ultranovantenne bloccata in casa, senza l'uso del telefono per 3 settimane durante il periodo natalizio. Questo il motivo dell'indennizzo nel verbale di accordo.Ora una ulteriore notifica mi è giunta tramite una società di recupero crediti... In attesa di riscontroCordiali salutiGiovanni Brustolin
Abbonamento mai richiesto
Buongiorno,mi è arrivata una fattura cartacea per un servizio di abbonamento mai richiesto.
Pessima assistenza telefonica al cliente
In fase di acquisto nuova auto, è stato fatto il passaggio assicurativo sulla nuova auto. Dopo 3 mesi in fase di scadenza annuale, è stato richiesto l'inserimento di di nuove coperture. La risposta scritta via email di Luca (altroconsumo connect) è stata: Non è possibile inserire queste due garanzie se non erano presenti nella polizza dell'anno precedente, poichè vengono concesse solo in continuità assicurativa. Ora è successo un danno di 2.500 euro che sarebbe stato coperto dalle garanzie richieste e non concesse. PER SCRUPOLO ho contattato il serv,. Clienti Zurich che mi ha confermato che si potevano inserire se la scadenza della polizza avviene entro 6 mesi dall'acquisto dell'auto nuova.A chi devo chiedere i danni per la pessima assistenza?Mi devo rivolgere a una Asssociazione Consumatori più efficente di Voi?Questa è la seconda pessima assistenza che ricevo dal Vs servizio Connect. Non è certo da consigliare, esperienza molto negativa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?