Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto Batterie sistema ibrido
Buongiorno,giorno 15 di settembre la mia Jaguar I-Pace (elettrica) segnala un errore grave sul cruscotto Batterie sistema ibrido guaste e mi reco immediatamente al Jaguar service di Catania.Dopo che i signori dell'assistenza effettuano la diagnosi mi comunicano che la vettura non può più essere utilizzata perchè si sono danneggiate delle celle della batteria e vanno sostituite (in garanzia prevista per gli 8 anni o 160000km) ma purtroppo loro non hanno ne l'attrezzatura per tirare fuori la batteria ne i tecnici per ripararla (nonostante li vendessero....), pertanto comunicano alla sede centrale il problema in attesa della soluzione più adatta cioè quella di un trasferimento ad un centro assistenza più vicino in grado di effettuare la sostituzione delle celle.Ancora oggi 5 ottobre dopo alcune comunicazioni via email ed una mia PEC dove chiedevo sia delucidazioni e tempi certi che un'auto sostitutiva, la mia macchina è ancora qui ferma a Catania ed io sono a piedi.C'è da dire che l'auto è intestata alla mia ditta e mi serve per lavorare ed il disagio è diventato insostenibile e stiamo sovraccaricando di km l'auto di mia moglie (ho anche un figlio di 5 anni...)Detto questo vorrei reclamare o se ci fossero i presupposti chiedere i danni su l'accaduto ma soprattutto urge una vettura sostitutiva di cui non ne comprendo ancora una consegna (neanche da parte di quelli di Catania che sono in difetto visto che non si sono adeguati l'officina).Contatti utiliJaguar italia: jlrinfo@legalmail.itJaguar Catania: info@fotiauto.it Attendo Vostre Urgenti
Serbatoio urea citroen sostituito 2 volte auto del 2015
Salve capitato nel 2020 poi maggio 2023 pagato 820 euro auto citroen già segnato anche alla ditta madre
Addebito improprio
Buongiorno, mi è arrivato un addebito diretto per un servizio che ho utilizzato solo una volta, il 4 agosto 2023.Vorrei che venisse stornato in quanto non ho mai più usufruito di questo servizio e che la sottoscrizione venisse annullata.Il numero dell'addebito è 800597111
Mancata risposta per rimborso
Buongiorno, ho contattato il 02/09/2023 Trenitalia per ottenere un rimborso del biglietto, e nonostante siano passati più di 30 giorni , non mi hanno risposto. Ho ricevuto una mail automatica dove diceva che si sarebbero impegnati a rispondermi. Per cortesia attendo risposta per ottenere il rimborso. Salve
mancato montaggio
buongiorno ho acquistato due mobili bagno al momento delle consegna/montaggio uno dei due non mi è stato montato perchè la parete del bagno è ricoperta di cartongesso preciso che al momento dell'acquisto non mi è stata fatta nessuna domanda a questo proposito e quindi ho pagato il ervizio senza che mi sia stato fatto
Lavori male eseguiti
Buongiorno, ho commissionato il rifacimento completo del bagno utilizzando lo sconto in fattura del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche ( n. di contratto 100929 e 100930 , intestati a Franchini Natalina, mia madre e proprietaria dell’appartamento )I lavori sono iniziati il 29/8, a detta del venditore ( sig. Vincenzo Giramma ) )avrebbero dovuto durare 5 giorni. Sono iniziati i lavori e anche i problemi:la porta scorrevole. Ci siamo accordati con il sig. Vincenzo, abbiamo pagato la fattura di 275€ Euro per montaggio, poi scopriamo che la cosa non è fattibile né interno muro né esterno muro. E’ venuto il geometra sig. D’Ettore dicendoci delle assurdità del tipo “dobbiamo costruire un muro perché la porta da sola non si sorregge. In realtà le porte scorrevoli hanno la loro struttura e non serve nessun muro di sostegno!! Piatto doccia: il piatto doccia fornito dall’azienda era di 140 cm, avrebbero dovuto tagliarlo alla misura concordata di 120 cm, al che il muratore ci ha detto, giustamente, che il taglio sarebbe stato visibile e brutto da vedere. A questo punto ho chiesto di comprarne uno della misura richiesta. La risposta è stata questa: ”vai tu alla Tecnomat a prenderne uno, poi l’azienda ti rimborserà” . Sono andato alla Tecnomat ho acquistato il piatto pagando 249 €. Muretto tecnico: il muretto serve per centrare lo scarico del wc. NON HA ALTRA FUNZIONE . La cassetta per lo scarico dell’acqua è incassata nel muro ( quello che divide il bagno dalla camera da letto, non il muretto tecnico!!! ). Il geometra sig. D’Ettore sostiene che se il muretto tecnico non è di 130 cm, il nostro scarico non funzionerà a dovere quindi ci obbliga a lasciarlo ad almeno 90 cm di altezza. Forse siamo ottusi, ma non ne comprendiamo il motivo. Oltretutto il muretto è stato fatto di 103 cm di altezza, senza che noi fossimo avvertiti. La rifinitura, poi, del muretto, è veramente brutta da vedere: è stato rifinito con profili in plastica bianca di bassissima qualità ( venduti a 2 – 3 € al metro da Tecnomat ) e le mattonelle che rivestono la parte laterale sono state tagliate a misure diverse. Da notare, poi, che l’altezza non ben calcolata del muretto, ha richiesto di tagliare l’ultima piastrella a 2 cm di altezza, con un pessimo risultato estetico . Il sig. D’Ettore, ha richiesto in nostra presenza, che l’allargamento dell’ apertura che ospiterà la nuova porta del bagno venisse ripartito ai due lati, in misura maggiore nel lato di sinistra e minore in quello di destra dove si troverà il piatto doccia. Siccome il sig. Giuseppe avrebbe dovuto spostare la presa di corrente/ interruttore che si trovava nella parete di sinistra, ha pensato bene di allargare l’ apertura solamente a destra, sempre senza comunicarci nulla. Questo ha comportato il successivo problema: La maniglia della porta del bagno ( che abbiamo dovuto montare, nostro malgrado, a battente ) sbatte contro il bordo del box doccia, limitandone l’apertura a decisamente meno di 90°. Inoltre ad ogni apertura della porta si rischia di causare una rottura del vetro del box doccia. Ancora piatto doccia: il piatto doccia è stato montato con pendenza verso il centro del bagno, creando un angolo tra il piatto doccia e il muro superiore a 90°, cosa che impedisce il montaggio del box doccia perché la parete laterale si incastra nel profilo fissato al muro nella parte bassa, ma non nella parte alta, che resta troppo distante dal muro.Dopo nostre insistenti lamentele, il signor D’Ettore viene a vedere come è stato fatto il lavoro e inizialmente sostiene che il piatto doccia deve essere montato in quel modo per evitare che l’acqua vada verso il muro…….. Un sciocchezza, dal momento che il piatto doccia è costruito con una pendenza che porta l’acqua al punto di scarico, cosa che anche il sig. D’Ettore ha ammesso, ma solo alla fine di una lunga discussione.Il sig. D’Ettore sostiene che il box si può montare utilizzando un profilo di 4 cm, Ci consiglia, quindi, di andare noi a comprarlo da Tecnomat ( tanto per cambiare… ).Peccato che Tecnomat non ha i profili da 4 cm… Risultato: noi ancora non possiamo fare la doccia a casa nostra!!!Anche in risposta alle nostre lamentele sull’altezza e sulle rifiniture del muretto il sig. D’Ettore ritorna a parlare del fatto che serve alto per permettere lo scarico dell’acqua, e continua a non tenere in considerazione che la cassetta del wc è incassata nel nostro muro e non si trova all’interno del muretto, nonostante noi lo ribadiamo di continuo. Delle finiture, poi, non ne vuole proprio parlare. DULCIS IN FUNDO: nei punti in cui escono i tubi dal muro per alimentare la doccia e per il termo-arredo, le mattonelle del rivestimento sono state tagliate con una smerigliatrice, invece che forate con le apposite tazze, cosa che ha fatto sì che si vedano i tagli della mattonella, nonostante siano stai messi i rosoni di copertura. Anche in questo caso, il sig, D’Ettore ci ha detto che i lavori di muratura non sono mai perfetti e che se non ci va bene, dobbiamo andarci a comperare e montarci da soli i rosoni più grandi. Dopo mille insistenze e telefonate, ci è stato proposto di risolvere il problema doccia montando un box fornito a spese di Dav srl da un’azienda di Sassuolo. Però il tecnico dell’azienda che produce i box doccia sostiene che l’inclinazione del piatto doccia potrebbe provocare il mal funzionamento della porta della doccia e la rottura delle ruotine dello scorrevole e ci consiglia di far sistemare il piatto doccia. Quindi ad oggi, il 4/10/23, ancora nessuna soluzione è nessun rimborso delle spese da noi sostenute ( 275€ + 249€ )
Quotidianamente manca segnale internet e rete fissa
Buongiorno, usare internet è diventato complesso, non riusciamo a fare una telefonata di 5 minuti che probabilmente cade la linea, di conseguenza ci sono problemi con Wi-Fi del modem di fastweb e tutti i dispositivi si sconnettono.La caduta della linea telefonica/internet è del tutto casuale e succede a tutte le ore.Il problema persiste da gennaio scorso.Loro sostengono che va tutto bene!! Solo una volta un operatore si è accorto che c'è un degrado della linea e che deve intervenire un tecnico estero (ecco spiegato i tempi biblici).Il metodo di assistenza fastweb è farraginoso, non tiene conto di tutte le pratiche aperte e va in errore quando clicco l'opzione di essere ricontattato da un operatore
Mancata consegna dell’auto
Buonasera, Europcar non mi ha consegnato l’auto che avevo noleggiato tramite il sito Doyouitaly.com, nonostante il pagamento effettuato del totale di €400 circa, nonostante le condizioni di ritiro dell’auto fossero state rispettate, presentando al momento del ritiro una carta di debito emessa da una banca.
Incapacità di riparare un guasto alla vettura
Buongiorno, io ho acquistato nel 2020 una Volkswagen e-Golf (100% elettrica) e la relativa estensione di garanzia, attualmente attiva. Questa peraltro va a sommarsi a quella tanto sbandierata relativa alla batteria del veicolo, che copre i primi 8 anni o 160000 km. Con il mio veicolo, ho a disposizione diverse modalità di ricarica, ma dall'anno scorso capita che la ricarica rapida non funziona. In particolare, a fronte di una potenza di ricarica nominale di circa 45 kW (che solitamente rimangono costanti finchè il livello di ricarica si avvicina all'80%), la prima volta mi sono trovato a caricare a soli 10 kW. Ciò significa che ho aspettato 4 ore di notte per ricaricare, contro i circa 50 minuti che ci avrei dovuto impiegare. Ho poi portato la vettura in un centro Volkswagen (Autorigoldi di via Inganni, Milano), dove però, non hanno rilevato nulla. Mi è stato detto di ritornare in caso di ulteriori stranezze, ed in caso contrario di dimenticarmene. Qualche problema minore si è verificato qualche settimana dopo, ma poi non è più successo niente per 10 mesi, ma a giugno si riverifica il problema. Questa volta, però, ho girato un video, in cui alla colonnina di ricarica rapida, dotata di schermo con rilevamento di potenza, si vedeva la potenza reale assorbita, ancora una volta nettamente inferiore rispetto a quella teorica. Peraltro mentre giravo il video, si vede la potenza di ricarica diminuire ulteriormente rispetto al valore iniziale di ricarica. Ho prenotato una visita in un altro centro Volkswagen (Di Viesto più di via Giordano Bruno, Torino), e tra quando ho prenotato e quando ho lasciato il veicolo, l'anomalia si è riscontrata un'altra volta, che ho fotografato. Ancora una volta, dopo qualche settimana in cui hanno tenuto il mio veicolo fermo per delle verifiche, anche con la casa madre produttrice, mi è stato restituito dicendo che, dalle loro analisi, non emergeva alcuna problematica. Anzi, mi è stato sostituito un cavo per la ricarica domestica, che nulla aveva a che vedere con il problema da me segnalato. Peraltro essendo io dell'ambito (ingegnere energetico con esperienza lavorativa nell'ambito della mobilità elettrica), ho suggerito che il malfunzionamento poteva essere legato alla maggiore temperatura, in quanto il problema si è verificato sempre sopra i 25°C (non 45°C!!!), e che probabilmente il loro sistema di diagnostica non riusciva ad identificare il componente limitante, il quale poteva essere legato tanto all'elettronica quanto all'informatica. Ho anche inviato il materiale che avevo raccolto, per aiutare i tecnici ad identificare il problema. Tuttavia, niente da fare. Nonostante la disponibilità del personale, che è stata di parziale conforto, mi chiedo a questo punto se Volkswagen ritiene normale che, per tre mesi all'anno (quelli in cui ci si muove di più peraltro), il mio veicolo ricarichi a potenze cotanto inferiori rispetto ai valori nominali.
Mancato rimborso
Spett. CyranaIn data 15/09/2021 ho sottoscritto un contratto con voi per usufruire dei vostri servizi. Poiché nei mesi in cui sono stata abbonata ci sono stati dei malfunzionamenti del vostro servizio che non mi hanno permesso di usufruire dei benefit previsti, mi è stato proposto di rescindere il contratto ed ottenere il rimborso di quanto speso fino a quel momento (totale €524,88). Dopo innumerevoli contatti e conferme via email e PEC dell’effettiva conferma del rimborso richiesto, trascorso più di un anno, non ho ancora ricevuto il rimborso spettante. Per meglio dettagliare, le conferme scritte ricevute risalgono alle seguenti date: 20/05/2022, 16/11/2022, 26/01/2023, 10/03/2023 e 12/06/2023.In ognuna di esse è indicato che avreste proceduto con il versamento del rimborso nel minor tempo possibile ma poiché ritengo che 17 mesi siano un tempo assolutamente esagerato ed ingiustificato, inoltro nuovamente un reclamo per richiedere che mi vengano versati i soldi spettanti.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?